PDA

View Full Version : AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5


Redazione di Hardware Upg
15-07-2024, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6834/amd-continua-ad-innovare-le-cpu-desktop-e-notebook-con-zen-5_index.html

Grazie alla nuova architettura Zen 5 AMD porta nuove prestazioni nel settore dei PC desktop con le CPU Ryzen 9000 e innova nel mondo dei notebook con le CPU Ryzen AI 300. L'enfasi principale è sull'elaborazione dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata ma al contempo ora più che mai eseguita direttamente sui dispositivi nelle mani degli utenti finali.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

frankie
15-07-2024, 15:18
Bella tutta questa IA, ma mancano le killer App.
Forse su smarphone ce ne sono già diverse (vedi fotoritocco).
Adesso l'HW c'è è il SW che manca.

silvanotrevi
15-07-2024, 15:57
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop, con tutti i gravi problemi di natura termica, crash, vulnerabilità e quant'altro emersi nelle cpu Intel di 12/13/14 gen. Peccato le cpu erano l'unica cosa buona che sapeva fare Intel, per il resto sono un disastro.

Filbell
15-07-2024, 17:42
sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)

zbear
15-07-2024, 17:43
Un cane che si morde la coda ...la cosidetta IA viene implementata nelle cpu NUOVE e il software DOVRA' uscire, ma ovviamente non sarà compatibile con il precedente installato. QUINDI alti costi di produzione software+basse vendite (basso installato)="ma quando vi passa??" .... e se calzasse il paragone con gli smartphone (che NON calza) per diffondersi servirebbero almeno 5 anni. Vabbè, almeno AMD produce cpu di ottimo livello, e non come le ciofeche di Intel, che CONTINUANO a dare problemi da ormai almeno 2 generazioni, specialmente nella fascia alta ....

demon77
15-07-2024, 18:18
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop, con tutti i gravi problemi di natura termica, crash, vulnerabilità e quant'altro emersi nelle cpu Intel di 12/13/14 gen. Peccato le cpu erano l'unica cosa buona che sapeva fare Intel, per il resto sono un disastro.

sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)

Si beh adesso.. anche meno. :fagiano:
Cominciamo col dire che se intel c'ha cazzi per questa e quella cosetta pure AMD non è che sta poi serena visto che anche le loro CPU non sono certo libere da rogne di vario tipo.
Sicuramente i tempi del P4 vs ATHLON64 sono lontani, MOLTO lontani.
La verità è che ora come ora lato prestazioni sono un testa a testa e se vogliamo essere fiscali attualmente la più veloce CPU sul mercato è targata INTEL. Non AMD.
Non si dimentichi poi il periodo nero di AMD con Bulldozer che è stata una ciofeca colossale ed Intel ha dominato in modo importante predendosi potente rivincita sul fallimento del P4.

Filbell
15-07-2024, 18:32
@demon77 non è solo la potenza massima che conta ma il prezzo/prestazioni e al momento AMD ne ha di più, a vedere anche dai vari forum intel con la 13 e 14° generezione hano segnalato veri bug sulle cpu piu spinte i5-i7-i9 come crash, bsod con alcuni titoli cosa che al momento con le cpu AMD non si segnalano https://www.hwupgrade.it/news/cpu/uno-sviluppatore-di-giochi-consiglia-a-intel-di-richiamare-le-cpu-sono-difettose_128853.html

demon77
15-07-2024, 18:48
@demon77 non è solo la potenza massima che conta ma il prezzo/prestazioni e al momento AMD ne ha di più, a vedere anche dai vari forum intel con la 13 e 14° generezione hano segnalato veri bug sulle cpu piu spinte i5-i7-i9 come crash, bsod con alcuni titoli cosa che al momento con le cpu AMD non si segnalano https://www.hwupgrade.it/news/cpu/uno-sviluppatore-di-giochi-consiglia-a-intel-di-richiamare-le-cpu-sono-difettose_128853.html

Guarda, se uno è peccatore l'altro di certo non è santo.
E LO DICO DA POSSESSORE DI RYZEN 7900X.

Ti assicuro che anche qui tra bug, consumi e temperature non è proprio una festa rispetto ad intel.
Addirittura all'inizio c'era il rischio concreto di FONDERE la cpu fisicamente per surriscaldamento usando RAM fuori specifica.
Bug correto in super emergenza e che poi ha richiesto mesi per avere una soluzione decente a livello di BIOS delle MOBO.

Io ho scelto AMD perchè facendo il conto prezzo - prestazioni - longevità del socket ho trovato vantaggioso AMD.
Vantaggioso per me, per il mio ragionamento, per il mio uso.
Tieni ben presente che non siamo in una situazione di estrema ed evidente disparità, ma su un testa a testa.
Per un altru utente con esigenze diverse è un attimo preferire Intel.

Opteranium
15-07-2024, 21:15
belli questi zen5 ma io aspetto a gloria strix halo, che pare una bestia https://www.tomshardware.com/pc-components/cpus/amds-strix-halo-being-tested-with-128gb-ram-shipping-records-reveal-more-about-extreme-120w-apu

blackshard
16-07-2024, 00:35
La verità è che ora come ora lato prestazioni sono un testa a testa e se vogliamo essere fiscali attualmente la più veloce CPU sul mercato è targata INTEL. Non AMD.


Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo :D

Mars95
16-07-2024, 08:58
sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)

Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Cioè sui desktop Intel riesce a stare al passo e anche se consuma parecchio di più pazienza, molto ci mettono un dissipatore grosso e va bene comunque.
Quando però hai centinaia di cpu insieme che consumano di più la differenza è difficilmente ignorabile.

Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo :D

Si, anche perché va tipo il 2-3% in più consumando il 30% in più :asd:

Senza contate che poi se alziamo l'asticella e andiamo a vedere le cpu workstation dove attualmente per Intel è un bagno di sangue.

demon77
16-07-2024, 09:57
Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo :D

:D Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?

Mars95
16-07-2024, 10:55
:D Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?

E questa CPU dalle più elevate prestazioni è la stessa che consuma il 30% in più della concorrenza ed è causa di crash? :asd:

antroscepolo
16-07-2024, 11:35
il precotto alla riscossa :sofico:

boboviz
16-07-2024, 11:43
Un cane che si morde la coda ...la cosidetta IA viene implementata nelle cpu NUOVE e il software DOVRA' uscire, ma ovviamente non sarà compatibile con il precedente installato.

O, molto più semplicemente, i vari software attiveranno le funzionalità IA se riconosceranno cpu compatibili, mentre funzioneranno in modalità "base" per tutte le altre cpu.

boboviz
16-07-2024, 11:44
Addirittura all'inizio c'era il rischio concreto di FONDERE la cpu fisicamente per surriscaldamento usando RAM fuori specifica.


Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...

boboviz
16-07-2024, 11:47
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti


Senza contate che poi se alziamo l'asticella e andiamo a vedere le cpu workstation dove attualmente per Intel è un bagno di sangue.
Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.

Mars95
16-07-2024, 11:50
Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...

Tra l'altro era un rischio richiesto dagli utenti.
I primi 3D avrebbero dovuto avere un OC limitato proprio perchè c'era il rischio di fondere la 3d cache sopra alla cpu.
Scandalo, indignazione, "noi vogliamo essere liberi di occare come ci pare"
Quindi AMD ha sbloccato l'OC
CPU fuse, scandalo, indignazione, OC limitato da AMD.

Praticamente è andata come quando i genitori dicono ai bambini di non fare qualcosa, quelli non ascoltano, si fanno male e poi piangono.
Con la differenza e che sta volta invece di ricordarsela danno comunque la colpa ai genitori :asd:

Mars95
16-07-2024, 11:54
Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti


Vero, infatti sembra che sia già nei piani di AMD di cambiare target e diventare un'azienda focalizzata sul software e non più solo sull'hardware.

https://www.techpowerup.com/324171/amd-is-becoming-a-software-company-heres-the-plan

Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.

Azzeccatissimo.

ninja750
16-07-2024, 12:19
vedremo il 31, per adesso le slide dell'oste potrebbero essere grandi cherry pick

mi sorprende il 9700x così in vantaggio sul 14700k sia in game che in produttività consumando un boato in meno

AceGranger
16-07-2024, 12:30
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Cioè sui desktop Intel riesce a stare al passo e anche se consuma parecchio di più pazienza, molto ci mettono un dissipatore grosso e va bene comunque.
Quando però hai centinaia di cpu insieme che consumano di più la differenza è difficilmente ignorabile.


Attualmente Intel vende bene solo nei notebook perchè è l'unica in grado di garantire quelle vagonate di CPU che sono richieste per il mercato OEM.

lato Server ha ancora molto market share ma è un bagno di sangue, AMD gli mangia quote di mercato a vista d'occhio, praticamente è come se fossero una generazione avanti.

Mars95
16-07-2024, 12:53
Attualmente Intel vende bene solo nei notebook perchè è l'unica in grado di garantire quelle vagonate di CPU che sono richieste per il mercato OEM.

lato Server ha ancora molto market share ma è un bagno di sangue, AMD gli mangia quote di mercato a vista d'occhio, praticamente è come se fossero una generazione avanti.

Proprio così, la capacità produttiva comunque conta molto e anche se AMD fa cpu migliori non può intaccare più di tanto la quota di mercato di Intel.
Nel mondo notebook comunque sono curioso di vedere come vanno le nuove generazioni di entrambe le case.

blackshard
16-07-2024, 23:03
Proprio così, la capacità produttiva comunque conta molto e anche se AMD fa cpu migliori non può intaccare più di tanto la quota di mercato di Intel.
Nel mondo notebook comunque sono curioso di vedere come vanno le nuove generazioni di entrambe le case.

Nel mondo notebook Intel si difende abbastanza bene nel rapporto performance/watt. Segno che la loro architettura non è proprio merda (gli E-core non sono poi così male), ma la fanno diventare merda tirandola per i capelli fino all'estremo.

Poi adesso sui notebook stanno praticando dei forti tagli di prezzo per rimanere a galla.

Ripper89
17-07-2024, 14:51
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.

blackshard
17-07-2024, 16:02
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.

Infatti. Quello che si legge in giro (75% di market share) è limitato al mercato gaming e affini, dove chi può assembla il proprio PC da solo e quindi sceglie con una certa cura il prodotto che vuole.

Mars95
17-07-2024, 16:34
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.

L'espressione "leader di mercato" non è univoca, sebbene indichi comunemente chi ha la fetta maggiore di mercato può essere utilizzata anche per indicare chi ha una migliore qualità o livello tecnologico.

Io penso utilizzasse il termine in questo senso, attualmente AMD ha le cpu migliori sul mercato.

zappy
17-07-2024, 21:10
bene, così magari calano i prezzi degli zen4 :p

giovanni69
18-07-2024, 00:17
E LO DICO DA POSSESSORE DI RYZEN 7900X.
.

Con i leak di benchmarking che ci sono stati sulla serie 9000, si riesce ad inferire la differenza tra i il Ryzen 7900 liscio ed il 9700X?

Mars95
18-07-2024, 09:03
bene, così magari calano i prezzi degli zen4 :p

Gira voce che la serie 9000 comprenderà cpu di fascia bassa basate su zen 4

eldolcefarnienteditommy
18-07-2024, 18:12
Salve si sa qualcosa di cpu con vga?
tipo 8600g/8700g?

psychok9
19-07-2024, 13:43
Da quel poco che ho letto, sarà una CPU spettacolare.
Poi con il downgrade di performance recente e nemmeno risolutivo, non ho dubbi che AMD sia la scelta migliore per desktop, performance e consumi.

psychok9
19-07-2024, 13:45
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.

È ancora poco, l'ideale sarebbe almeno il.40/45%... purtroppo Intel ha da sempre manipolato il mercato anche quando aveva prodotti inferiori.

Mars95
19-07-2024, 14:32
Salve si sa qualcosa di cpu con vga?
tipo 8600g/8700g?

No ma probabilmente quando usciranno avranno lo stesso chip dei mobile IA 7/9

eldolcefarnienteditommy
19-07-2024, 18:52
No ma probabilmente quando usciranno avranno lo stesso chip dei mobile IA 7/9

Grazie mille