PDA

View Full Version : Alimentatore saltato, sostituito, ma il PC non si avvia.


Alvise_Marconi
19-07-2024, 18:21
Una saluto a tutti e, come da rito, scuse anticipate qualora la sezione non fosse quella corretta per postare le problematiche più varie.

Ma arriviamo al problema in oggetto: qualche giorno fa, mentre il mio PC da gaming (8 anni sulle spalle) era in funzione, s'è sentito in tutta casa lo scoppio di qualcosa di elettrico.
Lì per lì non ci abbiamo fatto molto caso, poiché tutto continuava ad essere perfettamente funzionante, se non che, qualche secondo dopo, dell'odore da bruciato ha cominciato a propagarsi per la stanza, subito seguito da una nube di fumo sempre più importante proveniente (con ogni probabilità) dall'alimentatore.

Forzato in tutta fretta lo spegnimento del pc tramite pressione prolungata dell'apposito tasto e scollegato brutalmente l'alimentatore dalla corrente, ho proceduto a smontare l'alimentatore (un EVGA SUPERNOVA 80 Gold da 650 watt), il quale emanava un tale odore da bruciato che mi sono convinto fosse saltato qualcosa proprio al suo interno.

Ho acquistato in seguito un Corsair Rm850X 80 Plus Gold da 850 Watt, ma, una volta collegato (cambiando tutti i cavi e utilizzando quelli nuovi in dotazione), l'amara sorpresa tuttora reale: nel 95% dei tentativi il PC non dà segni di vita, mentre nel restante 5% rivive per un nanosecondo (il tempo di accendere il led delle ventole, azionarle per un giro e mezzo e poi nuova morte apparente).

Prima di iniziare a metter mano e magari fare danni, mi piacerebbe un consiglio da chi ne sa sicuramente più di me (e molto).
Secondo voi come dovrei procedere a livello di test? Cosa potrebbe essere saltato oltre all'alimentatore?
Ciò che trovo strano è che il PC funzionava ancora alla perfezione fino a quando non sono stato io a spegnerlo manualmente e "mi perplime" molto un'eventuale, come dire, bruciatura di un qualche altro componente.

Sia quel che sia, vi ringrazio fin d'ora per il supporto.

alecomputer
21-07-2024, 08:36
E molto probabile che anche la scheda madre sia guasta , e non e escluso che anche qualche altro componente hardware si sia guastato .

Dovresti quindi provare tutti i vari componenti del pc uno alla volta in modo da verificare che funzionino bene . Infatti anche un solo componente guasto puo bloccare l' avvio del pc . I componenti li puoi provare su un altro pc se hai la possibilita .

Per la scheda madre dovresti smontarla dal case , e controllare bene magari con una lente e una lampada , che non ci siano componenti bruciati .

Una prova che puoi fare e avviare il pc con una configurazione minima , quindi stacca dalla scheda madre : dischi fissi , scheda video , ram , eventuali altre schede pci express , tastiera mouse , ecc.. e vedi se cosi si avviano almeno le ventole . In seguito aggiungi un componente alla volta finche non trovi quello che blocca il pc .

Perseverance
21-07-2024, 10:16
Smonta e scoperchia l'alimentatore EVGA e dovresti vedere se è guasto visivamente; con uno scoppio, fumo e arrosto si deve vedere qualcosa altrimenti hai sbagliato la diagnosi e non è l'alimentatore ma la mainboard o la vga ad aver fumato e la PSU ha risucchiato tutto.

s'è sentito in tutta casa lo scoppio di qualcosa di elettrico.
Hai capito che cos'era o no?

Che configurazione hai?

mentre nel restante 5% rivive per un nanosecondo (il tempo di accendere il led delle ventole, azionarle per un giro e mezzo e poi nuova morte apparente)
Probabilmente c'è qualcosa collegato all'alimentatore che è in cortocircuito.

Alvise_Marconi
22-07-2024, 15:38
E molto probabile che anche la scheda madre sia guasta , e non e escluso che anche qualche altro componente hardware si sia guastato .

Dovresti quindi provare tutti i vari componenti del pc uno alla volta in modo da verificare che funzionino bene . Infatti anche un solo componente guasto puo bloccare l' avvio del pc . I componenti li puoi provare su un altro pc se hai la possibilita .

Per la scheda madre dovresti smontarla dal case , e controllare bene magari con una lente e una lampada , che non ci siano componenti bruciati .

Una prova che puoi fare e avviare il pc con una configurazione minima , quindi stacca dalla scheda madre : dischi fissi , scheda video , ram , eventuali altre schede pci express , tastiera mouse , ecc.. e vedi se cosi si avviano almeno le ventole . In seguito aggiungi un componente alla volta finche non trovi quello che blocca il pc .

Ho provato staccando ogni singola cosa che non fossero le componenti del case stesso, ma il risultato non cambia.

Visivamente non noto alcun segno di bruciatura sulla scheda madre.

Alvise_Marconi
22-07-2024, 15:44
Smonta e scoperchia l'alimentatore EVGA e dovresti vedere se è guasto visivamente; con uno scoppio, fumo e arrosto si deve vedere qualcosa altrimenti hai sbagliato la diagnosi e non è l'alimentatore ma la mainboard o la vga ad aver fumato e la PSU ha risucchiato tutto.


Hai capito che cos'era o no?

Che configurazione hai?


Probabilmente c'è qualcosa collegato all'alimentatore che è in cortocircuito.

L'alimentatore pare saldato in un blocco unico, ho svitato tutto lo svitabile, ma non si apre neppure buttandolo giù dalla finestra e mi rimane solo il flessibile come soluzione; però mettendoci il naso ha ancora un forte odore da bruciato che il resto del pc non ha.

Configurazione:
MB ASRock H170 Pro4
VGA Sapphire Fury R9 TriX mi pare da 8gb
CPU Intel i5 di 8 anni fa
Dissipatore Arctic Freezer 13 CO
I dischi sono un meccanico WD da 1 tb e un SSD Samsung da 250gb
Vorrei essere più specifico, ma dovrei aprire il programma su pc per estrapolare i dati.

Alvise_Marconi
22-07-2024, 18:19
Sono infine riuscito ad aprire l'alimentatore e avrei voluto allegare una foto, ma il limite di dimensione è davvero effimero e ne sarebbe uscita un'icona.

Da incompetente totale non noto segni evidenti di bruciatura, ma bisogna anche dire che non sarei in grado di identificare altre forme di anomalia.

Alvise_Marconi
24-07-2024, 18:19
Provo a linkare l'indirizzo in cui ho eseguito l'upload delle foto dell'alimentatore:

https://mega.nz/folder/bI4XGBgB#fovOMdC71-U8nDNhPcykCw

alecomputer
24-07-2024, 19:31
Le foto si vedono , ma non si riesce comunque a vedere dalle foto componenti guasti o bruciati .

Alvise_Marconi
13-08-2024, 16:08
Eccome qui ragazzi; non ero scappato, ma ho avuto mille contrattempi.

Dunque, l'alimentatore è sembrato pure a me in ordine e da ignorante in materia non ho visto segni tangibili di bruciatura.

Con un amico abbiamo fatto delle prove sull'alimentatore nuovo per vedere se la corrente passa (il famoso trucco della graffetta) e la ventola non funziona; tuttavia, su un vecchio PC che avevo montato in sostituzione di quello in oggetto e che ha inspiegabilmente dato lo stesso problema di accensione fugace, l'alimentatore vetusto risponde alla sollecitazione.

Con un amperometro abbiamo però riscontrato che la corrente c'è, tutto dovrebbe partire, ma non parte assolutamente nulla.

A un'attenta analisi non si evidenziano bruciature sulla scheda madre.

Non sapendo più dove sbattere la testa ho deciso di portare tutto l'armamentario da un tecnico, affinché si possa pervenire a un responso.