View Full Version : Ferrari ibride plug-in, due nuove garanzie per sostituire due volte il pacco batteria
Redazione di Hardware Upg
04-07-2024, 15:14
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ferrari-ibride-plug-in-due-nuove-garanzie-per-sostituire-due-volte-il-pacco-batteria_128622.html
Ferrari ha presentato dei nuovi pacchetti di estensione della garanzia, dedicati alle vetture plug-in hybrid, con la possibilità di avere batterie nuove durante la vita del veicolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si sa anche quanto costa una estensione di garanzia della Ferrari?
Si sa anche quanto costa una estensione di garanzia della Ferrari?
rumors dicono 7000€/anno
Strato1541
04-07-2024, 22:08
Leggasi: passati gli 8 anni la batteria non è efficiente e all'altezza di un mezzo ad alte prestazioni..
Quando lo dico io invece sono solo di parte..Se lo dice Ferrari magari fatevi qualche domanda..Perchè proprio 8 anni e poi di nuovo a 16... 8X2... strano:help:
sfoneloki
05-07-2024, 06:47
Ahhh e se anche la Ferrari crede poco nella durata delle batterie (lo sapevamo TUTTI) ora che si fà?
Ha ragione Toyota a credere fortemente nell'ibrido: al momento non c'è niente di più efficiente dei combustibili fossili "auitati" da una piccola batteria che alimenta un motore elettrico.
La mobilità elettrica al momento è alla fase 0, inutile illuderci a meno di una scoperta rivoluzionaria e soprattutto già industrializzata.
Ahhh e se anche la Ferrari crede poco nella durata delle batterie (lo sapevamo TUTTI) ora che si fà?
Ha ragione Toyota a credere fortemente nell'ibrido: al momento non c'è niente di più efficiente dei combustibili fossili "auitati" da una piccola batteria che alimenta un motore elettrico.
La mobilità elettrica al momento è alla fase 0, inutile illuderci a meno di una scoperta rivoluzionaria e soprattutto già industrializzata.
Epperchè le ibride non hanno lo stesso problema ?
Un amico di cui ho già scritto parecchio, ha cambiato la plugin ed è tornato al benzina proprio per il problema batterie (degrado e costo sostituzione).
Piuttosto mi chiedo perchè non ci sono degli Akio Toyoda in Europa, che si oppongano ai potentati sovranazionali apolidi e corrotti
che hanno deciso di distruggere l'industria europea :rolleyes:
Massimiliano Zocchi
05-07-2024, 08:23
Leggasi: passati gli 8 anni la batteria non è efficiente e all'altezza di un mezzo ad alte prestazioni..
Quando lo dico io invece sono solo di parte..Se lo dice Ferrari magari fatevi qualche domanda..Perchè proprio 8 anni e poi di nuovo a 16... 8X2... strano:help:
La batteria della mia prima elettrica ha più di 10 anni, e sta benissimo. Chiaramente ha subito un po' di degrado, ma tutto accettabile. Parliamo comunque di un affinamento della tecnologia di 11 se non 12 anni fa, con le celle che nel frattempo sono molto cambiate ed hanno prestazioni e resistenza nettamente superiori.
Per Ferrari si tratta ovviamente di un discorso diverso, dove il mantenimento del valore del prodotto è dato anche dai centesimi di secondo, e quindi si cerca di tenere il prodotto ai massimi livelli il più a lungo possibile. Con una elettrica pura il problema è mitigato tranquillamente dal buffer deciso dal produttore. Sicuramente in Ferrari sapranno come fare, visto che hanno un partner molto esperto.
+Benito+
05-07-2024, 08:52
la batteria della parte elettrica, non della parte ibrida.
La batteria della mia prima elettrica ha più di 10 anni, e sta benissimo. Chiaramente ha subito un po' di degrado, ma tutto accettabile.
l'accettabilità è soggettiva
nonsidice
05-07-2024, 09:25
La mia plugin (30k km fatti in elettrico e 10k benzina) dopo 4 anni ha ancora il 98% di "resa". Credo dipenda oltre che dalla tecnologia anche dal fattore "risparmiamo il più possibile" dei produttori se la resa scende parecchio. Sento dire di grosse differenze a seconda del marchio.
Strato1541
05-07-2024, 10:52
La batteria della mia prima elettrica ha più di 10 anni, e sta benissimo. Chiaramente ha subito un po' di degrado, ma tutto accettabile. Parliamo comunque di un affinamento della tecnologia di 11 se non 12 anni fa, con le celle che nel frattempo sono molto cambiate ed hanno prestazioni e resistenza nettamente superiori.
Per Ferrari si tratta ovviamente di un discorso diverso, dove il mantenimento del valore del prodotto è dato anche dai centesimi di secondo, e quindi si cerca di tenere il prodotto ai massimi livelli il più a lungo possibile. Con una elettrica pura il problema è mitigato tranquillamente dal buffer deciso dal produttore. Sicuramente in Ferrari sapranno come fare, visto che hanno un partner molto esperto.
Accettabile cosa significa? Perchè data l'età e quanto si può leggere sulle batterie più datate parliamo di degrado compreso tra il 20 e il 30% su batterie che hanno una decade.
Quindi stai confermando che il valore del prodotto dipende dalla batteria che per forza di cose perde capacità e quindi va sostituita.. Non si è mai sentito che Ferrari sostituisse i V12 perchè dopo 8 anni hanno meno prestazioni.....
Il guaio è che questo avviene anche se l'auto resta conservata e ferma.. A differenza di un motore termico che invece non è soggetto a queste problematiche.
Ergo in futuro auto elettriche "yougtimer" o classiche non ci saranno se non come puri soprammobili, perchè le batterie dovranno essere sostituite.
Il che porta alla mia considerazione da utente di vettura elettrica che questo prodotto sia il massimo livello di consumismo, perchè sia che venga usata o meno dal momento della produzione inizia il "countdown" del pacco batteria che avrà una vita media più corta di una vettura termica.
Quindi SE davvero si procederà con l'elettrificazione le auto anche di altissima gamma , in breve tempo saranno nulla più che un device vecchio con batteria esausta inutilizzabile.
gsorrentino
05-07-2024, 12:25
Leggasi: passati gli 8 anni la batteria non è efficiente e all'altezza di un mezzo ad alte prestazioni..
Quando lo dico io invece sono solo di parte..Se lo dice Ferrari magari fatevi qualche domanda..Perchè proprio 8 anni e poi di nuovo a 16... 8X2... strano:help:
Sono ibride infatti...Hanno più casini delle elettriche.
Honda, ad esempio, ti riconosce la garanzia solo se ogni anno fai un check presso di loro.
gsorrentino
05-07-2024, 12:30
Accettabile cosa significa? Perchè data l'età e quanto si può leggere sulle batterie più datate parliamo di degrado compreso tra il 20 e il 30% su batterie che hanno una decade.
Quando mai... Le BMW i3 che hanno dieci anni (con batterie nemmeno paragonabili alle attuali) sono quasi tutte a meno del 20%.
Le prime Zoe stanno messe un po peggio, ma avevano batterie indicibili come le Smart...
Non vanno confrontate ibride e elettriche perché le batterie hanno stress molto diversi...
Strato1541
05-07-2024, 17:01
Quando mai... Le BMW i3 che hanno dieci anni (con batterie nemmeno paragonabili alle attuali) sono quasi tutte a meno del 20%.
Le prime Zoe stanno messe un po peggio, ma avevano batterie indicibili come le Smart...
Non vanno confrontate ibride e elettriche perché le batterie hanno stress molto diversi...
Quando si dice guardare il dito e non la Luna...
Le macchine elettriche vanno benissimo come concetto per quel che mi riguarda, ma il fatto di perdere la capacita cosi in fretta dovrebbe essere compensato da un prezzo di acquisto moooolto minore delle termiche e invece... cornuto e mazziato insomma. Troppo presto passo anche a questo giro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.