View Full Version : UN SSD SATA non viene più visto
Ciao, ho il PC che vedete in firma. Ho 3 SSD identici collegati SATA, uno con Win10, gli altri 2 per dati. Da alcuni giorni uno dei due SSD con dati non viene rilevato all'accensione. A volte se riavvio poi appare di nuovo ma questo non succede sempre. Cosa può essere? Consigli? Cosa e come posso controllare?Quando lo vedo il funzionamento sembra essere del tutto normale (in quello ho foto e musica, 2 partizioni diverse). Grazie per l'aiuto.
Hai provato a scambiarli di posto per vedere se è sempre lo stesso a darti il problema, e allora può essere l’ssd, o l’altro al suo posto, e potrebbe essere la porta sata.
No ancora non ci ho messo le mani sopra. Volevo capire se ci fosse qualcosa di più ovvio da controllare a livello di impostazioni etc. Lo farò presto se non mi arrivano suggerimenti da provare. Sono anni che questi due dischi dati sono lì, l'SSD con windows invece l'avrò cambiato circa 6 mesi fa per averlo un pò più grande.
alecomputer
15-07-2024, 19:43
Non ci sono impostazioni su windows da settare .
Se il disco a volte non funziona il problema e quasi sicuramente dovuto al disco fisso o ai cavi di collegamento .
Comunque fa queste prove e controlli per cercare di risolvere o capire il problema :
1) Verifica con il programma Cristaldisk che il disco fisso non abbia settori danneggiati o altri problemi di funzionamento , se ti dice che e a rischio significa che il disco e guasto .
2) Stacca e riattacca i cavi sata e di alimentazione del disco , a volte falsi contatti sui cavi possono impedire il riconoscimento del disco . Poi se hai la possibilita prova a cambiare i cavi di collegamento al disco .
3) Prova a collegare il disco su un altra porta sata libera della scheda madre .
4) Quando il disco scompare verifica in "gestione dischi di windows" se il disco fisso compare almeno nella finestra di " gestione dischi " .
Non vi avevo più aggiornati. L' SSD era ok, usando cavi nuovi la situazione non si risolveva, alla fine abbiamo risolto connettendo i tre dischi in SATA2. Per l'utilizzo che ne faccio non vedo grandissime differenze. Probabilmente il controller SATA3 saltato. Dopo tantissimi anni comunque mi sto organizzando per un nuovo PC. Ogni tanto ci vuole!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.