PDA

View Full Version : Un discorso visionario di Steve Jobs del 1983 anticipa il mondo tecnologico di oggi: il video inedito sullo Steve Jobs Archive


Redazione di Hardware Upg
21-07-2024, 08:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/un-discorso-visionario-di-steve-jobs-del-1983-anticipa-il-mondo-tecnologico-di-oggi-il-video-inedito-sullo-steve-jobs-archive_129059.html

Parlando all'International Design Conference di Aspen del 1983 il co-fondatore della Mela ha anticipato molte delle innovazioni che oggi sono realtà: la testimonianza di una visione chiara e proiettata nel futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

zbear
21-07-2024, 09:10
Ma basta con l'idolatria di questo uomo del markeTting .... ha sparato tante caxxate nella sua vita (come billy, per altro) che è OVVIO prenderci qualche volta. Di scrittori di fantascienza ce ne sono a pacchi che hanno centrato previsioni sul LORO futuro, e nessuno li considera dei Vate(r). Era semplicemente uno che si è bellamente appropriato di tante idee altrui, e da markettaro le ha portate ad una eccellenza di vendite, pensando aolo e esclusivamente agli utonti fashion. Va bene parlarne come fondamentale nella storia dell'informatica popolare (più o meno, eh), ma arrivare a farne un divo mi pare DAVVERO esagerato !!!

demon77
21-07-2024, 10:04
Ma basta con l'idolatria di questo uomo del markeTting .... ha sparato tante caxxate nella sua vita (come billy, per altro) che è OVVIO prenderci qualche volta. Di scrittori di fantascienza ce ne sono a pacchi che hanno centrato previsioni sul LORO futuro, e nessuno li considera dei Vate(r). Era semplicemente uno che si è bellamente appropriato di tante idee altrui, e da markettaro le ha portate ad una eccellenza di vendite, pensando aolo e esclusivamente agli utonti fashion. Va bene parlarne come fondamentale nella storia dell'informatica popolare (più o meno, eh), ma arrivare a farne un divo mi pare DAVVERO esagerato !!!

Che il buon Jobs avesse la sua brava carrellata di difetti ed episodi poco simpatici è cosa nota.. ma direi che il dipinto che ne fai è lontano anni luce dalla realtà.

Può starti sulle palle, ma ha cambiato il mondo.

dwfgerw
21-07-2024, 10:29
Ma basta con l'idolatria di questo uomo del markeTting .... ha sparato tante caxxate nella sua vita (come billy, per altro) che è OVVIO prenderci qualche volta. Di scrittori di fantascienza ce ne sono a pacchi che hanno centrato previsioni sul LORO futuro, e nessuno li considera dei Vate(r). Era semplicemente uno che si è bellamente appropriato di tante idee altrui, e da markettaro le ha portate ad una eccellenza di vendite, pensando aolo e esclusivamente agli utonti fashion. Va bene parlarne come fondamentale nella storia dell'informatica popolare (più o meno, eh), ma arrivare a farne un divo mi pare DAVVERO esagerato !!!

Certamente, ha solo rivoluzionato interi settori, aperto dei mercati che altri non vedevano pur avendoceli sotto gli occhi, e fondato l’azienda che ad oggi è ancora la n1 del nasdaq. Tutto quá poca roba direi rispetto ai tuoi 1000 post sul forum.

andresb
21-07-2024, 11:39
Hammurabi lo giocavo da bambino su un Casio portatile di mio padre. Negli anni '90 ne feci una versione Amiga, aggiungendo un po' di grafica, con Amos. Devo avercela ancora nell'hd dell'A1200.

TorettoMilano
21-07-2024, 12:07
dopo che apple gli voltò le spalle stefano è stato così fortunato da investire in pixar e portarla al successo. questo clima di odio/amore permea sul forum da sempre e forse è anche ormai diventato una caratteristica peculiare del forum stesso

ringrazio stefano, guglielmo e lino per la spinta data al mondo dell'informatica, personalmente non sento il bisogno di stilare nemmeno una classifica su chi abbia più meriti

uazzamerican
21-07-2024, 13:51
dopo che apple gli voltò le spalle stefano è stato così fortunato da investire in pixar e portarla al successo. questo clima di odio/amore permea sul forum da sempre e forse è anche ormai diventato una caratteristica peculiare del forum stesso

ringrazio stefano, guglielmo e lino per la spinta data al mondo dell'informatica, personalmente non sento il bisogno di stilare nemmeno una classifica su chi abbia più meriti

Opinione personale: non credo che Stefano abbia contribuito a “spingere” il mondo informatico.
Ha fatto epoca? Certamente
Ma non spinto l’informatica.
Sicuramente ha rivoluzionato il mondo del marketing, dove è stato una divinità mesopotamica come Roberto Baggio per il calcio.

Quanto alle previsioni, sicuramente notevoli, come quelle di molti altri da Clive Sinclair a Bill Gates, a patto del solito cherry picking, chiaramente.

blobb
21-07-2024, 14:16
Certamente, ha solo rivoluzionato interi settori, aperto dei mercati che altri non vedevano pur avendoceli sotto gli occhi, e fondato l’azienda che ad oggi è ancora la n1 del nasdaq. Tutto quá poca roba direi rispetto ai tuoi 1000 post sul forum.

tipo bialetti od altri 100.000 imprenditori?

silvanotrevi
21-07-2024, 18:31
fa impressione vedere come nel discorso sopra Jobs abbia previsto anche la IA! Nel lontano 1983! Era un genio, un ecclettico, un visionario, un pioniere assoluto. Uomini straordinari così ne nascono pochi nella storia. Io ne potrei citare solo 3: Jobs, Jensen e il vecchio Bill che con le sue mani ha risolto il blackout informatico due giorni fa.

Che bello vedere che tutte le cose previste da Jobs si sono avverate. Ora, ci spetta un'era gloriosa e radiosa davanti a noi, dove le IA diventeranno più intelligenti di noi, i governi in futuro saranno guidati da IA illuminate, finiranno guerre e carestie, la ricchezza sarà equamente divisa tra gli uomini, avremo un reddito universale, per la prima volta nella storia non lavoreremo più ma le macchine IA lavoreranno al nostro posto e creeranno. Sarà la più grande rivoluzione della storia, e dobbiamo ringraziare uomini saggi e illuminati come Jobs se oggi possiamo vedere finalmente l'alba di tutto questo. Riteniamoci fortunati a vivere in questa generazione. Sapere Aude, scriveva Kant

HW2021
22-07-2024, 07:47
@dwfgerw


Certamente, ha solo rivoluzionato interi settori, aperto dei mercati che altri non vedevano pur avendoceli sotto gli occhi, e fondato l’azienda che ad oggi è ancora la n1 del nasdaq. Tutto quá poca roba direi rispetto ai tuoi 1000 post sul forum.


Ha rivoluzionato il mondo sfruttando idee, brevetti e prodotti di altri ...

Per esempio i primi Mac(intosh) avevano il sistema operativo con interfaccia grafica scopiazzata di sana pianta da Xerox, il Mouse fu inventato e realizzato circa dieci anni prima dei primi computer Apple con GUI grafica, utilizzavano inizialmente i processori progettati e realizzati da Motorola, per poi passare a processori progettati e realizzati da IBM, quindi quelli progettati e realizzati da Intel ... tu pensa il primo microprocessore al mondo fu ideato e progettato da un'italiano Federico Faggin che lavorava in Intel e che successivamente fondò la Zilog produttrice del famigerato processore Z80

I primi MAC erano delle carriole a confronto con i potenti computer AMIGA

Ma anche nel campo della telefonia mobile non è stata affatto rivoluzionaria e innovativa e gli smartphones non sono stati un'idea rivoluzionaria di Apple; Apple non ha contribuito nemmeno all'ideazione e realizzazione delle primissime reti cellulari per la telefonia mobile (in cui l'artefice principale era Motorola e in parte Nokia).

L'unica cosa che gli possiamo dare merito è aver saputo incantare i propri clienti con i suoi prodotti deturpando i loro portafogli

TorettoMilano
22-07-2024, 07:52
manco i meriti degli iphone gli si da (e manco dei tablet, mercato praticamente in cui apple gioca da sola), quando l'odio trascende ogni cosa

Dracula1975
22-07-2024, 08:03
@dwfgerw



Ha rivoluzionato il mondo sfruttando idee, brevetti e prodotti di altri ...

Per esempio i primi Mac(intosh) avevano il sistema operativo con interfaccia grafica scopiazzata di sana pianta da Xerox, il Mouse fu inventato e realizzato circa dieci anni prima dei primi computer Apple con GUI grafica, utilizzavano inizialmente i processori progettati e realizzati da Motorola, per poi passare a processori progettati e realizzati da IBM, quindi quelli progettati e realizzati da Intel ... tu pensa il primo microprocessore al mondo fu ideato e progettato da un'italiano Federico Faggin che lavorava in Intel e che successivamente fondò la Zilog produttrice del famigerato processore Z80

I primi MAC erano delle carriole a confronto con i potenti computer AMIGA

Ma anche nel campo della telefonia mobile non è stata affatto rivoluzionaria e innovativa e gli smartphones non sono stati un'idea rivoluzionaria di Apple; Apple non ha contribuito nemmeno all'ideazione e realizzazione delle primissime reti cellulari per la telefonia mobile (in cui l'artefice principale era Motorola e in parte Nokia).

L'unica cosa che gli possiamo dare merito è aver saputo incantare i propri clienti con i suoi prodotti deturpando i loro portafogli


tipo

apple presenta nel 2007 l'iphone 2G

Ballmer (microsoft) (cit) "un telefonino senza tastiera" ?? "ride"

18 anni dopo

è storia..

quote originale

Five hundred dollars? Fully subsidized with a plan? I said that is the most expensive phone in the world and it doesn't appeal to business customers because it doesn't have a keyboard, which makes it not a very good email machine. Now it may sell very well or not, you know, we have our strategy, we've got great Windows Mobile devices in the market today. You can get a Motorola Q phone now for 99 dollars, it's a very capable machine, it'll do music, it'll do Internet, it'll do email, it'll do instant messaging. So I kind of look at that and I say, well, I like our strategy. I like it a lot. [...] Right now we're selling millions and millions and millions of phones a year, Apple is selling zero phones a year. In six months, they'll have the most expensive phone by far ever in the marketplace and let's see, what's the expression? Let's see how the competition goes [...]."

DanieleG
22-07-2024, 08:39
Non ho mai capito e mai capirò l'idolatria per questo commerciale che menava i collaboratori che non la pensavano come lui.

TorettoMilano
22-07-2024, 08:45
Non ho mai capito e mai capirò l'idolatria per questo commerciale che menava i collaboratori che non la pensavano come lui.

personalmente della persona in sè di stefano mi interessa poco o nulla tanto che non sapevo nemmeno di questa storia. spulciassismo la vita di tutti i CEO scopriremmo facciano tutti "schifo". detto questo io quando compro un prodotto prendo il prodotto a me più congeniale indipendentemente dal CEO, idolatrare è sbagliato come odiare è sbagliato

lupin 3rd
22-07-2024, 11:30
fa impressione vedere come nel discorso sopra Jobs abbia previsto anche la IA! Nel lontano 1983! Era un genio, un ecclettico, un visionario, un pioniere assoluto. Uomini straordinari così ne nascono pochi nella storia. Io ne potrei citare solo 3: Jobs, Jensen e il vecchio Bill che con le sue mani ha risolto il blackout informatico due giorni fa.

Che bello vedere che tutte le cose previste da Jobs si sono avverate. Ora, ci spetta un'era gloriosa e radiosa davanti a noi, dove le IA diventeranno più intelligenti di noi, i governi in futuro saranno guidati da IA illuminate, finiranno guerre e carestie, la ricchezza sarà equamente divisa tra gli uomini, avremo un reddito universale, per la prima volta nella storia non lavoreremo più ma le macchine IA lavoreranno al nostro posto e creeranno. Sarà la più grande rivoluzione della storia, e dobbiamo ringraziare uomini saggi e illuminati come Jobs se oggi possiamo vedere finalmente l'alba di tutto questo. Riteniamoci fortunati a vivere in questa generazione. Sapere Aude, scriveva Kant

reddito universale? ma sei rimasto al 2019? Guarda che è arrivata la Gioggia a mettere tutti in riga (s'intende tutti i poveri, perchè per evasione, reato d'ufficio, autonomia e porcate varie la giustizia è stata abolita)

tornando all'articolo: non si capisce perchè lo vanno ad idolatrare, semplicemente è stato bravo nel campo del marketing steve jobs: il processore lo ha inventato un italiano, i display vengono tutti da cina e giappone, ed anche il touchscreen è stato pensato da un altro prima di lui... ha saputo mettere effetti e colori ed ha avuto successo (cosa ha innovato nei suoi prodotti rispetto alla concorrenza? non l'ho mai capito).

DjLode
22-07-2024, 11:48
tornando all'articolo: non si capisce perchè lo vanno ad idolatrare, semplicemente è stato bravo nel campo del marketing steve jobs: il processore lo ha inventato un italiano, i display vengono tutti da cina e giappone, ed anche il touchscreen è stato pensato da un altro prima di lui... ha saputo mettere effetti e colori ed ha avuto successo (cosa ha innovato nei suoi prodotti rispetto alla concorrenza? non l'ho mai capito).

Ma infatti, ci ha messo solo un pò di colla vinilica e sbam.
D'altronde è pieno di aziende che prendono le cose dal mercato le assemblano e diventano top mondiali.

blobb
22-07-2024, 12:22
tipo

apple presenta nel 2007 l'iphone 2G

Ballmer (microsoft) (cit) "un telefonino senza tastiera" ?? "ride"

18 anni dopo

è storia..

quote originale

Five hundred dollars? Fully subsidized with a plan? I said that is the most expensive phone in the world and it doesn't appeal to business customers because it doesn't have a keyboard, which makes it not a very good email machine. Now it may sell very well or not, you know, we have our strategy, we've got great Windows Mobile devices in the market today. You can get a Motorola Q phone now for 99 dollars, it's a very capable machine, it'll do music, it'll do Internet, it'll do email, it'll do instant messaging. So I kind of look at that and I say, well, I like our strategy. I like it a lot. [...] Right now we're selling millions and millions and millions of phones a year, Apple is selling zero phones a year. In six months, they'll have the most expensive phone by far ever in the marketplace and let's see, what's the expression? Let's see how the competition goes [...]."

I telefoni touch esistevano prima degli iPhone in per tutti LG

Antonio F2.
22-07-2024, 16:43
quand'è che leggero' un'intervista a qualche ex ingegnere della xerox?
cosi', tanto per conoscere il punto di vista di qualcuno che ha INVENTATO qualcosa

quanto mi sta sulle ***** l'idolatria per quest'uomo, altro che "pensa in maniera diversa", molti dovrebbero cominciare a PENSARE e basta!



Che bello vedere che tutte le cose previste da Jobs si sono avverate. Ora, ci spetta un'era gloriosa e radiosa davanti a noi, dove le IA diventeranno più intelligenti di noi, i governi in futuro saranno guidati da IA illuminate, finiranno guerre e carestie, la ricchezza sarà equamente divisa tra gli uomini, avremo un reddito universale, per la prima volta nella storia non lavoreremo più ma le macchine IA lavoreranno al nostro posto e creeranno. Sarà la più grande rivoluzione della storia, e dobbiamo ringraziare uomini saggi e illuminati come Jobs se oggi possiamo vedere finalmente l'alba di tutto questo. Riteniamoci fortunati a vivere in questa generazione. Sapere Aude, scriveva Kant

a silva', posa il fiasco

HW2021
22-07-2024, 16:48
@TorettoMilano


manco i meriti degli iphone gli si da (e manco dei tablet, mercato praticamente in cui apple gioca da sola), quando l'odio trascende ogni cosa


Prima di tutto il mio non è odio ma è semplicemente l'elencare i fatti concreti.

Poi una domanda, mi spieghi quale rivoluzione tecnologica ha introdotto Apple con i tablet? I tablet sono banalmente degli smartphone con un grande display punto e basta, in questo non vedo nulla di tecnologicamente avanzato;

Inoltre gli iPhone non sono affatto i primi smartphone, tanto per cominciare già negli anni 90 IBM produsse il Simon Personal Communicator che per le sue feature e capacità oggi è catalogabile come dispositivo smartphone, per non parlare dei cellulari Symbia di Nokia, lo Z8 di Motorola ecc. ecc. ....

TorettoMilano
22-07-2024, 17:00
@TorettoMilano



Prima di tutto il mio non è odio ma è semplicemente l'elencare i fatti concreti.

Poi una domanda, mi spieghi quale rivoluzione tecnologica ha introdotto Apple con i tablet? I tablet sono banalmente degli smartphone con un grande display punto e basta, in questo non vedo nulla di tecnologicamente avanzato;

Inoltre gli iPhone non sono affatto i primi smartphone, tanto per cominciare già negli anni 90 IBM produsse il Simon Personal Communicator che per le sue feature e capacità oggi è catalogabile come dispositivo smartphone, per non parlare dei cellulari Symbia di Nokia, lo Z8 di Motorola ecc. ecc. ....

il discorso "primo" personalmente lascia il tempo che trova. pure fosse stato il centesimo smartphone va dato merito a apple di avere spinto il settore. altresì do merito a android di essere un degno concorrente nonostante da 14 anni abbia iphone.
riassumendo mi immagino oggi avremmo smartphone peggiore se non fosse mai esistito iphone E immagino avremmo smartphone peggiori se non fosse mai esistito android.
sui tablet non c'è molto da discutere, gli sviluppatori sviluppano ad hoc app per ipad. non ti piacciono i tablet o li reputi prodotti "semplici"? ne prendo atto, resta comunque un settore dell'informatica molto importante

HW2021
22-07-2024, 17:16
@TorettoMilano

Che Apple sia capace di dominare nel mercato dei prodotti che realizza non ci piove ma ma questo non significa che i prodotti Apple siano rivoluzionari tecnologicamente parlando. Io guardo al contenuto, alla tecnologia che mi viene offerta e non al fatto che un certo prodotto viene più venduto o ha più successo degli altri o al brand, per fartela breve non pago una banale T-Shert di cotone 200 € solo perché è firmata Armani, ma sarei capace di spendere su una T-Shirt anche 400€ se questa è di seta ... non so se hai capito quello che volgio dire

A mio avviso i prodotti Apple non valgono più di quanto valgono prodotti di altri brand ...

TorettoMilano
22-07-2024, 17:35
@TorettoMilano

Che Apple sia capace di dominare nel mercato dei prodotti che realizza non ci piove ma ma questo non significa che i prodotti Apple siano rivoluzionari tecnologicamente parlando. Io guardo al contenuto, alla tecnologia che mi viene offerta e non al fatto che un certo prodotto viene più venduto o ha più successo degli altri o al brand, per fartela breve non pago una banale T-Shert di cotone 200 € solo perché è firmata Armani, ma sarei capace di spendere su una T-Shirt anche 400€ se questa è di seta ... non so se hai capito quello che volgio dire

A mio avviso i prodotti Apple non valgono più di quanto valgono prodotti di altri brand ...

prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore di impronte?
prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore 3d del volto?
prima di iphone quanti smartphone permettevano di essere tracciati anche da spenti/scarichi?
e sicuramente potrei andare avanti, poi te puoi dirmi "ma sono piccole migliorie" similmente a quanto hai sminuito i tablet

Lexan
23-07-2024, 07:22
A mio avviso i prodotti Apple non valgono più di quanto valgono prodotti di altri brand ...

A mio avviso invece nessun prodotto che trovi sul mercato varrebbe più di altri brand.
Trovo sempre molto riduttivo giocare a fare "il piccolo imprenditore" criticando i prezzi che praticano gli altri.
Apri un'attività e mettiti anche tu a vedere prodotti simili ad altri brand ma a prezzi inferiori.
Poi torna qua a tirare le somme...

maister
23-07-2024, 10:17
Premesso che su SJ si è detto ormai tutto e il contrario di tutto e che se penso a un suo “erede” non vedo certo né Altman né Musk, ma casomai Charlie Pei, trovo che la parte iniziale del tradotto qui riportato sia la più interessante, perché riconduce ad un percorso culturale che è del tutto ignoto agli ingegneri su citati e ancor meno a gente come Kurzweil. Invece, la parte finale poteva tranquillamente essere pronunciata da personaggi tetri come l’ultimo citato.
Credo che nella mente di Jobs, impegnata a tentare a tutti i costi un sincretismo illuminato fra cambiamento tecnologico e tradizione e saggezza umana e spirituale.
È riuscito ad innovare ma non ha mai potuto governare le trasformazioni che ha generato e questo è stato il suo principale fallimento.
Nel discorso che riportate i suoi “sarà duro” manifestano questo suo sforzo e questa sua difficoltà.
Quello che non riusciva ad immaginare nelle sue previsioni era che nel futuro leggere i messaggi mentre si va in giro per Aspen fa finire i giovani monopattinisti in ospedale investiti da un’auto e che condividere messaggini, foto e like non avrebbe reso l’umanità più consapevole, ma solo più manipolabile in allevamenti di bestiame tecnologici.
Però va anche detto che questa sua cecità non sminuisce il valore del lavoro, non solo suo, ma di tutta Apple di quei tempi.https://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Peihttps://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Pei

cronos1990
23-07-2024, 10:39
prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore di impronte?
prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore 3d del volto?
prima di iphone quanti smartphone permettevano di essere tracciati anche da spenti/scarichi?
e sicuramente potrei andare avanti, poi te puoi dirmi "ma sono piccole migliorie" similmente a quanto hai sminuito i tabletCome sempre, non che mi freghi nulla della questione, ma stai "sciattamente" cercando di cambiare discorso.

Stavate parlando della rivoluzione portata dall'iPhone, ma quella è avvenuta nel caso col primo modello prodotto. Le cose qui sopra di cui parli sono arrivate quando quella rivoluzione era già avvenuta.
E la rivoluzione è stata di base concettuale, non tecnica. Di fatto il primo iPhone univa il concetto di avere un iPod e un cellulare insieme, uno dei principali motivi del successo, sfruttando uno schermo touch "capacitivo" che però era stato ideato e commercializzato prima da LG. Poi LG con quel modello ha venduto le becche, mentre iPhone una marea, per cui passa l'idea che iPhone è il primo smartphone con quello schermo (falsa).

E quell'iPhone non era neanche il primo "vero" smartphone per come lo intendiamo oggi, perchè già da un paio d'anni (ad esempio) l'HTC proponeva modelli che lo erano in tutto e per tutto, con Windows Phone 6.x, con la differenza che erano con tastiera fisica a scomparsa e schermo touch resistivo, ma di fatto quello erano.
Se poi mettiamo nel calderone tutte le mancanze, difetti e limitazioni del primo iPhone rispetto alla concorrenza, soprattutto lato fonia (che, se permetti, all'epoca era ancora di gran lunga l'elemento fondamentale per quei dispositivi), ecco che salta fuori che tecnologicamente non c'è alcunchè di rivoluzionario.


Il primo iPhone lo è stato non certo per la tecnologia, ma perchè ha saputo creare con quello che c'era a disposizione un "concept" che ha fatto subito presa nella massa, supportato ovviamente dal solito marketing Apple e (ricordo ancora una volta) l'idea di fondo che si potesse avere un iPod (archivio musicale con lettore integrato) e un cellulare in un unico dispositivo... e anche qui nulla che non ci fosse già (ma l'iPod aveva un successo enorme su tutti gli altri competitor e ha fatto da traino).

Semmai la domanda da porsi sarebbe: un visionario che anticipa il futuro lo è se da vita ad una nuova tecnologia, o se sa anticipare il futuro con le sue idee?

HW2021
24-07-2024, 07:20
@TorettoMilano

prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore di impronte?
prima di iphone quanti smartphone usavano il lettore 3d del volto?
prima di iphone quanti smartphone permettevano di essere tracciati anche da spenti/scarichi?
e sicuramente potrei andare avanti, poi te puoi dirmi "ma sono piccole migliorie" similmente a quanto hai sminuito i tablet[quote]

Tutte tecnologie già esistenti, Apple non ha inventato/creato nulla ha semplicemente assemblato nei suoi smartphone tali tecnologie e questo me la chiami rivoluzione?

Anche sui tablet hai scritto:

[quote]
sui tablet non c'è molto da discutere, gli sviluppatori sviluppano ad hoc app per ipad. non ti piacciono i tablet o li reputi prodotti "semplici"? ne prendo atto, resta comunque un settore dell'informatica molto importante


A perché in tablet Android non si sviluppano App ad hoc (le tue affermazioni le trovo tristemente superficiali); inoltre non ho detto che non mi piacciono i tablet, ho semplicemente affermato che i tablet non sono una rivoluzione sono semplicemente smartphone con display più grandi non c'è nulla di nuovo tecnologicamente parlando rispetto ad uno smartphone

Bisogna essere onesti nel dire le cose, non ho nulla in contrario a chi acquista prodotti Apple, quello che non accetto è che la maggior parte di possessori di prodotti Apple fanno passare per rivoluzionari prodotti Apple che non lo sono affatto

Stai parlando con una persona che
1) è un elettronico informatico
2) ha avuto moooolto a che fare con prodotti Apple da anni

Quindi parlo con cognizione di causa ergo smettiamola di attribuire meriti ad Apple che di fatto non sussisto. Ti piacciono i prodotti Apple comprateli e basta.

Lexan
24-07-2024, 07:43
Come sempre, non che mi freghi nulla della questione, ma stai "sciattamente" cercando di cambiare discorso.

Stavate parlando della rivoluzione portata dall'iPhone, ma quella è avvenuta nel caso col primo modello prodotto. Le cose qui sopra di cui parli sono arrivate quando quella rivoluzione era già avvenuta.
E la rivoluzione è stata di base concettuale, non tecnica. Di fatto il primo iPhone univa il concetto di avere un iPod e un cellulare insieme, uno dei principali motivi del successo, sfruttando uno schermo touch "capacitivo" che però era stato ideato e commercializzato prima da LG. Poi LG con quel modello ha venduto le becche, mentre iPhone una marea, per cui passa l'idea che iPhone è il primo smartphone con quello schermo (falsa).

È stato il primo con schermo capacitivo e completamente full touch.
Il fatto che di LG non si ricordi praticamente nessuno, sta lì proprio a dimostrare che ci si ricorda sempre del primo che arriva, mai del secondo.

E quell'iPhone non era neanche il primo "vero" smartphone per come lo intendiamo oggi, perchè già da un paio d'anni (ad esempio) l'HTC proponeva modelli che lo erano in tutto e per tutto, con Windows Phone 6.x, con la differenza che erano con tastiera fisica a scomparsa e schermo touch resistivo, ma di fatto quello erano.

E si...piccoli dettagli, cosa vuoi che siano....:asd:
Non so quanti anni avevi tu all'epoca ma io ho iniziato prima con i Nokia e poi con gli HTC con windows mobile. Di smartphone quelli non avevano neppure una vaga idea di come Apple poi ha rivoluzionato l'uso che ne intendiamo oggi visto che dovevi tirare fuori un micro pennino di plastica per poi andare a bersaglio su delle icone grandi come i tasti fisici degli attuali smartphone.
Vorrei ricordarti che quando venne presentato il primo Iphone, un certo Steve Ballmer (quello di windows mobile 6.X come lo chiami tu) si mise a ridere in mondo visione dicendo che loro avevano HTC che mandava mail, navigava e telefonava e non vedeva come uno smartphone che costava 500$ potesse in qualche modo impensierirli.
Però oh...di fatto i veri smartphone quelli erano eh!

TorettoMilano
24-07-2024, 07:59
Tutte tecnologie già esistenti, Apple non ha inventato/creato nulla ha semplicemente assemblato nei suoi smartphone tali tecnologie e questo me la chiami rivoluzione?

Anche sui tablet hai scritto:



A perché in tablet Android non si sviluppano App ad hoc (le tue affermazioni le trovo tristemente superficiali); inoltre non ho detto che non mi piacciono i tablet, ho semplicemente affermato che i tablet non sono una rivoluzione sono semplicemente smartphone con display più grandi non c'è nulla di nuovo tecnologicamente parlando rispetto ad uno smartphone

Bisogna essere onesti nel dire le cose, non ho nulla in contrario a chi acquista prodotti Apple, quello che non accetto è che la maggior parte di possessori di prodotti Apple fanno passare per rivoluzionari prodotti Apple che non lo sono affatto

Stai parlando con una persona che
1) è un elettronico informatico
2) ha avuto moooolto a che fare con prodotti Apple da anni

Quindi parlo con cognizione di causa ergo smettiamola di attribuire meriti ad Apple che di fatto non sussisto. Ti piacciono i prodotti Apple comprateli e basta.

non ti voglio convincere di nulla anche perchè ragioniamo agli antipodi. per me rivoluzionario significa imporre uno standard che prima non c'era. poi se le tecnologie esistavano da 20 anni fottesega.
banalmente potrei citare il magic v3, non è il primo foldable anzi ne esistono da anni, magari ci sono prototipi più sottilili. caspita ha 9,2 mm da chiuso, io lo considero rivoluzionario (poi magari il settore dei foldable domani implode) e questo per farti capire come a me del logo fottesega

in merito ai tablet cosa dirti, non ti interessano e in automatico ti viene da sminuire gli ipad. sono di grand lunga il riferimento del settore (da quando è uscito il primo ipad) e lo trainano, questo è quanto

HW2021
24-07-2024, 08:36
@TorettoMilano


non ti voglio convincere di nulla anche perchè ragioniamo agli antipodi. per me rivoluzionario significa imporre uno standard che prima non c'era. poi se le tecnologie esistavano da 20 anni fottesega.
banalmente potrei citare il magic v3, non è il primo foldable anzi ne esistono da anni, magari ci sono prototipi più sottilili. caspita ha 9,2 mm da chiuso, io lo considero rivoluzionario e questo per farti capire come a me del logo fottesega

in merito ai tablet cosa dirti, non ti interessano e in automatico ti viene da sminuire gli ipad. sono di grand lunga il riferimento del settore (da quando è uscito il primo ipad) e lo trainano, questo è quanto



Io ritengo rivoluzionario un prodotto che offre nuova tecnologia, che è tecnologicamente innovativo; ti faccio degli esempi:

1) E' stata rivoluzionaria l'invenzione dei Microprocessori, che oltretutto sono un'orgoglio dell'Italia visto che il primo microprocessore lo ha inventato/creato un italiano Federico Faggin che lavorava presso Intel (a quei tempi Intel si occupava di produrre memorie e circuiti integrati generici). Non mi risulta che sia stata Apple a creare/inventare il microprocessore. Senza i microprocessori oggi in ogni casa non avremm0o un computer, un portatile, un tablet o uno smartphone

2) E' stato rivoluzionario chi ha inventato le reti cellulari di telefonia mobile, e un enorme contributo in questo settore lo hanno dato in primis Motorola e poi anche Nokia. Anche in questo ambito non mi risulta che Apple abbia contribuito.

3) Il mouse fu inventato negli anni 70 non è stata un'invenzione di Apple, fu Xerox ad usarlo per comandare le proprie fotocopiatrici, le proprie stampanti. E non fu nemmeno Apple a creare/inventare le interfacce grafiche a finestre per comandare una macchina fu la medesima Xerox a farlo e infatti i primi Mac(hintosh) di Apple erano null'altro che uno scopiazzamento delle tecnologie di Xerox

4) Apple non ha creato/inventato i display a cristalli liquidi, i display oled ecc. ecc. e tanto meno quelli Touch-screen

5) Apple non ha creato la tecnologia satellitare GPS

6) Apple non ha inventato lo smartphone, Il primo smartphone in assoluto, chiamato Simon, fu progettato dalla IBM nel 1992 e commercializzato dalla BellSouth a partire dal 1993 ... quasi dieci anni prima del primo iPhone di Apple

....

Insomma la lista è lunghissima .... e smettiamola di attribuire meriti che non ci sono

Perdonami questo detto romano, non sono ne razzista e ne omofobo ma citarlo rende chiara l'idea di ciò che sostengo

"Apple ha sempre fatto la checca con il culo degli altri"

Per carità i prodotti Apple sono degli ottimi prodotti peccato che costano troppo per quel che offrono e la giustificazione che costano troppo perché sono innovativi non l'accetto, Apple non è stata mai innovativa

Riguardo ai tablet, non è che non mi piacciono, sono sicuramente comodi per l'uso ma allo stato attuale li trovo ingombranti, se proprio devo andare in giro con un tablet preferisco farlo con un notebook, i tablet saranno ancor più comodi/confortevoli e utili e si diffonderanno più di quanto siano diffusi al momento quando la tecnologia dei display pieghevoli sarà accessibile a tutti e soprattutto raggiungerà lo stato della perfezione, allora si che conviene utilizzare un tablet, piegato sarà ingombrante con uno smartphone e aperto offrirà tutti i confort di un tablet

TorettoMilano
24-07-2024, 08:43
@TorettoMilano




Io ritengo rivoluzionario un prodotto che offre nuova tecnologia, che è tecnologicamente innovativo; ti faccio degli esempi:

1) E' stata rivoluzionaria l'invenzione dei Microprocessori, che oltretutto sono un'orgoglio dell'Italia visto che il primo microprocessore lo ha inventato/creato un italiano Federico Faggin che lavorava presso Intel (a quei tempi Intel si occupava di produrre memorie e circuiti integrati generici). Non mi risulta che sia stata Apple a creare/inventare il microprocessore. Senza i microprocessori oggi in ogni casa non avremm0o un computer, un portatile, un tablet o uno smartphone

2) E' stato rivoluzionario chi ha inventato le reti cellulari di telefonia mobile, e un enorme contributo in questo settore lo hanno dato in primis Motorola e poi anche Nokia. Anche in questo ambito non mi risulta che Apple abbia contribuito.

3) Il mouse fu inventato negli anni 70 non è stata un'invenzione di Apple, fu Xerox ad usarlo per comandare le proprie fotocopiatrici, le proprie stampanti. E non fu nemmeno Apple a creare/inventare le interfacce grafiche a finestre per comandare una macchina fu la medesima Xerox a farlo e infatti i primi Mac(hintosh) di Apple erano null'altro che uno scopiazzamento delle tecnologie di Xerox

4) Apple non ha creato/inventato i display a cristalli liquidi, i display oled ecc. ecc. e tanto meno quelli Touch-screen

5) Apple non ha creato la tecnologia satellitare GPS

6) Apple non ha inventato lo smartphone, Il primo smartphone in assoluto, chiamato Simon, fu progettato dalla IBM nel 1992 e commercializzato dalla BellSouth a partire dal 1993 ... quasi dieci anni prima del primo iPhone di Apple

....

Insomma la lista è lunghissima .... e smettiamola di attribuire meriti che non ci sono

Perdonami questo detto romano, non sono ne razzista e ne omofobo ma citarlo rende chiara l'idea di ciò che sostengo

"Apple ha sempre fatto la checca con il culo degli altri"

Per carità i prodotti Apple sono degli ottimi prodotti peccato che costano troppo per quel che offrono e la giustificazione che costano troppo perché sono innovativi non l'accetto, Apple non è stata mai innovativa

Riguardo ai tablet, non è che non mi piacciono, sono sicuramente comodi per l'uso ma allo stato attuale li trovo ingombranti, se proprio devo andare in giro con un tablet preferisco farlo con un notebook, i tablet saranno ancor più comodi/confortevoli e utili e si diffonderanno più di quanto siano diffusi al momento quando la tecnologia dei display pieghevoli sarà accessibile a tutti e soprattutto raggiungerà lo stato della perfezione, allora si che conviene utilizzare un tablet, piegato sarà ingombrante con uno smartphone e aperto offrirà tutti i confort di un tablet

si ho capito cosa intendi per rivoluzionario. per te rivoluzionario è chi brevetta qualcosa di nuovo ma non è rivoluzionario chi mette insieme oggetti già inventati prima.
banalmente secondo il tuo ragionamento chi ha creato le prime auto non è un rivoluzionario perchè tutte le parti della auto esistevano già prima della auto stessa.
modi di ragionare diversi, non mi sento di dirti il tuo sia sbagliato, semplicemente ragioniamo agli antipodi

HW2021
24-07-2024, 09:22
@TorettoMilano


si ho capito cosa intendi per rivoluzionario. per te rivoluzionario è chi brevetta qualcosa di nuovo ma non è rivoluzionario chi mette insieme oggetti già inventati prima.
banalmente secondo il tuo ragionamento chi ha creato le prime auto non è un rivoluzionario perchè tutte le parti della auto esistevano già prima della auto stessa.
modi di ragionare diversi, non mi sento di dirti il tuo sia sbagliato, semplicemente ragioniamo agli antipodi


Be si! se ci limitiamo a considerare un'autoveicolo banalmente come un motore endotermico che fa ruotare quattro ruote e permette il movimento dello stesso, gli autoveicoli attuali non sono rivoluzionari come lo fu l'invenzione/creazione del primo motore endotermico

Però con il passare del tempo ci sono state delle grandi rivoluzioni tecnologiche rispetto ai primi autoveicoli, la prima in assoluto è stata l'abbandono del sistema di alimentazione dei motori endotermici mediante i carburatori con l'invenzione/introduzione del sistema di alimentazione ad iniezione elettronica, la rivoluzione fu soprattutto nei consumi di carburante i vecchi autoveicoli a carburatore a stento permettevano di percorrere i 15 chilometri con un litro di carburante, i veicoli attuali grazie all'iniezione elettronica consumano molto meno carburante a parità di chilometri percorsi

Un'altra innovazione/rivoluzione fu l'invenzione dell'ABS, tecnologia che garantisce maggior efficienza, stabilità e sicurezza in frenata

Comunque si nelle attuali automobili non vedo altre rivoluzioni ... è entrata a pieno titolo l'elettronica di controllo, i computer di bordo, i navigatori, la climatizzazione degli abitacoli ma queste sono tutte tecnologie viste e riviste in altri contesti tecnologici e banalmente adottate dagli attuali autoveicoli

cronos1990
24-07-2024, 09:29
È stato il primo con schermo capacitivo e completamente full touch.
Il fatto che di LG non si ricordi praticamente nessuno, sta lì proprio a dimostrare che ci si ricorda sempre del primo che arriva, mai del secondo.



E si...piccoli dettagli, cosa vuoi che siano....:asd:
Non so quanti anni avevi tu all'epoca ma io ho iniziato prima con i Nokia e poi con gli HTC con windows mobile. Di smartphone quelli non avevano neppure una vaga idea di come Apple poi ha rivoluzionato l'uso che ne intendiamo oggi visto che dovevi tirare fuori un micro pennino di plastica per poi andare a bersaglio su delle icone grandi come i tasti fisici degli attuali smartphone.
Vorrei ricordarti che quando venne presentato il primo Iphone, un certo Steve Ballmer (quello di windows mobile 6.X come lo chiami tu) si mise a ridere in mondo visione dicendo che loro avevano HTC che mandava mail, navigava e telefonava e non vedeva come uno smartphone che costava 500$ potesse in qualche modo impensierirli.
Però oh...di fatto i veri smartphone quelli erano eh!E questo è il motivo per cui evito di scrivere il più delle volte sul forum: la gente non legge, capisce solo quello che vuole capire, taglia il discorso a suo uso e consumo e salta subito sul banco per dire "io ho ragione, tu no". Ovviamente il tutto condito da iperboli, mezze verità e altri discorsi ameni senza senso.


Il mondo non è bello perchè vario. Il mondo è brutto perchè popolato da boriosi ignoranti :asd: