Redazione di Hardware Upg
19-07-2024, 05:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html
I problemi di instabilità che affliggono le CPU Intel Core di 13a e 14a generazione sono stati inizialmente segnalati solo nei PC desktop di fascia alta. Tuttavia, sembra siano interessati anche i modelli sui portatili.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
19-07-2024, 08:25
Pessima figura per Intel,potrebbe essere una occasione per AMD per rosicchiare un altro pochino di quote di mercato.
Pessima figura per Intel,potrebbe essere una occasione per AMD per rosicchiare un altro pochino di quote di mercato.
Non ne ha bisogno, i prodotti sono competitivi in tutte le fasce(meno quella sotto i 100 euro dove amd latita), e' solo una questione di gusti.
Pessima figura di Intel, dovrebbe rimborsare l'intera piattaforma e non solo la cpu
E' un modo per incentivare ulteriormente le vendite dei nuovi processori core "Ultra". I più paurosi che possono permetterselo cambieranno nuovamente il proprio notebook a distanza di poco tempo dal precedente...
Ovviamente spacceranno i nuovi "Ultra" come il non-plus ultra per ciò che riguarda la stabilità. Quando uscirà la famiglia successiva allora spacceranno gli "Ultra" come processori con nuovi fantomatici problemi...
ma dai...
dav1deser
19-07-2024, 14:06
E' un modo per incentivare ulteriormente le vendite dei nuovi processori core "Ultra". I più paurosi che possono permetterselo cambieranno nuovamente il proprio notebook a distanza di poco tempo dal precedente...
Ovviamente spacceranno i nuovi "Ultra" come il non-plus ultra per ciò che riguarda la stabilità. Quando uscirà la famiglia successiva allora spacceranno gli "Ultra" come processori con nuovi fantomatici problemi...
ma dai...
Spero che tu non lavori nel marketing, perchè sarebbe una mossa suicida.
Da una parte avresti intel, con continui problemi, dall'altra AMD/Qualcomm, senza problemi di questo genere, chiunque con un po' di sale in zucca eviterebbe intel come la peste, col tempo intel si farebbe una nomea sempre peggiore, perdendo sempre più quote di mercato.
silvanotrevi
19-07-2024, 14:12
a me viene da pensare che questa è tutta una massiccia campagna di informazione preparata ad hoc contro Intel per screditarla e far vendere quante più cpu possibili ad Amd. :asd:
così come da settimane hanno preparato una massiccia campagna di informazione contro Biden - ritenendolo un inetto, rimbambito, deficiente e vecchio terminale - allo scopo (non troppo) velato di far vincere Trump che sosterrà i soliti poteri forti dell'apparato militare-farmaceutico-finanziario-high tech :asd:
si, sono un complottista, ma come diceva il grande Andreotti: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
a me viene da pensare che questa è tutta una massiccia campagna di informazione preparata ad hoc contro Intel per screditarla e far vendere quante più cpu possibili ad Amd. :asd:
AMD vende già tutte le cpu che riesce a produrre, questo è tutta farina di Intel e dei produttori di schede madri.
ninja750
21-07-2024, 15:12
a me viene da pensare che questa è tutta una massiccia campagna di informazione preparata ad hoc contro Intel per screditarla e far vendere quante più cpu possibili ad Amd. :asd:
non fosse che esistono i possessori delle suddette cpu a cui puoi chiedere quanto siano contenti e/o preoccupati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.