View Full Version : I datacenter nascono come funghi: la soluzione è salvare i dati nel DNA?
Redazione di Hardware Upg
15-07-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/i-datacenter-nascono-come-funghi-la-soluzione-e-salvare-i-dati-nel-dna_128875.html
L'archiviazione dei dati sul DNA potrebbe essere la prossima frontiera per salvare moltissimi dati in modo affidabile per migliaia di anni. L'azienda Genomika, insieme all'Universitā di Tecnologia di Kaunas e ad altri partner, mira a sviluppare una soluzione autonoma per l'archiviazione dei dati nelle strutture del DNA.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Basterebbe filtrare quello che serve da quello che non serve per ridurre le necessitā di spazio di molto
Gyammy85
15-07-2024, 09:59
Basterebbe filtrare quello che serve da quello che non serve per ridurre le necessitā di spazio di molto
Esatto, magari usando l'intelligenza artificiale, quello che uno ha cercato online 10 anni fa non credo abbia una qualche importanza
Opteranium
15-07-2024, 10:07
basterebbe chiudere i social
Paganetor
15-07-2024, 10:27
ma per i "cold data" non vanno giā bene i nastri? Poi si parla da tempo di supporti ottici con capacitā di svariati Tb in grado di durare secoli, sfruttare una tecnologia basata su DNA mi pare una forzatura...
Una soluzione davvero interessante, e visto che funziona da milioni di anni, direi anche molto affidabile.
Tutto sta a riuscire a codificare il singolo dato...
Condivido anche i commenti sulla selezione del materiale da conservare... larticolo parla di 5mb per foto, e in effetti un qualunque smartphone fa foto di quel "peso".
Le app per scattare foto ormai non permettono nč di impostare la risoluzione, nč la compressione....
Ma pių che altro č un trucco dei produttori per riempire la memoria del telefono rapidamente, perchč se le si riscala alla metā o a 1/4, oppure le si ricomprime a 1mb o anche a qualche centinaio di kb, la differenza č totalmente impercettibile.
Basterebbe filtrare quello che serve da quello che non serve per ridurre le necessitā di spazio di molto
Basterebbe evitare di produrre milioni di video spazzatura, vedi Tik Tok. Ma in fondo i social si basano sopratutto sulle fesserie.
basterebbe chiudere i social
Ben detto. Tutti e di corsa ! ;)
Ma il DNA non č ALTAMENTE deteriorabile ? Ci saranno malattie Genetiche che modificheranno le tabelle Excel ?
UtenteHD
16-07-2024, 08:25
Basterebbe filtrare quello che serve da quello che non serve per ridurre le necessitā di spazio di molto
Sono anni che non leggo qualcuno che lo dice.
Se solo chi archivia, chi programma, anche chi solo mi invia le foto di un foglio via email di 15MB si impegnasse, vedreste 10x IN MENO di spazio come minimo e software leggeri, eh ma cosi' non servirebbe piu' cambiare cosi' spesso HW.. eh allora nulla, come non detto..
Basterebbe evitare di produrre milioni di video spazzatura, vedi Tik Tok. Ma in fondo i social si basano sopratutto sulle fesserie.
Si vero, perche' si basano su cio' che interessa ed e' vitale per' la maggioranza delle Persone.
Ma il DNA non č ALTAMENTE deteriorabile ? Ci saranno malattie Genetiche che modificheranno le tabelle Excel ?
Si potrebbe cercare informazioni per saperlo, ma anche io sono pigro per farlo, ehm
Comunque ad occhio le modifiche sarebbero solo durante la replicazione del DNA ( dell'uomo? E di chi? tra l'altro...)
Qualche parolina poi per capire come i bit (se sono bit) verrebbero fissati sul DNA? E come la probabile doppia elica verrebbe letta? :boh:
Non si capisce poi come la faccenda dovrebbe risolvere i problemi connessi al data storage, tipo "uso dell'acqua? E la longevitā?"
Maaaah!
Comunque quando leggo Lituania leggo odore di imbroglio, che potrebbe non essere...
E i signori ricercatori avere invece un progetto capace...
Un ulteriore appunto di dubbio: riguardo al drive capace di "essere usato senza specifica conoscenza di tecnologia genetica"...
Ma perchč?
Forse pensano di destinare la tecnologia a utenti esperti in genetica?
Maaaaaaah!
Sembrerebbe solo una specie di esibizione di conoscenze :rolleyes: con improbabili utilizzi pratici, a breve almeno....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.