View Full Version : Microsoft vieta l'uso di smartphone Android ai dipendenti cinesi: devono passare a iPhone
Redazione di Hardware Upg
09-07-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-vieta-l-uso-di-smartphone-android-ai-dipendenti-cinesi-devono-passare-a-iphone_128731.html
Il colosso tecnologico sta adottando una politica che richiede l'uso esclusivo di iPhone per scopi lavorativi in Cina, citando motivi di sicurezza e l'assenza di servizi Google nel paese come le principali motivazioni di questo cambiamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
09-07-2024, 10:34
mi stanno dicendo iphone sia più sicuro, chi lo avrebbe mai immaginato :rolleyes:
diabolikum
09-07-2024, 10:36
@Toretto
e come al solito non hai capito un granchè
mi stanno dicendo iphone sia più sicuro, chi lo avrebbe mai detto :rolleyes:
Già finita la "vacanza forzata" a quanto pare.
Peccato.
E giù a ripostare in modo compulsivo.
Almeno leggi con attenzione e cerca di comprendere prima di postare.
TorettoMilano
09-07-2024, 10:39
@Toretto
e come al solito non hai capito un granchè
Già finita la "vacanza forzata" a quanto pare.
Peccato.
E giù a ripostare in modo compulsivo.
Almeno leggi con attenzione e cerca di comprendere prima di postare.
il forum serve appunto per condividere e confrontarsi, fa piacere leggere i vostri interventi :D
Riky1979
09-07-2024, 10:42
Credo sia un discorso di limitare i dispositivi android cinesi su cui hanno dubbi su backdoor per spiare le aziende, penso ad un dipendente con telefono cinese android che collegandosi ai servizi Microsoft possa permettere al governo cinese o ad aziende cinesi di accedere ai servizi e spiare i dati ma anche la struttura dei software che non sono disponibili commercialmente.
Se vogliono spiare ci riusciranno lo stesso ma almeno non gliela rendono facile.
Sarebbe anche un modo elegante per uscire dal mercato se dovessero mettere un ban ad iphone o da parte USA o da parte Cina.
insane74
09-07-2024, 10:51
questa news ha del potenziale.
https://media1.tenor.com/m/JGSUOGaaTXoAAAAC/michael-jackson-popcorn.gif
silvanotrevi
09-07-2024, 11:00
la verità è che questi iphone dati ai dipendenti avranno backdoor con cui il governo USA potrà spiare tutto quello che fanno, e se mettono a rischio la sicurezza nazionale americana. Mentre con gli smarpthone android cinesi questo non era possibile :asd:
I motivi sono solo quelli indicati nell'articolo o sotto sotto c'è anche qualche accordo commerciale?
@Toretto
e come al solito non hai capito un granchè
Esattamente :asd:
C'è scritto pure in grassetto che il problema è l'assenza di Google Mobile Services (GMS) in Cina e che serve a far funzionare cose come Microsoft Authenticator e Identity Pass.
TorettoMilano
09-07-2024, 11:32
mi piace questo condividere parti dell'articolo a vicenda in modo da scambiarci le informazioni più rilevanti/interessanti (è l'essenza stessa del forum tale modo di approcciarsi!), condivido pure io :D
La decisione di Microsoft si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla cybersicurezza, alimentata da recenti attacchi informatici di alto profilo che vedono coinvolti paesi diversi
gd350turbo
09-07-2024, 11:34
♥♦ e dopo quasi 16 anni si inizia a usare la ignore list se necessario potete sempre contattarmi in pvt ♣♠
mah, di cavolate ne leggo a sufficenza, ma grazie come se avessi accettato !
:sofico:
mi piace questo condividere parti dell'articolo a vicenda in modo da scambiarci le informazioni più rilevanti/interessanti (è l'essenza stessa del forum tale modo di approcciarsi!), condivido pure io :D
La decisione di Microsoft si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla cybersicurezza, alimentata da recenti attacchi informatici di alto profilo che vedono coinvolti paesi diversi
Fallo 2+2, per aumentare la sicurezza si usano software come Microsoft Authenticator che però su Android in Cina non funziona perché la Cina blocca Google Mobile Services.
Complimenti a MS che si vincola ai GMS per i suoi servizi di autenticazione...
Piedone1113
09-07-2024, 12:34
mi piace questo condividere parti dell'articolo a vicenda in modo da scambiarci le informazioni più rilevanti/interessanti (è l'essenza stessa del forum tale modo di approcciarsi!), condivido pure io :D
La verità è che google non si è piegata alle richieste del governo cinese, mentre apple si.
Quindi dispositivi google zero ( ma i servizi di google in cina erano poco usati, mentre cedere al governo avrebbe messo in cattiva luce google fuori dalla cina senza essere controbilanciata da un utile in cina)
Apple dal canto suo vende dispositivi ( e con elevati margini) e perdere la faccia in occidente ( sopratutto con gli utenti apple che hanno occhio e memoria corta) era poco influente rispetto ai mancati introiti in Cina ( indovina dove si vendeva di più l'iphone gold edition e per quale mercato è stato creato?).
Quindi no, android e iphone in cina sono sullo stesso livello di sicurezza nei confronti del regime.
Quello che manca è la sicurezza contro i criminali ( quelli che puntano al colpo grosso) dato che il regime ha libero accesso ad entrambe le piattaforme
cronos1990
09-07-2024, 12:39
Già finita la "vacanza forzata" a quanto pare.
Già finita... per ora :O
TorettoMilano
09-07-2024, 12:46
Fallo 2+2, per aumentare la sicurezza si usano software come Microsoft Authenticator che però su Android in Cina non funziona perché la Cina blocca Google Mobile Services.
posso ipotizzare in questi anni abbiano trovato una soluzione, non dovrebbe essere proprio recentissimo il blocco da te evidenziato
La verità è che google non si è piegata alle richieste del governo cinese, mentre apple si.
Quindi dispositivi google zero ( ma i servizi di google in cina erano poco usati, mentre cedere al governo avrebbe messo in cattiva luce google fuori dalla cina senza essere controbilanciata da un utile in cina)
Apple dal canto suo vende dispositivi ( e con elevati margini) e perdere la faccia in occidente ( sopratutto con gli utenti apple che hanno occhio e memoria corta) era poco influente rispetto ai mancati introiti in Cina ( indovina dove si vendeva di più l'iphone gold edition e per quale mercato è stato creato?).
Quindi no, android e iphone in cina sono sullo stesso livello di sicurezza nei confronti del regime.
Quello che manca è la sicurezza contro i criminali ( quelli che puntano al colpo grosso) dato che il regime ha libero accesso ad entrambe le piattaforme
posso dirti senza mezzi termini a livello politico sei l'unico ad avere esposto una apple prona alla cina. la maggior parte dei commenti letti (non solo qui) parlano di backdoor apple a favore degli USA e/o per bloccare backdoor sugli android cinesi (non è il mio punto di vista, mi limito a riportare)
p.s. perdono se mi perdo qualche messaggio, non posso leggerli per motivi "tecnici" :D
posso ipotizzare in questi anni abbiano trovato una soluzione, non dovrebbe essere proprio recentissimo il blocco da te evidenziato
Ma ipotizzi cosa?
L'articolo dice che questo è il motivo, non c'è niente da ipotizzare, è così e basta.
TorettoMilano
09-07-2024, 13:17
Ma ipotizzi cosa?
L'articolo dice che questo è il motivo, non c'è niente da ipotizzare, è così e basta.
mi fa piacere se copi incolli te dall'articolo ha valenza ma se lo faccio io non ha valenza :D ti ricordo i gsm non sono utilizzabili dal 2014/2015, ipotizzare microsoft se ne sia accorta solo a luglio 2024 mi sembra "leggermente" strano
edit:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-07-08/microsoft-orders-china-staff-to-switch-from-android-phones-to-iphones-for-work
The company will make iPhones available for collection at various hubs across China, including Hong Kong, where Google's services are accessible
UtenteHD
09-07-2024, 14:02
mi stanno dicendo iphone sia più sicuro, chi lo avrebbe mai immaginato :rolleyes:
Come da articolo:
"La ragione principale di questo cambiamento risiede nell'assenza di Google Mobile Services (GMS) nella Cina continentale. Si tratta di servizi essenziali per il funzionamento di applicazioni di sicurezza cruciali come Microsoft Authenticator e Identity Pass, ora obbligatorie per tutti i dipendenti di Microsoft. Con Google Play inaccessibile in Cina, App Store di Apple diventa l'unica piattaforma affidabile."
Piedone1113
09-07-2024, 14:29
posso ipotizzare in questi anni abbiano trovato una soluzione, non dovrebbe essere proprio recentissimo il blocco da te evidenziato
posso dirti senza mezzi termini a livello politico sei l'unico ad avere esposto una apple prona alla cina. la maggior parte dei commenti letti (non solo qui) parlano di backdoor apple a favore degli USA e/o per bloccare backdoor sugli android cinesi (non è il mio punto di vista, mi limito a riportare)
p.s. perdono se mi perdo qualche messaggio, non posso leggerli per motivi "tecnici" :D
Credi davvero che la dittatura cinese permetterebbe la vendita di un dispositivo che non potrebbe rivoltare come un calzino?
O i dispositivi Apple aderiscono agli standard della dittatura cinese
O in Cina non esiste alcuna dittatura.
Solo una delle due
( ps la Cina sta vietando gli iPhone negli uffici governativi non perchè non può metterci mano, ma perchè è certa che oltre a lei ci possono mettere mano anche altri)
gd350turbo
09-07-2024, 14:34
( ps la Cina sta vietando gli iPhone negli uffici governativi non perchè non può metterci mano, ma perchè è certa che oltre a lei ci possono mettere mano anche altri)
Che brutta cosa che ha detto :sofico:
Credi davvero che la dittatura cinese permetterebbe la vendita di un dispositivo che non potrebbe rivoltare come un calzino?
La risposta corta è "NO"
Quella lunga è "Assolutamente NO"
TorettoMilano
09-07-2024, 15:12
Credi davvero che la dittatura cinese permetterebbe la vendita di un dispositivo che non potrebbe rivoltare come un calzino?
O i dispositivi Apple aderiscono agli standard della dittatura cinese
O in Cina non esiste alcuna dittatura.
Solo una delle due
( ps la Cina sta vietando gli iPhone negli uffici governativi non perchè non può metterci mano, ma perchè è certa che oltre a lei ci possono mettere mano anche altri)
ti stavo solo facendo notare come tirando in ballo la politica apriamo un ventaglio di infinite casistiche che alla fine portano solo caos alla discussione (non a caso non mi sono nemmeno esposto in merito).
microsoft fino a ieri ha aggiornato il sistema di autenticazione decidendo da oggi non vada più bene e decidendo di affidarsi al diretto concorrente.
rimanendo nel lato tecnico personalmente mi chiedo perchè in cina non si sia mossa in anticipo o affidandosi a un altro servizio di autenticazione o svilupparne uno in proprio ad hoc.
sembra una scelta obbligata più che mirata, direi siamo tutti d'accordo microsoft abbia zero interessi a fare spot alla mela
TorettoMilano
09-07-2024, 15:23
certo che non ci arrivi proprio. Domanda: se android non è sicuro perchè microsfot non ha queste restrizioni in europa e negli stati uniti? perchè in europa e america l'aria è diversa? perchè il fuso orario aiuta la sicurezza? forse perchè mangiamo meno riso?
mi piace il tuo mettere in messaggi in leggerezza, rende meno seriose le discussioni e allo stesso tempo istilla la curiosità nel lettore.
tornando alla tua domanda tecnica la risposta è abbastanza scontata, le impostazioni di un telefono android in cina sono molto differenti dalle impostazioni nel resto del mondo. microsoft le ritiene meno sicure e da qui la decisione estrema
Piedone1113
09-07-2024, 15:26
ti stavo solo facendo notare come tirando in ballo la politica apriamo un ventaglio di infinite casistiche che alla fine portano solo caos alla discussione (non a caso non mi sono nemmeno esposto in merito).
microsoft fino a ieri ha aggiornato il sistema di autenticazione decidendo da oggi non vada più bene e decidendo di affidarsi al diretto concorrente.
rimanendo nel lato tecnico personalmente mi chiedo perchè in cina non si sia mossa in anticipo o affidandosi a un altro servizio di autenticazione o svilupparne uno in proprio ad hoc.
sembra una scelta obbligata più che mirata, direi siamo tutti d'accordo microsoft abbia zero interessi a fare spot alla mela
Lo sai vero che la cara MS sta riducendo la sua presenza in Cina e probabilmente chiuderà nel giro di pochi le sezioni non direttamente coinvolte nel settore game?
Sviluppare un nuovo software per le sezioni di cloud computing e di machine learning dove stanno spingendo i dipendenti di trasferirsi in altre nazioni per magari tra un anno o due riallocare i dipendenti rimasti e chiudere le sezioni è veramente un ottimo affare.
quindi tutta questa tua caciara era basata sul nulla cosmico tanto per fare flame. Come sempre ovviamente...
Avevi dubbi ? :rolleyes:
TorettoMilano
09-07-2024, 17:47
quindi tutta questa tua caciara era basata sul nulla cosmico tanto per fare flame. Come sempre ovviamente...
Avevi dubbi ? :rolleyes:
non credevo voleste fare flame e me ne dispiaccio. nonostante ciò ne approfitto per ringraziarvi, alcune riflessioni erano interessanti
Lo sai vero che la cara MS sta riducendo la sua presenza in Cina e probabilmente chiuderà nel giro di pochi le sezioni non direttamente coinvolte nel settore game?
Sviluppare un nuovo software per le sezioni di cloud computing e di machine learning dove stanno spingendo i dipendenti di trasferirsi in altre nazioni per magari tra un anno o due riallocare i dipendenti rimasti e chiudere le sezioni è veramente un ottimo affare.
se davvero sta progettando di abbandonare la cina poteva stringere i denti e tenere duro col sistema di autenticazione usato negli ultimi 10 anni. fare lo spottone al diretto concorrente non mi sembra una genialata ma non escludo nulla
Piedone1113
09-07-2024, 18:22
non credevo voleste fare flame e me ne dispiaccio. nonostante ciò ne approfitto per ringraziarvi, alcune riflessioni erano interessanti
se davvero sta progettando di abbandonare la cina poteva stringere i denti e tenere duro col sistema di autenticazione usato negli ultimi 10 anni. fare lo spottone al diretto concorrente non mi sembra una genialata ma non escludo nulla
Questo spottone che chiami con le dovute modalità potrebbe essere rigirato a sfavore di Apple in un battibaleno per i gia citati motivi di cui sopra.
Non sono nella testa dei dirigenti MS, ma non credo affatto che abbiano bisogno di consulenza dai membri del forum di HWupgrade. Non credi?
TorettoMilano
09-07-2024, 18:39
Questo spottone che chiami con le dovute modalità potrebbe essere rigirato a sfavore di Apple in un battibaleno per i gia citati motivi di cui sopra.
Non sono nella testa dei dirigenti MS, ma non credo affatto che abbiano bisogno di consulenza dai membri del forum di HWupgrade. Non credi?
infatti per me è stata una scelta obbligata, triste ma necessaria
la verità è che questi iphone dati ai dipendenti avranno backdoor con cui il governo USA potrà spiare tutto quello che fanno, e se mettono a rischio la sicurezza nazionale americana. Mentre con gli smarpthone android cinesi questo non era possibile :asd:
E con gli smartphone cinesi ti spiano i Cinesi e Russi
Quindi…
cronos1990
10-07-2024, 05:52
posso ipotizzare in questi anni abbiano trovato una soluzione, non dovrebbe essere proprio recentissimo il blocco da te evidenziatoPosso ipotizzare che assumi LSD prima di un qualunque commento sul forum :asd:
cronos1990
10-07-2024, 06:09
microsoft fino a ieri ha aggiornato il sistema di autenticazione decidendo da oggi non vada più bene e decidendo di affidarsi al diretto concorrente.Te non solo ti inventi fantasie degne di una favola di Lewis Carroll :asd: ma sei del tutto incapace anche di comprendere l'italiano di base :asd: Ma oggi sono generoso, per cui ti do una mano :asd:
Dall'articolo:
Si tratta di servizi essenziali per il funzionamento di applicazioni di sicurezza cruciali come Microsoft Authenticator e Identity Pass, ora obbligatorie per tutti i dipendenti di Microsoft.Quei servizi di Microsoft NECESSITANO dei GMS per funzionare, non è una cosa che dipende da Microsoft. Finora ha aggiornato le sue app (e presumibilmente continuerà a farlo)? Ovvio, perchè al di fuori della Cina i GMS ci sono e funzionano, per cui ha tutto l'interesse a mantenere aggiornati dei sistemi di sicurezza (regola di base per QUALUNQUE sistema di sicurezza).
Solo che ha appena cambiato le sue politiche, rendendo OBBLIGATORIE quelle applicazioni per i suoi dipendenti, e siccome in Cina NON possono funzionare per l'assenza dei GMS (cosa che c'è da qualche anno a causa delle imposizioni del Governo Americano, ricordo ad esempio il caso Huawei), ecco che arriva l'imposizione nell'uso degli iPhone nell'ambito lavorativo.
Poi puoi leggerci tutta la dietrologia del caso, avvallare fantastiche ipotesi geopolitiche, credere agli unicorni o continuare ad assumere LSD per stimolare la fantasia :asd: Resta il fatto che l'articolo è fin troppo chiaro a riguardo, e inventarsi vere e proprie balle solo per giustificare i propri pensieri distorti serve solo a dimostrare una delle seguenti cose:
1) Sei un troll di professione
2) Sei del tutto incapace di comprendere anche poche righe di italiano
3) Sei del tutto incapace di formulare un pensiero logico e coerente
Io propendo per una miscela di tutte e 3 :asd:
Ora aspetto anche la tua solita tiritera sul fatto di essere stato insultato: cosa che sarebbe anche questa palesemente falsa, ma appunto dati i punti sopra...
App Store di Apple diventa l'unica piattaforma affidabile.
Mi sono fermato a questo.
Altro non mi serve leggere.
Vado a prepararmi un bel caffè e mentre lo bevo mi faccio anche delle grasse risate. Il modo mogliore per iniziare la giornata...:asd:
Mi sono fermato a questo.
Altro non mi serve leggere.
Vado a prepararmi un bel caffè e mentre lo bevo mi faccio anche delle grasse risate. Il modo mogliore per iniziare la giornata...:asd:
Poteva essere un'occasione magari per leggere e comprendere e/o non fare cherry picking, ma l'hai sprecata in quanto:
Con Google Play inaccessibile in Cina, App Store di Apple diventa l'unica piattaforma affidabile.
Con Google Play inaccessibile in Cina (perchè non si è piegato ai voleri del governo cinese ndr) l'unico rimasto (quindi seconda e unica scelta) App Store diventa l'unica piattaforma affidabile.
Come dire, visto che il migliore non è disponibile (perchè vuole fare i suoi interessi o quelli del governo USA e non quelli del governo cinese), il secondo in lista diventa il migliore anche se si è piegato alle direttive governative cinesi.
TorettoMilano
10-07-2024, 07:43
vabbè pure chi non ha mai avuto un iphone è consapevole play store sia peggio di app store come sicurezza. se poi ad un android togli play store vien da sè come sia praticamente una scelta obbligata prendere un iphone se si vuole mantenere un livello alto di sicurezza
gd350turbo
10-07-2024, 07:46
vabbè pure chi non ha mai avuto un iphone è consapevole play store sia peggio di app store come sicurezza. se poi ad un android togli play store vien da sè come sia praticamente una scelta obbligata prendere un iphone se si vuole mantenere un livello alto di sicurezza
meee che disco rotto...
Ma neanche un bot è così ripetitivo!
Praticamente questo thread si sta sempre più trasformando in un gruppo di supporto per TorettoMilano.
Sembra un po' la scena de l'aereo più pazzo del mondo quando c'è la tizia isterica e la coda di persone che fanno la fila per cercare di calmarla.
https://youtu.be/XXKPCwiFRZ0?si=uIwJe3NY46OEL5AU
TorettoMilano
10-07-2024, 08:09
Praticamente questo thread si sta sempre più trasformando in un gruppo di supporto per TorettoMilano.
Sembra un po' la scena de l'aereo più pazzo del mondo quando c'è la tizia isterica e la coda di persone che fanno la fila per cercare di calmarla.
https://youtu.be/XXKPCwiFRZ0?si=uIwJe3NY46OEL5AU
per me è un piacere aiutare a vedere le cose in modo distaccato, dovrei iniziare a valutare di farmi pagare
vabbè pure chi non ha mai avuto un iphone è consapevole play store sia peggio di app store come sicurezza. se poi ad un android togli play store vien da sè come sia praticamente una scelta obbligata prendere un iphone se si vuole mantenere un livello alto di sicurezza
Ma non era diventato un colabrodo dopo l'apertura agli store alternativi?
mi stai dicendo che non sei già pagato per le cose che scrivi?!
Alcuni sembrano post generati da una versione beta di chatgpt, non credo che qualcuno pagherebbe per sta roba.
Poteva essere un'occasione magari per leggere e comprendere e/o non fare cherry picking, ma l'hai sprecata in quanto:
Con Google Play inaccessibile in Cina (perchè non si è piegato ai voleri del governo cinese ndr) l'unico rimasto (quindi seconda e unica scelta) App Store diventa l'unica piattaforma affidabile.
Come dire, visto che il migliore non è disponibile (perchè vuole fare i suoi interessi o quelli del governo USA e non quelli del governo cinese), il secondo in lista diventa il migliore anche se si è piegato alle direttive governative cinesi.
Nessun cherry picking.
Devi avermi frainteso. Il mio commento verteva sul fatto che Microsoft richiede "UNA PIATTAFORMA AFFIDABILE". Il resto delle vostre guerre personali non mi interessano.
Mi viene da ridere perché penso a tutti gli altri fiumi di post che ho letto (condite dalle solite polemiche), sugli store ufficiali vs quelli non ufficiali.
Evidetemente, dalla parti di Microsoft in fatto di sicurezza ci capiscono più dei soliti esperti saccenti che girano sui forum.
Ovviamente non mi riferisco a te, che sei tra i più moderati qua dentro.
Il mio consiglio semmai è quello di non farti trasportare dal gruppo di fanatici e complottisti...;)
TorettoMilano
10-07-2024, 08:22
si si, non esistono app di trading, di home banking and so on su android, troppo bucato e pericoloso...
non sono pochini gli utenti android, una banca immagino sia obbligata a proporre la propria app per non rischiare di perdere clienti.
ad ogni modo un utente del forum ci ha diffuso un popup per iphone in cui, in maniera preventiva, vengono informati i clienti di non installare app da store terzi
Ma non era diventato un colabrodo dopo l'apertura agli store alternativi?
in cina non credo abbiano gli store terzi, mo controllo
mi stai dicendo che non sei già pagato per le cose che scrivi?!
"2 milioni di euro, cash"
https://media.tenor.com/Ath9Osp9XpQAAAAM/alessandro-orlando-televendite.gif
si, anche se non usavi store alternativi. Così sulla fiducia, per la sola remota possibilità di poterlo fare...
come dicevo prima una banca ha avvertito i clienti in merito a store terzi, se si sono presi questa premura evidentemente c'è qualche rischio maggiore :boh:
gd350turbo
10-07-2024, 08:30
come dicevo prima una banca ha avvertito i clienti in merito a store terzi, se si sono presi questa premura evidentemente c'è qualche rischio maggiore :boh:
la mia banca, ogni tanto mi manda il decalogo delle cose da non fare...
e sono generiche non c'è scritto solo per questo modello.
Nessun cherry picking.
Devi avermi frainteso. Il mio commento verteva sul fatto che Microsoft richiede "UNA PIATTAFORMA AFFIDABILE". Il resto delle vostre guerre personali non mi interessano.
Mi viene da ridere perché penso a tutti gli altri fiumi di post che ho letto (condite dalle solite polemiche), sugli store ufficiali vs quelli non ufficiali.
Evidetemente, dalla parti di Microsoft in fatto di sicurezza ci capiscono più dei soliti esperti saccenti che girano sui forum.
Ovviamente non mi riferisco a te, che sei tra i più moderati qua dentro.
Il mio consiglio semmai è quello di non farti trasportare dal gruppo di fanatici e complottisti...;)
Macchè, è che ho lavorato in Cina e dire che ci sia qualcosa che sfugge al controllo governativo è pura utopia, se lavori in Cina devi sottostare alle loro regole e la privacy va a farsi benedire.
in cina non credo abbiano gli store terzi, mo controllo
In Cina semplicemente non hanno niente che non sia approvato dal governo, tipo i browser, i motori di ricerca ecc. non pensare di digitare una ricerca su yahoo (google non c'è) e avere tutti i risultati che hai qua, ti si aprono appena una o due pagine, così come non ci sono molti social ecc.
come dicevo prima una banca ha avvertito i clienti in merito a store terzi, se si sono presi questa premura evidentemente c'è qualche rischio maggiore :boh:
Come i TG che in estate avvertono di non uscire con il caldo o di bere acqua...
TorettoMilano
10-07-2024, 08:35
che banca? con che canale di comunicazione? mi giri link alla notizia?
riporto direttamente il messaggio, sottolineo come insane74 fosse totalmente in disaccordo quanto da me esposto sulla sicurezza quindi si può ipotizzare sia sincero
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48547375&postcount=155
TorettoMilano
10-07-2024, 08:42
il nulla cosmico come il tuo solito. Un link ad un post che non dice nulla. Le grandi fonti di toretto, come un articolo sul WSJ...
contattalo direttamente e vediamo se ci da maggiori informazioni tipo nome banca e magari link della info :boh: buttarla perennemente sul flame non giova alla tua immagine anche se forse è il tuo obiettivo visto il tuo insistere
TorettoMilano
10-07-2024, 08:50
il link l'ho chiesto io a te perchè l'uscita era tua, l'onere della prova spetta a te, altrimenti le tue parole sono fuffa...
va bene va bene, insane74 se leggi mi duole dirti come mally ti reputi uno sparapalle. spiace ma tant'è
gd350turbo
10-07-2024, 08:54
Non serve rompere le balle a insane, basta leggere il messaggio che hai linkato dalla prima all'ultima parola, e quindi considerando tutto il messaggio nel suo insieme, non solo le parole non scaricate da store alternativi.
luca.camminacieli
10-07-2024, 08:56
- cut -
Ma non hai una vita, un lavoro, una donna, degli interessi normali insomma, cos'è il tuo massimo è stare qui dentro tutto il santo giorno a passare il tempo e a battibeccare con il prossimo ?
TorettoMilano
10-07-2024, 09:00
dove l'avrei scritto? tu riporti info basate su commenti su un forum che per me valgono meno di zero senza un riferimento concreto. Altrimenti scrico che sono gesoo e il mio post è valido di menzione e citazione. Ora vado a cammianre sulle acque...
buona camminata :asd:
Ma non hai una vita, un lavoro, una donna, degli interessi normali insomma, cos'è il tuo massimo è stare qui dentro tutto il santo giorno a passare il tempo e a battibeccare con il prossimo ?
per i consigli di vita contattami in pvt, ti ringrazio pubblicamente per l'interesse comunque :D
Mars95 è uscito dal thread per salvaguardare i neuroni che gli sono rimasti
insane74
10-07-2024, 11:16
l'avevo messa a posta la gif di MJ con i popcorn, e non sono rimasto deluso.
quanto al mio commento nell'altra discussione che è stato linkato qui, era esclusivamente per riportare un caso singolare e quasi comico nella sua tempestività ma, come credo fosse chiaro dai miei commenti precedenti in quel thread, non era minimamente volto a supportare la tesi de "possibilità di installare store terzi = problemi di sicurezza" (sostengo che non cambia una mazza per l'utente finale che semplicemente non installa nulla che non arrivi dall'App Store).
tornando nel merito della discussione, mi sembra che già l'articolo e (alcuni de) i commenti hanno già abbondantemente spiegato la causa della scelta di MS.
mi viene semplicemente da aggiungere: l'OS di Apple è chiuso, solo lei ci può mettere mano (vedere le richieste USA quando Trump non voleva mollare il suo iPhone per fare il suo unico lavoro, cioè twittare, per un Android con OS "blindato" dall'NSA o altra agenzia a 3 lettere), quindi (per quello che ne sappiamo) solo lei può eventualmente mettere schifezze (=backdoor e simili).
Android è un OS aperto, tutti possono metterci quello che vogliono.
se, per ipotesi (=arrampicata sugli specchi), tutti gli smartphone Android prodotti da marchi cinesi (che è diverso da prodotti in Cina) sono "modificati" dallo stato, mi pare inevitabile che una società di uno Stato "concorrente"/"nemico" cerchi alternative "inalterate" (o alterate dal proprio Stato).
sul mercato l'unica scelta è Apple -> si prende Apple.
ma per Mario Rossi, panettiere, e Paolo Bianchi, muratore, che risiedono in Italia, comprare un iPhone 15 o un Samsung Galaxy S24 offrono, out-of-the-box, la stessa sicurezza.
non sono certo candidati per attacchi da entità straniere o simili.
al max da phishing e 0-day, ma essendo entrambi dispositivi supportati/aggiornati, le patch dovrebbero tenerli al sicuro da problemi dell'OS. per phishing e simili non c'è OS che tenga, ma solo attenzione/cultura/informazione personale.
tutto il resto, imho, sono le solite c@zz@bubbole da forum.
gd350turbo
10-07-2024, 11:23
quanto al mio commento nell'altra discussione che è stato linkato qui, era esclusivamente per riportare un caso singolare e quasi comico nella sua tempestività ma, come credo fosse chiaro dai miei commenti precedenti in quel thread, non era minimamente volto a supportare la tesi de "possibilità di installare store terzi = problemi di sicurezza" (sostengo che non cambia una mazza per l'utente finale che semplicemente non installa nulla che non arrivi dall'App Store).
Ed è quanto ho fatto notare ma per alcuni era comodo prendere solo il pezzo del messaggio che interessava a loro...
e continuano !
insane74
10-07-2024, 11:44
quindi usa e cina si scannano su tutto tranne che su ios. Quindi pechino permette un os yankee su cui non ha controllo sul suo territorio senza dire una parola? Qualquadra non cosa...
nessuno sul forum sa cosa fa o può fare la Cina con Apple o qualsiasi altra società.
sappiamo solo quanto riportano le fonti ufficiali.
da quello che si sa, la Cina ha costretto Apple a gestire i dati di iCloud degli utenti cinesi esclusivamente su server locati in Cina.
ergo, server su cui la Cina può mettere mano in qualche modo perché ne ha il controllo fisico.
ma per esempio c'era la news, poi smentita, che la Cina voleva bannare gli iPhone in mano ai membri del partito ecc ecc.
perché bannarli se li può controllare?
poi, un conto è prendere 1, 10, 100 iPhone, metterci mano a basso livello con accesso fisico, e poi darli in mano ai membri del partito.
un conto è, nella catena di produzione di un smartphone ABC (non faccio nomi di marche cinesi) su cui la Cina ha controllo assoluto, mettere mano all'OS a basso livello e poi distribuirlo su tutto il mercato interno, indipendentemente dal destinatario.
TorettoMilano
10-07-2024, 11:52
l'avevo messa a posta la gif di MJ con i popcorn, e non sono rimasto deluso.
quanto al mio commento nell'altra discussione che è stato linkato qui, era esclusivamente per riportare un caso singolare e quasi comico nella sua tempestività ma, come credo fosse chiaro dai miei commenti precedenti in quel thread, non era minimamente volto a supportare la tesi de "possibilità di installare store terzi = problemi di sicurezza" (sostengo che non cambia una mazza per l'utente finale che semplicemente non installa nulla che non arrivi dall'App Store).
tornando nel merito della discussione, mi sembra che già l'articolo e (alcuni de) i commenti hanno già abbondantemente spiegato la causa della scelta di MS.
mi viene semplicemente da aggiungere: l'OS di Apple è chiuso, solo lei ci può mettere mano (vedere le richieste USA quando Trump non voleva mollare il suo iPhone per fare il suo unico lavoro, cioè twittare, per un Android con OS "blindato" dall'NSA o altra agenzia a 3 lettere), quindi (per quello che ne sappiamo) solo lei può eventualmente mettere schifezze (=backdoor e simili).
Android è un OS aperto, tutti possono metterci quello che vogliono.
se, per ipotesi (=arrampicata sugli specchi), tutti gli smartphone Android prodotti da marchi cinesi (che è diverso da prodotti in Cina) sono "modificati" dallo stato, mi pare inevitabile che una società di uno Stato "concorrente"/"nemico" cerchi alternative "inalterate" (o alterate dal proprio Stato).
sul mercato l'unica scelta è Apple -> si prende Apple.
ma per Mario Rossi, panettiere, e Paolo Bianchi, muratore, che risiedono in Italia, comprare un iPhone 15 o un Samsung Galaxy S24 offrono, out-of-the-box, la stessa sicurezza.
non sono certo candidati per attacchi da entità straniere o simili.
al max da phishing e 0-day, ma essendo entrambi dispositivi supportati/aggiornati, le patch dovrebbero tenerli al sicuro da problemi dell'OS. per phishing e simili non c'è OS che tenga, ma solo attenzione/cultura/informazione personale.
tutto il resto, imho, sono le solite c@zz@bubbole da forum.
perchè non scegliere samsung invece?
insane74
10-07-2024, 13:04
perchè non scegliere samsung invece?
ti hanno già risposto mi pare.
in Cina non ci sono i Google Play Services, necessari su Android per le app che ora devono usare in MS.
ergo, nessun telefono Android venduto sul suolo Cinese può andar bene.
ergo, l'unica alternativa commercialmente percorribile in Cina per MS è iPhone.
Ho capito io , che non ci capisco una sega.
:ciapet:
TorettoMilano
10-07-2024, 13:29
ti hanno già risposto mi pare.
in Cina non ci sono i Google Play Services, necessari su Android per le app che ora devono usare in MS.
ergo, nessun telefono Android venduto sul suolo Cinese può andar bene.
ergo, l'unica alternativa commercialmente percorribile in Cina per MS è iPhone.
chiedevo perchè te avevi esplicitamente citato i produttori cinesi, grazie per aver chiarito
TorettoMilano
11-07-2024, 07:58
spoiler alert: samsung non è cinese...
diceva "microsoft non può prendere smartphone cinesi e quindi è obbligato a prendere apple", per quello gli ho chiesto in merito a samsung (appunto perchè alternativa android non cinese). può succedere di fraintendere messaggi, non te ne fare gruccio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.