PDA

View Full Version : Windows 10, sistemato il fastidioso bug 'Apri con...' nella barra delle applicazioni


Redazione di Hardware Upg
27-06-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-sistemato-il-fastidioso-bug-apri-con-nella-barra-delle-applicazioni_128411.html

L'aggiornamento KB5039299 per Windows 10 corregge un problema che causava l'apparizione indesiderata della finestra di dialogo "Apri con..." quando si tentava di accedere alle jump list delle app sulla barra delle applicazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
27-06-2024, 10:40
E il KB5034441 quando lo sistemano?

Col caxxo che allargo la partizione di ripristino

Marko#88
27-06-2024, 10:55
E il KB5034441 quando lo sistemano?

Col caxxo che allargo la partizione di ripristino

Sono troppo impegnati a trovare sistemi più o meno subdoli per prelevare più dati possibile dagli utenti. :asd:

coschizza
27-06-2024, 10:55
E il KB5034441 quando lo sistemano?

Col caxxo che allargo la partizione di ripristino

lo hanno risolto mesi fa nel mio caso le partizioni si sono sistemate da sole con le nuove versioni delle patch

Cappej
27-06-2024, 11:01
E il KB5034441 quando lo sistemano?

Col caxxo che allargo la partizione di ripristino

IDEM

Cappej
27-06-2024, 11:01
lo hanno risolto mesi fa nel mio caso le partizioni si sono sistemate da sole con le nuove versioni delle patch

Mmmmm ... sicuro? ora cerco in giro

Saturn
27-06-2024, 11:01
lo hanno risolto mesi fa nel mio caso le partizioni si sono sistemate da sole con le nuove versioni delle patch

Per correttezza d'informazione, no, in realtà il bug non è stato mai sistemato, Windows 10 e Windows Server 2022 ne sono ancora affetti. La stessa Microsoft ha più volte dichiarato che va ridimensionata manualmente la partizione.

Un'altra questione in sospeso riguarda l'errore 0x80070643, per il quale Microsoft ha specificato che è necessario un intervento manuale da parte degli utenti.

Tra l'altro è scritto anche nella notizia.

Mmmmm ... sicuro? ora cerco in giro

Non serve. Vedi sopra.

Senza scomodare la ricerca su Internet posso confermarti di avere non so quante centinaia di client con Windows 10 e diversi con Windows Server 2022, proprio con questa problematica.

vash79
27-06-2024, 11:34
posso confermarti di avere non so quante centinaia di client con Windows 10 e diversi con Windows Server 2022, proprio con questa problematica.

centinaia no ma ho decine di clienti, piuttosto che mettere mano alle partizioni ho nascosto l'aggiornamento.

Marko#88
27-06-2024, 11:48
lo hanno risolto mesi fa nel mio caso le partizioni si sono sistemate da sole con le nuove versioni delle patch

Dimmi che ti pagano ti prego... una fede così cieca la si vede a fatica anche nell'utenza Apple.

coschizza
27-06-2024, 12:04
Dimmi che ti pagano ti prego... una fede così cieca la si vede a fatica anche nell'utenza Apple.

non ho capito chi mi paga e per cosa?

idroCammello
27-06-2024, 12:48
KB5034441

anche se capisco e concordo che dovrebbero risolvere senza obbligare a toccare le partizioni, a tutti i clienti ha risolto restringendo C di quei pochi mega.
Alla fine si fa' in 2minuti, che ci vuole.
Fatto e rifatto centinaia di volte ormai, mai avuto problemi, per chi è meno pratico abbondano tool anche free per giocare con le partizioni.

Ataru224
27-06-2024, 15:11
lo hanno risolto mesi fa nel mio caso le partizioni si sono sistemate da sole con le nuove versioni delle patch

Falso.

Microsoft non lo ha mai risolto e ha detto che bisogna fare la procedura manuale.

Fonte: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-l-errore-0x80070643-non-puo-essere-risolto-con-una-patch-ecco-i-fix-manuali_126764.html :read: