View Full Version : Gli smartphone pieghevoli diventeranno davvero mainstream?
Redazione di Hardware Upg
20-07-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gli-smartphone-pieghevoli-diventeranno-davvero-mainstream_129053.html
Gli smartphone pieghevoli stanno ridefinendo il mercato mobile con i loro ampi display in formati più compatti. Ma diventeranno davvero mainstream e sostituiranno i top di gamma nel futuro?
Click sul link per visualizzare la notizia.
idroCammello
20-07-2024, 11:52
smartphone foldable?
non servono davvero. Resteranno prodotti di nicchia, alla pari ad es. alle cabriolet, se mi si passa il paragone automobilistico (abusatissimo)
tablet foldable?
questi si!
naturalmente IMHO
Silent Bob
20-07-2024, 12:07
smartphone foldable?
non servono davvero. Resteranno prodotti di nicchia, alla pari ad es. alle cabriolet, se mi si passa il paragone automobilistico (abusatissimo)
Credo che parlare prima del tempo sia deleterio, vediamo come va il mercato tar questi e flip
tablet foldable?
questi si!
Ecco, dato che prima o poi dovrò cambiare il tablet, se uscirà in futuro uno così probabilmente lo prenderò.
Uno smartphone tradizionale è molto più comodo e veloce da usare rispetto ad un pieghevole.
Basta questo per frenarne la diffusione.
Per casi specifici, naturalmente, troveranno la loro nicchia di mercato.
Semmai, la domanda è se manterranno un mercato stabile, o se dopo l'effetto "novità" subiranno un declino...
TorettoMilano
20-07-2024, 12:24
ho avuto tra le mani il magic v2 ed è un gioiellino. chi deve lavorare senza portarsi in giro zaini e marsupi virerà sempre più verso questi gioiellini (e ho da 14 anni esclusivamente iphone).
adesso esce il magic v3 e immagino averlo in mano sembrerà un prodotto fantascientifico, sottilissimo.
non so se diventeranno mainstream anche perchè le tecnologie si stanno sviluppando così velocemente da rendere quasi impossibile prevedere il futuro, sono comunque praticamente certo per i prossimi 4/5 anni avranno sempre più share
Uno smartphone tradizionale è molto più comodo e veloce da usare rispetto ad un pieghevole.
Basta questo per frenarne la diffusione.
Per casi specifici, naturalmente, troveranno la loro nicchia di mercato.
Semmai, la domanda è se manterranno un mercato stabile, o se dopo l'effetto "novità" subiranno un declino...
in realtà lo usi come uno smartphone tradizione (non parlo dei modelli "flip" ovviamente), lo apri se hai bisogno di uno schermo più grande
tommy781
20-07-2024, 12:28
I pochi che conosco e che li hanno presi se ne sono pentiti e li hanno cambiati per tornarfe ai tradizionali.Ho anche avuto modo di conoscere una persona che lavora in un centro riparazione Samsung, quindi uno dei big e mi ha detto che arrivano di continuo di questi telefoni con lo schermo che si rompe proprio in corrispondenza della piega e che durano 1 anno al massimo prima di finire in riparazione, direi male da questro punto di vista.
in realtà lo usi come uno smartphone tradizione (non parlo dei modelli "flip" ovviamente), lo apri se hai bisogno di uno schermo più grande
Però, mentre lo usi come uno smartphone tradizionale, hai tra le mani o uno smartphone più ingombrante, oppure uno con batteria più piccola (o altre mancanze), e con più punti deboli.
Il tutto ad un prezzo molto maggiore...
Opteranium
20-07-2024, 12:44
Gli smartphone pieghevoli diventeranno davvero mainstream?
risposta breve: no :asd:
TorettoMilano
20-07-2024, 12:48
Però, mentre lo usi come uno smartphone tradizionale, hai tra le mani o uno smartphone più ingombrante, oppure uno con batteria più piccola (o altre mancanze), e con più punti deboli.
Il tutto ad un prezzo molto maggiore...
lato spessore il magic v3 dovrebbe essere 9,2 mm.
vien da sè che se li compri è perchè ti serviranno spesso anche da aperti quindi la spesa è motivata.
i problemi principali ora li vedo lato ottimizzazione sw (honor sembra non sia ben ottimizzato per esempio) e lato resistenza (come fa notare tommy781 sono piuttosto delicati)
Silent Bob
20-07-2024, 13:04
E' ovvio che più la tecnologia migliora, più è facile che i problemi che affliggono molti di questi tipo di cellulari diminuisce.
Se il mercato si stabilizza e saranno a prezzi più accessibili, probabilmente aumenteranno anche gli acquisti da parte dell'utenza.
Uno smartphone tradizionale è molto più comodo e veloce da usare rispetto ad un pieghevole.
Basta questo per frenarne la diffusione.
E questo in base a qualche tua ricerca oppure è semplicemente una tua affermazione?
Per casi specifici, naturalmente, troveranno la loro nicchia di mercato.
Semmai, la domanda è se manterranno un mercato stabile, o se dopo l'effetto "novità" subiranno un declino...
Se ci sarà un aumento di acquisti non saranno di nicchia, tutto dipende sempre dalla richiesta, ovvio che essendo una novità (oddio, già i Samsung stanno alla 6sta versione uscita sto anno, l'effetto novità sta già calando da un bel po') molti lo vorranno vedere e provare, e a seconda dei casi c'è chi piacerà chi no, come sempre.
E questo in base a qualche tua ricerca oppure è semplicemente una tua affermazione?
Mia affermazione.
Dedotta da pochi ragionamenti logici di ergonomicità.
Qualche anno fa vedevo gente girare con il tablet in mano, per strada.
Ora sono spariti tutti...
Silent Bob
20-07-2024, 13:33
Mia affermazione.
Dedotta da pochi ragionamenti logici di ergonomicità.
ti posso dire che ad esempio a me manco gli smartphone medi mi piace portare appresso, mi danno fastidio in tasca.
Se uno vuole ha altri modi per portarsi appresso qualcosa, io ad esempio di estate mi trovo scomodo perché odiando marsupi e borselli, mi rimangono le sole tasche libere. Mentre in inverno con giubbotti di vario tipo uso le svariate tasche a disposizione.
Il vero motivo della non eccessiva diffusione, e per quello che ho scritto io al primo post, i problemi derivanti il piegamento o altri problemi che man mano stanno limitando con le versioni aggiornate.
Ovviamente a parte chi vuol provare subito le novità, il resto si accontenta di aspettare che esce uno più alla portata ed esente da troppi problemi.
Qualche anno fa vedevo gente girare con il tablet in mano, per strada.
Ora sono spariti tutti...
Anni prima mi è capitato di vedere in viaggio molta più gente con portatili alla mano, e con navigatori o macchine fotografiche.
Semplicemente ora trovano più comodo girare con gli smartphone moderni abbastanza potenti per sostituire altri prodotti.
Poi oh, a dir la verità io di Tablet in giro non ne ho mai visti così tanti, oltretutto magari ci sarà chi ci va in giro, ma le dimensioni di quelli recenti son molto più piccoli di quelli attuali (basta vedere la differenza con quello che ho io, senza custodia è grosso quanto uno attuale con custodia) e magari manco li noti.
Il grosso di quelli che ho visto io li rifilavano ai figli per giocare.
MikTaeTrioR
20-07-2024, 15:46
Io ho un flip da 7 mesi e spero che il settore continui ad evolvere perché non ho alcuna intenzione di tornare ad un Cell tradizionale... è troppo comodo per la compattezza che garantisce, non c'è nulla che si possa dire su questo...
Spero che tra 6 mesi non si rompa lo schermo ovviamente :D ma questa sembra più una pretogativa dei primi flip Samsung..il mio è un Oppo N2 dovrebbe garantire 400k piegature che sono una marea...
I piastrelloni di vetro semplicemente prima non stavano in posti in cui questo sta, cassettino moto ad esempio...e per me questo ha un importanza determinante, per chi da molta importanza alla praticità non esiste oggi scelta migliore
Articolo (e commenti) pieni di considerazioni ovvie o banali.
Mancano le informazioni principali: Qual è la percentuale di vendita dei pieghevoli? (confrontata con i cellulari per fascia di prezzo). Qual è la percentuale di possessori che ritornano a telefonini "normali"?
smartphone foldable?
non servono davvero. Resteranno prodotti di nicchia, alla pari ad es. alle cabriolet, se mi si passa il paragone automobilistico (abusatissimo)
tablet foldable?
questi si!
naturalmente IMHO
Mah.. non condivido.
Lo smartphone è una cosa che ho sempre addosso, avere la possiblità di uno schermo esteso quando devo fare qualcosa di più impegnativo è senza dubbio una notevole comodità. (Non vale certo la spesa folle di oggi, ma senza dubbio una comodità)
Il tablet è già grande di suo.. non è che se lo piego a metà guadagno qualcosa in termini di praticità perchè comunque sia lo devo comunque tenere in una borsa, non è che me lo metto in tasca.
TorettoMilano
20-07-2024, 22:07
Mah.. non condivido.
Lo smartphone è una cosa che ho sempre addosso, avere la possiblità di uno schermo esteso quando devo fare qualcosa di più impegnativo è senza dubbio una notevole comodità. (Non vale certo la spesa folle di oggi, ma senza dubbio una comodità)
Il tablet è già grande di suo.. non è che se lo piego a metà guadagno qualcosa in termini di praticità perchè comunque sia lo devo comunque tenere in una borsa, non è che me lo metto in tasca.
il tablet foldable praticamente diventa un laptop.
ad ogni modo la comodità di avere un tablet tascabile non credo abbia uguali anche perchè col tablet molti prendono direttamente la cover con tastiera integrata
Da ex possessore dei vari Star Tac e dattero poi, troverei molto comodo poter “chiudere” lo smartphone, devo dire però che sono tra coloro che preferiscono schermi piccoli ai televisori che la gente si porta dietro. Detto questo la piega sullo schermo e la presunta scarsa affidabilità mi fanno preferire ancora il classico mattone, anche se trovare smartphone di dimensioni per me accettabili è sempre più difficile. Il prezzo, considerato che acquisto normalmente top di gamma per tenerlo qualche anno, non è un problema.
...
Semplicemente ora trovano più comodo girare con gli smartphone moderni abbastanza potenti per sostituire altri prodotti...
Esattamente quello che sto dicendo.
Per l'uso comune gli smartphone sono abbastanza potenti, compatti, durevoli, e gli schermi sono relativamente grandi da adattarsi a qualsiasi uso.
La gente generalmente non ha bisogno dello schermo grande del tablet, nemmeno se è ripiegabile nel volume di uno smartphone...
Mah.. non condivido.
Lo smartphone è una cosa che ho sempre addosso, avere la possiblità di uno schermo esteso quando devo fare qualcosa di più impegnativo è senza dubbio una notevole comodità. (Non vale certo la spesa folle di oggi, ma senza dubbio una comodità)
Dipende sempre se ne vale la pena.
Indubbiamente, a parità di altre caratteristiche, uno schermo che raddoppia è di una bella comodità.
Però quello schermo sottrae volume, peso e autonomia al resto dello smartphone... consuma di più, e allo stesso tempo la batteria sarà più piccola.
Questo anche tralasciando il discorso "piegature fragili" e "prezzo"...
Quindi, se per una persona i pro di questo schermo valgono più dei contro, bene.
Ma per il grosso dell'utenza, batteria e durabilità sono aspetti più importanti.
Silent Bob
21-07-2024, 09:09
Esattamente quello che sto dicendo.
Per l'uso comune gli smartphone sono abbastanza potenti, compatti, durevoli, e gli schermi sono relativamente grandi da adattarsi a qualsiasi uso.
La gente generalmente non ha bisogno dello schermo grande del tablet, nemmeno se è ripiegabile nel volume di uno smartphone...
Per me però è qua che sbagli, con un foldable, nell'esigenza, ti passa appunto a dimensioni più grandi, comodo magari per mappe, foto di grandi dimensioni e chissà che altro.
Un Flip se non diventa troppo grande è più comodo da mettere in tasca con una cover adatta, perché vedo molta gente, ma proprio tanta, che se li mette nelle tasche dietro (se non hanno borsa/borselli/marsupi), e mi è capitato sentire chi smadonna perché gli cadeva, piegava o rompeva.
Se questi diventano alla portata, non dubitare che potresti vederne molti di più.
Poi come ho detto, io preferirei e preferisco qualcosa che posso mettere tranquillametne in tasca,e che non occupa tutta la tasca, qualcuno su ha citato lo startac, ma in generale i telefoni a conchiglia li ho sempre preferiti a quell'altri tipi che giravano allora. Ed un telefono a conchiglia "moderno" (ossia uno smartphone pieghevole), buono e ad un prezzo ragionevole lo prenderei volentieri.
il tablet foldable praticamente diventa un laptop.
ad ogni modo la comodità di avere un tablet tascabile non credo abbia uguali anche perchè col tablet molti prendono direttamente la cover con tastiera integrata
No penso che lui abbia in mente proprio un tablet da 10-12 pollici che puoi piegare a metà come un galaxy fold gigante.
Per me però è qua che sbagli, con un foldable, nell'esigenza, ti passa appunto a dimensioni più grandi, comodo magari per mappe, foto di grandi dimensioni e chissà che altro.
Certo che per alcuni usi lo schermo più grande è più comodo.
Ma se, ad esempio, a quel punto devo ricaricare il telefono 2 o 3 volte al giorno... Preferisco il mio mattoncino con lo schermo da 6 pollici che mi tira tutta la giornata...
Un Flip se non diventa troppo grande è più comodo da mettere in tasca con una cover adatta, perché vedo molta gente, ma proprio tanta, che se li mette nelle tasche dietro (se non hanno borsa/borselli/marsupi), e mi è capitato sentire chi smadonna perché gli cadeva, piegava o rompeva.
Se questi diventano alla portata, non dubitare che potresti vederne molti di più.
Certo. ma sempre guardando ai pro e ai contro.
Sono sicuro che, con l'abbassamento dei prezzi, il mercato dei Flip aumenterà.
Però poi sentirai quelli che smadonnavano perché il telefono non gli entrava in tasca, che smadonneranno perché il telefono è continuamente scarico...:D
Poi come ho detto, io preferirei e preferisco qualcosa che posso mettere tranquillametne in tasca,e che non occupa tutta la tasca, qualcuno su ha citato lo startac, ma in generale i telefoni a conchiglia li ho sempre preferiti a quell'altri tipi che giravano allora. Ed un telefono a conchiglia "moderno" (ossia uno smartphone pieghevole), buono e ad un prezzo ragionevole lo prenderei volentieri.
Tu sì, hai delle idee precise e un modello di telefono ideale in testa.
Ma noi qui siamo sempre la minoranza...
Avranno un mercato più ampio, ma non credo proprio soppianteranno gli smartphone attuali.
Naturalmente, potrei sbagliarmi...
Silent Bob
21-07-2024, 12:03
Certo che per alcuni usi lo schermo più grande è più comodo.
Ma se, ad esempio, a quel punto devo ricaricare il telefono 2 o 3 volte al giorno... Preferisco il mio mattoncino con lo schermo da 6 pollici che mi tira tutta la giornata...
Certo. ma sempre guardando ai pro e ai contro.
Sono sicuro che, con l'abbassamento dei prezzi, il mercato dei Flip aumenterà.
Però poi sentirai quelli che smadonnavano perché il telefono non gli entrava in tasca, che smadonneranno perché il telefono è continuamente scarico...:D
Qua ti faccio notare che una delle tante cose che all'inizio non piacevano degli smartphone era proprio per via della durata, si era passati dai telefoni più vecchi che duravano parecchi giorni (non solo Nokia quindi, ma vari), a questi recenti che vanno cmq caricati spesso, e solo negli ultimi anni hanno migliorato le prestazioni della batteria.
E gli Smartphone è da tanto che ci sono oramai.
Ma di fondo il problema son le molte funzioni e il loro utilizzo, sappiamo tutti ad esempio che già utilizzando "torcia" si consuma rapidamente.
Poi magari se vogliono la quadra per le batterie a lunga durata la troveranno.
Tu sì, hai delle idee precise e un modello di telefono ideale in testa.
Ma noi qui siamo sempre la minoranza...
Avranno un mercato più ampio, ma non credo proprio soppianteranno gli smartphone attuali.
Naturalmente, potrei sbagliarmi...
Ma soppiantarli no, affiancarli sì.
Poi sì, non sono uno che cambia telefono spesso (e manco tablet), anzi, raramente, però già immaginavo tempo fa come doveva e poteva esser un telefono per come lo vorrei io. E magari tra qualche anno uscirà pure.
E' uno di quei casi dove fai un'unica spesa e te lo fai (se non si autodistrugge da solo).
Articolo (e commenti) pieni di considerazioni ovvie o banali.
Mancano le informazioni principali: Qual è la percentuale di vendita dei pieghevoli? (confrontata con i cellulari per fascia di prezzo). Qual è la percentuale di possessori che ritornano a telefonini "normali"?
è un editoriale, non un articolo descrittivo.
Detto ciò, li prenderei?
Forse sì, ma ad un prezzo da media gamma (vera).
A quest'ora lo sarebbero già no?
Lo smartphone lo è diventato nel giro di pochi mesi.
Questi affari spessi e che aperti diventano una via di mezzo tra uno smartphone e un tablet sono ormai anni che ce li propinano e non se li c@ga nessuno.
La gente vuole viaggiare libera e con meno roba possibile addosso.
Se devo portarmi dietro un borsello per avere uno smartphone che, all'occorenza diventa un tablet, si perde di vista quella che è la praticità e la libertà di movimento.
TorettoMilano
22-07-2024, 07:54
A quest'ora lo sarebbero già no?
Lo smartphone lo è diventato nel giro di pochi mesi.
Questi affari spessi e che aperti diventano una via di mezzo tra uno smartphone e un tablet sono ormai anni che ce li propinano e non se li c@ga nessuno.
La gente vuole viaggiare libera e con meno roba possibile addosso.
Se devo portarmi dietro un borsello per avere uno smartphone che, all'occorenza diventa un tablet, si perde di vista quella che è la praticità e la libertà di movimento.
no, a tutti interessa avere un tablet tascabile MA a nessuno (o pochi) interessa pagare tanto per avere un dispositivo con infiniti compromessi.
semplicemente la tecnologia è acerba
Silent Bob
22-07-2024, 08:24
A quest'ora lo sarebbero già no?
Lo smartphone lo è diventato nel giro di pochi mesi.
Questi affari spessi e che aperti diventano una via di mezzo tra uno smartphone e un tablet sono ormai anni che ce li propinano e non se li c@ga nessuno.
La gente vuole viaggiare libera e con meno roba possibile addosso.
Se devo portarmi dietro un borsello per avere uno smartphone che, all'occorenza diventa un tablet, si perde di vista quella che è la praticità e la libertà di movimento.
Un prodotto lo crei se pensi che ci può esser qualcuno che se lo prende, ma dire che non se li "ca*a" nessuno mi pare proprio di no.
E' una bella esagerazione questa, il flip l'ho visto e non è gigantesco, mentre il foldable dovrebbe esser principalmente più grande , da piegato, di uno normale con custodia.
che poi oh, io ricordo che 20 anni fa c'era gente che girava con i videofonini, tipo Nec e Motorola, che erano bei mattoncini.
Senza contare che gente che gira con borselli o eventualmente marsupi per mettersi dentro anche il telefono se ne vedono in giro. Nessuno ti propina o obbliga di prenderli, come detto non sostituiranno il resto dei telefoni ma son già affiancati ad essi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.