Redazione di Hardware Upg
04-07-2024, 11:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/lo-strano-caso-di-una-donna-multata-per-aver-guidato-una-valigia-scooter_128615.html
In Giappone una donna è stata multata per aver guidato la sua valigia elettrica, in grado di trasformarsi in un mini scooter. La legge nipponica non ammette eccezioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg
04-07-2024, 11:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/lo-strano-caso-di-una-donna-multata-per-aver-guidato-una-valigia-scooter_128615.html
In Giappone una donna è stata multata per aver guidato la sua valigia elettrica, in grado di trasformarsi in un mini scooter. La legge nipponica non ammette eccezioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
04-07-2024, 12:46
mi sembra corretto, non credo nemmeno sia un mezzo omologato per circolare in luoghi pubblici...
"La legge nipponica non ammette eccezioni"
Hanno perfettamente ragione.
Massimiliano Zocchi
04-07-2024, 13:03
mi sembra corretto, non credo nemmeno sia un mezzo omologato per circolare in luoghi pubblici...
In Italia può tranquillamente circolare come tutti i mezzi elettrici di micromobilità, purché rispetti i requisiti di potenza. Il dubbio più che altro sarebbe per il sellino. Esiste però un modello simile che diventa proprio con la forma di un monopattino, senza seduta, quindi perfettamente in regola.
giovanni69
04-07-2024, 13:28
13 km/h su un marciapiede è tanta roba.... è il doppio di una camminata molto veloce.
Non è che la legge nipponica non ammette eccezioni, è che per la loro legge è un veicolo.
La loro legge non ammette ignoranza casomai, così come anche le nostre.
E pensandoci bene hanno anche ragione, 13km/h su un marciapiede sono più del doppio di quello che fa qualsiasi altro occupante dello stesso spazio.
In Italia può tranquillamente circolare come tutti i mezzi elettrici di micromobilità, purché rispetti i requisiti di potenza. Il dubbio più che altro sarebbe per il sellino. Esiste però un modello simile che diventa proprio con la forma di un monopattino, senza seduta, quindi perfettamente in regola.
Non può però circolare sul marciapiede.
Inoltre, la gente cammina a 3-6 km/h, correndo può sì superare i 10, ma a piedi la capacità di evitare gli altri è maggiore che usando un mezzo di quel tipo: se ti si avvicina a 13 km/h può diventare pericoloso. Sul marciapiede un mezzo non dovrebbe superare i 6 km/h.
Antonio F2.
05-07-2024, 09:31
io ho sempre cavalcato dei cessi a pedali ma non ho mai preso multe
perchè ha guidato sul marciapiede
in giappone vanno sui gokart sulle strade normali e nessuno protesta
In Italia può tranquillamente circolare come tutti i mezzi elettrici di micromobilità, purché rispetti i requisiti di potenza. Il dubbio più che altro sarebbe per il sellino. Esiste però un modello simile che diventa proprio con la forma di un monopattino, senza seduta, quindi perfettamente in regola.
Non può andare su un marciapiede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.