PDA

View Full Version : Arianespace chiede che missioni europee utilizzino razzi spaziali europei mentre Ariane 6 è quasi pronto al debutto


Redazione di Hardware Upg
28-06-2024, 19:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/arianespace-chiede-che-missioni-europee-utilizzino-razzi-spaziali-europei-mentre-ariane-6-e-quasi-pronto-al-debutto_128474.html

Il debutto del razzo spaziale europeo Ariane 6 è fissato per il 9 luglio. Nel frattempo Arianespace ha richiesto all'Unione Europea che missioni spaziali europee utilizzino razzi spaziali europei per supportare i partner tecnologici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
29-06-2024, 05:41
mah, vorrei vedere un confronto di costi tra questo razzo e un falcon. È un dato di fatto che spacex abbia un enorme vantaggio, hai voglia a protezionismo..

Tody
29-06-2024, 09:09
Non è solo una questione di costi ma anche di tempi, avere un lanciatore riutilizzabile ti permette di lanciare ogni 4 giorni, puoi portare una costellazione di 20 satelliti di grandi dimensioni in orbita nel giro un paio di mesi. Con l'arin6 oltre a 10 volte i costi hai 10 volte i tempi.
SpaceX ha fatto un solco che assomiglia ad un abisso con la concorrenza.
E neanche si è fermata ad aspettare perché sta costruendo starship che sarà ancora più rivoluzionaria

Giuss
29-06-2024, 11:02
Gli europei hanno creato dopo tanti anni questo nuovo lanciatore senza in realtà nessuna particolare innovazione, spacex è ancora molto avanti con i suoi razzi riutilizzabili e ha costi di gestione più bassi

io78bis
29-06-2024, 11:10
Credo sia un vincolo che hanno anche in USA ad ogni modo in EU al momento non possiamo permettercelo.
Meglio bandi e vince chi costa meno, al massimo con qualche punteggio di vantaggio se il lancio avviene da parte di realtà europee

r1348
29-06-2024, 11:13
Insomma, non riescono a fare concorrenza a SpaceX, quindi vogliono obbligare per legge i clienti europei ad usare i loro lanciatori?

Forse avrebbero dovuto ascoltare chi diceva che Ariane 6 era nato morto.

LMCH
29-06-2024, 12:56
La Cina ha lo stesso problema, ma ha risposto incentivando le iniziative private in campo aerospaziale con l'obiettivo di arrivare a lanciatori più economici e riutilizzabili.
L'UE è riuscita ad essere competitiva negli aerei di linea con Airbus, sarebbe il caso di fare lo stesso in campo spaziale.

raxas
29-06-2024, 15:27
parafrasando Pino Raniòlo vorrei dire che:
ogne skafo è numberOne a'casa aerospazziale sò-h!
... ma a volte è vero altre volte, come nel caso, sembrerebbe proprio di: no.

(scusate ma dovevo scrivere qualcosa. Pardòn)

Saluti