PDA

View Full Version : Crash a seguito riavvio - doppio DHCP e NAT?


asbestum
03-07-2024, 08:25
ciao a tutti, ho la seguente architettura:

linea FTTH fibercop 1 gigabit > ONT > Vodafone Station Wifi-6 > Eero principale > switch unmanaged 24 porte > Eero secondari.

Tutti i collegamenti sono effettuati con cavo LAN RJ45 CAT 6 e tutti i dispositivi sono tra loro collegati con cavo fisico ethernet.

A ogni aggiornamento e conseguente riavvio degli Eero, la rete mi va in crash e gli Eero non riescono a riconnettersi, a meno che non stacchi e riattacchi uno dei dispositivi (è sempre casuale quello che si pianta).

Ho già sostituito lo switch unmanaged, il mio prossimo indiziato è la vodafone station.

Credo che il mio problema sia da imputarsi al fatto che SIA la vodafone station, che gli Eero agiscano da server DHCP (su due subnet diverse - 192.168.1.1. e 10.0.4.1) e che in fase di riavvio, anche limitando il range del DHCP della Vodafone Station, quest ultima sarà spesso più veloce a generare una risposta negativa (address not available in range), generando un continuo loop di richieste DHCP.


Visto che la Vodafone Station non permette di spegnere il DHCP, sono convinto che sostituendo quest ultima con un router che abbia la possibilità di spegnere il DHCP, e di impostare un unico IP statico per l'eero principale che è collegato al router dovrei risolvere.

Qual è il vostro parere?

Grazie mille!

Kaya
03-07-2024, 09:38
Si mi sembra plausibile anche se non conosco gli eero.
Ma sei sicuro che non si possa disattivare il dhcp server della voda station nemmeno chiamando l'assistenza?

asbestum
03-07-2024, 09:47
Si mi sembra plausibile anche se non conosco gli eero.
Ma sei sicuro che non si possa disattivare il dhcp server della voda station nemmeno chiamando l'assistenza?

Grazie mille per il riscontro; in realtà ho aggiornato il firmware e sorpresa, è apparso questo menu:

https://i.ibb.co/D9DjrpZ/Screenshot-2024-07-03-alle-10-44-26.png (https://ibb.co/D9DjrpZ)

immagino di dover spegnere l'interruttore verde vicino a SERVER DHCP e assegnare uno Static DHCP al mio unico dispositivo Eero presente sulla rete, giusto?

una volta fatto questo, devo effettuare dei cambiamenti sul cablaggio (porte WAN e non LAN ecc) oppure sono a posto così?

grazie

Kaya
03-07-2024, 14:38
Grazie mille per il riscontro; in realtà ho aggiornato il firmware e sorpresa, è apparso questo menu:

https://i.ibb.co/D9DjrpZ/Screenshot-2024-07-03-alle-10-44-26.png (https://ibb.co/D9DjrpZ)

immagino di dover spegnere l'interruttore verde vicino a SERVER DHCP e assegnare uno Static DHCP al mio unico dispositivo Eero presente sulla rete, giusto?

una volta fatto questo, devo effettuare dei cambiamenti sul cablaggio (porte WAN e non LAN ecc) oppure sono a posto così?

grazie
Se disattivi il dhcp server, la reservation non può funzionare.

Io personalmente (premesso che NON conosco EERO e immagino agisca come un router) disattiverei il dhcp sulla vodafone station e sull'eero mettere un ip statico configurato nella sua interfaccia web. E poi vedi come va.

asbestum
03-07-2024, 15:10
Se disattivi il dhcp server, la reservation non può funzionare.

Io personalmente (premesso che NON conosco EERO e immagino agisca come un router) disattiverei il dhcp sulla vodafone station e sull'eero mettere un ip statico configurato nella sua interfaccia web. E poi vedi come va.

si, esiste questo campo sull'eero, considerato che la Vodafone station ha questi parametri:

pool ip 192.168.1.1
subnet 255.255.255.0

ho impostato sull'eero questi valori come IP statico:
ip statico: 192.168.1.2
maschera di sottorete: 255.255.255.0
ip del router 192.168.1.1

corretto?

io ho provato a impostare proprio così, riavviato e... niente mi va ancora in crash a ogni riavvio :(

Kaya
04-07-2024, 08:56
Quindi il problema deve essere altrove (anche perchè se ho capito bene tu hai un EERO che fa da router in mezzo, quindi in teoria i pacchetti DHCP non devono passare - intendo quelli che vengono dalla vodafone).

Mi spiace non saprei come altro aiutarti..