PDA

View Full Version : Come evitare le vibrazioni di un ventilatore a piantana?


toni_espo
14-07-2024, 11:29
Ciao a tutti.
Sarebbe utile qualche consiglio per equilibrare un ventilatore a piantana o piedistallo
Anche quello nuovo nuovo che ho appena comprato vibra abbastanza e quindi fa rumore
Grazie a tutti

DelusoDaTiscali
14-07-2024, 16:50
Ne ho avuti di ventilatori a basso costo (non escludo che escano dalla stessa ditta cinese con diversi marchi...) ed un rumore descrivibile come "vibrazioni" non mi è mai capitato. Emettono tutti il fruscio peculiare dovuto all' interazione tra le pale e l'aria, quanto meno alle velocità più alte, a velocità minima non si dovrebbe sentire quasi nulla.

L' unico ventilatore che in questo momento ho in casa misurato con l' apk "fonometro" (telefonino posizionato frontalmente ad un metro di distanza) dà 15dB di rumore alla velocità minima e 30dB alla massima.

Leggo via google che il massimo consentito per un ventilatore casalingo sarebbe 40dB.

Verifica di avere effettuato correttamente i serraggio delle pale al corpo del ventilatore (se questo arriva smontato) e di avere montato correttamente la gabbia di sicurezza che copre le pale. Purtroppo questa è l'unica operazione alla portata dell' utente, come qualsiasi ventola se l'asse non è perfettamente dritto o un cuscinetto (o comunque l'elemento che sostiene l'asse) è consumato ecc non è che ci puoi fare qualcosa.

Se la vibrazione è amplificata dal piano di appoggio in legno di un mobile (ventilatori a piedistallo) puoi provare ad interporre un elemento assorbente le vibrazioni tra il piedistallo ed il piano d' appoggio (per fare un test basta un asciugamento di spugna ripiegato).

Se tutte le parti sono state montate correttamente ed il rumore supera i 40dB temo che non ci sia altra via che considerare il reso.

toni_espo
15-07-2024, 11:41
[QUOTE=DelusoDaTiscali;48557679]Ne ho avuti di ventilatori a basso costo

Eh sì, supera abbondantemente i 40 db, ma ormai devo partire per l'Africa, dove mi aspettano tanti altri ventilatori dello stesso tipo, e non ho tempo di tornare per un reso, nè il tempo di montarne un altro

Pensavo che si potesse regolare spostando quel birillino che blocca la ventola, magari quando torno ad ottobre non ne avrò più bisogno e non me ne ricorderò più fino alla prossima estate che passerò in Italia, chissà quando e semmai

Comunque hai ragione. Sarà tutta questione di qualità dei componenti. Il ventilatore a piedistallo che mi ha lasciato avantieri è durato 20 anni, veramente bravo, e penso l'avesse comprato la mia ex, non badando a spese :)

DelusoDaTiscali
16-07-2024, 04:41
Se ti riferisci al blocco del basculaggio automatico direi di sì, è possibile che in quel meccanismo ci sia qualcosa che vibra, bisogna poi vedere se puoi accedere all' interno per ispezionarlo.

La SVITOL vende uno spray svitol electric per le ventole ed uno svitol technic (!?!? che differenza ci sarà? !?!?!) per i ventilatori ma non l' ho mai provato anzi sui ventilatori in particolare (specie se il v. nuovo) sono piuttosto scettico.

p.s. buon viaggio!

Doraneko
01-08-2024, 13:10
[QUOTE=DelusoDaTiscali;48557679]Ne ho avuti di ventilatori a basso costo

Eh sì, supera abbondantemente i 40 db, ma ormai devo partire per l'Africa, dove mi aspettano tanti altri ventilatori dello stesso tipo, e non ho tempo di tornare per un reso, nè il tempo di montarne un altro

Pensavo che si potesse regolare spostando quel birillino che blocca la ventola, magari quando torno ad ottobre non ne avrò più bisogno e non me ne ricorderò più fino alla prossima estate che passerò in Italia, chissà quando e semmai

Comunque hai ragione. Sarà tutta questione di qualità dei componenti. Il ventilatore a piedistallo che mi ha lasciato avantieri è durato 20 anni, veramente bravo, e penso l'avesse comprato la mia ex, non badando a spese :)

Diciamo che i ventilatori a piantana economici tendono ad avere una base leggera e ballerina, se la causa delle vibrazioni è quella, ti consiglio di mettere dei feltrini dove poggia per terra e di appesantire la base mettendoci sopra qualcosa di pesante.
Altra cosa che ho scoperto, i ventilatori con le pale a punta fanno parecchio più rumore di quelli con le pale arrotondate, se devi comprare un ventilatore scegli uno del secondo tipo.
Per il resto, controlla i serraggi delle viti e che non ci siano pezzi laschi. Alla peggio metti rondelle o spessori improvvisati per eliminare eventuali giochi.