PDA

View Full Version : Blocco note ha adesso il correttore automatico: ci sono voluti 40 anni


Redazione di Hardware Upg
09-07-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/blocco-note-ha-adesso-il-correttore-automatico-ci-sono-voluti-40-anni_128727.html

Dopo quattro decenni dal suo debutto, Blocco note di Microsoft si aggiorna con funzionalità di controllo ortografico e correzione automatica. L'esperienza d'uso si avvicina a quella di un editor di testo avanzato, pur rimanendo estremamente semplificata

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
09-07-2024, 09:51
Opinione personale, sul blocco note il controllo ortografico (ma soprattutto la correzione automatica) sono più fastidiosi che utili...
Bene che siano funzioni disattivabili, l'importante è che non appesantiscano un software la cui funzione è, secondo me, diversa dallo scrivere testi corretti ortograficamente...

cignox1
09-07-2024, 10:18
Neppure io capisco bene il senso di aggiungere una funzione del genere a Notepad. L'uso tipico, per quel che ne so io, é di dare una occhiata veloce ad uno script o un readme etc, deve essere rapido e leggero, nient'altro.
Se proprio vogliono aggiungere delle funzioni, magari piú utili sarebbero color highlight per i casi piú comuni o cose simili, ma in ogni caso per lavorare davvero ci sono software ben piú adatti...

MAGI System
09-07-2024, 10:51
Piuttosto, se non c'è già, che mettano l'evidenziazione opzionale in vari linguaggi di programmazione e scripting, alla fine è per quello che si usa principalmente il blocco note.
Se poi mi syncano in cloud o in locale tra varie macchine quello che scrivo ancora meglio, sarebbe definitivo per quanto mi riguarda e butterei notepad++ che su monitor ad alta risoluzione scala male

ninja750
09-07-2024, 11:11
assurdo

è disabilitabile?

noi lo usiamo solo per scripting e modifiche batch, praticamente troverà tutto un errore :doh:

Saturn
09-07-2024, 11:18
assurdo

è disabilitabile?

noi lo usiamo solo per scripting e modifiche batch, praticamente troverà tutto un errore :doh:

Non soffrite più, tornate al "classico" !

https://winaero.com/classic-notepad-for-windows-11/#Disable_Modern_App_and_Restore_Old_Classic_Notepad (https://winaero.com/classic-notepad-for-windows-11/#Disable_Modern_App_and_Restore_Old_Classic_Notepad)

Mars95
09-07-2024, 11:44
Mi sembra giusto cominciare a inserire funzioni che rompono le scatole anche in Blocco Note.
Textpad o Notepad++ e passa la paura.

giovanni69
09-07-2024, 14:43
Che sia perchè il Blocco Note era ancora uno di quelle app passive in cui riuscivano a non andare a curiosare ?.... :O

Ripper89
09-07-2024, 15:04
L'hanno messo nell'unico posto in cui NON andava messo.
Speriamo si possa mantenere disattivato

UtenteHD
10-07-2024, 08:01
La funzione piu' utile del bloc notes e' che se ci copi qualcosa dentro, questo perde la formattazione, ricopiandolo in un documento, il testo acquisisce la formattazione del documento.
Se manterranno questo bene, altrimenti mi portero' dietro quello precedente di win10

marcram
10-07-2024, 08:27
La funzione piu' utile del bloc notes e' che se ci copi qualcosa dentro, questo perde la formattazione, ricopiandolo in un documento, il testo acquisisce la formattazione del documento.
Se manterranno questo bene, altrimenti mi portero' dietro quello precedente di win10
Però devi copiare il testo, aprire il blocco note, incollare il testo, ricopiare di nuovo il testo, aprire il documento, incollare il testo...
Dov'è la comodità?

giovanni69
10-07-2024, 08:38
La comodità è la perdita della formattazione. Anch'io a volte lo uso in quel modo v :mano: quando non voglio portarmi dietro una formattazione che da' fastidio.

marcram
10-07-2024, 08:40
La comodità è la perdita della formattazione. Anch'io a volte lo uso in quel modo v :mano: quando non voglio portarmi dietro una formattazione che da' fastidio.
Sì, ma non capisco perché fare tutti quei passaggi quando basta solo incollare senza la formattazione...

marantz
10-07-2024, 08:45
Non solo l'idea di un correttore sul notepad è una scelta inutile e scellerata, ma distoglie l'attenzione sul fatto che il revamping del notepad è ora COMPLETAMENTE BACATO. Mi riferisco alla possibilità di avere documenti su più tab. Provate ad usarlo per editare scripting. Riaprendo lo stesso script, i tab si accumulano.. si accumulano.. si accumulano.. con doppioni dello stesso file. Pertanto, se sbagli tab, rischi di sovrascrivere il tuo script con una versione vecchia. Notepad++ è molto più avanti, per lo meno ti notifica che il file è cambiato, e non permette link doppioni verso lo stesso file su tab diversi.

Avanti Microsoft, cosa tocchi... ROMPI

Mars95
10-07-2024, 09:16
Sì, ma non capisco perché fare tutti quei passaggi quando basta solo incollare senza la formattazione...

Ma incolla senza formattazione è una funzione che non c'è ovunque.

marcram
10-07-2024, 09:26
Ma incolla senza formattazione è una funzione che non c'è ovunque.
Beh, credo che per un editor di documenti formattati sia una funzione base...
Magari ce ne sarà anche qualcuno che non ce l'ha, ma quel tipo di uso del Blocco Note rimane una necessità rara...

Mars95
10-07-2024, 09:36
Beh, credo che per un editor di documenti formattati sia una funzione base...
Magari ce ne sarà anche qualcuno che non ce l'ha, ma quel tipo di uso del Blocco Note rimane una necessità rara...

Il mondo non si basa solo sui documenti, mi capita quasi tutti i giorni di dover copiare qualcosa da una specifica o qualche documento o semplicemente da una mail a qualche software che non prevede l'incolla senza formattazione.

Pino90
10-07-2024, 09:49
Il mondo non si basa solo sui documenti, mi capita quasi tutti i giorni di dover copiare qualcosa da una specifica o qualche documento o semplicemente da una mail a qualche software che non prevede l'incolla senza formattazione.

ctrl + shift + v non funziona? Che software sono? Sono curioso, non mi è mai capitato.

marcram
10-07-2024, 09:56
Il mondo non si basa solo sui documenti, mi capita quasi tutti i giorni di dover copiare qualcosa da una specifica o qualche documento o semplicemente da una mail a qualche software che non prevede l'incolla senza formattazione.

Dico solo che non mi pare di aver mai avuto per mano tali software...
Di solito, o ricevono il testo già senza formattazione, oppure hanno un "incolla senza formattazione" disponibile.
Quindi "presumevo" che tali software fossero una rarità, ma se mi dici che sono abbastanza diffusi...

Mars95
10-07-2024, 10:06
ctrl + shift + v non funziona? Che software sono? Sono curioso, non mi è mai capitato.

Capita spesso su software con web interface, mi capitano su parecchi strumenti collegati in lan.
Ora che ci penso mi capita molto spesso anche quando devo aggiungere note nei PDF.
Crlt + shift + v sinceramente non l'ho mai provato, ma ci ho provato adesso e almeno nelle note dei PDF non funziona, ctrl+v si porta dietro la formattazione, ctrl+shift+v non fa nulla.

Mars95
10-07-2024, 10:11
Dico solo che non mi pare di aver mai avuto per mano tali software...
Di solito, o ricevono il testo già senza formattazione, oppure hanno un "incolla senza formattazione" disponibile.
Quindi "presumevo" che tali software fossero una rarità, ma se mi dici che sono abbastanza diffusi...

Il mondo è molto vario, ci sono vari settori e molti di questi si portano dietro particolarità differenti.
Sicuramente sono software che potrebbero essere scritti meglio, ma spesso bisogna lavorare con quello che c'è.

marcram
10-07-2024, 10:49
Capita spesso su software con web interface, mi capitano su parecchi strumenti collegati in lan.
Ora che ci penso mi capita molto spesso anche quando devo aggiungere note nei PDF.
Crlt + shift + v sinceramente non l'ho mai provato, ma ci ho provato adesso e almeno nelle note dei PDF non funziona, ctrl+v si porta dietro la formattazione, ctrl+shift+v non fa nulla.
Con le web interface l'incollaggio dovrebbe gestirlo il browser, che permette la sformattazione tramite ctrl+shift+v.
Per i PDF, purtroppo dipende dal software che usi. Io ho provato adesso, e incolla direttamente senza formattazione.
Comunque, se fai un uso intensivo del blocco note con quello scopo, ti conviene ancora usare una di quelle utility che stanno nel vassoio di sistema e ti sformattano direttamente il contenuto degli appunti...
Il mondo è molto vario, ci sono vari settori e molti di questi si portano dietro particolarità differenti.
Sicuramente sono software che potrebbero essere scritti meglio, ma spesso bisogna lavorare con quello che c'è.
Certo. Ma magari ci sono metodi più convenienti che fare il doppio copia-incolla su blocco note ogni volta...

ninja750
10-07-2024, 11:27
l'incolla senza formattazione c'è in pochi software

ma per me il testo dovrebbe essere sempre non formattato

cronos1990
10-07-2024, 11:43
A me più volte è capitato di copiare e incollare un testo passando da Notepad proprio perchè elimina la formattazione laddove diversi software non permettono la scelta.

Vado a memoria, ma ad esempio su alcuni client di posta quando devo scrivere un messaggio.

Mars95
10-07-2024, 14:02
Con le web interface l'incollaggio dovrebbe gestirlo il browser, che permette la sformattazione tramite ctrl+shift+v.
Per i PDF, purtroppo dipende dal software che usi. Io ho provato adesso, e incolla direttamente senza formattazione.
Comunque, se fai un uso intensivo del blocco note con quello scopo, ti conviene ancora usare una di quelle utility che stanno nel vassoio di sistema e ti sformattano direttamente il contenuto degli appunti...

Certo. Ma magari ci sono metodi più convenienti che fare il doppio copia-incolla su blocco note ogni volta...

Si ho provato con acrobat e lo fa senza formattazione, con altri software (pdfxchange per esempio) lo fa solo con la formattazione.
Uso Textpad quando mi serve, perchè uso Textpad abitualmente per mille formati di file di testo e per quanto mi capiti spesso non così spesso da sentire il bisogno di trovare strade più veloci.

Marko#88
10-07-2024, 15:54
Concordo con chi spera sia disattivabile.
Aggiungo anche che il Notepad di Windows 11 mi fa un po' schifo, ogni volta che apri un txt ti apre l'applicazione e mette il txt aperto in una tab lasciando aperte tutte le tab precedenti. Non ho ancora avuto modo di verificare se sia disattivabile ma è abbastanza fastidioso.

Pino90
10-07-2024, 15:58
Concordo con chi spera sia disattivabile.
Aggiungo anche che il Notepad di Windows 11 mi fa un po' schifo, ogni volta che apri un txt ti apre l'applicazione e mette il txt aperto in una tab lasciando aperte tutte le tab precedenti. Non ho ancora avuto modo di verificare se sia disattivabile ma è abbastanza fastidioso.

Questa è una delle cose che trovo più comode, si comporta come Notepad++ (o almeno il mio Notepad++, configurato una volta e mai più cambiato). È veramente un modo di usarlo come "quaderno degli appunti", mantiene le tab aperte anche se il file non esiste più etc etc. Capisco che possa non piacere ovviamente.

Detto questo, spero anche io che il controllo ortografico si possa disattivare facilmente perché secondo me è una schifezza inserirlo su Notepad. :muro:

Marko#88
10-07-2024, 16:05
Questa è una delle cose che trovo più comode, si comporta come Notepad++ (o almeno il mio Notepad++, configurato una volta e mai più cambiato). È veramente un modo di usarlo come "quaderno degli appunti", mantiene le tab aperte anche se il file non esiste più etc etc. Capisco che possa non piacere ovviamente.


Secondo me il meglio sarebbe poterlo scegliere, stile browser.

ninja750
10-07-2024, 16:11
Questa è una delle cose che trovo più comode, si comporta come Notepad++ (o almeno il mio Notepad++, configurato una volta e mai più cambiato). È veramente un modo di usarlo come "quaderno degli appunti", mantiene le tab aperte anche se il file non esiste più etc etc. Capisco che possa non piacere ovviamente.

Detto questo, spero anche io che il controllo ortografico si possa disattivare facilmente perché secondo me è una schifezza inserirlo su Notepad. :muro:

si può disattivare ma di fatto non è come il vecchio notepad

di fatto ha sempre un tab aperto, magari non salvato

che è il male