PDA

View Full Version : Senua's Saga: Hellblade II è una delle migliori esperienze audiovisive del 2024


Redazione di Hardware Upg
13-07-2024, 09:22
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6831/senua-s-saga-hellblade-ii-e-una-delle-migliori-esperienze-audiovisive-del-2024_index.html

Con Senua's Saga: Hellblade II, Ninja Theory torna a raccontarci la storia della guerriera pitta che dà il nome a quest'opera e lo fa attraverso elementi sonori e visivi travolgenti. Raccontandovi la nostra esperienza nei pianni di Senua, vi spieghiamo perché Hellblade II è uno dei giochi più belli da vedere (e da ascoltare) attualmente disponibili sul mercato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ripper89
13-07-2024, 12:32
Bello da vedere
Bello da ascoltare
Pessimo da giocare !

Trovo di pessimo gusto la trovata dell'autore a definire questo gioco come "esperienza audio visiva" per evitare di definirlo videogioco.

kliffoth
13-07-2024, 14:00
Non conosco il titolo, e mi interessa pure prenderlo, ma ogni volta che leggo "è un'esperienza" e simili ho i brividi.
Ricordo con terrore Dear Esther, provato dopo aver letto della bontà del viaggio sensoriale (effettivamente la sensazione fisica di pesantezza dei testicoli era notevole).

Per me un videogioco deve divertire o comunque intrattenere e suscitare emozioni, come pure deve divertire un film o un libro, ma ogni medium ha il suo ambito, ogni medium può esprimere arte in un suo modo proprio.

...insomma non cerco da un videogioco le emozioni di un film, ma sono felice se le riesce a trasmettere all'interno del suo gameplay, quello sì imprescindibile

silvanotrevi
13-07-2024, 14:52
non capisco che senso abbia fare una recensione del gioco dopo due mesi che è uscito :doh:

ormai l'hanno finito tutti, durava 4 ore scarse di gameplay

Dio se siete lenti :doh:

GameOverPako
13-07-2024, 15:16
non capisco che senso abbia fare una recensione del gioco dopo due mesi che è uscito :doh:

ormai l'hanno finito tutti, durava 4 ore scarse di gameplay

Dio se siete lenti :doh:

Non è una recensione ;)

5c4rn4g3
13-07-2024, 15:51
E stata una signor esperienza audiovisiva, non mi capitava di passare 7-8 ore cosi da molto tempo.
Vorrei capire come può una persona non apprezzare quest'opera, davvero è inconcepibile, forse giusto un ragazzino di 12-14 anni può non gradirla.
L'unico appunto forse è che per godere appieno dell'esperienza il gioco richiede rispetto.
Stanza buia, solo cuffie di alta qualità, Ultrawide Screen (perchè su ultrawide non ci sono le barre, il gioco è stato fatto apposta, tra l'altro con mod su pc si puo sistemare il tutto al canonico 16:9 senza barre). E' un esperienza intima, quindi no amici intorno, figli, mogli...
Se giocato nel giusto mood e setup è un gioiello.
Gli ultimi giochi che mi avevano lasciato la stessa soddisfazione sono stati frostpunk e portal 2

StylezZz`
13-07-2024, 17:29
Bello da vedere
Bello da ascoltare
Pessimo da giocare !

Trovo di pessimo gusto la trovata dell'autore a definire questo gioco come "esperienza audio visiva" per evitare di definirlo videogioco.

*

Redvex
13-07-2024, 20:20
Non si apprezza perché è venduto come min videogame. Se volessi un walking simulator o un laser disc degli anni 90 andrei su quelli. Ma sai com’è… uno con un videogioco ci vorrebbe pure giocare

Gianps
13-07-2024, 20:25
Faccio i complimenti per l'articolo perchè ti fa immedesimare perfettamente nell'esperienza e nel viaggio che ha fatto l'autore con questo gioco e ho particolarmente apprezzato gli approfondimenti sulla soundtrack!

Il gioco l'ho finito recentemente e mi ritrovo in tutto per tutto con quanto detto nell'articolo. Per me che sono amante del cinema è stata un'esperienza unica in ambito videoludico. Il consiglio che do a chi lo vuole provare è che fondamentale giocarlo con delle cuffie per potersi immergere veramente nella psiche di Senua.

See you space cowboys

Therinai
13-07-2024, 20:30
Sono sicuro che qualcuno condividerà il mio punto di vista e sono altrettanto certo che qualcuno non sarà d'accordo
Io sono d'accordo, poi sempre solito discorso, l'esistenza di esperienze come Hellblade mica toglie il resto, se uno preferisce il gameplay ne ha di alternative.
E si parla di Hellblade 2, seguito diretto del primo uscito anni fa, mi spieghi chi lo critica cosa si aspettava, forse chi critica è fan della serie final fantasy, che a ogni titolo regala sorprese :rolleyes:

Ripper89
13-07-2024, 21:04
Io sono d'accordo, poi sempre solito discorso, l'esistenza di esperienze come Hellblade mica toglie il resto, se uno preferisce il gameplay ne ha di alternative.
E si parla di Hellblade 2, seguito diretto del primo uscito anni fa, mi spieghi chi lo critica cosa si aspettava, forse chi critica è fan della serie final fantasy, che a ogni titolo regala sorprese :rolleyes:
Se uno volesse vedere un film, ha l'imbarazzo della scelta, ma fra l'elenco di FILMS ! Non quello dei videogiochi.

Hellblade non toglie nulla agli altri giochi ma va valutato come un pessimo gioco, specie poi se consideriamo che stiamo parlando di un opera tripla A. Nessuno crede all'impostazione attuale come un qualcosa di voluto ma semplicemente un ripiego per un piccolo team che non sà mettere in piedi un gameplay accettabile, quindi si punta sulla famigerata "esperienza audio visiva", quando in realtà è un videogioco scarso.

Therinai
13-07-2024, 22:08
Se uno volesse vedere un film, ha l'imbarazzo della scelta, ma fra l'elenco di FILMS ! Non quello dei videogiochi.

Hellblade non toglie nulla agli altri giochi ma va valutato come un pessimo gioco, specie poi se consideriamo che stiamo parlando di un opera tripla A. Nessuno crede all'impostazione attuale come un qualcosa di voluto ma semplicemente un ripiego per un piccolo team che non sà mettere in piedi un gameplay accettabile, quindi si punta sulla famigerata "esperienza audio visiva", quando in realtà è un videogioco scarso.
Davvero curioso l'accanimento nei confronti di hellblade.
Il paragone con i films per me non sta in piedi dal momento che non è un film, seppur semplice il gameplay c'è.
Giochi come Tomb Raider Reboot e TLOU non è che offrano molto più gameplay, solo che si spara e quindi la gente ci vede del gameplay.
Ma vabbeh, seguendo hellblade fin da prima che uscisse il primo ormai mi sono arreso a questa schiera di gente che lo odia perché "non è un gioco", pare vi dia soddisfazione.

Ripper89
14-07-2024, 13:25
Davvero curioso l'accanimento nei confronti di hellblade.
Il paragone con i films per me non sta in piedi dal momento che non è un film, seppur semplice il gameplay c'è.

Ma vabbeh, seguendo hellblade fin da prima che uscisse il primo ormai mi sono arreso a questa schiera di gente che lo odia perché "non è un gioco", pare vi dia soddisfazione.Il paragone con i films infatti non lo faccio io, ma chi cerca di giustificare quest'opera dicendo che non è un videogioco o che non debba essere inquadrato come tale ma più vicino appunto ad un film. Si il gameplay c'è e sì è sempliciotto, degno dei peggiori indie da 4 soldi.

Giochi come Tomb Raider Reboot e TLOU non è che offrano molto più gameplay, solo che si spara e quindi la gente ci vede del gameplay.
Personalmente mi sono trovato di fronte ad un titolo in cui ci sono sezioni in cui devi premere lo stesso tasto più e più volte per avviare poi le cutsin e il gameplay sembra solo un optional o solo una formalità a seconda dei contesti.

Tomb Raider e TLOU non offrono molto di più ?
Offrono sezioni action, platform e/o stealth oltre al fatto che forniscono una più o meno folta varietà di nemici, una più o meno folta varietà di puzzle e una più o meno folta varietà di armi e quindi di attacchi.

Oltre al fatto che il gameplay in entrambi i titoli da te citati occupa il 95% del tempo trascorso, e durano di più.

Therinai
14-07-2024, 13:57
Il paragone con i films infatti non lo faccio io, ma chi cerca di giustificare quest'opera dicendo che non è un videogioco o che non debba essere inquadrato come tale ma più vicino appunto ad un film. Si il gameplay c'è e sì è sempliciotto, degno dei peggiori indie da 4 soldi.


Personalmente mi sono trovato di fronte ad un titolo in cui ci sono sezioni in cui devi premere lo stesso tasto più e più volte per avviare poi le cutsin e il gameplay sembra solo un optional o solo una formalità a seconda dei contesti.

Tomb Raider e TLOU non offrono molto di più ?
Offrono sezioni action, platform e/o stealth oltre al fatto che forniscono una più o meno folta varietà di nemici, una più o meno folta varietà di puzzle e una più o meno folta varietà di armi e quindi di attacchi.

Oltre al fatto che il gameplay in entrambi i titoli da te citati occupa il 95% del tempo trascorso, e durano di più.

CVD... TLOU e Tomb Raider reboot sono film interattivi come hellblade, solo che non te ne rendi conto.
Ci sono più cut scenes in tlou che in hellblade, pensa un po'.
E i titoli che cito li ho giocati e me li sono pure goduti, giusto per chiarire che non parlo per sentito dire.
Mi sono fatto gli hellblade, i tlou, i tomb raider, e allo stesso modo mi godo i souls e i gestionali.
Il problema è che c'è chi sa cosa cercare e quando farlo e godersi di conseguenza l'esperienza, e chi come una scimmia lobotomizzata compra e/o gioca spinta dal marketing.
Ti fanno vedere un trailer super pompato di hellblade 2, microsoft e la stampa te lo vendono come gioco del secolo, tu ci giochi e ooops, scivoli, ti chiedi che cavolo è sta roba e te la prendi col gioco, che però tecnicamente offre esattamente ciò per cui è stato pensato.
Questa è l'uinica spiegazione che trovo a questo fenomeno, e a questo mi sono abituato.
Come te tanti altri si lamentano, io provo sempre a farvi notare che un'altra chiave di lettura c'è, poi fate come vi pare, siete voi a rosikare per un hellblade 2, se proprio non volete ragionare fate pure, andate avanti con questo miasma di odio non sense.
Il mondo intorno a voi continua a girare.

Ripper89
14-07-2024, 16:04
CVD... TLOU e Tomb Raider reboot sono film interattivi come hellblade, solo che non te ne rendi conto.
Non ne sono affatto convinto, nemmeno un po'.
Tuttavia se fosse come dici tu allora significa solo che Hellblade è pessimo pure come film interattivo.

Questa è l'uinica spiegazione che trovo a questo fenomeno, e a questo mi sono abituato.
Io mi aspettavo da Hellblade 2 esattamente quanto mostrato sul primo perchè seriamente convinto dell'INCAPACITA' e inadeguatezza del team di sviluppo, dove a patto di rivoluzioni interne più o meno la qualità dei prodotti è sempre la stessa, un po' come per 343 industry, sempre la solita solfa con gli Halo o con lo studio che si occupa di Plague Tales.

Mi aspettavo quindi un titolo dal combat system elementare e quasi privo di varietà, pochissime tipologie di nemici e lo stesso tipo di puzzle ripetuto all'infinito e con ridotto tempo di gioco. Questo è quello che mi aspettavo da Hellblade 2 e così è stato.

Ti fanno vedere un trailer super pompatoIl trailer non mi ha catturato minimamente, forse "speravo" di essere smentito questo sì, ma non ci contavo più di tanto.

Therinai
14-07-2024, 19:51
Mi aspettavo quindi un titolo dal combat system elementare e quasi privo di varietà, pochissime tipologie di nemici e lo stesso tipo di puzzle ripetuto all'infinito e con ridotto tempo di gioco. Questo è quello che mi aspettavo da Hellblade 2 e così è stato.

Già, è proprio così, è ciò che ci si doveva aspettare. Sorge spontanea la domanda perché ti lamenti visto che lo avevi capito, muoio dalla voglia di sentire l'ennesima risposta da fare cascare la mascella.
Ma vai tranquillo come ti dicevo io ci sono abituato, e come puoi notare i commenti non toccheranno altre persone, non potrai ferirli, per citare un famoso meme, quindi sprigiona liberamente il tuo bislacco pensiero.

Ripper89
14-07-2024, 20:33
Già, è proprio così, è ciò che ci si doveva aspettare. Sorge spontanea la domanda perché ti lamenti visto che lo avevi capito, muoio dalla voglia di sentire l'ennesima risposta da fare cascare la mascella.
Ma vai tranquillo come ti dicevo io ci sono abituato, e come puoi notare i commenti non toccheranno altre persone, non potrai ferirli, per citare un famoso meme, quindi sprigiona liberamente il tuo bislacco pensiero.
Non capisco l'associazione che fai nel tuo pensiero fra aspettative e critiche.

Non è che laddove le aspettative negative vengano rispettate renda il prodotto immune da critiche.
Anzi il fatto stesso che un aspettativa negativa sia rispettata è già di per sè motivo di critica.

cronos1990
15-07-2024, 08:29
CVD... TLOU e Tomb Raider reboot sono film interattivi come hellblade, solo che non te ne rendi conto.
Ci sono più cut scenes in tlou che in hellblade, pensa un po'.
E i titoli che cito li ho giocati e me li sono pure goduti, giusto per chiarire che non parlo per sentito dire.
Mi sono fatto gli hellblade, i tlou, i tomb raider, e allo stesso modo mi godo i souls e i gestionali.
Il problema è che c'è chi sa cosa cercare e quando farlo e godersi di conseguenza l'esperienza, e chi come una scimmia lobotomizzata compra e/o gioca spinta dal marketing.
Ti fanno vedere un trailer super pompato di hellblade 2, microsoft e la stampa te lo vendono come gioco del secolo, tu ci giochi e ooops, scivoli, ti chiedi che cavolo è sta roba e te la prendi col gioco, che però tecnicamente offre esattamente ciò per cui è stato pensato.
Questa è l'uinica spiegazione che trovo a questo fenomeno, e a questo mi sono abituato.
Come te tanti altri si lamentano, io provo sempre a farvi notare che un'altra chiave di lettura c'è, poi fate come vi pare, siete voi a rosikare per un hellblade 2, se proprio non volete ragionare fate pure, andate avanti con questo miasma di odio non sense.
Il mondo intorno a voi continua a girare.Quanti aperitivi hai bevuto prima di scrivere questa marea di boiate senza fine e senza senso? :asd:

Titanox2
15-07-2024, 09:20
altro flop

The_Hypersonic
15-07-2024, 11:02
Chi pensa di giocare a Hellblade (sia il primo che il secondo) per il piacere di andare in giro stile hack&slash ha proprio sbagliato titolo. Questo gioco è un'esperienza veramente incredibile che probabilmente è più apprezzata da chi, come me, ha fatto psicologia all'università e continua a studiarla oltre che a lavorare con persone che hanno problemi di salute mentale.

Non è un videogioco come tutti gli altri, è la storia del trauma di una persona, la protagonista, che la porta a vivere una serie di esperienze che non sto qui a dire per evitare di spoilerare. Esperienze che molto spesso sono raccontate in modo anche allegorico nei rapporti tra Senua con le divinità dell'epoca (anche qui un tesoro per chi ha studiato psicodinamica ed è appassionato di Jung e Adler).

Ripeto: se acquistate questo titolo per chissà quali aspettative sulle dinamiche di combattimento o puzzle in un ambientazione alla Vikings evitate proprio di perderci tempo e soldi, non è il titolo che fa per voi e non è quel genere di titolo. Se invece siete interessati a queste tematiche specifiche, se potete giocarlo con un set di cuffie di ottima qualità, bene allora è semplicemente un'opera meravigliosa.

ningen
15-07-2024, 12:01
C'è in giro questa balla atomica, sul fatto che questo titolo debba essere trattato diversamente, come un "esperienza narrativa" (qualunque cosa voglia dire, visto che qualunque videogioco con una narrativa è un esperienza narrativa) piuttosto che un action adventure. Ci sono quindi delle personcine, con la classica sindrome "dell'avvocato difensore delle cause perse" che si ostinano a pensare che quello che pensano loro sia automaticamente la verità.
La verità è scritta nera su bianco sulla pagina ufficiale del gioco dove è chiaramente e indubbiamente indicato come action/adventure per buona pace dei sudetti. So che per certi impediti e boomer che popolano questo sito è difficile da trovare, ma se avete la capacità di fare una ricerca online e scrollare la pagina fino a quasi il fondo troverete proprio scritto: "Genere: azione/avventura".
Quindi appare quantomeno disonesto, pretendere di non dover applicare gli stessi criteri di critica che si applicano agli action/adventure solo perchè a qualcuno il gioco è piaciuto e lo ritiene "speciale".

Ecco, le cose sono andate esattamente nello stesso modo in cui molti si sono posti nei confronti di FFXVI. Siccome gli elementi rpg in FFXVI fanno cagare è iniziato a diffondersi il pensiero: "ma no, FFXVI non va trattato da rpg, va trattato da action/adventure" tipo TLOU/Uncharted ma GOW no, perchè secondo le stesse "menti illuminate", che si ostinano ad inquinare il mondo con la loro esistenza, GOW è invece un action rpg. Visto che bello? Hanno trasformato FFXVI in action/adventure e GOW in action rpg... fantastico!

Con Hellblade 2 stessa storia. In questo action/adventure la parte action fa cagare e la parte adventure è ridicola? Beh ma tu non devi trattarlo da action/adventure! Ci inventiamo un genere nuovo, che non è ne action, ne adventure, ne un walking simulator (perchè considerato offensivo) tanto per metterci solo questo gioco in modo che si possano schivare tutte le critiche. Comodo no? Si può applicare a tanti altri titoli. Si individuano i punti deboli e poco sviluppati e si sposta il genere da un'altra parte o se ne crea uno ad hoc per scansare le critiche. Mentre invece nel caso di GOW si prendono gli elementi di contorno che non costituiscono il cuore dell'esperienza e li si "elevano di grado" per poter cambiare il genere. Applausi a scena aperta.

Detto questo, dopo questo sfogo ritorno al mio auto-esilio dalla discussione su questo sito.

ninja750
15-07-2024, 15:06
ma solo io non ho trovato tutta sta grafica strappamutande?

invece l'audio sì, eccellente anche perchè non doppiato

gioco molto meh

Therinai
15-07-2024, 19:35
Non capisco l'associazione che fai nel tuo pensiero fra aspettative e critiche.

Non è che laddove le aspettative negative vengano rispettate renda il prodotto immune da critiche.
Anzi il fatto stesso che un aspettativa negativa sia rispettata è già di per sè motivo di critica.

La negatività di cui parli afferisce i tuoi gusti, a te non piace questo genere di gioco quindi per te i suoi punti cardine sono negativi.
Per me le aspettative erano buone e sono state rispettate, e così per altri giocatori.
O spettatori, o camminatori, usa il termine che più ti piace, così sei contento.
Ma la quesitone aspettative è fondamentale, se non la comprendi mi spiace ma non so come aiutarti.

Therinai
15-07-2024, 19:40
C'è in giro questa balla atomica, sul fatto che questo titolo debba essere trattato diversamente, come un "esperienza narrativa" (qualunque cosa voglia dire, visto che qualunque videogioco con una narrativa è un esperienza narrativa) piuttosto che un action adventure. Ci sono quindi delle personcine, con la classica sindrome "dell'avvocato difensore delle cause perse" che si ostinano a pensare che quello che pensano loro sia automaticamente la verità.
La verità è scritta nera su bianco sulla pagina ufficiale del gioco dove è chiaramente e indubbiamente indicato come action/adventure per buona pace dei sudetti. So che per certi impediti e boomer che popolano questo sito è difficile da trovare, ma se avete la capacità di fare una ricerca online e scrollare la pagina fino a quasi il fondo troverete proprio scritto: "Genere: azione/avventura".
Quindi appare quantomeno disonesto, pretendere di non dover applicare gli stessi criteri di critica che si applicano agli action/adventure solo perchè a qualcuno il gioco è piaciuto e lo ritiene "speciale".

Ecco, le cose sono andate esattamente nello stesso modo in cui molti si sono posti nei confronti di FFXVI. Siccome gli elementi rpg in FFXVI fanno cagare è iniziato a diffondersi il pensiero: "ma no, FFXVI non va trattato da rpg, va trattato da action/adventure" tipo TLOU/Uncharted ma GOW no, perchè secondo le stesse "menti illuminate", che si ostinano ad inquinare il mondo con la loro esistenza, GOW è invece un action rpg. Visto che bello? Hanno trasformato FFXVI in action/adventure e GOW in action rpg... fantastico!

Con Hellblade 2 stessa storia. In questo action/adventure la parte action fa cagare e la parte adventure è ridicola? Beh ma tu non devi trattarlo da action/adventure! Ci inventiamo un genere nuovo, che non è ne action, ne adventure, ne un walking simulator (perchè considerato offensivo) tanto per metterci solo questo gioco in modo che si possano schivare tutte le critiche. Comodo no? Si può applicare a tanti altri titoli. Si individuano i punti deboli e poco sviluppati e si sposta il genere da un'altra parte o se ne crea uno ad hoc per scansare le critiche. Mentre invece nel caso di GOW si prendono gli elementi di contorno che non costituiscono il cuore dell'esperienza e li si "elevano di grado" per poter cambiare il genere. Applausi a scena aperta.

Detto questo, dopo questo sfogo ritorno al mio auto-esilio dalla discussione su questo sito.

Ma guarda io sono d'accordo con te, non perché sia giusto ma perché tutto sommato metterebbe fine a delle polemiche che definire inutili è eufemistico.
Questa roba dovrebbe essere definita walking simulator, così sei contento tu e tutti gli altri strani soggetti che si lamentano di un gioco che non gli interessa più intesamente di quanto si lamentino di ciò che gli interessa ma non va.
Ti anticipo che magari a te va bene la definizione walking simulator, a un altro tuo compagno di disagio non andrà bene questa definizione, ne vorrà un'altra altrettanto inutile e non descrittiva... ma vabbuoò poi li sono affari di voi disagiati, createvi un thread apposito in cui vi menate per decidere quale inutile nuova tag affibiare al giochino di turno :D

Ripper89
16-07-2024, 10:31
La negatività di cui parli afferisce i tuoi gusti
Assolutamente NO.
E' assolutamente oggettivo.
L'argomento principale su cui si basa la critica è il gameplay sul piano tecnico e non c'è alcuna soggettività sulle sue lacune.

O spettatori, o camminatori, usa il termine che più ti piace, così sei contento.
Come ti è stato fatto notare da altri utenti prima, il titolo è dichiarato come videogioco action/adventure nella pagina principale del gioco.
E non esiste proprio la categoria di walking simulator, quelli sono termini fantasiosi inventati.

Ma la quesitone aspettative è fondamentale, se non la comprendi mi spiace ma non so come aiutarti.
La filosofia a cui ti aggrappi può essere riassunta in questa analogia :

Uno apre un ristorante e serve un impepata di blatte con sterco come contorno.
"Non è buono" gli dicono alcuni commensali
E lui risponde "è soggettivo".

Questo è quello che tu stai affermando.
Quando si butta qualcosa nel soggettivo significa di solito che mancano gli argomenti.

ningen
16-07-2024, 11:39
Ma guarda io sono d'accordo con te, non perché sia giusto ma perché tutto sommato metterebbe fine a delle polemiche che definire inutili è eufemistico.
Questa roba dovrebbe essere definita walking simulator, così sei contento tu e tutti gli altri strani soggetti che si lamentano di un gioco che non gli interessa più intesamente di quanto si lamentino di ciò che gli interessa ma non va.
Ti anticipo che magari a te va bene la definizione walking simulator, a un altro tuo compagno di disagio non andrà bene questa definizione, ne vorrà un'altra altrettanto inutile e non descrittiva... ma vabbuoò poi li sono affari di voi disagiati, createvi un thread apposito in cui vi menate per decidere quale inutile nuova tag affibiare al giochino di turno :D

Ecco perchè non voglio più commentare su questo sito, perchè tu ed altri come te siete la dimostrazione lampante di ciò che dicevo.
Non hai nemmeno l'intelligenza di capire che non ho scritto da nessuna parte che per me debba essere considerato un walking simulator. Siete voi che affibiate generi fantasiosi a questo gioco, tanto per schivare le critiche.
Non hai nemmeno capito che il gioco è un action/adventure scritto dallo stesso pugno del publisher/sviluppatori e tale deve essere considerato ed ovviamente si applicano tutti i criteri di critica del genere.

Ha un sistema di combattimento e deve essere valutato.
Ha degli enigmi e devono essere valutati.
La varietà delle situazioni e dell'esperienza deve essere valutata.
Il mondo di gioco e la sua struttura devono essere valutati.

Voi, a cui il gioco è piaciuto, ignorate tutto ciò per portare avanti la vostra narrazione distorta ignorando i palesi punti deboli di questo videogioco, perchè sebbene sia un videogioco scadente, rimane comunque un videogioco, non "un'esperienza narrativa" o "un'esperienza audio-visiva" termini che non vogliono dire un cazzo di niente, perchè tutti i videogiochi sono "esperienze audio visive" e tutti i videogiochi narrativi sono "esperienze narrative".
Fortunatamente siamo ancora (per il momento) in un mondo libero e nei limiti della legge si può esprimere il proprio pensiero qualunque esso sia. Quindi sfortunatamente per voi, che vorreste un mondo dove solo voi possiate parlare di ciò che vi piace, dovrete sorbirvi le critiche legittimissime nei confronti di questo gioco anche da parte di chi trova disgusto per questo gioco ed il concetto che rappresenta.
Ed arrivati a questo punto non ho nemmeno più dubbi sul fatto che questi di ninja theory siano videoludicamente incapaci, visto che in tutta la loro storia videouludica hanno sempre cannato il gameplay dei loro videogiochi, con l'unica eccezione rappresentata da DMC, ma solo perchè si sono dovuti adeguare altrimenti si scatenava un putiferio con gente coi forconi e le torce in mano, cosa in parte verificatasi con lo sciagurato cambio di stile.

Non volevo nemmeno rispondere al tuo commento, ma vi lascio questo ultimo "regalo" prima di dileguarmi e lasciarvi nel vostro bell'orticello felice (questa volta sul serio). Ci rivedremo forse tra qualche mese, anno... chi lo sa quando ritornerò a rovinarvi la festa.

cronos1990
16-07-2024, 12:06
Non hai l'intelligenza.Fixed :asd:

Magistercris
16-07-2024, 12:46
Ancora non terminato, ma concordo che non sia un gioco per tutti, ma questo forse è proprio l'aspetto vincente. Io amo la grafica, l'animazione e la naturalezza dei movimenti e l'aspetto artistico. Investo molto in scheda grafica perchè voglio vedere il massimo degli effetti possibili.
Questo è il primo gioco che effettivamente sfrutta tutto e rende una visione estremamente realistica. A mio avviso più di Alan Wake 2, anche se pure questo gran bel lavoro.
Il game play è sicuramente semplice, ma in un game votato alla narrazione ci sta.
Quando voglio azione gioco ad un bel sparatutto e via.
In definitiva.....ce ne fossero!!

Ripper89
16-07-2024, 15:53
Ancora non terminato, ma concordo che non sia un gioco per tutti, ma questo forse è proprio l'aspetto vincente.
E' un prodotto per i giocatori della domenica, gente senza pretese alcune che vuole giocare tanto per far passare il tempo e basta e che lo fa una volta ogni tanto.

Quindi giocatori occasionali.

Therinai
20-07-2024, 09:50
Assolutamente NO.
E' assolutamente oggettivo.
L'argomento principale su cui si basa la critica è il gameplay sul piano tecnico e non c'è alcuna soggettività sulle sue lacune.

Come ti è stato fatto notare da altri utenti prima, il titolo è dichiarato come videogioco action/adventure nella pagina principale del gioco.
E non esiste proprio la categoria di walking simulator, quelli sono termini fantasiosi inventati.

La filosofia a cui ti aggrappi può essere riassunta in questa analogia :

Uno apre un ristorante e serve un impepata di blatte con sterco come contorno.
"Non è buono" gli dicono alcuni commensali
E lui risponde "è soggettivo".

La classificazione commerciale action/adventure è corretta per Hellblade.
Il paragone che hai fatto invece non è corretto, prova a rileggere il commento di ningen, ti spiega il perché.
Long story short: non è cosa viene servito ma il come.
E nel tuo caso non stai valutando il gameplay negativamente, stai dicendo che non c'è e quindi il gioco è una merda.

Questo è quello che tu stai affermando.
Quando si butta qualcosa nel soggettivo significa di solito che mancano gli argomenti.

Ecco perchè non voglio più commentare su questo sito, perchè tu ed altri come te siete la dimostrazione lampante di ciò che dicevo.
Non hai nemmeno l'intelligenza di capire che non ho scritto da nessuna parte che per me debba essere considerato un walking simulator. Siete voi che affibiate generi fantasiosi a questo gioco, tanto per schivare le critiche.
Non hai nemmeno capito che il gioco è un action/adventure scritto dallo stesso pugno del publisher/sviluppatori e tale deve essere considerato ed ovviamente si applicano tutti i criteri di critica del genere.

Ha un sistema di combattimento e deve essere valutato.
Ha degli enigmi e devono essere valutati.
La varietà delle situazioni e dell'esperienza deve essere valutata.
Il mondo di gioco e la sua struttura devono essere valutati.

Voi, a cui il gioco è piaciuto, ignorate tutto ciò per portare avanti la vostra narrazione distorta ignorando i palesi punti deboli di questo videogioco, perchè sebbene sia un videogioco scadente, rimane comunque un videogioco, non "un'esperienza narrativa" o "un'esperienza audio-visiva" termini che non vogliono dire un cazzo di niente, perchè tutti i videogiochi sono "esperienze audio visive" e tutti i videogiochi narrativi sono "esperienze narrative".
Fortunatamente siamo ancora (per il momento) in un mondo libero e nei limiti della legge si può esprimere il proprio pensiero qualunque esso sia. Quindi sfortunatamente per voi, che vorreste un mondo dove solo voi possiate parlare di ciò che vi piace, dovrete sorbirvi le critiche legittimissime nei confronti di questo gioco anche da parte di chi trova disgusto per questo gioco ed il concetto che rappresenta.
Ed arrivati a questo punto non ho nemmeno più dubbi sul fatto che questi di ninja theory siano videoludicamente incapaci, visto che in tutta la loro storia videouludica hanno sempre cannato il gameplay dei loro videogiochi, con l'unica eccezione rappresentata da DMC, ma solo perchè si sono dovuti adeguare altrimenti si scatenava un putiferio con gente coi forconi e le torce in mano, cosa in parte verificatasi con lo sciagurato cambio di stile.

Non volevo nemmeno rispondere al tuo commento, ma vi lascio questo ultimo "regalo" prima di dileguarmi e lasciarvi nel vostro bell'orticello felice (questa volta sul serio). Ci rivedremo forse tra qualche mese, anno... chi lo sa quando ritornerò a rovinarvi la festa.

Che noia che sei ningen, pari un boomer esaurito che annuncia sul gruppo facebook che esce dal gruppo per colpa della gente gne gne gne.
Le valutazioni di cui parli sono corrette, semplicemente ti sfugge che un'esperienza può essere bilanciata in modo specifico, bilanciando per spingere più su un apetto che su un altro.
Ora sparisci per qualche mese, che te devo dì, io nel mentre mi godo Hellblade e Life is Strange, anzi guarda, se torni verso ottobre ti spiego quant'è bello il nuovo Life is Strange (spoiler: in realtà da quanto ho capito ti spiegherò quanto fa cagare :D ma dovrai tornare per scoprirlo).

Therinai
20-07-2024, 09:51
E' un prodotto per i giocatori della domenica, gente senza pretese alcune che vuole giocare tanto per far passare il tempo e basta e che lo fa una volta ogni tanto.

Quindi giocatori occasionali.

Io non ci ho giocato di domenica :D

IlCavaliereOscuro
08-12-2024, 16:08
Gioco bellissimo.
Grande esperienza.
Fosse uscito su PS5 avrebbe avuto tutti 10...