View Full Version : problema scheda madre (o video?)
Buongiorno a tutti,
ho un HP Elite Tower 800 G9 con windows 11, acquistato lo scorso ottobre.
Succede questo: a volte, quando si sveglia male e più spesso recentemente, subito dopo la partenza lo schermo si oscura ogni 7 secondi per 3 secondi. Mentre è oscurato funziona regolarmente (per cui posso digitare, l'audio va ecc). Con la teleassistenza abbiamo constatato che succedeva lo stesso in "modalità bios", quindi mi hanno detto che forse potrebbe essere la scheda madre o quella video (che dovranno sostituire in garanzia), senza sapermi dire altro.
Come detto, succede alla partenza così, quando vuole, oggi no ad esempio; per farlo tornare a posto basta spegnerlo, aspettare un po' e riaccenderlo (a volte questo va ripetuto) oppure recentemente ho visto che si sistema mettendolo a riposo per qualche minuto con la funzione sospendi.
Volevo sapere se è già successo a qualcuno e come ha risolto (se era la scheda o qualcos'altro), visto che a quanto ho capito l'assistenza tira a indovinare.
Grazie.
Roberto
alecomputer
07-07-2024, 11:48
Da come descrivi il problema e probabile che si tratti proprio di un problema o alla scheda video o alla scheda madre .
Non ho mai visto un guasto uguale al tuo sul pc , anche se un guasto simile mi e capitato su un monitor , in pratica nel mio caso era il monitor che era guasto .
Dovresti comunque fare dei controlli su pc per capire meglio a cosa puo essere dovuto la mancanza di segnale ed escludere altre cause :
1) Verifica che il monitor funzioni bene , magari collegandolo su un altro pc , il problema infatti potrebbe essere causato anche da un monitor difettoso .
2) Verifica i collegamenti tra pc e monitor , stacca e riattacca il cavo di collegamento tra pc e monitor a volte falsi contatti potrebbero causare problemi di mancanza di segnale .
3) Apri il pc e controlla che non ci sia polvere che blocca le ventole o sul dissipatore del processore . Se c' e troppa polvere accumulata dovresti pulire il pc . La polvere e il calore infatti puo causare problemi di surriscaldamento .
4) Verifica che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero causare malfunzionamenti .
5) Se hai una scheda video su pci express , staccala e riattaccala sullo slot a volte falsi contatti potrebbero causare problemi di mancanza di segnale .
grazie, qui avevo filmato cosa succede
https://drive.google.com/file/d/1BQ75vmJJqvGg__u13SLIuCReHq2Ud4XN/view?usp=sharing
1 - ho due schermi e lo fa con entrambi contemporaneamente
2 - gli schermi sono con due collegamenti diversi ma appunto il difetto è contemporaneo, quindi escluderei i collegamenti.
3 - 4 dovrebbe venire il tecnico in garanzia, quindi penso sia meglio che non tocchi niente. prima che dicano che è colpa mia; però gli suggerirò di farlo (sperando non si offenda).
5 - non sapevo neanche cosa fosse un pci express (stai scrivendo a un boomer, alias vecchio babbione) però adesso ho imparato cos'è :D .
Ti farò sapere cosa mi dirà il tecnico, sperando non se lo porti via; una domanda al proposito. Visto che è un guasto hardware, se lo porta via non sono tenuto a dargli la password per il mio account giusto? Altrimenti cambio prima la pw della posta/whatsapp/messenger ecc che uso quasi esclusivamente su desktop
alecomputer
07-07-2024, 13:37
Se non puoi toccare il pc , allora non puoi fare ulteriori prove e devi aspettare che arrivi il tecnico .
Per la password , dipende che problemi ha il pc , ma se e un problema di scheda video o scheda madre , la password gli serve per installare i nuovi driver e aggiornamenti e controllare che tutto funzioni bene .
Ti consiglierei anche di fare un salvataggio su disco esterno dei dati personali o un backup completo di tutto il contenuto del disco fisso .
grazie, sì le copie vengono fatte ogni settimana in doppia copia, inoltre i dati prncipali sono su dischi esterni; restano però sul fisso i browser con le mail e le app social, per cui se uno entra nel mio account ha tutto aperto.
Dovrebbe telefonarmi prima, quindi gli chiedo se pensa di portarlo via.
Ciao
Se nel browser che utilizzi ti colleghi con un account fai log out dall'account e dovresti essere apposto, fai qualche prova dopo averlo riavviato e prova a vedere se effettivamente si è scollegato l'account, se non usi un account sul browser puoi ad esempio su firefox impostare una password che viene richiesta ogni volta che si tenta di accedere a qualche sito dove si hanno le credenziali salvate, per le app social ti direi semplicemente di fare log out togliendo la spunta resta collegato :cincin:
Ti do un consiglio off topic, la prossima volta se conosci qualcuno o un posto dove danno assistenza informatica e hanno servizio di assemblaggio pc compra i pezzi separatamente e te lo fai assemblare da loro, ti dico questo perché ho visto i prezzi del pc che hai e come tutti i preassemblati sono sempre sovraprezzati rispetto alla componentistica che offrono ;)
oggi è venuto il tecnico e ha cambiato la scheda madre; risultato: lampeggia come prima, quindi dovrà tornare per sostituire il processore e vedere se è quello. Mi sa che mi cambierà tutto il computer pezzo a pezzo prima di risolvere :D .
Comunque per ora il problema si sistema, perché ho visto che quando si sveglia male, anziché riavviarlo basta metterlo in sospensione qualche minuto per un riposino supplementare e smette di lampeggiare.
@gsep2 grazie per i suggerimenti che utilizzerò in futuro; mi avevano detto che si può far fare l'assemblaggio, ma bisogna sapersi muovere e noi boomer è bene che non ci lanciamo in queste avventure. Così oltretutto ho potuto sottoscrivere l'assistenza on site per cinque anni (e vedo che funziona bene) e nel frattempo verranno fuori e dovrano sistemare tutte le magagne di questi computer che non testano evidentemente più prima di immetterli in commercio, perché gli conviene aggiustare o sostituire quelli che non vanno (precednetemente un Asus me l'avevano completamente sostituito) piuttosto che investire nelle prove di funzionamento su tutti.
Aggiornerò sul prossimo intervento
AGGIORNAMENTO: PROBABILE RISOLUZIONE
Sono venuti a sostituire anche il processore (dicendomi che poi non sarebbero stati in grado di capire cos'altro potesse originare quello strano fenomeno). Per ora, passata una settimana, non ha più dato problemi, però è anche vero che erano un paio di giorni che non si ripeteva il "lampeggio". Quindi, salvo sorprese, pare che fosse il processore. Se così non fosse, riaggiorno.
Roberto
Ciao, mi sembra strano che il processore possa dare un problema simile: secondo la mia modesta esperienza, è molto più facile che la causa sia la scheda madre o la scheda video.
Ti auguro comunque d'aver risolto.
Salutoni.
ciao, sì è stato risolto; adesso pare ci sia un problema con una display port, ma dovrebbero sostituirmela in garanzia (a furia di cambiar pezzi fra un po' mi sostituiscono il computer :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.