Redazione di Hardware Upg
27-06-2024, 15:47
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6807/recensione-f1-24-una-patch-risolve-le-incertezze-iniziali_index.html
Abbiamo provato il nuovo capitolo della serie di Formula 1 di EA Sports. Dopo qualche incertezza con la versione iniziale, una patch ha provato a rimettere a posto le cose. Ecco come è adesso il titolo di riferimento per i simracer che amano la Formula 1.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
28-06-2024, 12:43
Adesso controllare la monoposto in accelerazione è molto più complicato, ed è richiesta la parzializzazione anche in terza o in quarta marcia a seconda del circuito
la trazione ridicola era uno dei peggiori difetti dei precedenti, e loro con una patch ci hanno rimesso mano
il 90% delle persone ci vorrebbe giocare con un pad e per loro la simulazione è far pattinare le gomme come sulla neve bah
Se l'implementazione del ray tracing è tutto sommato troppo timida...Eh, sì, tutto sommato su PC è in game e vale almeno il doppio di quello annebbiato off game presente su GT-7.
Faccio un bel riassunto di quello che lo stesso personaggio ne disse nella rece del fan service di GT-7:
In tutto questo è molto importante il Ray Tracing che, su PS5, migliora l'illuminazione globale. Questo è molto importante soprattutto in abbinamento all'HDR: con un monitor con questo tipo di supporto il Ray Tracing contribuisce a esaltare i colori e la precisione cromatica.
Si noti come la qualità dei riflessi sia non solo migliore in Ray Tracing ma come un numero maggiore di oggetti produca un riflesso. Lo si nota sia sulla scocca della Mini Cooper che su quella della Porsche in alto. Ma è tutta l'immagine a cambiare, acquisendo maggiore profondità e naturalezza, oltre che un numero maggiore di dettagli. Con Ray Tracing abilitato, il pavimento del piano sopraelevato mostra delle luci che altrimenti non si vedono. Ed è eccezionale il riflesso prodotto dal carrello sulla destra, contribuendo a conferire all'immagine un realismo che altrimenti è impossibile.
Per certi aspetti, questo Ray Tracing è migliore anche rispetto all'implementazione che su PC abbiamo attraverso la piattaforma GeForce RTX. In particolare, colpisce l'illuminazione globale ray traced: quando la abilitiamo, infatti, tutta l'immagine gode di luci più realistiche e di un maggior numero di aree illuminate.
Sparso tra le copiose foto rivelatrici:
Si noti la differenza nella resa delle superfici altamente riflettenti.
Il Ray Tracing apporta migliorie anche agli interni delle auto.
In particolare, qui possiamo verificare come i riflessi ray traced siano più definiti e in risoluzione maggiore.
In certe situazioni di gara, e con certe condizioni meteo, il Ray Tracing rende l'illuminazione globale decisamente più credibile.
Lo rimetto perché serve proprio...
Se l'implementazione del ray tracing è tutto sommato troppo timida...
È timida, non come quella di GT-7 che era sfacciata, non in game, e la cosa manco fu detta insede di rece.
Una bella pala virtuale per sotterrarvi, no, eh... :rolleyes:
dr-omega
04-07-2024, 12:57
F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali
Cioè prima si poteva sperare di vincere qualche gara, ora con l'aggiornamento Verstappen controllato dalla AI le vince tutte? :D
dr-omega
04-07-2024, 12:58
F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali
Cioè prima si poteva sperare di vincere qualche gara, ora con l'aggiornamento Verstappen controllato dalla AI le vince tutte? :D :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.