PDA

View Full Version : Ticketmaster, hacker diffonde online 39 mila biglietti per oltre 150 eventi


Redazione di Hardware Upg
09-07-2024, 07:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ticketmaster-hacker-diffonde-online-39-mila-biglietti-per-oltre-150-eventi_128719.html

Continuano i grattacapi per Ticketmaster dopo la compromissione dell'account Snowflake: ora finiscono online decine di migliaia di biglietti, molti dei quali di tipo "print at home" che dovranno essere annullati ed emessi nuovamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

UtenteHD
09-07-2024, 07:48
Non vedo un futuro radiante per i dati soprattutto perche' tutti vogliono puntare al Cloud ecc..

Kuriosone
09-07-2024, 08:29
Il progresso, tutto informatizzato, godiamocelo, è comodo, veloce, sicuro. Consiglio tutti di crittografare almeno tre volte a 128bit i dati sui Cloud, per avere un minimo di sicurezza soprattutto se ricoprite cariche importanti in ambito sociale e societario. L'informatica non sarà mai sicura in questo tempo perchè si devono lasciare tunnel più o meno nascosti a vari livelli dalle CPU in poi per permettere l'accesso ed il controllo da parte della Autorità Mondiale per il Controllo ed Equalizzazione Mondiale sembra fantascienza ma i bug riscontrati e quelli che ancora non sono noti su tutti i processori di ogni marca, in videocamere, Router etc ne sarebbero un indizio per esempio. Spero di sbagliarmi. Vi si dice ma se non hai niente da nascondere ...... è vero ma io venissi a casa vostra di nascosto a vedere cosa mangiate o guardate in Tv non vi darebbe fastidio ? in fondo state solo mangiando o vedendo la tv non state facendo niente di cattivo o male !!

io78bis
09-07-2024, 09:02
Il progresso, tutto informatizzato, godiamocelo, è comodo, veloce, sicuro. Consiglio tutti di crittografare almeno tre volte a 128bit i dati sui Cloud, per avere un minimo di sicurezza soprattutto se ricoprite cariche importanti in ambito sociale e societario. L'informatica non sarà mai sicura in questo tempo perchè si devono lasciare tunnel più o meno nascosti a vari livelli dalle CPU in poi per permettere l'accesso ed il controllo da parte della Autorità Mondiale per il Controllo ed Equalizzazione Mondiale sembra fantascienza ma i bug riscontrati e quelli che ancora non sono noti su tutti i processori di ogni marca, in videocamere, Router etc ne sarebbero un indizio per esempio. Spero di sbagliarmi. Vi si dice ma se non hai niente da nascondere ...... è vero ma io venissi a casa vostra di nascosto a vedere cosa mangiate o guardate in Tv non vi darebbe fastidio ? in fondo state solo mangiando o vedendo la tv non state facendo niente di cattivo o male !!

Ahahahah guarda a me interessa così tanto della mia privacy che pur vivendo i città al primo piano in mezzo a palazzine non ho nessuna tenda alle finestre dormo con le porte finestre spalancate di notte e la TV e tranquillamente visibile da chi mi abita di fronte se volesse vederla.

Sul discorso backup crittografato e salvato in N posti invece concordo in tutto

io78bis
09-07-2024, 09:06
Non vedo un futuro radiante per i dati soprattutto perche' tutti vogliono puntare al Cloud ecc..

In realtà sarebbe da capire dove si trovano le policy di risarcimento in caso di data breach con infrastruttura Cloud gestita. Vedo sempre solo riferimenti a SLA

UtenteHD
09-07-2024, 16:03
In realtà sarebbe da capire dove si trovano le policy di risarcimento in caso di data breach con infrastruttura Cloud gestita. Vedo sempre solo riferimenti a SLA

Eh in effetti tutto plausibile, quindi Cluod e tutto quello che concerne il salvataggio online dei dati = oltre al danno la beffa?

Chi dice di crittografare ha ragione, lo si fa, ma dove possibile e per i Ns dat che Noi acrichiamo (per ora opzionale)i, per i Ns dati gestiti da altri, tutti i produttori di servizi, software, hardware, cellulari, PC, accessori casa, antifurti, ecc.. se non lo fanno o hanno sicurezza minima ciao ciao dati, a questo mi riferivo per il futuro del tutto online e tutti felici e comodi.