View Full Version : Motorola razr 50 Ultra: il pieghevole a conchiglia perfetto! La recensione
Redazione di Hardware Upg
04-07-2024, 15:55
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6825/motorola-razr-50-ultra-il-pieghevole-a-conchiglia-perfetto-la-recensione_index.html
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e lo fa in primis con questo nuovo razr 50 Ultra che è il flagship della serie e che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri , il pieghevole a conchiglia perfetto. Complimenti Motorola.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
chichino84
05-07-2024, 11:25
Ma questa tipologia di foldable non se la caga proprio nessuno nessuno nessuno...?
Io ci sto riponendo qualche speranza per magari rivedere dimensioni umane, tipo questo però <6" da aperto.
Ma se sono ancora un flop dopo un lustro che esistono mi sa che sto puntando male...
debrasteel
05-07-2024, 11:32
Ma questa tipologia di foldable non se la caga proprio nessuno nessuno nessuno...?
Io ci sto riponendo qualche speranza per magari rivedere dimensioni umane, tipo questo però <6" da aperto.
Ma se sono ancora un flop dopo un lustro che esistono mi sa che sto puntando male...
Io sto aspettando un foldable con prezzi umani, magari sotto gli 800 €, ma probabilmente sarà un'attesa vana :cry:
chichino84
05-07-2024, 11:49
Io sto aspettando un foldable con prezzi umani, magari sotto gli 800 €, ma probabilmente sarà un'attesa vana :cry:
Mai dire mai, magari tra un altro paio di lustri! :sofico:
Mi manca il mio vecchio motorola v66... :old:
MikTaeTrioR
05-07-2024, 12:04
Ma questa tipologia di foldable non se la caga proprio nessuno nessuno nessuno...?
Io ci sto riponendo qualche speranza per magari rivedere dimensioni umane, tipo questo però <6" da aperto.
Ma se sono ancora un flop dopo un lustro che esistono mi sa che sto puntando male...
io sono da 6 mesi con un oppo find n2 flip e....non comprerò mai piu uno smartphone normale...
ha lo schermo grande con il mio vecchio note9, piegato sta ovunque, la batteria dura parecchio...per pagare tramite google pay non devo neanche aprirlo sembra di tirare fuori un portafogli..
è chiaro che se vuoi una fotocamera al top ancora ci vorrà del tempo o ci vuole un fold grosso ma come praticità non ha eguali..
giovanni69
05-07-2024, 19:02
Io sto aspettando un foldable con prezzi umani, magari sotto gli 800 €, ma probabilmente sarà un'attesa vana :cry:
Beh, razr 40 ultra lo vedo a 639 sull'amazzone.
giovanni69
05-07-2024, 19:06
io sono da 6 mesi con un oppo find n2 flip e....non comprerò mai piu uno smartphone normale...
... sembra di tirare fuori un portafogli..
Mi viene in mente la logica dei tempi dello startac.. :)
A quel tempo i vari telefoni grandi come un iphone 13 (14.6 cm lunghezza) erano considerati della cabine telefoniche.
Figuriamoci i padelloni di oggi in modalità standard.
io sono da 6 mesi con un oppo find n2 flip e....
Dallo stesso canale da cui lo hai acquistato, saresti ora in grado di repere il Oppo Find N3 Flip? Vedo che non è reperibile in Europa. Ed il tuo 2 è esaurito nell'oppostore.
giovanni69
05-07-2024, 19:11
Comunque 4 anni di patch di sicurezza sono pochi...:rolleyes:
MikTaeTrioR
05-07-2024, 19:46
Mi viene in mente la logica dei tempi dello startac.. :)
A quel tempo i vari telefoni grandi come un iphone 13 (14.6 cm lunghezza) erano considerati della cabine telefoniche.
Figuriamoci i padelloni di oggi in modalità standard.
Dallo stesso canale da cui lo hai acquistato, saresti ora in grado di repere il Oppo Find N3 Flip? Vedo che non è reperibile in Europa. Ed il tuo 2 è esaurito nell'oppostore.
https://www.galaxus.it/it/s1/product/oppo-find-n2-flip-256-gb-viola-chiaro-di-luna-680-doppia-sim-50-mpx-5g-smartphone-23952714
C'è ancora il due a prezzo incredibile...il 3 nulla
Purtroppo pare che Oppo rimanga solo sui fold...ma niente di ufficiale ancora...
Io penso mi possa durare tranquillamente altri 3 anche 4 anni...poi valuterò, razr mi piace ma come se preferisco Samsung, o almeno penso sia meglio
giovanni69
05-07-2024, 20:54
Grazie!
Leggo però che lo schermo dell'oppo esterno è piccolo e meno funzionale di quel che potrebbe essere. In effetti questo razr 50 ultra sembra davvero ben congegnato :cool:
MikTaeTrioR
05-07-2024, 21:57
Grazie!
Leggo però che lo schermo dell'oppo esterno è piccolo e meno funzionale di quel che potrebbe essere. In effetti questo razr 50 ultra sembra davvero ben congegnato :cool:
Si è vero ma paradossalmente l ho scelto proprio per quello, è uno schermo poco esposto, consuma molto poco e per le cose basilari è sufficiente..ma è una preferenza bizzarra evidentemente:D ...questo razr, oltre ad essere molto bello ha anche lo schermo non a filo come i Samsung, cosa che me lo farebbe preferire...però temo un po' lato software ma non ho mai avuto un Motorola smartphone quindi magari solo pregiudizio non saprei...va bhe se ne riparlerà tra due tre anni almeno comunque
Non so, chi prende un telefono del genere immagino lo adoperi in maniera abbastanza intensa, a meno che non butti via i soldi per fare lo sborone.... la batteria è davvero scarsa.... io ad esempio uso per lavoro un cellulare con batteria da 10600 e ci faccio due giorni, raramente 3... mi avessero rifilato quello prima di cena sarei a secco....
MikTaeTrioR
07-07-2024, 14:09
Non so, chi prende un telefono del genere immagino lo adoperi in maniera abbastanza intensa, a meno che non butti via i soldi per fare lo sborone.... la batteria è davvero scarsa.... io ad esempio uso per lavoro un cellulare con batteria da 10600 e ci faccio due giorni, raramente 3... mi avessero rifilato quello prima di cena sarei a secco....
In che senso?
Dura come la maggior parte degli altri cellulari, per le cose basilari usi schermo esterno che consuma meno..io tra Oppo attuale e vecchio note9 che è famoso per batteria non è che noto enormi differenze...
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Gigibian
07-07-2024, 14:53
Peccato per il sensore di prossimità virtuale e le prestazioni ridicole.
Mi stupisco come nessun recensore sottolinei le performance palesemente limitate dell'80% degli smartphone ad oggi, l'unica "onesta" è Samsung. mi spiego meglio.
Prendete il razer 50 ultra e l's24 ultra: su geekbench in single core e multi-core sono più o meno li (10% di differenza, quella che c'è tra uno snap 8s ed 8 gen3) .
Poi su un benchmark online, tipo "speedometer" o "octane" il razr ha performance di uno smartphone di 5 anni fa! Andando meno della metà di un S24! 78 run/min rispetto a 160 dell'S24!
E questa cosa succede con TUTTI gli smartphone, testato anche io con Xiaomi 14!
Sostanzialmente tutti i produttori (tranne che Samsung ed Apple) sbloccano le performance massime della CPU solo sui benchmark più comuni, ma nella realtà sono castratissime!
Basta fare un benchmark online per rendervene conto!
Ad esempio su Xiaomi 14, di default è attivo il profilo balanced, che lo fa andare ben meno che un S23 ultra! Attivando invece il profilo "performance" su Xiaomi 14 sblocchi le performance vere dello smartphone andando come deve andare, ma con dei consumi ridicoli!
Ad OGGI SOLO SAMSUNG con il profilo di default sfrutta le performance massime del SoC e non vi "abbindola" con performance fake nei benchmark!
In che senso?
Dura come la maggior parte degli altri cellulari, per le cose basilari usi schermo esterno che consuma meno..io tra Oppo attuale e vecchio note9 che è famoso per batteria non è che noto enormi differenze...
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Nel senso che il concetto di "cose basilari" è piuttosto variabile. Nel mio caso ad esempio tra applicazioni varie, documenti, presentazioni, meeting, navigatore e quant'altro con un rugged da 4 etti faccio due giorni, qualche volta persino meno. Senza sprecare nulla. Se l'azienda mi avesse dato quello avrei bisogno di un powerbank fisso. Ora, la mia idea è che per uno che spende quei soldi il cellulare sia uno strumento di lavoro importante quindi non si limiti a Wapp e mail e qualche sbriciata sui social. Diciamo che io ho richiesto un cellulare potente proprio sull'esperienza di un collega che con uno "normale" (ma batteria da 5000) è rimasto più volte a secco. Poi, per carità, magari vedo le cose distorte io per via dell'uso intenso che faccio del telefono che può essere sopra la media.
MikTaeTrioR
07-07-2024, 16:29
Nel senso che il concetto di "cose basilari" è piuttosto variabile. Nel mio caso ad esempio tra applicazioni varie, documenti, presentazioni, meeting, navigatore e quant'altro con un rugged da 4 etti faccio due giorni, qualche volta persino meno. Senza sprecare nulla. Se l'azienda mi avesse dato quello avrei bisogno di un powerbank fisso. Ora, la mia idea è che per uno che spende quei soldi il cellulare sia uno strumento di lavoro importante quindi non si limiti a Wapp e mail e qualche sbriciata sui social. Diciamo che io ho richiesto un cellulare potente proprio sull'esperienza di un collega che con uno "normale" (ma batteria da 5000) è rimasto più volte a secco. Poi, per carità, magari vedo le cose distorte io per via dell'uso intenso che faccio del telefono che può essere sopra la media.
Ah no va bhe...
Se ti servono smartphone da 10k mha non va bene ma neanche un s24 ultra o un iPhone ti vanno bene, hai esigenze abbastanza fuori dal comune..
MikTaeTrioR
07-07-2024, 16:34
Peccato per il sensore di prossimità virtuale e le prestazioni ridicole.
Mi stupisco come nessun recensore sottolinei le performance palesemente limitate dell'80% degli smartphone ad oggi, l'unica "onesta" è Samsung. mi spiego meglio.
Prendete il razer 50 ultra e l's24 ultra: su geekbench in single core e multi-core sono più o meno li (10% di differenza, quella che c'è tra uno snap 8s ed 8 gen3) .
Poi su un benchmark online, tipo "speedometer" o "octane" il razr ha performance di uno smartphone di 5 anni fa! Andando meno della metà di un S24! 78 run/min rispetto a 160 dell'S24!
E questa cosa succede con TUTTI gli smartphone, testato anche io con Xiaomi 14!
Sostanzialmente tutti i produttori (tranne che Samsung ed Apple) sbloccano le performance massime della CPU solo sui benchmark più comuni, ma nella realtà sono castratissime!
Basta fare un benchmark online per rendervene conto!
Ad esempio su Xiaomi 14, di default è attivo il profilo balanced, che lo fa andare ben meno che un S23 ultra! Attivando invece il profilo "performance" su Xiaomi 14 sblocchi le performance vere dello smartphone andando come deve andare, ma con dei consumi ridicoli!
Ad OGGI SOLO SAMSUNG con il profilo di default sfrutta le performance massime del SoC e non vi "abbindola" con performance fake nei benchmark!
Ah bhe, se per questo io sempre tenuto tutti i Cell a risparmio energetico, anche i Samsung...ma che mi frega :D ... Per me uno smartphone deve essere pratico, avere una buona autonomia e farmi fare quel che mi serve dignitosamente...poi che per aprire un app ci metta due decimi di secondo in più o in meno non mi cambia nulla...
Gigibian
07-07-2024, 17:43
Ah bhe, se per questo io sempre tenuto tutti i Cell a risparmio energetico, anche i Samsung...ma che mi frega :D ... Per me uno smartphone deve essere pratico, avere una buona autonomia e farmi fare quel che mi serve dignitosamente...poi che per aprire un app ci metta due decimi di secondo in più o in meno non mi cambia nulla...
Dipende come lo usi...se sei spesso su siti web pesanti o utilizzi interfaccie web pesanti da browser (come me) passare da un S24 ad uno Xiaomi 14 (stesso processore per dire) la differenza è enorme...
giovanni69
07-07-2024, 18:11
Quale è un esempio di interfaccia pesante da browser?
con un rugged da 4 etti faccio due giorni, qualche volta persino meno.
Esiste anche un rugged Energizer P28K... (e' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni a 28000mAh:)
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Per me uno smartphone deve essere pratico, avere una buona autonomia e farmi fare quel che mi serve dignitosamente...poi che per aprire un app ci metta due decimi di secondo in più o in meno non mi cambia nulla...
:ave: :mano:
Gigibian
07-07-2024, 20:54
Quale è un esempio di interfaccia pesante da browser?
Esiste anche un rugged Energizer... (s' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni :)
:ave: :mano:
Quella dei miei NAS a casa/lavoro ad esempio che non hanno adeguata "app" android.
Siti web che fanno uso di webgl ad esempio.
E tantissimi altri esempi.
90% del tempo usiamo il browser, avere lo snap gen3,e poi performance da 3310 è assurdo.
MikTaeTrioR
07-07-2024, 21:03
Dipende come lo usi...se sei spesso su siti web pesanti o utilizzi interfaccie web pesanti da browser (come me) passare da un S24 ad uno Xiaomi 14 (stesso processore per dire) la differenza è enorme...
Mh..spesso il problema è solo il browser ...prova kiwi o brave ...purtroppo Chrome negli ultimi tempi è diventato un macigno... è incredibile la differenza tra i vari browser chromium..
Gigibian
07-07-2024, 21:16
Mh..spesso il problema è solo il browser ...prova kiwi o brave ...purtroppo Chrome negli ultimi tempi è diventato un macigno... è incredibile la differenza tra i vari browser chromium..
li ho benchati tutti i browser :)
a parità di browser, avere un procio con le performance di un iphone 5 non mi fa felice per 1000 euro di telefono :)
MikTaeTrioR
07-07-2024, 23:52
li ho benchati tutti i browser :)
a parità di browser, avere un procio con le performance di un iphone 5 non mi fa felice per 1000 euro di telefono :)
OT:
Quali hai ritenuto più veloci?
Secondo il mio parere l'esigenza di disporre di un display pieghevole è quella di poter disporre di una maggiore area di visualizzazione durante il suo utilizzo e un minimo ingombro quando non in uso
Uno smartphone pieghevole come questo Motorola razr 50 Ultra non offre affatto una maggior area di visualizzazione quando in uso e completamente aperto e sinceramente costa troppo per il suo unico vantaggio che una volta piegato è decisamente meno ingombrante di un comunissimo smartphone
Per gli smartphone pieghevoli la migliore soluzione è quella proposta da Samsung con il suo smartphones Galaxy Z Fold e comunque non comprendo neanche Samsung che insieme alla sua linea di smartphone Z Fold propone la famiglia degli Z flip che sono l'analogo del Motorola razr 50 Ultra
Io la vedo così gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno senso di esistere costano troppo per offrire l'unico vantaggio di essere meno ingombranti quando non in uso e chiusi
Gigibian
08-07-2024, 14:04
Ma se il flip 5 si trova usato a 500 euro e nuovo su Amazon a 680...come fanno a costare troppo?
Casomai il contrario: costano e vanno come uno smartphone normale ma senza avere una tavoletta in tasca...
Gigibian
08-07-2024, 14:46
OT:
Quali hai ritenuto più veloci?
al momento Edge.
Firefox il piu lento.
Kiwi è uno scam pazzesco, non è assolutamente open source.
mail9000it
08-07-2024, 17:20
molto bello....
1200 euro
...scaffale...
Esiste anche un rugged Energizer P28K... (e' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni a 28000mAh:)
Interessante :D peccato non sia 5g .... cmq adesso mi dovrebbero dare un 8849 Tank 3 pro vediamo se riesco a farmelo bastare...
giovanni69
08-07-2024, 23:45
Io la vedo così gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno senso di esistere costano troppo per offrire l'unico vantaggio di essere meno ingombranti quando non in uso e chiusi
Anche trent'anni fa lo StarTAC costava di più di molti altri telefoni proprio perchè era piccolo ed innovativo (si può usare la parola fashion?..) rispetto agli altri. Ed anche a quel tempo, non è che in termini di mere telefonate (che è quello a cui servivano i 'cellulari') ci fosse poi chissà quale differenza tra l'uno e l'altro. Adesso l'esperienza è più a 360 gradi ben oltre le telefonate.
Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.
Gigibian
09-07-2024, 07:35
Anche trent'anni fa lo StarTAC costava di più di molti altri telefoni proprio perchè era piccolo ed innovativo (si può usare la parola fashion?..) rispetto agli altri. Ed anche a quel tempo, non è che in termini di mere telefonate (che è quello a cui servivano i 'cellulari') ci fosse poi chissà quale differenza tra l'uno e l'altro. Adesso l'esperienza è più a 360 gradi ben oltre le telefonate.
Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.
Infatti il design è perfetto, purtroppo io sensore di prossima virtuale che NON funziona lo rende quasi inutilizzabile.
Ah, e ricordiamo che il top dello scorso anno, il 40.ultra, è ancora fermo ad Android 13. Ma questo nessuna review lo dice.
giovanni69
10-07-2024, 18:24
Ah, e ricordiamo che il top dello scorso anno, il 40.ultra, è ancora fermo ad Android 13. Ma questo nessuna review lo dice.
Mah...c'è da non dormire alla notte se l'implementazione sempre molto stock e curata da parte di Motorola ci mette 6/7 mesi?
"A pochi giorni di distanza dall’annuncio dei successori dei suoi pieghevoli per il 2024, alcuni utenti su Reddit hanno cominciato a segnalare l’arrivo dell’aggiornamento ad Android 14 sui loro Motorola Razr 40."
Infatti il design è perfetto, purtroppo io sensore di prossima virtuale che NON funziona lo rende quasi inutilizzabile.
Link del video che lo dimostra?
Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.
Dopo aver visto il display esterno del nuovo Flip6 rimasto a 3.4'' (nits non specificati?), questo di razr 50 Ultra a me sembra ancora superiore.
Gigibian
10-07-2024, 23:37
Mah...c'è da non dormire alla notte se l'implementazione sempre molto stock e curata da parte di Motorola ci mette 6/7 mesi?
"A pochi giorni di distanza dall’annuncio dei successori dei suoi pieghevoli per il 2024, alcuni utenti su Reddit hanno cominciato a segnalare l’arrivo dell’aggiornamento ad Android 14 sui loro Motorola Razr 40."
Link del video che lo dimostra?
Dopo aver visto il display esterno del nuovo Flip6 rimasto a 3.4'' (nits non specificati?), questo di razr 50 Ultra a me sembra ancora superiore.
6 mesi? 9 mesi abbondanti, android 14 è uscito ad inizio ottobre 23... fai un po' te.
Cercateli su youtube, è pieno di utenti e recensore che li lamentano di questa cosa, inoltre è un dato di fatto che il sensore di prossimità sia virtuale, così come è un dato di fatto (causa limiti hardware) che un sensore di prossimità virtuale funziona malissimo.
Dopodichè, de gustibus, ma i fatti rimangono tali.
giovanni69
22-07-2024, 00:42
Ma davvero c'è tutto questo FOMO tra gli utenti nel passare da 13 a 14?... Che mondo...
Ho anche ascoltato la recensione che afferma come tale sensore virtuale funzioni in base a come l'utente usa il telefono.
Quanto alla mia richiesta di svagonate di utenti che si ritrovano con la cerniera inutilizzabile, vedo che non hai fornito risposte concrete a supporto di quanto tu affermi. :O
giovanni69
14-10-2024, 16:04
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-15-su-motorola-quali-dispositivi-lo-riceveranno-e-quali-resteranno-indietro_131793.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.