Redazione di Hardware Upg
26-06-2024, 17:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/philips-49b2u6903ch-produttivita-all-ennesima-potenza-con-webcam-integrata_128399.html
Philips ha presentato il nuovo monitor 49B2U6903CH, una soluzione super ultrawide da 49 pollici con rapporto 32:9 indirizzato alla produttività. Il monitor sarà disponibile a partire da questo mese a un prezzo di 1.339 euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
26-06-2024, 18:01
quanto bello sarebbe fossero anche solo 5-7 cm più alti a pari larghezza.. quanto odio che mancano righe :-(
alien321
26-06-2024, 18:46
quanto bello sarebbe fossero anche solo 5-7 cm più alti a pari larghezza.. quanto odio che mancano righe :-(
A quei prezzi ci sono gli Eizo che sono un altro pianeta e non sono cosi larghi
giovanni69
26-06-2024, 20:21
quanto bello sarebbe fossero anche solo 5-7 cm più alti a pari larghezza.. quanto odio che mancano righe :-(
:mano:
A quei prezzi ci sono gli Eizo che sono un altro pianeta e non sono cosi larghi
Ovvero a quale risoluzione verticale vi riferite?
quanto odio che mancano righe :-(
Ahhhhhhhhhhhhhhhh :cry:
quanto bello sarebbe fossero anche solo 5-7 cm più alti a pari larghezza.. quanto odio che mancano righe :-(
ho il modello precedente (499p9h) che ritengo un monitor eccezionale. rispetto a questo non ha thunderbolt, busylight e autofocus, però la risoluzione è la medesima.
è chiaro che non è il monitor per chi vuole avere tanta righe.
attenzione però che è eccezionale per avere la stessa area di lavoro di due 27" affiancati, con la possibilità di usare lo schermo intero senza divisioni.
io, personalmente, mi trovo anche meglio, anzichè dividerlo in 2, a dividerlo in 3 (si ottengono 3 "monitor virtuali" da 1700x1440, con la finestra su cui stai lavorando esattamente al centro, e 2 applicazioni secondarie ai lati).
costa caro, ma se si ha il budget per investire su qualcosa di veramente produttivo in giro c'è poco di meglio (49", 5120x1440, webcam casse microfono, docking integrata, etc.).
Notturnia
27-06-2024, 09:04
ho il modello precedente (499p9h) che ritengo un monitor eccezionale. rispetto a questo non ha thunderbolt, busylight e autofocus, però la risoluzione è la medesima.
è chiaro che non è il monitor per chi vuole avere tanta righe.
attenzione però che è eccezionale per avere la stessa area di lavoro di due 27" affiancati, con la possibilità di usare lo schermo intero senza divisioni.
io, personalmente, mi trovo anche meglio, anzichè dividerlo in 2, a dividerlo in 3 (si ottengono 3 "monitor virtuali" da 1700x1440, con la finestra su cui stai lavorando esattamente al centro, e 2 applicazioni secondarie ai lati).
costa caro, ma se si ha il budget per investire su qualcosa di veramente produttivo in giro c'è poco di meglio (49", 5120x1440, webcam casse microfono, docking integrata, etc.).
ne abbiamo preso uno per sostituire due 32" affiancati visto che la larghezza occupata era simile e non pensavo che avrebbe fatto tanta differenza lo "spazio" disponibile e la forma ed invece lo trovo più scomodo dei due 32" tanto che alla fine il monitor 32:9 è finito nella postazione di ripiego e siamo tornati ai 2x32" in attesa di qualcosa di "meglio" per noi..
ne abbiamo preso uno per sostituire due 32" affiancati visto che la larghezza occupata era simile e non pensavo che avrebbe fatto tanta differenza lo "spazio" disponibile e la forma ed invece lo trovo più scomodo dei due 32" tanto che alla fine il monitor 32:9 è finito nella postazione di ripiego e siamo tornati ai 2x32" in attesa di qualcosa di "meglio" per noi..
beh conta che 2*32 (soprattutto se qhd o 4k) sono uno spazio (sia in pollici che in risoluzione) superiore al 49" 32:9.
Notturnia
27-06-2024, 09:51
beh conta che 2*32 (soprattutto se qhd o 4k) sono uno spazio (sia in pollici che in risoluzione) superiore al 49" 32:9.
lo so lo so.. ma speravo di non sentirne troppo la mancanza ed invece ci ho sofferto..
quando sono passato da 2x32" a 2x40" non ho avvisato migliorie anzi.. solo disagio per l'impossibilità di trovare la giusta distanza di visione tanto che sono tornato a 2x32" tenendo un 40" come schermo di visione lavori.. ho pensato che, non avendo mai avuto i 27".. un 32:9 da 49" potesse supplire con eleganza i 2x32" e mi sono accorto che no.. non è un sostituto valido ma solo un ripiego in caso di necessità..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.