PDA

View Full Version : Nessun segnale video startup rx 6800


thriller7
05-07-2024, 13:56
Salve ragazzi, volevo esporvi un problema che sto avendo con la mia rx 6800 che ho acquistato usata su ebay. Sporadicamente, all'avvio di windows, mi esce la scritta "nessun segnale video" sul monitor e sono costretto a spegnere e riaccendere per far funzionare tutto. Il messaggio del bios all'avvio però me lo da sempre, è solo all'avvio di windows che poi di ma questo problema. Ho disinstallato i driver con ddu ma nulla, ho pure formattato per sicurezza ma niente. Ho provato a testarla sia in game che con benchmark e i risultati sia di punteggio che di temperature sono nella norma. Per altro ho notato che, quando succede, questo difetto lo fa solo se avvio il pc da spento. Se lo riavvio solamente quando è già accesso, non ho mai questo problema. A questo punto stavo pensando che il colpevole possa essere l'alimentatore, un cooler master mwe 650 bronze, che ha 6 anni e magari potrebbe non funzionare come prima. Voi cosa ne pensate? oppure il problema è la scheda, nonostante quando parte funziona senza problemi? Grazie anticipatamente

StylezZz`
05-07-2024, 14:24
Ciao, direi di iniziare con queste prove:

- provare con un altro monitor

- provare cavi diversi (hdmi, dp)

thriller7
05-07-2024, 14:30
Ciao, direi di iniziare con queste prove:

- provare con un altro monitor

- provare cavi diversi (hdmi, dp)

ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Comunque avevo pensato anche io a queste soluzioni, che proverò, ma il fatto è che con la mia vecchia rx 480 ha sempre funzionato tutto senza problemi, che invece sono inziati con la nuova 6800. Per questo avevo iniziato a sospettare l'alimentatore, per il fatto che chiaramente la 6800 richiede più energia della vecchia 480. Anche perchè il monitor, un lg27gr75q, ha un anno di vita e non mi ha mai dato problemi.

StylezZz`
05-07-2024, 14:56
L'ali non è più nuovissimo ma nemmeno tanto vecchio...la 6800 quale modello è di preciso? Puoi elencare anche il resto dei componenti del tuo PC?

thriller7
05-07-2024, 15:57
L'ali non è più nuovissimo ma nemmeno tanto vecchio...la 6800 quale modello è di preciso? Puoi elencare anche il resto dei componenti del tuo PC?

La 6800 è una reference, per quanto riguarda gli altri componenti ho una configurazione molto basica (che ho iniziato ad aggiornare partendo dalla scheda video e continuerò a farlo pian piano) la scheda madre è una msi a520m a pro, con 16 gb di ram, il processore è un ryzen 4500

ninja750
05-07-2024, 16:58
vista la scheda madre datata.. la pila della mobo?

thriller7
05-07-2024, 17:15
vista la scheda madre datata.. la pila della mobo?

Dici che potrebbe essere la batteria tampone il problema?

belta
05-07-2024, 17:23
Ciao, verifica di avere il bios della scheda madre aggiornato, poi come ti è già stato consigliato prova a fare qualche cambio di cavo e di uscite video (a me capitò una 6650xt con una DP capricciosa...) e valuta anche la sostituzione della batteria tampone visto il prezzo irrisorio e considerato che vuoi raffrescare tutta la configurazione.
Francamente dubito possa essere l'alimentatore ma tieni comunque monitorati i voltaggi.

thriller7
05-07-2024, 17:27
Ciao, verifica di avere il bios della scheda madre aggiornato, poi come ti è già stato consigliato prova a fare qualche cambio di cavo e di uscite video (a me capitò una 6650xt con una DP capricciosa...) e valuta anche la sostituzione della batteria tampone visto il prezzo irrisorio e considerato che vuoi raffrescare tutta la configurazione.
Francamente dubito possa essere l'alimentatore ma tieni comunque monitorati i voltaggi.

ok grazie, la batteria tampone la cambierò subito e proverò anche con i cavi, le uscite ho già provato l'altra displayport ma nulla. Spero solo non sia la scheda video, anche se sarebbe strano visto che poi, una volta partito tutto, funziona senza problemi.

belta
05-07-2024, 18:06
ok grazie, la batteria tampone la cambierò subito e proverò anche con i cavi, le uscite ho già provato l'altra displayport ma nulla. Spero solo non sia la scheda video, anche se sarebbe strano visto che poi, una volta partito tutto, funziona senza problemi.

Se stai alimentando la vga con un cavo sdoppiato prova ad alimentarla con due cavi.

thriller7
06-07-2024, 01:42
Se stai alimentando la vga con un cavo sdoppiato prova ad alimentarla con due cavi.

ok perfetto provo anche questa, lo testo in questi giorni e vi aggiorno (speriamo bene :D ) .

thriller7
10-07-2024, 16:11
raga vi aggiorno, in questi giorni ho fatto tutte le varie prove. Quella che sembrava aver funzionato era la sostituzione della batteria tampone perchè, dopo averlo fatto, il problema non si è ripresentato per 3 giorni. Poi oggi, purtroppo, ecco che lo ha rifatto. A questo punto non so più che fare, a meno che voi non abbiate qualche altra idea mi sa che mi devo rassegnare sperando che il problema rimanga solo questo e non peggiori (soprattutto se la colpevole dovesse essere la scheda video).

ninja750
10-07-2024, 17:14
scusa ma per capire meglio, sto rileggendo meglio quello che hai scritto

il problema è solo in windows mentre il post ecc li vedi sempre bene?

usa temporaneamente una uscita hdmi e una uscita displayport, windows lo vedrà come due monitor distinti
giusto per vedere se ricapita

thriller7
10-07-2024, 17:24
scusa ma per capire meglio, sto rileggendo meglio quello che hai scritto

il problema è solo in windows mentre il post ecc li vedi sempre bene?

usa temporaneamente una uscita hdmi e una uscita displayport, windows lo vedrà come due monitor distinti
giusto per vedere se ricapita

si esattamente, la schermata di avvio del bios la vedo sempre, è solo quando poi dovrebbe partire windows che, a volte, mi da questo problema.
Quindi, se ho ben capito, devo collegare oltre al cavo dp anche uno hdmi contemporaneamente giusto?

ninja750
10-07-2024, 17:42
si esattamente, la schermata di avvio del bios la vedo sempre, è solo quando poi dovrebbe partire windows che, a volte, mi da questo problema.
Quindi, se ho ben capito, devo collegare oltre al cavo dp anche uno hdmi contemporaneamente giusto?

sì la 6800 ha un bios strano che a mio avviso qualche cozza con uefi la da

per esempio posso vedere il bios allo startup ma non al reset, con dp. con hdmi sì, idem passando in secure boot i primi boot li prioritizza hdmi

è una prova gratis se già hai un cavo, facci sapere. teoricamente la mia idea è che quando capiterà il problema avrai solo il monitor2 con hdmi

forse

thriller7
10-07-2024, 17:45
sì la 6800 ha un bios strano che a mio avviso qualche cozza con uefi la da

per esempio posso vedere il bios allo startup ma non al reset, con dp. con hdmi sì, idem passando in secure boot i primi boot li prioritizza hdmi

è una prova gratis se già hai un cavo, facci sapere. teoricamente la mia idea è che quando capiterà il problema avrai solo il monitor2 con hdmi

forse

ok perfetto, allora provo e vi aggiorno

argez
11-07-2024, 00:27
Aggiornamento bios scheda madre e alimentatore.

thriller7
11-07-2024, 12:53
Aggiornamento bios scheda madre e alimentatore.

il bios l'ho aggiornato, sull'alimentatore si è l'ultima prova che posso fare probabilmente, appena potrò lo cambierò e vedremo se la cosa si risolve.

p.s. nel frattempo, in attesa delle ultime prove, una domanda così a bruciapelo: secondo voi il problema, alla fine, potrebbe essere la scheda video?

StylezZz`
11-07-2024, 14:16
p.s. nel frattempo, in attesa delle ultime prove, una domanda così a bruciapelo: secondo voi il problema, alla fine, potrebbe essere la scheda video?

Bisognerebbe provarla con un altro pc per esserne certi.

thriller7
12-07-2024, 01:40
Bisognerebbe provarla con un altro pc per esserne certi.

si purtroppo lo immaginavo.

argez
12-07-2024, 02:02
il bios l'ho aggiornato, sull'alimentatore si è l'ultima prova che posso fare probabilmente, appena potrò lo cambierò e vedremo se la cosa si risolve.

p.s. nel frattempo, in attesa delle ultime prove, una domanda così a bruciapelo: secondo voi il problema, alla fine, potrebbe essere la scheda video?

Ma scusa, il problema è solo che ogni tanto con l'alimentatore "freddo" il pc a windows va fuori sync? Quando il pc parte funziona bene con tutto? Cambia l'alimentatore. Se vuoi rimanere su cm c'è il gx III 650w che è buono sui 100 euro (io prenderei almeno un 750w, non perchè serva, ma almeno stai tranquillo in caso di upgrade).

thriller7
12-07-2024, 18:46
Ma scusa, il problema è solo che ogni tanto con l'alimentatore "freddo" il pc a windows va fuori sync? Quando il pc parte funziona bene con tutto? Cambia l'alimentatore. Se vuoi rimanere su cm c'è il gx III 650w che è buono sui 100 euro (io prenderei almeno un 750w, non perchè serva, ma almeno stai tranquillo in caso di upgrade).

si il problema è appunto solo che alcune volte all'avvio da spento mi da nessun segnale video all'avvio di windows e devo spegnere e riaccendere. Comunque si, cambierò l'alimentatore (che comunque avrei dovuto cambiare), magari approfitterò di qualche offerta del prime day

thriller7
17-07-2024, 16:42
Vi aggiorno con gli utlimi sviluppi :D
Dopo la prova che mi ha consigliato di fare ninja750 cioè di mettere, in aggiunta al cavo dp, anche un cavo hdmi così da poter valutare se, una volta ripresentatosi il problema, sull'uscita hdmi avessi sempre il messaggio di segnale video assente come sulla dp oppure no, ecco, e qui c'è la sopresa: dopo averlo fatto, continuando ovviamente a usare comunque solo la dp, il problema non sì è più ripresentato! Cioè si è risolto e non ho capito nemmeno io come :D Comunque va bene così, mi tengo volentieri collegato anche il cavo hdmi se questo fa funzionare tutto, ma rimane un mistero :stordita:
Colgo l'occasione per ringraziarvi tutti per il supporto, la disponibilità e la pazienza

StylezZz`
17-07-2024, 21:58
Bene mi fa piacere, la 6800 è una gran scheda, goditela!

belta
17-07-2024, 22:13
molto bene :cincin: e bravo ninja750

thriller7
18-07-2024, 01:33
Vabbè ho cantanto vittoria troppo presto, deve avermi sentito e l'ha rifatto :D
Strano che sia coinciso con il fatto che, proprio oggi, ho aggiunto un m2 che prima non avevo. Per altro all'accensione avevo collegato ancora il controller xbox, quindi i sospetti finiscono sempre sull'ali. Chissà, magari collegandoci tutti e due i cavi, la cosa non si ripresentava perchè la corrente veniva ripartita e quindi, a freddo, non lo faceva più? E ora, aggiungedo altre fonti di assorbimento, l'ha rifatto? La butto li e, magari è una minchiata. Comunque fa nulla, come ho detto in precedenza cambierò l'ali appena ne avrò la possibilità e si vede. Per ora gioco :D

argez
18-07-2024, 13:07
Vabbè ho cantanto vittoria troppo presto, deve avermi sentito e l'ha rifatto :D
Strano che sia coinciso con il fatto che, proprio oggi, ho aggiunto un m2 che prima non avevo. Per altro all'accensione avevo collegato ancora il controller xbox, quindi i sospetti finiscono sempre sull'ali. Chissà, magari collegandoci tutti e due i cavi, la cosa non si ripresentava perchè la corrente veniva ripartita e quindi, a freddo, non lo faceva più? E ora, aggiungedo altre fonti di assorbimento, l'ha rifatto? La butto li e, magari è una minchiata. Comunque fa nulla, come ho detto in precedenza cambierò l'ali appena ne avrò la possibilità e si vede. Per ora gioco :D

Non aspettare a cambiare l'ali se è lui il colpevole perchè se si dovesse bruciare e non intervengono le protezioni dopo son dolori.

thriller7
19-07-2024, 16:30
Non aspettare a cambiare l'ali se è lui il colpevole perchè se si dovesse bruciare e non intervengono le protezioni dopo son dolori.

effettivamente hai ragione lo cambierò quanto prima, grazie per il consiglio.
p.s.
a tal proposito, ma gli aerocool come sono qualitativamente secondo voi?

argez
19-07-2024, 21:41
effettivamente hai ragione lo cambierò quanto prima, grazie per il consiglio.
p.s.
a tal proposito, ma gli aerocool come sono qualitativamente secondo voi?

Mai letto di aerocool nelle reviews di ali buoni o decenti.

Se vuoi farti un'idea o avere delle linee guida su alcuni modelli buoni:
https://hwbusters.com/best_picks/best-atxv3-pcie5-ready-psus-picks-hardware-busters/

StylezZz`
19-07-2024, 21:55
effettivamente hai ragione lo cambierò quanto prima, grazie per il consiglio.
p.s.
a tal proposito, ma gli aerocool come sono qualitativamente secondo voi?

Esplodono :asd:

Attualmente su Amazn vendono l'NZXT C750 Gold a 94€, è prodotto da Seasonic quindi vai sul sicuro.

thriller7
20-07-2024, 00:29
ok grazie ragazzi, mi faccio uno studio e poi decido

argez
20-07-2024, 11:28
Esplodono :asd:

Attualmente su Amazn vendono l'NZXT C750 Gold a 94€, è prodotto da Seasonic quindi vai sul sicuro.

Non dico che vada male eh, ma a questo punto direi di passare almeno a un atx 3.0.

thriller7
20-07-2024, 13:14
Non dico che vada male eh, ma a questo punto direi di passare almeno a un atx 3.0.

si è quello che stavo pesando anche io, il cooler master che mi consigliasti è una buona soluzione che sto valutando in questo senso, come pure MSI MAG A750GL che darebbe pure 20 euro di gift steam facendo scendere di fatto la spesa