elm18
12-07-2024, 11:38
Ciao a tutti.
Premetto che ero in dubbio sul fatto di scrivere in questa sezione invece che in quella realtiva alle periferiche di memorizzazione, mi scuso nel caso abbia sbagliato.
Di recente ho acquistato degli hard disk usati qui sul forum per utilizzarli come storage (potenzialmente in un nas) e/o backup. In particolare si tratta di due dischi SATA da 10TB (HPE MB010000GWAYN) che funzionano perefettamente quando collegati in un case usb esterno.
I problemi arrivando quando provo a collegarli direttamente alla scheda madre (una askrock h97 pro4) tramite tramite SATA. In questo caso i dischi si avviano ma la scheda madre non sembra riuscire a rilevarli, visto che non li elenca nel bios. Per cercare di risolvere il problema ho provato le seguenti cose (senza successo):
(controllare che i dischi funzionassero con case usb esterno)
controllare le connessioni
verificare che il controller SATA fosse abilitato e in modalità AHCI
utilizzare altri cavi sata per escludere cavi difettosi
provare diverse porte sata sulla scheda madre (che funzionano con altri hdd/sdd da 1TB)
provare altri connettori per l'alimentazione (anche se i dischi hanno sempre girato)
provare ad inizializzare i dischi da windows creando una sola partizione
resettare le impostazioni di default del BIOS
eseguire un CMOS reset della mobo
verificare di avere l'ultimo BIOS disponibile (versione 2.10 ormai di alcuni anni fa)
verificare di avere l'ultimo firmware per i dischi (HPG5)
come ultima spiaggi provare ad installare sul windows '3tb+ unlocker', che da quallo che ho capito serve più per sbloccare delle limitazioni dei sistemi operativi a 32bit, quindi probabilmente inutile
A questo punto penso di aver fiinito le idee (salvo magari partizionare il disco in più partizioni dalle dimensioni minori, ma non penso che possa aiutare visto che da quanto to letto non ci sono particolari limitazioni sulle dimensioni di dischi/partizioni lato SATA) e la mia conclusione momentanea è che si tratti di un qualche problema di incompatibilità tra la mobo e questi specifici dischi.
Visto l'utilizzo che ne devo fare il problema è relativo, però volevo comunque capire a cosa fosse dovuto e se fosse risolvibile così da poter utilizzarequesti dischi più liberamente. Ho già provato a scirvere all'assistenza asrock per vedere se loro abbiano qualche idea o soluzione, ma nel mentre che attendo una risposta volevo chiedervi se qulcuno avesse avuto esperienze simili o se avesse in mente qualche strategia di troubleshooting a cui non ho pensato. :help:
Nel mentre ringrazio anticipatamente chi leggerà questo thread :D
Premetto che ero in dubbio sul fatto di scrivere in questa sezione invece che in quella realtiva alle periferiche di memorizzazione, mi scuso nel caso abbia sbagliato.
Di recente ho acquistato degli hard disk usati qui sul forum per utilizzarli come storage (potenzialmente in un nas) e/o backup. In particolare si tratta di due dischi SATA da 10TB (HPE MB010000GWAYN) che funzionano perefettamente quando collegati in un case usb esterno.
I problemi arrivando quando provo a collegarli direttamente alla scheda madre (una askrock h97 pro4) tramite tramite SATA. In questo caso i dischi si avviano ma la scheda madre non sembra riuscire a rilevarli, visto che non li elenca nel bios. Per cercare di risolvere il problema ho provato le seguenti cose (senza successo):
(controllare che i dischi funzionassero con case usb esterno)
controllare le connessioni
verificare che il controller SATA fosse abilitato e in modalità AHCI
utilizzare altri cavi sata per escludere cavi difettosi
provare diverse porte sata sulla scheda madre (che funzionano con altri hdd/sdd da 1TB)
provare altri connettori per l'alimentazione (anche se i dischi hanno sempre girato)
provare ad inizializzare i dischi da windows creando una sola partizione
resettare le impostazioni di default del BIOS
eseguire un CMOS reset della mobo
verificare di avere l'ultimo BIOS disponibile (versione 2.10 ormai di alcuni anni fa)
verificare di avere l'ultimo firmware per i dischi (HPG5)
come ultima spiaggi provare ad installare sul windows '3tb+ unlocker', che da quallo che ho capito serve più per sbloccare delle limitazioni dei sistemi operativi a 32bit, quindi probabilmente inutile
A questo punto penso di aver fiinito le idee (salvo magari partizionare il disco in più partizioni dalle dimensioni minori, ma non penso che possa aiutare visto che da quanto to letto non ci sono particolari limitazioni sulle dimensioni di dischi/partizioni lato SATA) e la mia conclusione momentanea è che si tratti di un qualche problema di incompatibilità tra la mobo e questi specifici dischi.
Visto l'utilizzo che ne devo fare il problema è relativo, però volevo comunque capire a cosa fosse dovuto e se fosse risolvibile così da poter utilizzarequesti dischi più liberamente. Ho già provato a scirvere all'assistenza asrock per vedere se loro abbiano qualche idea o soluzione, ma nel mentre che attendo una risposta volevo chiedervi se qulcuno avesse avuto esperienze simili o se avesse in mente qualche strategia di troubleshooting a cui non ho pensato. :help:
Nel mentre ringrazio anticipatamente chi leggerà questo thread :D