View Full Version : Lunga vita al socket AM5: AMD lo supporterà fino al 2027 e oltre. Quante generazioni coprirà?
Redazione di Hardware Upg
17-07-2024, 09:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lunga-vita-al-socket-am5-amd-lo-supportera-fino-al-2027-e-oltre-quante-generazioni-coprira_128934.html
AMD conferma la sua politica di assicurare socket che durino a lungo, permettendo quindi ai suoi utenti di aggiornare le CPU senza cambiare necessariamente motherboard: il socket AM5 sulla buona strada per ripetere la parabola di AM4, con supporto fino al "2027+".
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
17-07-2024, 09:22
lo leggevo appunto stamattina, ottima notizia.
Io sto aspettando zen6 con tutte le migliorie che dovrebbe introdurre
Lungo supporto Pero' vuol dire tutto o niente, difatti am4 ha avuto tre gen di zen(tralasciando zen+) poi solo minestre riscaldate..
Ma non e' che oggi sia particolarmente difficile trovare vecchiume come cpu e MB per lga1151/1200..
StylezZz`
17-07-2024, 09:44
L'estensione del supporto è sicuramente cosa buona è giusta, ma alla fine le CPU più importanti sono la prima e l'ultima gen del socket, tutto quello che sta in mezzo è uno specchietto per le allodole che introduce pochissime novità degne di un upgrade IMHO, senza contare che molte features non sono disponibili per le mobo vecchie.
Lungo supporto Pero' vuol dire tutto o niente, difatti am4 ha avuto tre gen di zen(tralasciando zen+) poi solo minestre riscaldate..
Ma non e' che oggi sia particolarmente difficile trovare vecchiume come cpu e MB per lga1151/1200..
Se 5800x3d, 5900x e 5950x sono minestre riscaldate rispetto ad un Ryzen 1xxx, benvengano su Mb del 2017.
Se 5800x3d, 5900x e 5950x sono minestre riscaldate rispetto ad un Ryzen 1xxx, benvengano su Mb del 2017.
non era in discussione l'offerta che c'e' stata per am4, quella e' andata ben oltre le piu' rosee aspettative:)
piu' che altro quel vago 2027+, se prometti lungo supporto, ma con am4 negli ultimi periodi ti presenti con prodotti come i 5000gt/xt tanto per far vedere che mantieni la promessa, ma niente di nuovo, difatti dopo la presentazione di zen3 e famiglia i giochi erano completati..
e le premesse che am5 sara' un po' sottotono (rispetto alla precedente) ci sono
probabilmente zen6 sara' l'ultima, ma molto in dubbio che ci sara' l'introduzione del pciex6 e/o un aumento del core count con esso:stordita:
la frecciatina per la minestra riscaldata era tanto per dire, che se mi accontentavo di quello che gia c'e', allora sul mercato ancora si trovano facilmente hw di pen/terzultima gen di qualunque produttore
cioe' non e' che intel dopo Alder ha ritirato/vietato la vendita della serie 10/11000
E' la ragione per cui ho scelto AMD con l'ultima build.
Tra 4-5 anni un bel upgrade di CPU e sono a posto ancora per un bel pezzo.
non era in discussione l'offerta che c'e' stata per am4, quella e' andata ben oltre le piu' rosee aspettative:)
piu' che altro quel vago 2027+, se prometti lungo supporto, ma con am4 negli ultimi periodi ti presenti con prodotti come i 5000gt/xt tanto per far vedere che mantieni la promessa, ma niente di nuovo, difatti dopo la presentazione di zen3 e famiglia i giochi erano completati..
e le premesse che am5 sara' un po' sottotono (rispetto alla precedente) ci sono
probabilmente zen6 sara' l'ultima, ma molto in dubbio che ci sara' l'introduzione del pciex6 e/o un aumento del core count con esso:stordita:
la frecciatina per la minestra riscaldata era tanto per dire, che se mi accontentavo di quello che gia c'e', allora sul mercato ancora si trovano facilmente hw di pen/terzultima gen di qualunque produttore
cioe' non e' che intel dopo Alder ha ritirato/vietato la vendita della serie 10/11000
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare
Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.
Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare
Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.
Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
La penso come te, al momento con la conf. in firma gioco alla grande e visto che vorro' passare a un 2k o 4k verso la fine dell'anno spendero' per un ottimo monitor e successivamente per la GPU lasciando mobo, cpu e ram sotto ancora per moltiiiiiissimo tempo.
paolo.oliva2
18-07-2024, 09:01
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare
Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.
Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
Quoto.
E' tutto marketing.
Io ho un AM5 X670E ed un 7950X.
Il PCI5 non lo sfrutto, a me starebbe largo già il PCI4.
USSB4.0, ho 2 USB da 20Gb sulla mia mobo, la periferica più esosa che ci attacco è un HD esterno SATAIII, ~2,5Gb.
Che cambierà da qui al 2027? Sono stra-certo che ancora non utilizzerò nè il PCI5 e tantomeno l'USB da 20Gb... ma il marketing già propone le mobo 8XX con USB4 100Gb :doh:.
Io ho speso 255€ per una Asrock X670E... non fa una piega con il 7950X, ora venderò il 7950X e passerò al 9950X SENZA CAMBIARE MOBO... (PVT se vi interessa il 7950X), spendendo circa 300€ tra vendere il 7950X e acquistare 9950X... fine 2025 spero di passare a Zen6 vendendo Zen5 sempre per 300€, e penso fattibile che nel 2027 spenderò sempre ~300€ per passare a Zen7 da Zen6.
Ho speso una cifra importante nel 2023 per AM5 + 7950X, poi si tratta di ~300€ ogni 18 mesi circa... per Zen5, Zen6 e forse Zen7.
In €, 900€ tra mobo, 32GB DDR5 6000, 7950X, nel 2023, 300€ per upgrade Zen5 nel 2024, 300€ per upgrade Zen6 nel 2026, 300€ forse per Zen7 nel 2028... = 1800€ in 5 anni, meno di 400€ all'anno per la CPU top AMD.
A me va più che bene.
Anche io ho preso AM5 questo giro per la longevità della piattaforma... Questa notizia non fa altro che confermare che ho fatto la scelta giusta.
Farà il passaggio a 9900X3D quando disponibile e sarò a posto per almeno altri 2 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.