PDA

View Full Version : Questa è la primissima copia di Windows 95, un pezzo di storia informatica


Redazione di Hardware Upg
10-07-2024, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/questa-e-la-primissima-copia-di-windows-95-un-pezzo-di-storia-informatica_128762.html

Brad Silverberg, ex dirigente Microsoft, ha recentemente mostrato la prima copia di Windows 95 mai prodotta, riaccendendo l'interesse per questo iconico sistema operativo che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica negli anni '90.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zannazf
10-07-2024, 10:28
Mi metto in fila. La mia copia con CD-Rom e gioco porta data 03-10-1995.

F1r3st0rm
10-07-2024, 10:34
i dischetti non erano da 1,44 Mb erano formattati in maniera particoalre e tenevano 1,68 Mb come quelli di office 95 per evitare fosse facile copiarli.

supertigrotto
10-07-2024, 11:27
O lo tiene fino al 2095 e lo rivende come nuovo oppure, può sbeffeggiare tutti quelli che hanno Windows 11 e dire che lui ha già la versione 95

biometallo
10-07-2024, 11:41
i dischetti non erano da 1,44 Mb erano formattati in maniera particoalre e tenevano 1,68 Mb come quelli di office 95 per evitare fosse facile copiarli.

per chi fosse interessato ad approfondire su da wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Distribution_Media_Format#:~:text=Distribution%20Media%20Format%20(DMF)%20is,Microsoft%20used%20to%20distribute%20software.):

Distribution Media Format (DMF) is a format for floppy disks that Microsoft used to distribute software.[1][2] It allowed the disk to contain 1680 KiB of data on a 31⁄2-inch disk, instead of the standard 1440 KiB. As a side effect, utilities had to specially support the format in order to read and write the disks, which made copying of products distributed on this medium more difficult. An Apple Macintosh computer running Disk Copy 6.3.3 on the Mac OS 7.6 or later operating system can copy and make DMF disks.[3] The first Microsoft software product that uses DMF for distribution were the "c" revisions of Office 4.x. It also was the first software product to use CAB files, then called "Diamond".

video sul tubo How did Microsoft store 1.68 MB on Windows 95 Setup diskettes? (https://www.youtube.com/watch?v=qSehRwClXNk)


Non credo però che fosse tanto una manovra contro la pirateria, anche perché se così fosse sarebbe stato del tutto inutile, ma piuttosto per risparmiare qualche milione di floppy disk.


Ricordo che all'epoca usavo anche un programma per windows, anche abbastanza famoso. però adesso non ricordo il nome (img disk o qualcosa di simile) per formattare i floppy nello stesso formato e avere una piccola porzione di spazio extra, ma da quello che ricordo c'era comunque un prezzo da pagare, in pratica si sfruttava una partizione del disco che normalmente serviva per la correzione degli errori, ergo maggiori possibilità di perdere dati.

F1r3st0rm
10-07-2024, 12:37
può essere non fosse contro la pirateria...io usavo maxformat

silvanotrevi
10-07-2024, 13:33
ragazzi ma quanto era bello il suono di avvio di Windows 95:

https://www.youtube.com/watch?v=miZHa7ZC6Z0

ti faceva sognare, ti faceva entrare in un'altra dimensione :cool:

Ah i pomeriggi passati a giocare ad Hexen nel lontano e grigio autunno '95, ragazzi gen z voi non potete immaginare che belli erano quei tempi :)

UtenteHD
10-07-2024, 13:37
Pentium 166Mhz e Win95, una bestia. HAHA

Comunque se si pensa che sono passati 30 anni e si confronta win95 a win11 o 10, si ok sono migliorati (oltre ad occuopare 10x, ma secondo me in 30 anni sarebbero dovuti migliorare, in tutto, molto di piu' sia come innovazione che Tecnologia.

+Benito+
10-07-2024, 14:09
Pentium 166Mhz e Win95, una bestia. HAHA

Comunque se si pensa che sono passati 30 anni e si confronta win95 a win11 o 10, si ok sono migliorati (oltre ad occuopare 10x, ma secondo me in 30 anni sarebbero dovuti migliorare, in tutto, molto di piu' sia come innovazione che Tecnologia.

ti sei perso due zeri temo...un'installazione di Win 95 richiedeva alcune decine di MB su disco, una di windows 11 alcune decine di GB...1000x...ma su win 95 non c'era niente, sicuramente le dimensioni dei sw sono esplose in maniera non proporzionale pr qualche motivo che ignoro ma evidentemente il software incluso negli OS è aumentato in maniera imbarazzante

nonsidice
10-07-2024, 14:20
ragazzi ma quanto era bello il suono di avvio di Windows 95:

https://www.youtube.com/watch?v=miZHa7ZC6Z0

ti faceva sognare, ti faceva entrare in un'altra dimensione :cool:

Ah i pomeriggi passati a giocare ad Hexen nel lontano e grigio autunno '95, ragazzi gen z voi non potete immaginare che belli erano quei tempi :)

ECCO !! HEXEN !!
a tutti quelli che si lamentano dei giochi troppo difficili (qualcuno ha detto "Shadow of the erdthree" ? o come cavolo si scrive), provate Hexen, Descent, Magic Carpet, Syndicate, poi ne riparliamo :D :D

silvanotrevi
10-07-2024, 15:17
ECCO !! HEXEN !!
a tutti quelli che si lamentano dei giochi troppo difficili (qualcuno ha detto "Shadow of the erdthree" ? o come cavolo si scrive), provate Hexen, Descent, Magic Carpet, Syndicate, poi ne riparliamo :D :D

Hexen era difficile, diciamo impegnativo e anche molto tetro, dark. Ma non difficile nel senso di Shadow of the Erdtree. Quest'ultimo è proibitivo, sadico, ingiusto, esagerato. Non è più divertimento ma tortura. Non c'è più soddisfazione e piacere ma frustrazione e rage quit. Essere oneshottati anche quando sei a livello 170 e nemmeno da un boss ma da un nemico qualunque lungo il tuo tragitto. Messmer assolutamente punitivo e overkill come boss, mai vista una roba del genere.

Si, giocarevi Hexen se potete. Bel gioco e tanta nostalgia di quei tempi. E giocatevi anche il primo Unreal, capolavoro

demon77
10-07-2024, 22:01
i dischetti non erano da 1,44 Mb erano formattati in maniera particoalre e tenevano 1,68 Mb come quelli di office 95 per evitare fosse facile copiarli.

Tornando ai tempi che furono dove copiavo camionate di floppy ricordo pacchi di dischetti da 720K dove facevo il buco extra nell'angolo destro per "trasformarli" in dischi da 1.44Mb e poi apposita utility da riga di comando (800.com) e poi anche altre con interfaccia grafica per formattarli ad 1.6Mb e poi giù di PKZIP multi volume...

si cazzo sono veramente vecchio.

fabius21
11-07-2024, 03:27
ECCO !! HEXEN !!
a tutti quelli che si lamentano dei giochi troppo difficili (qualcuno ha detto "Shadow of the erdthree" ? o come cavolo si scrive), provate Hexen, Descent, Magic Carpet, Syndicate, poi ne riparliamo :D :D

Ma all'epoca eravamo giovani e pieni di carica, io spesso i giochi li ho giocati in gruppo a casa di un amico, e ricordo momenti che eravamo bloccati in un punto per giorni. Come l'ultimo quadro di far cry....

Tornando ai tempi che furono dove copiavo camionate di floppy ricordo pacchi di dischetti da 720K dove facevo il buco extra nell'angolo destro per "trasformarli" in dischi da 1.44Mb e poi apposita utility da riga di comando (800.com) e poi anche altre con interfaccia grafica per formattarli ad 1.6Mb e poi giù di PKZIP multi volume...

si cazzo sono veramente vecchio.
Cazzo quanti ricordi :cry:

L'altra cosa che mi fà rendere conto dell'età, che all'epoca c'era la sorpresa quando conoscevi qualcun'altro che aveva il pc, e pirateria a go go con spaccio di floppy bidirezionale :D

AlexSwitch
11-07-2024, 08:30
Tornando ai tempi che furono dove copiavo camionate di floppy ricordo pacchi di dischetti da 720K dove facevo il buco extra nell'angolo destro per "trasformarli" in dischi da 1.44Mb e poi apposita utility da riga di comando (800.com) e poi anche altre con interfaccia grafica per formattarli ad 1.6Mb e poi giù di PKZIP multi volume...

si cazzo sono veramente vecchio.

Lascia fare vai... almeno sei 5 anni più giovane di me... ;)
Però che bei tempi sono stati... Affermazione banalmente scontata, ma passare in relativamente poco tempo dagli 8 bit di un 6502 o Z80 ai 32 di un 386/486 passando per i 16 degli 8086/80286 è stata davvero una bella corsa :)

AlexSwitch
11-07-2024, 08:33
Ma all'epoca eravamo giovani e pieni di carica, io spesso i giochi li ho giocati in gruppo a casa di un amico, e ricordo momenti che eravamo bloccati in un punto per giorni. Come l'ultimo quadro di far cry....


Cazzo quanti ricordi :cry:

L'altra cosa che mi fà rendere conto dell'età, che all'epoca c'era la sorpresa quando conoscevi qualcun'altro che aveva il pc, e pirateria a go go con spaccio di floppy bidirezionale :D

Qui in città mi ricordo che c'erano dei negozietti di informatica abbastanza loschi che per 5000 Lire a disco ti facevano copiare di tutto!! Oppure come bonus per l'acquisto di un assemblato ti " regalavano " l'intera suite di Office assieme ad una marea di utilities... :D

Ago72
11-07-2024, 09:38
Lascia fare vai... almeno sei 5 anni più giovane di me... ;)
Però che bei tempi sono stati... Affermazione banalmente scontata, ma passare in relativamente poco tempo dagli 8 bit di un 6502 o Z80 ai 32 di un 386/486 passando per i 16 degli 8086/80286 è stata davvero una bella corsa :)

Dal punto di vista dell'evoluzione assolutamente sì, ogni due anni si aveva un salto generazionale, mi ricordo i passaggi da CGA, EGA e VGA. per non parlare delle CPU. Ogni generazione introduce cambiamenti che trasformava la generazione precedente in qualcosa di obsoleto.

Oggi quando si parla di salto generazionale si parla di un po' di performance in più e qualche future in più. Oggi percepire in modo marcato le differenze tra generazioni, si devono confrontare le tecnologie attuali con quelle di almeno cinque anni prima, e a volte non basta. Ma ci sta, oggi sono quasi tutte tecnologie molto mature.

Tornando al discorso floppy invece è un periodo che non rimpiango, avere un disco con settore danneggiato voleva dire non installare il programma... rigorosamente acquistato originale :D

topolinik
11-07-2024, 11:57
ti sei perso due zeri temo...un'installazione di Win 95 richiedeva alcune decine di MB su disco, una di windows 11 alcune decine di GB...1000x...ma su win 95 non c'era niente, sicuramente le dimensioni dei sw sono esplose in maniera non proporzionale pr qualche motivo che ignoro ma evidentemente il software incluso negli OS è aumentato in maniera imbarazzante

Ogni versione di Windows include sempre una gran fetta del Windows precedente, così Microsoft può reclamizzare la sua totale retrocompatibilità (il che è vero perché funziona, ma farlo così è una vera e propria truffa).
In teoria la dimensione di un Win11 "pulito" dovrebbe essere addirittura inferiore ad un'istallazione di debian+wine (seeeee, magari).

randorama
11-07-2024, 17:14
i dischetti non erano da 1,44 Mb erano formattati in maniera particoalre e tenevano 1,68 Mb come quelli di office 95 per evitare fosse facile copiarli.

ma con copyIIpc noi li si copiava lo stesso :E

randorama
11-07-2024, 17:16
Syndicate
syndicate ci ho rigiocato qualche anno fa; ultima missione a parte non era così difficile.
poi c'era l'espansione american revolt e quella... beh.

Saturn
11-07-2024, 17:17
ma con copyIIpc noi li si copiava lo stesso :E

Eh, vatti a ricordare...c'ero riuscito, però ! :stordita:

Qua c'è un video interessantissimo a riguardo.. (https://www.youtube.com/watch?v=qSehRwClXNk)

rattopazzo
11-07-2024, 21:00
Ricordo quando presi il Pentium 100 Mhz con Windows 95 preinstallato, mi sembrava davvero un altro pianeta rispetto al mio vecchio 286 col DOS.
Ai tempi avevo un floppino dove tenevo dei virus che trovavo a scuola e amavo collezionare,
credendo di avere tutto sotto controllo un giorno mi venne la malsana idea di inserire quel dannato dischetto sul mio nuovo PC, non l'avessi mai fatto, il PC non ne voleva più che sapere di partire e fui costretto a formattare, e visto che ero squattrinato per acquistare una copia di windows dovetti usare il DOS sul mio nuovo PC per alcuni anni e rosicavo come un ratto quando in edicola trovavo dei giochi che funzionavano solo con Win 95 :D
In pratica la mia esperienza con windows 95 durò solo pochi giorni perchè poi passai direttamente ad un nuovo PC con windows 98, ma il floppino malefico non lo toccai mai più.

euscar
12-07-2024, 08:33
Pentium 166Mhz e Win95, una bestia. HAHA

Io presi un Pentium 100Mhz con 8 MB di RAM e Win95 nel 1996. Ancora in mio possesso, con piccoli aggiornamenti (Pentium 166Mhz e 48 MB di RAM).


Comunque se si pensa che sono passati 30 anni e si confronta win95 a win11 o 10, si ok sono migliorati (oltre ad occuopare 10x, ma secondo me in 30 anni sarebbero dovuti migliorare, in tutto, molto di piu' sia come innovazione che Tecnologia.

Forse perché alla base del SO ci stavano (e ci stanno) le Windows API.

Con W95 (e W98 poi) di bello c'era che si potevano scegliere quali componenti installare.

demon77
12-07-2024, 09:06
Ricordo quando presi il Pentium 100 Mhz con Windows 95 preinstallato, mi sembrava davvero un altro pianeta rispetto al mio vecchio 286 col DOS.


io avevo un 386 SX 25Mhz.. che bei ricordi, mi ci ero divertito come un matto nonostante i pesanti limiti dell'hardware del tempo.
niente scheda audio.. scheda video che non supportava la super vga.. :stordita:

Passare al pentium 133 con scheda audio, lettore CD e Svga era stato un salto epocale.. (la vodoo la presi anni dopo).
Ma io ero rimasto volutamente col dos fin che ho potuto.. dopo il passaggio a win è stato obbligatorio