sanford
27-06-2024, 17:36
In realtà non è un vero e proprio problema ma se fosse possibile mi piacerebbe sistemarlo :D
Mi spiego, ho un portatile HP 255 G6 al quale ho installato prima windows 11 e poi lmde 6 in dual boot; entrambi i sistemi funzionano ma l'avvio è diverso dagli altri pc, nel senso che se accendo e non faccio nulla parte direttamente win 11 e non compare invece la schermata di grub che mi permette di scegliere linux o windows, quindi per avere grub devo avviare premendo F9 e a quel punto mi mostra il menu di boot dove posso scegliere tra windows boot manager e il grub di debian, per l'appunto.
Io vorrei avere direttamente grub all'avvio, come succede in tutti gli altri pc ai quali ho fatto il dual boot finora, e ho pensato che una possibile soluzione potrebbe essere questa:
1) Avvio LMDE live da chiavetta usb, lancio gparted e formatto la partizione /boot/efi lasciandola in fat 32, a quel punto dovrei aver eliminato tutte le sequenze di avvio
2) Lancio il programma di riparazione di grub che mi reinstalla il bootloader, a quel punto dopo il riavvio dovrebbe comparirmi solo grub, con la scelta tra windows e linux
Questa procedura è corretta oppure rischio di non riuscire più a far partire il portatile e dover reinstallare tutto da zero? :stordita:
Mi spiego, ho un portatile HP 255 G6 al quale ho installato prima windows 11 e poi lmde 6 in dual boot; entrambi i sistemi funzionano ma l'avvio è diverso dagli altri pc, nel senso che se accendo e non faccio nulla parte direttamente win 11 e non compare invece la schermata di grub che mi permette di scegliere linux o windows, quindi per avere grub devo avviare premendo F9 e a quel punto mi mostra il menu di boot dove posso scegliere tra windows boot manager e il grub di debian, per l'appunto.
Io vorrei avere direttamente grub all'avvio, come succede in tutti gli altri pc ai quali ho fatto il dual boot finora, e ho pensato che una possibile soluzione potrebbe essere questa:
1) Avvio LMDE live da chiavetta usb, lancio gparted e formatto la partizione /boot/efi lasciandola in fat 32, a quel punto dovrei aver eliminato tutte le sequenze di avvio
2) Lancio il programma di riparazione di grub che mi reinstalla il bootloader, a quel punto dopo il riavvio dovrebbe comparirmi solo grub, con la scelta tra windows e linux
Questa procedura è corretta oppure rischio di non riuscire più a far partire il portatile e dover reinstallare tutto da zero? :stordita: