PDA

View Full Version : Windows 11 guadagna terreno: quasi un terzo dei PC Windows utilizza l'ultimo OS Microsoft


Redazione di Hardware Upg
02-07-2024, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-guadagna-terreno-quasi-un-terzo-dei-pc-windows-utilizza-l-ultimo-os-microsoft_128527.html

Secondo i dati di Statcounter, Windows 11 ha raggiunto una quota di mercato di quasi il 30% tra i sistemi operativi Windows, segnando una crescita importante negli ultimi periodi. Windows 10 rimane comunque la versione dominante, ma la sua quota sta diminuendo in vista della fine del supporto prevista per ottobre 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
02-07-2024, 09:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-guadagna-terreno-quasi-un-terzo-dei-pc-windows-utilizza-l-ultimo-os-microsoft_128527.html

Secondo i dati di Statcounter, Windows 11 ha raggiunto una quota di mercato di quasi il 30% tra i sistemi operativi Windows, segnando una crescita importante negli ultimi periodi. Windows 10 rimane comunque la versione dominante, ma la sua quota sta diminuendo in vista della fine del supporto prevista per ottobre 2025.

Guardando il grafico dal 2022, la linea sembra appiattirsi, altro che segnare una crescita importante negli ultimi periodi...

euscar
02-07-2024, 10:16
Il mercato dei sistemi operativi Windows presenta anche altre versioni meno diffuse ma ancora presenti. Windows 7, nonostante la sua età, mantiene una quota del 2,95%

Felice di rientrare in questa quota :D

Imho, W7 rimane il miglior SO che la M$ abbia realizzato e un po' a malincuore lo andrò a sostituire con qualche distro GNU/Linux sul PC più recente che ho (gli altri PC possono continuare con il 7) ... W11 per ora non entrerà in casa mia :O

the_joe
02-07-2024, 10:17
Guardando il grafico dal 2022, la linea sembra appiattirsi, altro che segnare una crescita importante negli ultimi periodi...

Quindi pensi che chi compra un pc nuovo oggi ci installa il 10?

coschizza
02-07-2024, 10:27
Felice di rientrare in questa quota :D

Imho, W7 rimane il miglior SO che la M$ abbia realizzato e un po' a malincuore lo andrò a sostituire con qualche distro GNU/Linux sul PC più recente che ho (gli altri PC possono continuare con il 7) ... W11 per ora non entrerà in casa mia :O

sentire uno che nel 2024 promuove 7 vuol dire essere alla frutta dal punto di vista informatico, contento tu contenti tutti
il milgior sistema è 10 a mani basse piu stabile di 7 di grand lunga 11 e solo un poco sotto per ora ma di sicuro in maniera impercettibile

euscar
02-07-2024, 10:35
sentire uno che nel 2024 promuove 7 vuol dire essere alla frutta dal punto di vista informatico, contento tu contenti tutti
il milgior sistema è 10 a mani basse piu stabile di 7 di grand lunga 11 e solo un poco sotto per ora ma di sicuro in maniera impercettibile

Hai ragione tu ... ma data la mia avversione per gli ultimi SO della M$ probabilmente quando avrò acquisito maggiori competenze informatiche lato programmazione darò una mano a portare avanti ReactOS :O

marcram
02-07-2024, 10:36
Quindi pensi che chi compra un pc nuovo oggi ci installa il 10?
Mai detto questo, anche se ci sarà sicuramente qualcuno che lo fa.

Ho solo detto che la sua crescita è molto lenta, probabilmente ci sono pochi avanzamenti di versione, alcuni acquisti di nuovi pc (ma non tanti), e sicuramente anche qualche downgrade e/o installazione di OS alternativi.

Ma, a 3 anni dall'uscita, non si vede sicuramente ancora nessuna "crescita importante" nel suo utilizzo.

il milgior sistema è 10 a mani basse piu stabile di 7 di grand lunga 11 e solo un poco sotto per ora ma di sicuro in maniera impercettibile
Dipende dai punti di vista,
Anche secondo me Win7 è stato il migliore in assoluto.
Ma probabilmente valutiamo anche aspetti diversi...

coschizza
02-07-2024, 10:37
Hai ragione tu ... ma data la mia avversione per gli ultimi SO della M$ probabilmente quando avrò acquisito maggiori competenze informatiche lato programmazione darò una mano a portare avanti ReactOS :O

che senso ha supportare un os mrto almeno supporta linux?

the_joe
02-07-2024, 10:40
Mai detto questo, anche se ci sarà sicuramente qualcuno che lo fa.

Ho solo detto che la sua crescita è molto lenta, probabilmente ci sono pochi avanzamenti di versione, alcuni acquisti di nuovi pc (ma non tanti), e sicuramente anche qualche downgrade e/o installazione di OS alternativi.

Ma, a 3 anni dall'uscita, non si vede sicuramente ancora nessuna "crescita importante" nel suo utilizzo.

L'unica cosa che frena sono i limiti imposti a livello di hardware, chi non ha la capacità di fare in modo alternativo, non può aggiornare un pc che non abbia le caratteristiche imposte.[/quote]


Dipende dai punti di vista,
Anche secondo me Win7 è stato il migliore in assoluto.
Ma probabilmente valutiamo anche aspetti diversi...

Vuoi mettere il DOS? Nessun fronzolo, solo SO nudo e crudo.

coschizza
02-07-2024, 10:40
Dipende dai punti di vista,
Anche secondo me Win7 è stato il migliore in assoluto.
Ma probabilmente valutiamo anche aspetti diversi...

io lo valuto gestendo un parco macchine di circa 3500 pc tutti xp passati 7 poi 10 e ora 11 ho una casistica dei problemi che mi fanno considerare 7 un buon sistema ma nulla di piu 10 è molto piu stabile

arcofreccia
02-07-2024, 11:00
Quindi devo iniziare a pensare di cambiare pc solo perchè non mi supporta 11?

E se per delle proprie esigenze a me sta bene e mi basta usare il pc con Windows 10 devo essere obbligato a cambiarlo? Mah

piwi
02-07-2024, 11:38
I prodotti devono essere valutati in rapporto alle necessità. Per un semplice uso casalingo, Windows 10 è più che sufficiente; Windows 7 è stato un gran sistema, ma il supporto dei software più utilizzati (leggasi : browser) purtroppo inizia ad essere carente. A me rimane in uso su un Retro-PC e un PC-repositorio dati.

Kuriosone
02-07-2024, 11:42
Windows 11 è fantastico tutti dobbiamo aggiornarci, veloce, leggero per niente invasivo, spiccata attenzione alla privacy dell'utente, inoltre integra anche Copilot la AI con la quale si potrà creare, elaborare qualsiasi cosa semplicemente scrivendo o parlando. E poi numerosi aggiornamenti periodici che migliorano e mantengono sicuro Windows 11, semplici da installare in pochissimo tempo senza mai alcun problema per gli utenti.

Giuss
02-07-2024, 11:48
Sarà bello quanto vogliono ma se non mi permettono di usarlo se non cambiando tutto il PC, possono pure tenerselo

marcram
02-07-2024, 11:55
L'unica cosa che frena sono i limiti imposti a livello di hardware, chi non ha la capacità di fare in modo alternativo, non può aggiornare un pc che non abbia le caratteristiche imposte.

Certo, ci sono molti pc funzionanti di una decina d'anni che non possono installarlo.
Ma, in proporzione, ci sono molti più pc con meno di 10 anni che sono supportati.

Quindi calcoliamo che potrebbe essere installato tramite aggiornamento gratuito su una gran fetta di pc, e che viene installato tramite stratagemmi anche su parte di quella fetta più piccola di pc non supportati.

Le possibilità di avere uno share molto più alto ce le ha, ma non accade.

Vuoi mettere il DOS? Nessun fronzolo, solo SO nudo e crudo.
Non scadiamo nel ridicolo...
Tra Win7 e Win10 c'è stato un salto abissale, un completo cambio di paradigma.
Per molti Win7 è stato l'ultimo OS di MS degno di rispetto, almeno prima degli ultimi aggiornamenti.
io lo valuto gestendo un parco macchine di circa 3500 pc tutti xp passati 7 poi 10 e ora 11 ho una casistica dei problemi che mi fanno considerare 7 un buon sistema ma nulla di piu 10 è molto piu stabile
Appunto, tu guardi la stabilità.
Gestisci un grosso parco macchine per cui ti interessa che funzionino e non diano problemi.

Altri possono guardare altri aspetti, di cui la stabilità è solo uno dei tanti, e magari non quello più importante.

DjLode
02-07-2024, 11:59
Io uso Alphawinux, il meglio dei due mondi!

omerook
02-07-2024, 12:10
Io uso Alphawinux, il meglio dei due mondi!

Ad oggi Il miglior os di sempre. Solo uno potrebbe superarlo.
Il suo nome sarà ALPHAOSXWINUX

Unknown84
02-07-2024, 12:32
Una domanda, da non addetto ai lavori:

ma chi dice che Windows 11 sia una sorta di spyware si preoccupa in maniera eccessiva oppure ha ragione?

marcram
02-07-2024, 13:10
Una domanda, da non addetto ai lavori:

ma chi dice che Windows 11 sia una sorta di spyware si preoccupa in maniera eccessiva oppure ha ragione?
E tu entri così, a gamba tesa? :D

Dipende da chi ti risponde, gente come me ti dirà che è uno spyware, altri come @coschizza che sicuramente non lo è...
Sta a te valutare i fatti...

sisko214
02-07-2024, 13:20
ovvio... te le cacciano in gola con l'update di windows 10 (dove te lo permette) e con i pc nuovi.
Un pò alla volta è ovvio che prende piede.

Nui_Mg
02-07-2024, 14:17
io lo valuto gestendo un parco macchine di circa 3500
Dai, non contare balle, tu non gestisci niente di niente, soprattutto leggendo i tuoi passati messaggi i quali dimostrano una VERA ignoranza informatica, la quale non si misura sull'apprezzare o meno una specifica versione di Windows (che è un aspetto da mero utente normale/classico), ma capirlo e analizzarlo per bene, cosa che tu non hai mai fatto visto che scrivi tonnellate di vaccate certificate "bondola". Come dicono gli amici romani, sei solo un cazzaro :)

euscar
02-07-2024, 14:20
Windows 11 è fantastico tutti dobbiamo aggiornarci, veloce, leggero per niente invasivo, spiccata attenzione alla privacy dell'utente, inoltre integra anche Copilot la AI con la quale si potrà creare, elaborare qualsiasi cosa semplicemente scrivendo o parlando. E poi numerosi aggiornamenti periodici che migliorano e mantengono sicuro Windows 11, semplici da installare in pochissimo tempo senza mai alcun problema per gli utenti.

"L'ironia scorre potente in lui" (semi cit.)

danylo
02-07-2024, 15:40
Aumenta solo perche' chi compra un PC nuovo ci trova 11.
Chi aveva 10 e voleva migrare a 11, lo ha fatto all'inizio.

VanCleef
02-07-2024, 15:46
Io uso Alphawinux, il meglio dei due mondi!

https://alphawinux.wordpress.com/
no vabbè :D

Unknown84
02-07-2024, 17:46
E tu entri così, a gamba tesa? :D

Dipende da chi ti risponde, gente come me ti dirà che è uno spyware, altri come @coschizza che sicuramente non lo è...
Sta a te valutare i fatti...

Ma il punto è che per chi non è un addetto ai lavori è difficile star dietro a queste cose, cioè... io di questa cosa ne ho letto dall'anno scorso, ma non essendo un informatico posso farci poco.

Non so bene neanche cosa implichi il fatto che sia uno spyware. Però è chiaro che se chi è nel campo dice che è così, io non penso proprio che uno si svegli la mattina e si inventi tutto.

Non ho mai utilizzato troppo i social media, giusto un po' Instagram.

Cancellare in blocco ogni roba di Meta è l'unica risposta che posso dare.

marcram
02-07-2024, 18:59
Ma il punto è che per chi non è un addetto ai lavori è difficile star dietro a queste cose, cioè... io di questa cosa ne ho letto dall'anno scorso, ma non essendo un informatico posso farci poco.

Non so bene neanche cosa implichi il fatto che sia uno spyware. Però è chiaro che se chi è nel campo dice che è così, io non penso proprio che uno si svegli la mattina e si inventi tutto.

Non ho mai utilizzato troppo i social media, giusto un po' Instagram.

Cancellare in blocco ogni roba di Meta è l'unica risposta che posso dare.
Guarda, anch'io non sono un informatico, solo un utente medio un po' appassionato.
Ti posso dire che:
- A partire da Win10, il modello di business di MS è passato da "paghi la licenza" a "forse paghi la licenza, ma ti becchi anche delle pubblicità". Le pubblicità sai che hanno poco valore se sono generalizzate, ma molto più valore se sono personalizzate su di te, il che vuol dire raccolta di dati.
- A partire da Win10, con un'installazione pulita, il sistema cerca subito di mettersi in contatto con server terzi, anche pubblicitari.
- Se leggi l'informativa sulla privacy, scoprirai che MS può raccogliere tutto su di te, compreso il contenuto dei file sul tuo computer, le mail o i messaggi che ricevi, o tutto quello che digiti sulla tastiera.
- MS è un'azienda americana, che per legge deve poter accedere ai pc di chi usa Windows.
- Win11 ti obbliga a registrarti con un account online
- Win11 fa partire in automatico dei backup dei tuoi dati nei loro server, che siano dati o file personali, password di cifratura del disco, ecc...
- Win11, nei PC Copilot+, attivava di default la funzione Recall, che registra tutto quello che vede sullo schermo del tuo pc.
- altro che ora non ricordo.

Ecco, questi sono FATTI, non opinioni.
Da essi, ognuno può trarre le conclusioni che vuole, che di solito sono opinioni personali.
Per qualcuno è uno spyware, per altri sono solo paranoie.

randorama
02-07-2024, 19:38
Quindi pensi che chi compra un pc nuovo oggi ci installa il 10?

grosse aziende, si.

randorama
02-07-2024, 19:40
Io uso Alphawinux, il meglio dei due mondi!

lo sapevo che sarebbe tornato fuori...

DjLode
02-07-2024, 21:39
lo sapevo che sarebbe tornato fuori...

Deve essere tramandato, mai dimenticato!

sbaffo
03-07-2024, 09:27
Dai, non contare balle, tu non gestisci niente di niente, soprattutto leggendo i tuoi passati messaggi i quali dimostrano una VERA ignoranza informatica, la quale non si misura sull'apprezzare o meno una specifica versione di Windows (che è un aspetto da mero utente normale/classico), ma capirlo e analizzarlo per bene, cosa che tu non hai mai fatto visto che scrivi tonnellate di vaccate certificate "bondola". Come dicono gli amici romani, sei solo un cazzaro :) :D :D :D

:mano:

Edit: non ha più risposto, quindi hai colto nel segno. :asd: