cronos1990
14-07-2024, 07:14
Buongiorno,
dispongo del QNAP TS-431+ oramai da diversi anni, con 3 dischi da 4TB in RAID5. Un paio di giorni fa mi è arrivato l'ennesimo aggiornamento del firmware, che sono andato a fare. Per la prima volta anzichè aprire il pannello di controllo sul browser uso l'applicazione QFinder Pro (premesso: non credo che questo centri qualcosa col problema, ma è la prima volta che aggiorno il firmware in questo modo ed è una strana casualità).
Ora: non so se l'aggiornamento è andato a buon fine, probabilmente NO e non ho controllato, sta di fatto che quando torno al PC per controllare mi son ritrovato con 2 dischi su 3 non funzionanti, e impossibilità ad accedere non solo ai files, ma anche al NAS stesso. Mi ritrovo tutto bloccato, così forzo la chiusura e il riavvio. A quel punto riesco ad accedere al pannello di controllo del NAS, ma i due dischi in questione risultano danneggiati. Di seguito la schermata di errore.
https://imgur.com/OjHdGon.jpg
Il calcolo dei settori anomali non era a 17 inizialmente (questo sul primo disco, sull'altro danneggiato non so a quanto è arrivato il conteggio), perchè quando è sorto il problema ho trovato una discussione su un altro forum dove si consigliava come prima cosa di far scansionare i dischi al NAS. Cosa che ho fatto, solo che ogni volta giunto ad un certo punto (intorno al 18-19%) si bloccava tutto col NAS ancora una volta irraggiungibile.
Presumo che ogni volta che trova dei settori danneggiati ne segnali qualcuno e poi vada in blocco, ma è un'ipotesi ballerina, e anche se fosse vero potrei dover fare scansioni per anni prima di completarle.
Ora: da quel che so, vedere andare al macero un solo disco su un sistema RAID5 non è un problema, si sostituisce e viene ricostruito il RAID, ma se ne vanno al creatore più di uno vuol dire perdere tutto il contenuto.
Tenuto conto di ciò, cosa potrei fare per cercare di recuperare il salvabile? La mia idea sarebbe quella di smontare i due dischi danneggiati per poi analizzarli e cercarli di sistemarli con software appositi di recupero, solo che:
1) Non sono un esperto di NAS nè di sistemi RAID5, per cui non ho idea di cosa possa succedere collegando un HD del NAS su un PC
2) Non conosco alcun tipo di software adatto allo scopo
Qualunque idea per risolvere la questione, o quanto meno recuperare tutto il salvabile, è ben accetta. Tra tutti i dati li dentro c'è anche tutto il risultato del lavoro che ho fatto sul campo su una mia attività personale nel corso di svariati anni, e non voglio assolutamente perderlo.
dispongo del QNAP TS-431+ oramai da diversi anni, con 3 dischi da 4TB in RAID5. Un paio di giorni fa mi è arrivato l'ennesimo aggiornamento del firmware, che sono andato a fare. Per la prima volta anzichè aprire il pannello di controllo sul browser uso l'applicazione QFinder Pro (premesso: non credo che questo centri qualcosa col problema, ma è la prima volta che aggiorno il firmware in questo modo ed è una strana casualità).
Ora: non so se l'aggiornamento è andato a buon fine, probabilmente NO e non ho controllato, sta di fatto che quando torno al PC per controllare mi son ritrovato con 2 dischi su 3 non funzionanti, e impossibilità ad accedere non solo ai files, ma anche al NAS stesso. Mi ritrovo tutto bloccato, così forzo la chiusura e il riavvio. A quel punto riesco ad accedere al pannello di controllo del NAS, ma i due dischi in questione risultano danneggiati. Di seguito la schermata di errore.
https://imgur.com/OjHdGon.jpg
Il calcolo dei settori anomali non era a 17 inizialmente (questo sul primo disco, sull'altro danneggiato non so a quanto è arrivato il conteggio), perchè quando è sorto il problema ho trovato una discussione su un altro forum dove si consigliava come prima cosa di far scansionare i dischi al NAS. Cosa che ho fatto, solo che ogni volta giunto ad un certo punto (intorno al 18-19%) si bloccava tutto col NAS ancora una volta irraggiungibile.
Presumo che ogni volta che trova dei settori danneggiati ne segnali qualcuno e poi vada in blocco, ma è un'ipotesi ballerina, e anche se fosse vero potrei dover fare scansioni per anni prima di completarle.
Ora: da quel che so, vedere andare al macero un solo disco su un sistema RAID5 non è un problema, si sostituisce e viene ricostruito il RAID, ma se ne vanno al creatore più di uno vuol dire perdere tutto il contenuto.
Tenuto conto di ciò, cosa potrei fare per cercare di recuperare il salvabile? La mia idea sarebbe quella di smontare i due dischi danneggiati per poi analizzarli e cercarli di sistemarli con software appositi di recupero, solo che:
1) Non sono un esperto di NAS nè di sistemi RAID5, per cui non ho idea di cosa possa succedere collegando un HD del NAS su un PC
2) Non conosco alcun tipo di software adatto allo scopo
Qualunque idea per risolvere la questione, o quanto meno recuperare tutto il salvabile, è ben accetta. Tra tutti i dati li dentro c'è anche tutto il risultato del lavoro che ho fatto sul campo su una mia attività personale nel corso di svariati anni, e non voglio assolutamente perderlo.