PDA

View Full Version : Google ritornerà alla paginazione classica: addio allo scorrimento infinito


Redazione di Hardware Upg
26-06-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-ritornera-alla-paginazione-classica-addio-allo-scorrimento-infinito_128382.html

Google sta eliminando la funzione di scorrimento infinito dai risultati di ricerca, sia su desktop che su dispositivi mobili. La novità verrà implementata per ottimizzare la velocità e l'efficienza del motore di ricerca, riportando in auge il sistema di paginazione classico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
26-06-2024, 11:45
Sarebbe interessante una statistica di quelli che fanno una ricerca su Google e arrivano addirittura a pagina 3...

Marko#88
26-06-2024, 11:57
Sarebbe interessante una statistica di quelli che fanno una ricerca su Google e arrivano addirittura a pagina 3...

Con 3 sei stato molto ottimista :D

supertigrotto
26-06-2024, 12:29
Addirittura bisogna arrivare a pagina 10.
Un esempio?
Ho recuperato un vecchio robot da saldatura Mecome su base Komatsu da riparare,la saldatrice è una Matsushita Pana Star YD-350 RF che intanto vorrei recuperare come saldatrice manuale,purtroppo non ho i libretti di uso e manutenzione della saldatrice,ho chiesto alla Mecome ma non hanno più documenti prima dell' anno 2000 (data di produzione 1993) e ho chiesto a loro se ci sono tecnici in pensione che possono darmi delle dritte,per ora nessuna risposta.
Per cercare Panasonic Pana Star sito ufficiale sono diventato scemo con google,mi rimandava a siti di produttori e venditori di robot,anche Panasonic comunque non mi ha dato alcuna risposta.
Per assurdo ho usato Edge che si punta sulla pubblicità,ma meno rispetto a Google e sono riuscito a trovare il sito di Pana Star in maniera più pulita e veloce.
Mi sa che ci si lamenta della intelligenza artificiale ma quando ho riprovato la ricerca,mi ha dato subito il risultato che cercavo,con Google è tutta una avventura.

AlPaBo
26-06-2024, 12:53
Lo scorrimento infinito è estremamente fastidioso. In tutti i casi, non particolarmente su Google. L'utente non ha il controllo di dove è, fa più fatica a trovare una voce precedente che gli interessava, il browser usa più risorse.
A me è sempre sembrato un tentativo di quale grafico di mostrare cosa era capace di fare, senza verificarne l'uso con adeguati studi.
Che lo tolgano in tutte i siti in cui è in uso.

giovanni69
26-06-2024, 15:20
Per assurdo ho usato Edge che si punta sulla pubblicità,ma meno rispetto a Google e sono riuscito a trovare il sito di Pana Star in maniera più pulita e veloce.
.

Immagino tu intenda Bing vs Google.
E' questione di :ciapet:
A me succede spesso di usare Edge. Quando mi ritrovo con risposte non pertienti, ricopio il tipo di ricerca e lo metto su Mozilla e che da me è impostato su Google. Spesso trovo la soluzione in quel modo. Simile l'esperienza trasversale con Brave/ Vivaldi.
Complimenti per aver trovato la risposta; alla fine della fiera è ciò che conta.

Erano belli i tempi di Copernic Agent, storico aggregatore di motore di ricerca.

C'è qualcuno che usa dei metasearch engine?

Antonio F2.
26-06-2024, 16:07
sinceramente ho sempre preferito la paginazione, so che lo scorrimento infinito e' piu' "fluido", ma mi ha sempre dato fastidio perche' ti trovi ad avere pagine piu' grandi.

Antonio F2.
26-06-2024, 16:10
alla Mecome ma non hanno più documenti prima dell' anno 2000 (data di produzione 1993) e ho chiesto a loro se ci sono tecnici in pensione che possono darmi delle dritte,per ora nessuna risposta.

vuoi rimetterla in funzione o ripararla?
perche' nel primo caso vale la pena, nel secondo ho paura che farai una fatica boia a trovare i ricambi

silvanotrevi
26-06-2024, 16:15
Anziché alzarsi la mattina e pensare a queste idiozie, quelli di Google rimettessero i siti web consultabili in cache che era una delle funzioni più utili del loro motore di ricerca. Dio quanto mi manca quella funzione. Quanti siti non si possono più vedere. Grazie Google per rendere la nostra vita sempre più scomoda :doh:

aqua84
27-06-2024, 01:11
Addirittura bisogna arrivare a pagina 10.
Un esempio?
Ho recuperato un vecchio robot da saldatura Mecome su base Komatsu da riparare,la saldatrice è una Matsushita Pana Star YD-350 RF che intanto vorrei recuperare come saldatrice manuale,purtroppo non ho i libretti di uso e manutenzione della saldatrice,ho chiesto alla Mecome ma non hanno più documenti prima dell' anno 2000 (data di produzione 1993) e ho chiesto a loro se ci sono tecnici in pensione che possono darmi delle dritte,per ora nessuna risposta.
Per cercare Panasonic Pana Star sito ufficiale sono diventato scemo con google,mi rimandava a siti di produttori e venditori di robot,anche Panasonic comunque non mi ha dato alcuna risposta.
Per assurdo ho usato Edge che si punta sulla pubblicità,ma meno rispetto a Google e sono riuscito a trovare il sito di Pana Star in maniera più pulita e veloce.
Mi sa che ci si lamenta della intelligenza artificiale ma quando ho riprovato la ricerca,mi ha dato subito il risultato che cercavo,con Google è tutta una avventura.

Il classico esempio in cui TUTTI ci ritroviamo… :muro: :muro:

Ma dai su, stai parlando di un oggetto che definire “di nicchia” è poco.
Per gli altri milioni di ricerche di solito le soluzioni le trovi tutte in prima pagina

Cristiano®
27-06-2024, 23:37
Google Cos'è Google c'è gente che ancora usa Google quella cosa che tutto Cerca tranne quello che vuoi cercare?

Marko#88
28-06-2024, 07:15
Google Cos'è Google c'è gente che ancora usa Google quella cosa che tutto Cerca tranne quello che vuoi cercare?

Qualcuno si. Il 90% del mondo circa.

jepessen
28-06-2024, 09:04
Google Cos'è Google c'è gente che ancora usa Google quella cosa che tutto Cerca tranne quello che vuoi cercare?

Il disagio di questa frase credo mi stia colando dallo schermo...

Cristiano®
28-06-2024, 10:04
Qualcuno si. Il 90% del mondo circa. certo che lo so, è quel 90% di ceto medio mondiale, io ormai da quella merda di google mi sono allontanato specialmente tutti i suoi miseri servizi Business e Enterprise passando a piattaforme molto meglio. Uso giusto un S24 Ultra con Andorid e mi trovo bene ma spero che anche in questo Android di Google abbia un degno concorrente a parte apple. In google si drogano troppo

Marko#88
28-06-2024, 10:34
certo che lo so, è quel 90% di ceto medio mondiale, io ormai da quella merda di google mi sono allontanato specialmente tutti i suoi miseri servizi Business e Enterprise passando a piattaforme molto meglio. Uso giusto un S24 Ultra con Andorid e mi trovo bene ma spero che anche in questo Android di Google abbia un degno concorrente a parte apple. In google si drogano troppo

Quindi? Tu sei il più furbo e il 90% del mondo è composto da idioti?
Per la cronaca, non lo uso nemmeno io ma bisogna rendersi conto della realtà dei fatti.

Qarboz
29-06-2024, 09:08
Il classico esempio in cui TUTTI ci ritroviamo… :muro: :muro:

Ma dai su, stai parlando di un oggetto che definire “di nicchia” è poco.
Per gli altri milioni di ricerche di solito le soluzioni le trovi tutte in prima pagina

Anche a me capita. P.es. se scrivo "marchio codice specifiche" di un prodotto industriale, mi aspetto di trovare la pagina di quel prodotto nei primi 2-3 risultati; invece spesso è oltre il decimo preceduto da link inutili... E proprio perché sono oggetti di nicchia dovrebbero comparire pochi risultati e soprattutto pertinenti, IMHO.

Marko#88
29-06-2024, 18:00
Anche a me capita. P.es. se scrivo "marchio codice specifiche" di un prodotto industriale, mi aspetto di trovare la pagina di quel prodotto nei primi 2-3 risultati; invece spesso è oltre il decimo preceduto da link inutili... E proprio perché sono oggetti di nicchia dovrebbero comparire pochi risultati e soprattutto pertinenti, IMHO.

Succede ovviamente perché i prodotti dei link inutili investono di più in SEO. Non è "colpa" di Google direttamente, semplicemente succede che tutto si muove per il solito motivo... soldi.