PDA

View Full Version : Consiglio acquisto adattatore SCART (e altri ingressi analogici) verso HDMI


piwi
16-07-2024, 08:29
Buongiorno. Mi occorre un adattatore per ingressi video analogici verso HDMI per TV Sony KD-43X75WL. Sui siti di commercio elettronico ne vedo da tutti i prezzi. Sono tutti uguali ? O quelli più costosi hanno solo qualche ingresso in più e la qualità rimane identica ? Che ne pensate dei prodotti Retroscaler ?
Dovrei usarlo per il lettore DVD ed eventualmente vecchi computer e console. Quasi tutti hanno uno switch 720P/1080P ... Immagino che di lì in su il televisore faccia upscaling. E' corretto ?

alecomputer
16-07-2024, 12:33
Piu o meno questi adattatori sono molto simili tra di loro , la qualita in uscita e praticamente la stessa , questo perche parti da un ingresso scart che di suo e a bassa qualita . In genere quelli piu costosi hanno qualche caratteristiche e ingressi in piu . Se devi acquistarli controlla le recensioni per vedere quali sono piu affidabili .
I prodotti Retroscaler sono piu adatti a vecchie console , ma costano anche di piu rispetto a un normale adattatore scart>>hdmi . Da acquistare se hai delle vecchie console , controlla la compatibilita con la tua console prima dell' acquisto .
Questi dattatori fanno gia upscaling del segnale da scart a 1080P , quindi se hai una tv 1920x1080 cioe hd , non ci sara nessun upscaling da parte della tv . Se invece hai una tv 4k o 8k allora ci sara un ulteriore upscaling fino alla risoluzione della tv 4k o 8k .

piwi
16-07-2024, 19:45
Grazie. Magari ne selezionerò uno con un paio di ingressi ... Purtroppo quelli con YpBpR sono i più costosi.

piwi
20-07-2024, 17:47
Arrivato l'adattatore Scart -> HDMI. Qualità prevedibilmente scarsa ... andrà benone per film vecchi di qualche decina d'anni, eventualmente non restaurati ... e di DVD così ne ho. Ma per il resto ... un buon XviD letto con MX Player, lettore integrato o da PC collegato ad altra porta HDMI, e di seguito sottoposto ad upscaling, gli dà un pista.

Niente ... Dovrò riuscire a sfruttare l'ingresso AV della TV. Due cavi provati, tutti i tentativi falliti, non si vede ne' si sente nulla, benchè la TV rilevi la presenza di una connessione.

Incredibile ... Ma non troppo, visti i tempi. Cinquecento Euro di TV e non inseriscono un cavo o adattatore per quel connettore, che all'ingrosso costerà due spicci. Ora vai a capire se c'è un qualche guasto, oppure sono i miei cavi che per qualche motivo non vanno.

DelusoDaTiscali
21-07-2024, 05:16
... Due cavi provati, tutti i tentativi falliti, ...

Ne ho usati spesso nella versione "video composito" (scart->3xRCA giallo-bianco-rosso) preferendo la versione con uno switch "in" / "out". Lo switch serve semplicemente a togliersi qualsiasi dubbio che i piedini della SCART connessi siano quelli giusti provando entrambe le posizioni.

Detto per inciso: una collezione di film in DVD non meriterebbe un lettore con uscita HDMI?

piwi
21-07-2024, 19:48
Ho provato decine di combinazioni, compresi cavi con In/Out su presa Scart. Per scrupolo oggi ho fatto altre prove e per qualche istante qualcosa s'è visto. Acquisterò un ulteriore cavo Jack 3,5<- RCA. Magari migliore di quelli che già ho.

Eh si, potrei risolvere con un lettore DVD con HDMI, o meglio un lettore Bluray. Lo avevo, ma s'è "brickato" dopo qualche anno e un uso minimo e non l'ho più ricomprato, leggendo i Bluray con il masterizzatore del PC. Il fatto è che i film sui miei DVD sono stati quasi tutti compressi in XviD; ogni tanto ci fa piacere "pescarne" uno e guardarlo, come si faceva trent'anni fa con le VHS ... Ma è una cosa residuale. Mi rode dover mandare in pensione il lettore che già ho. Inoltre, il cavo funzionante può essere usato anche per altro.

DelusoDaTiscali
24-07-2024, 05:33
... i film sui miei DVD sono stati quasi tutti compressi in XviD; ...

Pensavo che fossero DVD video NON dvd dati!

Quei supporti non sono eterni, io ho copiato la mia raccolta da supporti ottici su HDD (in 1 Tb entrano oltre 100 DVD) per vedere saltuariamente un film lo carico su pendrive e lo guardo con il player della Tv.

In alternativa ho anche un vecchio PC per condividere qualche Tb in LAN ed una shield con Kodi a bordo (quindi posso ottenere lo stesso risultato senza condivisione, collegando alla shield un HDD portatile)ma capisco che ques' ultima configurazione è piuttosto "pesante".

piwi
24-07-2024, 21:14
No, no, sono DVD video e qualche Bluray ... circa seicento ! Man mano che li ho comprati, quando non acquisito in altra maniera, ho fatto rip in XviD del contenuto. Con una buona matrice di quantizzazione ed un bitrate molto alto, la qualità è accettabile. Per dire che ... non ce li abbiamo per bellezza, ogni tanto ne guardiamo uno con il lettore, invece di prelevare il file da un PC "solo archiviazione" per metterlo sul Mini PC collegato alla TV.

Ho ritrovato un altro lettore ... questo ha uscite Scart, S-Video, V/C, YpBpR ... Ma non HDMI :(

Dovrò risolvere il mistero dell'ingresso A/V della TV - funziona o no ? - anche ... per principio !