PDA

View Full Version : Esperienza vintage?


WuMing2
10-07-2024, 20:33
Buongiorno,

Il mio MacBook Air è oramai vintage da qualche anno ma non sento l’esigenza di cambiarlo. Sempre più funzioni sono su iPhone ed iPad e comunque quando mi serve funziona ancora bene.

Chi ha più esperienza con sistemi vintage, ad esempio un utente di recente ha citato un iMac del 2007, può condividere come cambia la prospettiva? Con software che progressivamente smettono di essere aggiornati e soprattutto il browser di essere supportato. Grazie.

dmbit
11-07-2024, 07:53
Il browser è il problema più rognoso: sempre più siti non funzionano bene coi browser vecchi non più aggiornabili (ho anch'io un iMac del 2007 che uso ormai molto sporadicamente).
Anche app di sincronizzazione come Google Drive o Dropbox (o lo stesso iCloud, per varie funzioni) rischiano di non funzionare più, però si può usare l'interfaccia web, più scomoda, ma per ora funziona ancora.
Ricordo che avevo avuto problemi anche con Apple Music, ma è da tanto che non lo uso più sul Mac vecchio.
Per usarlo in locale con applicazioni come Office o anche come media center, se non servono le versioni più recenti del software, va ancora bene.

WuMing2
11-07-2024, 20:43
Il mio Air è del 2010. Per ora ho incontrato limiti con Numbers, l’anno scorso ha smesso di funzionare la condivisione documenti, e Safari inizia a non essere compatibile con una manciata di siti. Firefox risolve. Reminders non sincronizza con l’iPhone, Notes e iCloud mancano di alcune funzioni ma nulla di fondamentale.

In una prospettiva più di lungo termine mi chiedo quanto durerà il supporto di Firefox e LibreOffice. Ad esempio. Senza inizialmente rendermene conto sono già passato alla versione a supporto esteso.

Nota dolente brew che oramai, non conservando più binari per High Sierra, forza a compilare qualunque cosa.

spaccacervello
11-07-2024, 21:53
Nota dolente brew che oramai, non conservando più binari per High Sierra, forza a compilare qualunque cosa.
Usa Macport (https://www.macports.org/) supporta anche i sistemi più vecchi.

WuMing2
12-07-2024, 17:09
Usa Macport (https://www.macports.org/) supporta anche i sistemi più vecchi.

Non lo sapevo. Grazie.

y4k
16-07-2024, 16:46
Cosa fai con un computer? Anche perché vintage potrebbe essere anche un Asus t100/300 ma è uscito abbastanza dopo il tuo Mac del 2007

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

fahem07
21-10-2024, 08:03
Anche con sistemi datati come il tuo MacBook Air, poiché gli aggiornamenti software vengono interrotti, soprattutto per i browser, puoi utilizzare browser leggeri o software di terze parti per mantenere la funzionalità, ma col tempo la compatibilità diventerà una sfida.

Trystero
08-11-2024, 07:25
Io in casa uso ancora un MacBook Pro 2010 con High Sierra, per posta e web.
Safari ancora tiene, ma in diversi siti è meglio usare Firefox che è più aggiornato, o meglio ancora Firefox ESR.
Vedo che le Note e i Segnalibri di Safari ancora si aggiornano tramite iCloud.
Lo uso anche collegato all'impianto stereo come archivio di MP3 e FLAC (su HD esterno), che ascolto con VOX o iTunes.

Volendo oltrepassare HighSierra ci sono delle patch molto diffuse, ma poi si perdono certe compatibilità, e qualcosa potrebbe non funzionare bene, così non ho fatto il tentativo. Leggere bene le "Known issues" (incompatibilità verificate):
http://dosdude1.com/mojave/