View Full Version : clonazione disco
salve a tutti
ho preso un nuovo ssd kingston da 1 tera per sostituire un altro ssd crucial da 500mega con dentro SO archivio e tutto.
ho usato il programma di acronis per fare la clonazione, e sembra che tutto sia andato bene, ma ora mi vede il nuovo disco da 500mega e non da 1 tera, dove ho sbagliato?
Volevi dire 500 giga sicuramente, non 500 mega.
Comunque la tua ssd da 1 TB viene vista con la stessa capacità del crucial (500 GB) perchè ha la stessa MBR (avendolo clonato è normale).
Per ottenere la capacità intera devi estendere la partizione utilizzando la funzione "estendi volume" di gestione disco... o con sw di terze parti, credo che acronis ce l'abbia.
Da gestione disco di windows dovresti cliccare col tasto destro su quella partizione da 500 GB e poi selezionare "estendi volume".
N.B.
Prima devi assicurarti che la partizione da 500 GB che contiene i tuoi dati sia adiacente allo spazio non utilizzato, se di mezzo ci sta qualche altra mini-partizione di sistema nascosta, non potrai estendere quella dove hai i dati... estendere l'eventuale partizione di sistema presente non servirebbe a nulla perchè non potresti sfruttare quello spazio.
In caso ci fosse una partizione di sistema di mezzo a "rompere le scatole", puoi fare una delle 2 cose:
1) Spostare in fondo tale partizione di sistema (insomma quella che si trova più a destra e che precede lo spazio non utilizzato), poi potrai estendere la partizione in uso dai circa 500 GB a 1 TB circa.
2) Eliminare tale partizione di sistema, ma può essere rischioso. Dipende dalla sua importanza, se si tratta di una partizione di ripristino sistema o se contiene solo backup di alcuni programmi, quindi valuta attentamente.
Potresti ritrovarti con un disco non accessibile e a quel punto dovresti ripetere la clonazione.
Se la sua eliminazione non crea problemi, potrai estendere la partizione dati.
Secondo ChatGPT
1. **Partizione di sistema EFI (ESP)**: Necessaria per l'avvio di Windows su sistemi UEFI. Contiene i file necessari per avviare il sistema operativo.
2. **Partizione riservata al sistema**: Contiene i file di avvio e può includere strumenti di recupero di Windows.
3. **Partizione di ripristino**: Utilizzata per il ripristino del sistema operativo alle impostazioni di fabbrica o per accedere agli strumenti di riparazione di Windows.
4. **Partizioni di Microsoft Reserved (MSR)**: Viene creata su dischi GPT e non contiene dati utilizzabili, ma serve come spazio riservato per l'utilizzo del sistema operativo.
### Rischi e considerazioni
Eliminare queste partizioni può causare seri problemi, inclusa l'impossibilità di avviare Windows. Ecco una breve descrizione delle conseguenze possibili:
- **Partizione di sistema EFI**: Senza questa, il sistema UEFI non sarà in grado di avviare Windows.
- **Partizione riservata al sistema**: Contiene file di avvio critici, la sua eliminazione può impedire l'avvio del sistema.
- **Partizione di ripristino**: Senza questa, non sarà possibile ripristinare Windows alle impostazioni di fabbrica o utilizzare gli strumenti di riparazione.
### Cosa fare
1. **Verificare la funzione delle partizioni**: Prima di eliminare qualsiasi partizione, assicurati di sapere esattamente cosa contiene e a cosa serve. In Gestione Disco, puoi solitamente vedere alcune informazioni sulle partizioni.
2. **Backup**: Fai sempre un backup completo dei tuoi dati prima di apportare modifiche alle partizioni.
3. **Utilizzare strumenti di terze parti**: Se devi estendere una partizione e lo spazio non allocato non è adiacente, potresti usare strumenti di gestione delle partizioni di terze parti come MiniTool Partition Wizard, EaseUS Partition Master o AOMEI Partition Assistant. Questi strumenti spesso offrono più funzionalità rispetto a Gestione Disco di Windows e possono aiutarti a spostare e ridimensionare le partizioni in modo sicuro.
4. **Valutare l'importanza delle piccole partizioni**: Se le piccole partizioni non sono critiche per il sistema operativo (es. una partizione di ripristino che non ti serve), puoi considerare la loro eliminazione. Tuttavia, procedi con cautela.
### Procedura con strumenti di terze parti
1. **Scarica e installa uno strumento di gestione delle partizioni**.
2. **Esegui un backup dei dati**.
3. **Avvia lo strumento di gestione delle partizioni**.
4. **Identifica le partizioni**: Usa lo strumento per identificare le partizioni e lo spazio non allocato.
5. **Sposta e ridimensiona**: Usa le funzioni dello strumento per spostare le partizioni esistenti e rendere adiacente lo spazio non allocato alla partizione che vuoi estendere.
6. **Applica le modifiche**: Una volta che tutte le modifiche sono pronte, applicale e riavvia il sistema se necessario.
In conclusione, è fondamentale comprendere la funzione di ogni partizione e procedere con cautela per evitare problemi con l'avvio di Windows. Utilizzare strumenti di terze parti può aiutare a gestire meglio le partizioni senza compromettere il sistema.
grazie mille per la risposta..
si si , sono 500 giga :D
allora io ho riformattato l ssd da 1 tera, ora in gestione disco lo vedo come disco 2 953 giga non allocati.
il disco c, è visto come disco 0 cosi suddiviso
1,27 giga non allocati,
462 giga nfts, integro (avvio,file di paging dettaglio arresto anomalo, partizione dati base,
625 mega integro ( partizione di ripristino)
100 mega (partizione di sistema EFI)
535 mega (partizione di ripristino) 539 mega non allocata.
su acronis vado su
clona disco
modalita automatica
seleziono il disco da 500 giga
seleziono il disco destinazione da 1 TB
e mi appare la schermata con scritto
prima 953 giga non allocati
dopo
462 c: (gpt di base) 462 GB NFTS
625 mb GPT di base
100 mega GPT di base
490 giga GPT di base
e una scritta in arancione che dice
il disco selezionato verra ripristinato cosi com è ( il layout del disco rimarrà GPT)
se faccio manuale
selezione il disco origine
selezione il disco destinazione
proporzionale
mi fa la stessa identica suddivisione della modalita automatica
anche se scelgo
cosi com è
non capisco dove sbaglio
Non conosce bene acronis, ma a quanto pare secondo chatgpt, proporzionale significa che le partizioni vengono ridimensionate sul disco di destinazione in basa alla sua capacità totale... ovvero se il disco di destinazione ha una capacità doppia rispetto a quello sorgente, la dimensione di ogni singola partizione verranno raddoppiate in modo da sfruttare tutto lo spazio del disco.
A mio avviso sembra che sia esattamente l'opzione che ti serve, considerando che ormai lo hai formattato e quindi dovrai ripetere la clonazione.
Curiosità... ma prima di decidere di fare tutto da capo, non hai provato a spostare una alla volta le 3 mini partizioni in fondo a destra?
625 mega integro ( partizione di ripristino)
100 mega (partizione di sistema EFI)
535 mega (partizione di ripristino) 539 mega non allocata.
secondo me potevi spostarle, bastava cominciare dall'ultima (535 mb), poi quella da 100 mb e infine quella da 625 mb.
Ma ormai che hai già formattato, prova il metodo proporzionale.
Esempio secondo ChatGPT:
Quando utilizzi Acronis per la clonazione del disco e scegli la modalità "manuale", hai la possibilità di personalizzare il processo di clonazione rispetto alla modalità "automatica". Una delle opzioni che può apparire in modalità manuale è "proporzionale".
### Significato di "Proporzionale" nella Clonazione del Disco
La modalità "proporzionale" in Acronis si riferisce al modo in cui le partizioni del disco sorgente vengono ridimensionate sul disco di destinazione. In pratica, ciò significa che:
- **Ridimensionamento delle Partizioni**: Le dimensioni delle partizioni sul disco di destinazione saranno proporzionalmente ridimensionate in base alle dimensioni relative delle partizioni sul disco sorgente e alle dimensioni totali del disco di destinazione.
- **Distribuzione dello Spazio**: Lo spazio disponibile sul disco di destinazione verrà distribuito proporzionalmente tra tutte le partizioni esistenti, mantenendo le stesse proporzioni di dimensione relative che avevano sul disco sorgente.
### Esempio Pratico
Supponiamo che tu abbia un disco sorgente con le seguenti partizioni:
- Partizione 1: 100 GB
- Partizione 2: 200 GB
- Partizione 3: 300 GB
- Disco totale: 600 GB
E il disco di destinazione ha una capacità totale di 1.2 TB (1200 GB). Utilizzando la modalità "proporzionale", Acronis ridimensionerà le partizioni come segue:
- Partizione 1: 200 GB (doppio della dimensione originale)
- Partizione 2: 400 GB (doppio della dimensione originale)
- Partizione 3: 600 GB (doppio della dimensione originale)
Quindi, ogni partizione viene ridimensionata in proporzione alla loro dimensione originale rispetto allo spazio totale disponibile sul nuovo disco.
### Vantaggi della Modalità Proporzionale
1. **Utilizzo Ottimale dello Spazio**: Assicura che lo spazio sul disco di destinazione venga utilizzato in modo efficiente e che non ci siano grandi quantità di spazio non allocato.
2. **Mantenimento delle Proporzioni Originali**: Mantiene le proporzioni originali delle partizioni, che può essere utile se hai partizioni con dati specifici che devono mantenere una certa dimensione relativa l'una rispetto all'altra.
### Quando Usare la Modalità Proporzionale
- **Upgrade a un Disco Più Grande**: Quando stai aggiornando a un disco più grande e desideri che le dimensioni delle partizioni aumentino in modo proporzionale per sfruttare appieno lo spazio aggiuntivo.
- **Gestione Semplificata delle Partizioni**: Se desideri una distribuzione equilibrata e proporzionale dello spazio senza dover decidere manualmente le dimensioni di ciascuna partizione.
### Considerazioni Finali
La modalità "proporzionale" offre un metodo semplice ed efficiente per ridimensionare le partizioni durante la clonazione del disco, mantenendo le proporzioni originali delle partizioni del disco sorgente. Tuttavia, se hai esigenze specifiche per le dimensioni delle partizioni sul disco di destinazione, potrebbe essere necessario configurarle manualmente scegliendo opzioni diverse nella modalità "manuale".
sinceramente ho provato a spostarle ma non ci sono riuscito.
se faccio proporzionale mi suddivide l ssd da 1 TB cosi:
prima 953 giga non allocati
dopo
462 c: (gpt di base) 462 GB NFTS
625 mb GPT di base
100 mega GPT di base
490 giga GPT di base
e una scritta in arancione che dice
il disco selezionato verra ripristinato cosi com è ( il layout del disco rimarrà GPT)
così avrei du partizioni grandi
Non so, come dicevo prima io non lo uso Acronis, forse è un bug e andrebbe aggiornato?
Al limite prova un altro programma tipo Macrium Reflect o AOMEI Partition Assistant o AOMEI Backupper Pro (la versione standard non ridimensiona le partizioni).
Un altro ancora è MiniTool Partition Wizard.
https://www.ilsoftware.it/aomei-backupper-professional-e-partition-assistant-professional-sono-in-offerta-speciale_17524/
anche l’edizione free di AOMEI Partition Assistant offre funzionalità avanzate per ridimensionare, spostare, creare, cancellare, formattare, eliminare definitivamente senza possibilità di recupero, unire, separare e copiare le partizioni.
ho installato Macrium reflect
ora il disco da 1 tera è cosi ripartito
disk3 GPT
1-primary unformatted 128 mega
2-primary NTFS 462 giga
3- primary NTFS 625 mega
4- primary fat32 100 mega
5- primary NFTS 450 giga
ora cosa devo fare?
5- primary NFTS 450 giga
quindi hai creato una nuova partizione da 450 GB sullo spazio non allocato?
Se è così allora, puoi semplicemente usare questa partizione per metterci nuovi dati.
Per estendere la partizione "2-primary NTFS 462 giga" dopo la clonazione, avresti dovuto spostare in fondo a destra
4- primary fat32 100 mega
poi anche
3- primary NTFS 625 mega
e poi estendere
2-primary NTFS 462 giga
P.S.
Accetta un consiglio, fai prima un backup su un terzo hdd se ancora non ce l'hai, perchè per esperienza so che la situazione più frequente in cui la maggior parte degli utenti perdono i dati è proprio questa in cui ti trovi.
Rischi di formattare involontariamente la partizione dati dalla tua ssd sorgente.
5- primary NFTS 450 giga
quindi hai creato una nuova partizione da 450 GB sullo spazio non allocato?
Se è così allora, puoi semplicemente usare questa partizione per metterci nuovi dati.
Per estendere la partizione "2-primary NTFS 462 giga" dopo la clonazione, avresti dovuto spostare in fondo a destra
4- primary fat32 100 mega
poi anche
3- primary NTFS 625 mega
e poi estendere
2-primary NTFS 462 giga
P.S.
Accetta un consiglio, fai prima un backup su un terzo hdd se ancora non ce l'hai, perchè per esperienza so che la situazione più frequente in cui la maggior parte degli utenti perdono i dati è proprio questa in cui ti trovi.
Rischi di formattare involontariamente la partizione dati dalla tua ssd sorgente.
Ma come faccio a spostarli in fondo? Mi manca questo passaggio
https://youtu.be/vVZl2f7JeLs?si=UwaJzIypEZ-xIF4l&t=59
https://www.youtube.com/watch?v=-5kf7UhQWKc
https://youtu.be/vVZl2f7JeLs?si=UwaJzIypEZ-xIF4l&t=59
https://www.youtube.com/watch?v=-5kf7UhQWKc
bho non so piu che fare...
ho scaricato minitool e visto i video ma non mi fa spostare nessuna partizione.
ne del ssd da 1 TB ne delle altre
l unico programma che ho trovato e sembra riesca ad estendere la partizione è easeUS Partition Master, dico sembra perche ho la versione trial, e per eseguire l operazione vuole la persione a pagamento, tu lo conosci? è valido? secondo te vale la pena acquistarlo?
bho..
comunque ti ringraio veramente tanto per tutta la pazienza che hai avuto, grazie di cuore
unnilennium
22-07-2024, 18:57
C'è un thread apposta per parlare di queste cose, già bello pieno di risorse utili. Anche gparted permette di fare tutto quello che chiedi, basta sapere ciò che fai
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Il disco va impostato come secondario per poterne modificare le partizioni.
Se stai cercando di modificare le partizioni all'interno del ssd sul quale gira il sistema operativo allora è possibile che ti venga impedito di farlo.
Per cui, potresti collegare la tua ssd da 1 TB (come secondaria) su un pc sul quale è attivo un altro sistema operativo (caricato ad esempio da un hard disk o comunque un altro disco).
In alternativa usa una live GParted (https://gparted.org/livecd.php)da mettere su chiavetta usb.
Attenzione che i dati presenti sulla chiavetta verranno sovrascritti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.