PDA

View Full Version : compatibilità SSD USB SANDISK / G-Technology


Niola76
17-07-2024, 17:06
DOMANDA MOLTO STUPIDA PER MOLTI MA COMPRO POCHE COSE E CERCO SEMPRE IL MEGLIO (anche quando non c'è "differenza pratica" nell'utilizzo).

G-DRIVE Mobile SSD
https://www.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/g-technology-g-drive-mobile-usb-3-1-ssd

E' un SSD esterno USB SATA, non NVMe; quindi sui 500 MB/s circa. Oltre ad un utilizzo sporadico al pc con Win7 (backup) e di questo non ci sono problemi, vorrei sapere se è compatibile con USB 2.0 (per attaccarlo ad un decoder TV); ha incluso un cavetto USB-C e un cavetto USB-C > USB-A. Magari tutti gli SSD sata sono compatibili USB 2.0? Ho notato che tutti gli SSD Sandisk (e altri suoi marchi) SATA nominano Win7, gli NVMe no.

Niola76
03-08-2024, 13:09
Con quale sistema sono "formattati" gli SSD moderni?
Nel sito Sandisk "compatibile Win7 dopo formattazione". Non capisco, è anche compatibile ExFat questo sistema operativo.

Niola76
09-08-2024, 15:56
Rispondo io stesso dopo esperienza personale, gli SSD G-Techonology sono formattati HFS+, che è un file system Apple; includono un utility per usarli contemporaneamente con Apple e Win e un utility per formattarli NTFS e lavorarci soltanto con Windows, ma ovviamente si può formattarli FAT32 e exFAT.
Il G-DRIVE mobile è compatibile USB 2.0.