View Full Version : Fibra per la lan
fabius21
02-07-2024, 03:37
Visto che ho intenzione di passare in futuro alla 10gbit per la fibra, avevo intenzione di cominciare a prendere uno switch e 2 schede per i pc, ma poi mi sono perso con i moduli sfp+ , e mi serve qualcuno che mi faccia un pò di chiarezza al riguardo.
Cercandoli ho capito che sono venduti in coppia, poi ci sono quelli a singola o doppia fibra, e poi mi sono perso e niente , chiedo l'aiuto da casa.
Scusa ma perchè vuoi passare alla fibra? non puoi usare i cavi ethernet cat 6a che vanno a 10 giga evitando quindi di dover preoccuparti di fibre e connettori di fibre? (che sono un po più rognosi da crimpare?)
Perseverance
02-07-2024, 11:02
Bisogna che tu stabilisca a priori se vuoi una distribuzione su cavo ethernet o fibra dato che entrambe permettono di avere una velocità di 10Gbps.
La stragrande maggioranza degli switch in fibra ottica è di tipo duplex quindi con due bretelle per porta. La tecnologia simplex su singola fibra per gli switch, detta BiDi, è ancora poco adoperata e quasi sempre dovrai cambiare i moduli sullo switch se vorrai usarla.
Anche il tipo di connettori utilizzati dalle terminazioni ottiche è di tipo LC. Schede di rete dei PC e switch ottici però devono lavorare sulla stessa lunghezza d'onda e la bretella ottica, ugualmente, deve essere adeguata. Sennò si và di adattatori.
Poi c'è una questione di costi di installazione e materiale. Suppongo che tu non sia un installatore e tu non abbia gli strumenti necessari ad intestare i plug in fibra ottica. Dovrai perciò usare cavi già intestati e farli passare nei corrugati con molta attenzione. Alla fine però li dovrai terminare in un frutto\portafrutto ad una presa a muro se non vorrai lasciarli ciondoloni per terra: frutti, profili e piastrine dove arrotolare l'eccedenza non sono così diffusi ma qualcosa si trova.
Dovresti farti aiutare da qualche sistemista o elettricista che abbia il patentino per la fibra ottica così saprà cosa fare.
In ultimo prova a fare una stima dei costi per l'uno o per l'altro tipo (rame o fibra) anche xkè gli apparati a 10Gbps non sono per niente economici.
fabius21
02-07-2024, 13:26
Kaya perchè quelli col rame riscaldano di più, e userei solo delle bretelle di 2 metri.
Perseverance, i pc che connetterei sono nella stessa stanza percui userei delle bretelle di 2 metri già terminate. Però alla fine ho deciso di mettere un solo pc perchè su quello che uso per il server mi sò ricordato di nn avere pcie x16 liberi, e così risparmio il costo dello switch. Sul server alla fine monterò una seconda gigabit che aggrerò col protocollo 802.3ad per avere 2gbit. Come router prenderò un banana-pi r4 a cui metterò il pc che uso in 10gb e il server con solo 2
Edit:
Riguardo gli sfp+ alla fine ho preso i BiDi, e vedrò come andranno, alla fine consigliano quelli per il banana-pi
Altra cosa, da come ho visto gli switch sono senza moduli(se si chiamano così) ma hanno la semplice porta sfp/sfp+ , cmq i moduli sembra che te li devi prendere da te. A meno che non ci sono degli switch ancora più costosi con già tutti i moduli?
Kaya perchè quelli col rame riscaldano di più, e userei solo delle bretelle di 2 metri.
Scusa ma questa non la sapevo. Mi dai qualche info in più?
fabius21
03-07-2024, 04:31
Scusa ma questa non la sapevo. Mi dai qualche info in più?
Io mi riferivo al calore dei moduli sfp, e di conseguenza l'impatto sugli apparati.
Per inviare i dati sul rame ti serve far passare una corrente anche se minima su 4 coppie di cavi, e l'sfp che è uno stick di 5cmx1x1 dovrebbe poi smartirlo. E le temperature dei moduli influisce sulle prestazioni. Con quello ottico invece c'è un led.
E visto che gli apparati di rete sono svincolati dai moduli,
Alla momento come spese, router, 2 schede pcie, e 3 moduli sfp, mi stanno costando sui 300€, Ora ci sarebbe il costo dello switch , e il minimo che ho trovato è un 8 porte sfp, a 200€ circa
Scusa ma perchè lo stick SFP?
Prendi direttamente uno switch a 10g su cavo rete e sei a posto... no?
O forse non capisco io..
Come se i moduli sfp 10gbps fossero freddi.
Per mia esperienza i moduli sfp scaldano mooolto di più
fabius21
04-07-2024, 02:52
Come se i moduli sfp 10gbps fossero freddi.
Per mia esperienza i moduli sfp scaldano mooolto di più
Ho visto ed effettivamente qualsiasi sfp genera calore, come scriveva Perseverance i bidi sono nuovi eh proviamoli, magari scaldano meno anche.
Scusa ma perchè lo stick SFP?
Prendi direttamente uno switch a 10g su cavo rete e sei a posto... no?
O forse non capisco io..
Perchè il router ha 2sfp+ e 4 porte gigabit, percui uno lo dovevo prendere visto che tutto è partito dall'isp che mi offre la 10gbps e la vorrei raggiungere sui fissi.
Lo switch non potendo montare la scheda pcie sul server è in sospeso. Poi sullo switch che ho visto posso tranquillamente montare i moduli sfp con rj45. Alla fine il prezzo è abbordabile per testare la fibra in rete :D
Ad esempio al posto dello switch sto pensando di prendere per il server una scheda con doppio sfp , e farci il bridge e risparmiare sullo switch, tanto per dire.
Pierzucchi
04-07-2024, 08:03
isp che mi offre la 10gbps e la vorrei raggiungere sui fissi.
Quella velocità, sul singolo host, la raggiungerai solo verso i noti siti di speed test.
Questo perché i provider dallo priorità al traffico verso questi siti. E’ solo marketing....
Ho visto ed effettivamente qualsiasi sfp genera calore, come scriveva Perseverance i bidi sono nuovi eh proviamoli, magari scaldano meno anche.
Ok ma hai davvero questi problemi di "calore" ? Ora io ne3 ho visti ed usati ma mai mi ero posto queste problematiche..
Certo se mi dici che lo metti dentro una scatola 4x4 senza ventola allora potrei anche dire che è un fattore da considerare..
fabius21
05-07-2024, 03:31
Quella velocità, sul singolo host, la raggiungerai solo verso i noti siti di speed test.
Questo perché i provider dallo priorità al traffico verso questi siti. E’ solo marketing....
Di solito i miei test sono il download di qualche distro linux :D Ma avrei un upload non indifferente, se non erro 2,5gb
Ok ma hai davvero questi problemi di "calore" ? Ora io ne3 ho visti ed usati ma mai mi ero posto queste problematiche..
Certo se mi dici che lo metti dentro una scatola 4x4 senza ventola allora potrei anche dire che è un fattore da considerare..
il calore influisce sui componenti nelle vicinanze, solo per quello. E usare il rame ne crea un pò di più. Fra l'altro ora ho voluto cercare qualche switch rj45 10gb , e il costo non è indifferente. E alla fine uno sfp penso che sia più flessibile e aggiornabile alla necessità, alla fine un 8 porte si trova sui 200€
fabius21
18-07-2024, 03:21
Mi è arrivato tutto, e le temperature sono un pò altine, percui troverò il modo di montarci una ventola che getti o estragga l'aria dal banana-pi.
Riguardo le temperature dei moduli Bidi, a vuoto perchè mi sò scordato di prendere i cavi , uno scalda più dell'altro, perchè uno è trasmettitore e l'altro è ricevitore, percui i più caldi li monto sul router e sui pc quelli più freschi. anche se ho letto che a volte la temperatura aiuta la trasmissione dei dati
questo lm-sensors di openwrt
root@OpenWrt:/sys/module/pwm_fan# sensors
sfp1-isa-0000
Adapter: ISA adapter
VCC: 3.36 V (crit min = +2.97 V, min = +3.13 V)
(max = +3.46 V, crit max = +3.63 V)
temperature: +52.1°C (low = +0.0°C, high = +70.0°C)
(crit low = -10.0°C, crit = +80.0°C)
TX_power: 958.00 uW (max = 2.51 mW, min = 501.00 uW)
(lcrit = 398.00 uW, crit = 3.16 mW)
RX_power: 1000.00 nW (max = 1.26 mW, min = 12.00 uW) ALARM (MIN, LCRIT)
(lcrit = 10.00 uW, crit = 1.58 mW)
bias: 43.00 mA (crit min = +0.01 A, min = +0.01 A)
(max = +0.09 A, crit max = +0.09 A)
cpu_thermal-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +58.3°C
sfp2-isa-0000
Adapter: ISA adapter
VCC: 3.29 V (crit min = +3.00 V, min = +3.15 V)
(max = +3.45 V, crit max = +3.60 V)
temperature: +42.9°C (low = +0.0°C, high = +70.0°C)
(crit low = -10.0°C, crit = +80.0°C)
TX_power: 801.00 uW (max = 1.26 mW, min = 159.00 uW)
(lcrit = 126.00 uW, crit = 1.58 mW)
RX_power: 0.00 W (max = 1.12 mW, min = 32.00 uW) ALARM (MIN, LCRIT)
(lcrit = 25.00 uW, crit = 1.26 mW)
bias: 45.00 mA (crit min = +0.01 A, min = +0.02 A)
(max = +0.08 A, crit max = +0.10 A)
L'unico intoppo è che funzionano solo gli snapshot del git riguardo openwrt. Non c' ancora una release stable che lo supporti.
Mi intrometto non ho trovato discussioni piu attinente. Ho da poco la fibra 600mb in wi-fi con il 5hz. Se collego il pc fisso via cavo direttamente dal modem tim non vado oltre i 70mb, cosa non va?
fabius21
05-08-2024, 08:27
Mi intrometto non ho trovato discussioni piu attinente. Ho da poco la fibra 600mb in wi-fi con il 5hz. Se collego il pc fisso via cavo direttamente dal modem tim non vado oltre i 70mb, cosa non va?
L'unica cosa che mi viene in mente è il cavo difettoso in qualche maniera e/o vicino a qualcosa che gli crea interferenza. Sul pc potresti vedere se ci sono errori di tr o rx o pacchetti persi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.