PDA

View Full Version : Windows 11: disponibile la versione 'lite' perfetta, ma meglio starne alla larga


Redazione di Hardware Upg
02-07-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-disponibile-la-versione-lite-perfetta-ma-meglio-starne-alla-larga_128520.html

Una versione modificata di Windows 11, priva di applicazioni Microsoft come Edge e Defender, sta circolando online. Questa edizione, basata su una versione governativa cinese, promette prestazioni migliorate ma solleva preoccupazioni sulla sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

h.rorschach
02-07-2024, 11:50
Basta aspettare LTSC eh

bonzoxxx
02-07-2024, 20:57
Scaricata oggi la 11 LTSC, non male ma per il momento rimango su 10 ltsc solo perché la UI non mi piace affatto. Per il resto niente male, gira benone in VM con 2GB di ram e 2 cpu.

carlone88
03-07-2024, 07:01
Scaricata oggi la 11 LTSC, non male ma per il momento rimango su 10 ltsc solo perché la UI non mi piace affatto. Per il resto niente male, gira benone in VM con 2GB di ram e 2 cpu.

Hai un link per la iso?

bonzoxxx
03-07-2024, 07:35
Hai un link per la iso?

Link ufficiale (https://www.microsoft.com/en-us/evalcenter/download-windows-11-iot-enterprise-ltsc-eval) al sito microsoft, c'è anche l'hash per controllare che sia la iso originale.

sbaffo
03-07-2024, 09:38
Per chi volesse cercare un'edizione ufficiale che sia il più simile possibile c'è Windows 11 IoT Enterprise LTSC, una SKU rilasciata ad aprile con requisiti di sistema più modesti e nessun obbligo nell'uso di TPM 2.0 e Secure Boot. ma questa dura 5 anni o 10?

Scaricata oggi la 11 LTSC, non male ma per il momento rimango su 10 ltsc solo perché la UI non mi piace affatto. Per il resto niente male, gira benone in VM con 2GB di ram e 2 cpu.
Link ufficiale (https://www.microsoft.com/en-us/evalcenter/download-windows-11-iot-enterprise-ltsc-eval) al sito microsoft, c'è anche l'hash per controllare che sia la iso originale. dice evaluation version , non è ancora arrivata la stable? 5 o 10 anni di supporto?
dal link: "Upon installation, Windows 11 IoT Enterprise LTSC will prompt you to activate. A product key is not required for this software"
ma poco sotto: "If you fail to activate this evaluation after installation, or if your evaluation period expires, ... and the PC will shut down every hour." come si attiverebbe senza key :confused:

giogts
03-07-2024, 15:26
Link ufficiale (https://www.microsoft.com/en-us/evalcenter/download-windows-11-iot-enterprise-ltsc-eval) al sito microsoft, c'è anche l'hash per controllare che sia la iso originale.

c'è in italiano?

randorama
03-07-2024, 21:04
bah. non riesco a capire.
c'è scritto dappertutto che questa versione non ha limiti di cpu/tpm... poi su macchina virtuale, non va.
va beh.

bonzoxxx
03-07-2024, 21:54
ma questa dura 5 anni o 10?
dice evaluation version , non è ancora arrivata la stable? 5 o 10 anni di supporto?
dal link: "Upon installation, Windows 11 IoT Enterprise LTSC will prompt you to activate. A product key is not required for this software"
ma poco sotto: "If you fail to activate this evaluation after installation, or if your evaluation period expires, ... and the PC will shut down every hour." come si attiverebbe senza key :confused:
È sempre Microsoft, ricordiamocelo :D

c'è in italiano?

Per il momento credo di no. Non ho controllato se si possono installare altre lingue dopo, i sistemi li uso in inglese

bah. non riesco a capire.
c'è scritto dappertutto che questa versione non ha limiti di cpu/tpm... poi su macchina virtuale, non va.
va beh.

VMware WS 17 si installa senza problemi :)

djfix13
04-07-2024, 09:36
sto testando questa e mi sembra buona al momento
https://windowsxlite.com/24H2HomeV1/

randorama
04-07-2024, 18:07
VMware WS 17 si installa senza problemi :)

umph... tocca reinstallarlo.
oh... siamo sicuri che oltre al tpm hanno tolto i vincoli anche della CPU ?

bonzoxxx
04-07-2024, 19:02
Con MS non si può mai essere sicuri al 100% :)

randorama
04-07-2024, 19:35
Con MS non si può mai essere sicuri al 100% :)

traduzione: mi tocca reinstallare vmware senza aver certezza del buon esito dell'operazione.

oggi cominci a diventarmi antipatico, sai? :D

bonzoxxx
04-07-2024, 19:37
:D:D

Se usi VMWare 17 come me, non dovresti avere alcun problema :)

randorama
04-07-2024, 21:56
:D:D

Se usi VMWare 17 come me, non dovresti avere alcun problema :)

lentissimo rispetto a virtualbox (motivo per cui avevo mollato vmware) ma effettivamente funziona: installato e convertito in italiano in un amen.

la cosa che mi è sembrata davvero strana è che prima ancora di installare mi ha avvisato che "questo sistema operativo richiede TPM" e mi ha fatto inserire una password.
oh beh... prima o poi troverò la voglia di mollarlo su una chiavetta e provare ad installarlo su una macchina vera.
prima o poi...

bonzoxxx
04-07-2024, 22:16
Stesse motivazioni che mi hanno fatto desistere, per il momento 10 ltsc e via.

fastleo63
05-07-2024, 11:55
...la cosa che mi è sembrata davvero strana è che prima ancora di installare mi ha avvisato che "questo sistema operativo richiede TPM" e mi ha fatto inserire una password...
È normale; se, quando si crea la VM, la si imposta con Windows 11 x64 come O.S., VMware Workstation configura l'hardware virtuale di conseguenza, imponendovi l'uso del TPM. Io invece l'ho installato, sia su VM (impostata come se fosse un Windows 10), che su un hardware fisico, ed è "andato su" senza TPM né CPU specifica

bonzoxxx
05-07-2024, 12:33
È normale; se, quando si crea la VM, la si imposta con Windows 11 x64 come O.S., VMware Workstation configura l'hardware virtuale di conseguenza, imponendovi l'uso del TPM. Io invece l'ho installato, sia su VM (impostata come se fosse un Windows 10), che su un hardware fisico, ed è "andato su" senza TPM né CPU specifica

Grazie della info, anche io sono andato di macchina virtuale default win11 per questo ha chiesto il TPM e tutto il resto

randorama
05-07-2024, 21:01
È normale; se, quando si crea la VM, la si imposta con Windows 11 x64 come O.S., VMware Workstation configura l'hardware virtuale di conseguenza, imponendovi l'uso del TPM. Io invece l'ho installato, sia su VM (impostata come se fosse un Windows 10), che su un hardware fisico, ed è "andato su" senza TPM né CPU specifica

buono a sapersi, grazie.
non che abbia intenzione di installare W11 sul pc (no tpm e no cpu supportata dalla versione normale) ma, in caso...

giovanni69
07-07-2024, 23:27
Confermo: in un PC con un vetustissimo i7 860 con 32 GB RAM che certamente non ha i requisiti nè per TPM ecc e nè per VMware 17, ho usato il solito vecchio Vmware 12.5.9 Workstation (nemmeno il 15 è compatibile), allocando 8 GB e suppur più lentamente rispetto ad una Win 10 LTSC IoT 2021 sempre in VM, è riuscito a completare installazione da ISO, step 1-3 downloading..installing...preparing to restart...just a moment..updates are on the way...please keep your device on..,. 100% complete...Ding-Dong-Dang..

https://i.postimg.cc/qR5FNxLb/2024-07-08-00-22-30.jpg (https://postimages.org/)

P.S. workstation 12 non ha nemmeno l'opzione per Win 11 ma solo 10 per cui il problema non si è posto. :Prrr:


È normale; se, quando si crea la VM, la si imposta con Windows 11 x64 come O.S., VMware Workstation configura l'hardware virtuale di conseguenza, imponendovi l'uso del TPM. Io invece l'ho installato, sia su VM (impostata come se fosse un Windows 10), che su un hardware fisico, ed è "andato su" senza TPM né CPU specifica

Nel caso dell'installazione di Windows 11 x64 come ....fosse un Windows 10 come l'hai fatto sul fisico?

fastleo63
29-03-2025, 18:09
Nel caso dell'installazione di Windows 11 x64 come ....fosse un Windows 10 come l'hai fatto sul fisico?
Su un PC fisico non puoi eludere i controlli di conformità hardware.
L'unica mezzo per farlo è di utilizzare strumenti di terze parti, come ad esempio l'ottimo RUFUS, il quale permette di creare una chiavetta USB avviabile rimuovendo i prerequisiti minimi per l'installazione di Windows 11.
Altra alternativa, ma non legale a meno di non essere titolare (come nel mio caso specifico) di un abbonamento a Microsoft Visual Studio Subscription, è quella di usare una versione non "consumer" di Windows 11, come la Enterprise LTSC IoT (oppure la versione server di 11, ossia Windows Server 2025), scaricabile dal portale di MVS. Essendo state entrambe sviluppate per poter essere installate su hardware non necessariamente recente, non fanno alcun controllo sulla compatibilità.