PDA

View Full Version : Rete da configurare


foxyman
16-07-2024, 14:03
Ho connessione Fastweb con modem collegato al mio router Fritzbox 7530 più un repeater della Fritxbox in un'altra camera.
Non so come mai ma ho diversi problemi che non riesco bene ad individuarne la causa. Ho qualche telecamera collegata, nr. 2 Google Speaker, un Alexa speaker, una Diskstation della Synology DS215J ed alcune utenze collegate.
La banda è ok e se faccio un test di velocità ottengo ca. 150Mbs/20Mbs. I Google speakers - non so se è dovuto all'utilizzo di Alexa - non hanno più funzionato. Per escludere "l'interferenza" di Alexa l'ho spenta e ho fatto un soft ed hard reset dei Google speakers. Talvola funzionano, altre volte no. Se provo a fare un reboot dall' app di Google home gli speaker si avviano (quindi il wifi è ok). Posso anche essere certo che c'è piena copertura wifi essendo in un appartamento di poco oltre 60mq. In un forum leggevo di disattivare l'IPv6 dal router per risolvare questo genere di problema ma nel mio caso non ha funzionato.
Con il mio telefono Samsung Note 10+ devo attendere molto tempo in più per ricevere dati da certe applicazioni rispetto a quando sono con connessione dati. La Diskstation DS215J è stata configurata con UPnP perchè non sono espertissimo :muro: però sembra funzionare benino.
Dove occorre cominciare?

xxx_IlPablo_xxx
16-07-2024, 17:32
Comincerei con l'escludere un apparecchio alla volta, non sapendo il modo con cui hai configurato il repeater e il Fritz a naso direi che c'è un qualche conflitto magari nel nome della rete (SSID) o nel server DHCP.

Cominciando ad eliminare prima il repetear e controllando se tutto funziona.

Se no, il Fritz, collegando naturalmente tutto alla rete Fastweb.

Così ti assicuri che magari un device non funzioni correttamente...

:cincin:

foxyman
17-07-2024, 18:49
Comincerei con l'escludere un apparecchio alla volta, non sapendo il modo con cui hai configurato il repeater e il Fritz a naso direi che c'è un qualche conflitto magari nel nome della rete (SSID) o nel server DHCP.

Cominciando ad eliminare prima il repetear e controllando se tutto funziona.

Se no, il Fritz, collegando naturalmente tutto alla rete Fastweb.

Così ti assicuri che magari un device non funzioni correttamente...

:cincin:

Grazie del reply. La rete è configurata in Mesh e quindi ha lo stesso SSID. Acquistai appunto quel repeater proprio per ottenere una buona larghezza di banda e copertura in tutta casa. Ho dei dubbi sulla connessione Fastweb perché ho sentito che non utilizza una configurazione di rete come altri provider. Ciononostante, non escluderei certo qualche pastrocchio nel router della Fritzbox che avrò fatto.

Il problema è ora che non ricordo come reimpostare tutto per togliere la modalità Bridge nel modem Fastweb e poi ritornare tutto com'era, salvo un ripristino alle impostazioni di fabbrica... però credo che non ho alternative...

Edit: 16/08/2024
Finalmente sono riuscito a trovare un po' di tempo per fare qualche prova. Sicuramente il suggerimento da te menzionato di isolare un po' di apparecchi alla volta ed inviduare il problema lo trovo fondamentale.
Infatti ieri sera ho impostato il router della Fastweb concedendogli un range di IP fino a due (perchè si ricordi lo avevo impostato in Bridge e fungeva solo da modem perche era il Fritzbox che fungeva da router) ed attivato le due bande wifi. Ciò che è balzato subito all'occhio è che col router della Fastweb se facevo dei test di velocità con Speedtest ottenevo ca. 30Mbs/20Mbs ping Idle 20ms invece se provavo col router collegato Speedtest mi dà 160Mbs/20Mbs e ping Idle 10ms che è circa la stessa velocità misurata dal test di velocità effettuato col software di gestione del modem Fastweb.
Tuttavia, come era forse atteso però, il caricamento di alcune applicazioni di cui accennavo avveniva più velocemente col modem Fastweb in configurazione di router attiva che col Fritzbox appunto.
Inoltre, la banda dei 5GHz del modem della Fastweb non è stata possibile connetterla col telefonino (sempre il Samsung che accennavo sopra) sebbene avessi verificato più volte chiave di rete , etc.

Quindi, a complicare lo scenario ci sarebbe anche questa differenza delle velocità rilevate di cui non mi spiego la ragione.

Per ora ho tralasciato quelle anomalie con gli speaker della Google evitando le prove...

Come spiegarsi tutto ciò che emerso da questi rapidi test di ieri?