PDA

View Full Version : Microsoft non è interessata a vendere console? Il nuovo spot sembra suggerirlo


Redazione di Hardware Upg
12-07-2024, 14:43
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-non-e-interessata-a-vendere-console-il-nuovo-spot-sembra-suggerirlo_128840.html

Secondo Tom Warren di The Verge, nonostante le dichiarazioni dei dirigenti Microsoft Gaming, l'azienda non avrebbe alcun interesse a vendere console. La prossima generazione promessa dalla società di Redmond potrebbe essere l'ultima.

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
12-07-2024, 15:44
Microsoft è interessata a nuovi licenziamenti e ad aumentare i prezzi. E a nuove acquisizioni, a cui seguiranno nuovi licenziamenti

Titanox2
12-07-2024, 15:51
si sono resi conto che non le compra nessuno ormai da 10 anni

silvanotrevi
12-07-2024, 15:57
Ormai vanno tutti sul claudio, ed è lì che andrà anche xbox.

Microsoft scomparirà dal mondo console, e avremo un futuro duopolistico dove non ci saranno nemmeno competitors:

-Nintendo continuerà a fare giochi per bimbi come ha sempre fatto, Zelda, Mario e la principessa

-Sony continuerà a fare giochi per il pubblico adulto

E vissero tutti felici e contenti

Titanox2
12-07-2024, 16:03
Ormai vanno tutti sul claudio, ed è lì che andrà anche xbox.

Microsoft scomparirà dal mondo console, e avremo un futuro duopolistico dove non ci saranno nemmeno competitors:

-Nintendo continuerà a fare giochi per bimbi come ha sempre fatto, Zelda, Mario e la principessa

-Sony continuerà a fare giochi per il pubblico adulto

E vissero tutti felici e contenti

insomma torniamo nel 1994, che poi vedendo i giochi che propongono ultimamente effettiamente siamo rimasti a 10-15 anni fa

supertigrotto
12-07-2024, 16:55
La fine della consolle war è all' orizzonte,la prossima sarà Nintendo.
Il futuro delle consolle sarà solo PlayStation e mi sa che più di qualcuno starà godendo.....

ionet
12-07-2024, 17:00
ma le console in origine erano proposte per giocare con facilita', in economia e spiensieratezza
e chi le proponeva, forte del brand e delle esclusive, poteva permettersi di andare in perdita con l'hw.. tanto gli utili si fanno con i titoli
ma ora che i pc gaming sono sbolognati a sufficienza, ci sono alternative come il cloud-gaming, giochi su smartphone/tv tablet etc.. continuare a buttare soldi su hw proprietario, non ne vale piu' la pena

comunque avevo letto anche di una possibilita' che le prossime console potrebbero essere prodotte da terzi su licenza
cioe' MS ci mette il SO(XBOX-OS) e una base HW concordata con gli oem per una console standard in comune e tagliare i costi

silvanotrevi
12-07-2024, 18:21
La fine della consolle war è all' orizzonte,la prossima sarà Nintendo.
Il futuro delle consolle sarà solo PlayStation e mi sa che più di qualcuno starà godendo.....

Tranquillo, Nintendo non morirà mai. Hanno una segmentazione di mercato di tutto rispetto, una fanbase forte sia di nostalgici di lunga data, sia di neofiti e sia (soprattutto) di gamers nella fascia di età 6-18 anni. E poi hanno una leadership tostissima e forte, molto dirigista, non lasciano mai nulla al caso, non sono superficiali, fanno giochi di grande qualità (anche se sono sempre i soliti Mario, Metroid e Zelda da 40 anni). Nintendo è gestita come una dittatura (nel senso buono del termine), non falliranno mai. Possono dormire sonni tranquilli

biometallo
13-07-2024, 08:24
Tranquillo, Nintendo non morirà mai.

Beh oggi è facile dire così dato che "è più forte che mai" ma all'inizio degli anni 2000 se la stava passando malaccio e c'è chi è sicuro che, senza il traino di Gameboy e sopratutto i pokemon oggi Nintendo sarebbe una delle tante acquisizioni di Microsoft.
Che poi anche fra il successo di Wii e di Switch c'è stato in mezzo lo scivolone WiiU... insomma mai dire mai.

ad ogni modo più che lamentarsi del fatto che Nintendo campi da 40 anni di Mario & soci bisognerebbe chiedersi perché altre come Sega o la stessa Micorosoft non siano riusciti a tenere vivo e capitalizzare l'interesse nei propri brand:

Eppure anche MS all'epoca della prima e seconda xbox aveva lanciato titoli esclusivi di un certo richiamo, come Halo... e cosa ne hanno fatto di halo?

Per non parlare di tutta quella roba che forse ricordiamo in pochi come Blinx, o Blu Dragon.
Ad ogni modo vedremo, sono ani che si dice che MS voglia uscire dal mercato dell'hardware, e in generale che "questa sia l'ultima generzione di console"

carloUba
13-07-2024, 10:18
Lo ripetono da 6 anni ma tanto la gente non lo vuole capire.
I soldi si fanno vendendo i giochi non le console a margine zero.
La crisi di Sony non insegna nulla?

grng
13-07-2024, 13:13
Beh oggi è facile dire così dato che "è più forte che mai" ma all'inizio degli anni 2000 se la stava passando malaccio e c'è chi è sicuro che, senza il traino di Gameboy e sopratutto i pokemon oggi Nintendo sarebbe una delle tante acquisizioni di Microsoft.
Che poi anche fra il successo di Wii e di Switch c'è stato in mezzo lo scivolone WiiU... insomma mai dire mai.
Il traino del gameboy é degli anni 90, a meno che tu non intenda il ds.
Cmq ms rimane quella piú a rischio dall'uscita del mercato hw, le altre 2 almeno per le prossime 1-2 generazioni dovrebbero rimanere, poi si vedrá se il cloud prenderá il sopravvento

david-1
13-07-2024, 17:47
La fine della consolle war è all' orizzonte,la prossima sarà Nintendo.
Il futuro delle consolle sarà solo PlayStation e mi sa che più di qualcuno starà godendo.....

Secondo me invece spariranno proprio le console e nel giro di pochi anni si giocherà in stile della defunta Stadia o Amazon Luna.
Probabilmente ci saranno degli anni in cui i giochi AA e AAA spariranno, per poi tornare quando le tecnologie di gioco in streaming lo permetteranno.

biometallo
14-07-2024, 23:56
Il traino del gameboy é degli anni 90, a meno che tu non intenda il ds.

No, credo si parlasse proprio di Gameboy che assieme ai pokemon ha sorretto al nintendo nel periodo di maggiore difficolta tra la fine degli anni 90 e l'inizio degli anni 2000

Che poi come anche riportato da wikipedia in origine il DS non doveva nemmeno rimpiazzare il Gameboy ma solo affiancarlo, e ancora al lancio del DS si parlava di un prossimo Gameboy 2...



Secondo me invece spariranno proprio le console e nel giro di pochi anni si giocherà in stile della defunta Stadia o Amazon Luna.
Questa è una cosa che sento da boh, 10 anni?
Quando ancora prima di Stadia uscii la prima piattaforma che permetteva di giocare via streaming onlive che se ricordo bene è stata poi assorbita da sony... nel frattempo ci si sono buttate anche Microsoft ed Nvida, ma per ora mi pare che ancora "il gioco in locale" resista e sia ancora in prevalenza.

Criminal Viper
15-07-2024, 05:05
Ormai vanno tutti sul claudio, ed è lì che andrà anche xbox.

Microsoft scomparirà dal mondo console, e avremo un futuro duopolistico dove non ci saranno nemmeno competitors:

-Nintendo continuerà a fare giochi per bimbi come ha sempre fatto, Zelda, Mario e la principessa

-Sony continuerà a fare giochi per il pubblico adulto

E vissero tutti felici e contenti

Nel 2024 inoltrato è raggelante e sconfortante leggere ancora le solite idiozie, pregiudizi e luoghi comuni su Nintendo.
Nintendo pubblica titoli adatti a tutti. Si chiama stratificazione. Chiunque può giocare a Mario Kart, Smash Bros, Splatoon, Mario Odyssey, eccetera, ma non tutti sono in grado di portarli al limite. Puoi divertirti senza impegnarti troppo, ma se vuoi approfondirli, scoprirai meccaniche molto complesse. Prova a sfidare un giocatore PRO di Smash o di Mario Kart 8: non toccherai nemmeno terra nel primo caso e ti prenderai almeno un giro nel secondo.
I titoli Nintendo, al di là dell'aspetto apparentemente colorato e allegro, nascondono meccaniche molto complesse e sono molto profondi.

E tra i giochi più amati dai bambini ci sono GTA e CoD.
Probabilmente sei troppo immaturo e superficiale per renderti conto che non si è mai troppo vecchi per divertirti con un videogioco, e ti lasci ingannare dalle apparenze.

Gio22
15-07-2024, 06:06
rispondo all'utente sopra

nel 1994
non era proprio un duopolio Sony/nintendo, anzi ...se volevi giocare a qualcosa di diverso quella è stata proprio l'era con più piattaforme.

Unrue
15-07-2024, 10:33
Quindi vira sul cloud gaming? Occhio che anche Google ha fallito in questo campo.

Frate
15-07-2024, 10:45
a MS interessano i soldi (ma va?), vendere le console non è redditizio, portare il gamepass nel giro di pochi anni dappertutto (e per dappertutto intendo PC, playstation, smartphone e televisori e, perché no, anche nintendo) lo è o lo sarà sempre di più, ma è una roadmap tracciata anni e anni fa, mi sarei sconvolto del contrario