PDA

View Full Version : Microsoft nel mirino dell'antitrust europeo: possibile multa faraonica se colpevole


Redazione di Hardware Upg
26-06-2024, 11:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-nel-mirino-dell-antitrust-europeo-possibile-multa-faraonica-se-colpevole_128380.html

La Commissione europea ha avviato un'indagine formale su Microsoft, accusando il colosso tecnologico di pratiche anticoncorrenziali legate alla distribuzione del suo software di comunicazione Teams, a discapito della concorrenza e dell'innovazione nel settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
26-06-2024, 11:15
critiche pretestuose a ms come capita spesso da chi vuole solo mungere la vaca grassa

in questo caso imho non trovo nulla di sbalgiato con il pacchetto teams anzi io da utente ne ho solo tratto vantaggio quindi cosa volgiono questi dell 'eu?

io78bis
26-06-2024, 11:17
Sappiamo tutti come finiscono queste multe faraoniche contro le Big Tech.
1° Sentenza 100 Fantamiliardi
1° Ricorso 10 Fantamiliardi
12 mesi dopo Offrimi una cena e costruisci un nuovo DC o impianto e siamo a posto

coschizza
26-06-2024, 11:19
Sappiamo tutti come finiscono queste multe faraoniche contro le Big Tech.
1° Sentenza 100 Fantamiliardi
1° Ricorso 10 Fantamiliardi
12 mesi dopo Offrimi una cena e costruisci un nuovo DC o impianto e siamo a posto

la storicita delle multi dice cose molto diverse raramente vendono tolte o abbasate, capita ma raramente nel totole

io78bis
26-06-2024, 11:31
la storicita delle multi dice cose molto diverse raramente vendono tolte o abbasate, capita ma raramente nel totole

Io ricordo cose diverse cioè raramente un indagine finisce con una multa faraonica. Quando c'è la multa faraonica raramente viene riscossa per intero.
A me non cambia nulla tanto quei soldi non ho mai capito dove finiscono e sicuramente non arriveranno mai nelle mie tasche

DanieleG
26-06-2024, 11:49
La solita penosa UE.

supertigrotto
26-06-2024, 12:19
Se danno una multa a Microsoft per questo,allora dovrebbero multare in modo molto salato Google,Apple per certe applicazioni preinstallate sui loro dispositivi e spesso non disinstallabili.

Gringo [ITF]
26-06-2024, 17:04
Quanto bello sarebbe..
"Da domani i prodotti Software e Hardware Microsoft non verranno più distribuiti in Europa" e Chiusi tutti i servizi cloud

....Due giorni e si torna all'età della pietra con Persino la corea del nord tecnologicamente più avanzata.... LOL

insane74
26-06-2024, 17:23
Office, posizione di mercato dominante come suite per l'ufficio.

inizia/prende piede l'era del lavoro remoto.
nascono/crescono società medio/piccole che offrono applicazioni dedicate.
queste applicazioni si fanno concorrenza per offrire il meglio e attirare clienti.

arriva MS che, forte della diffusione di Office integra Teams nel pacchetto di installazione, lo integra con gli altri applicativi ad un livello che ovviamente gli altri non possono avere (non è "loro" Office, non hanno accesso a determinate API, ecc) e MS le butta fuori dal mercato.

forse, e dico forse, è abuso di posizione dominante?

se io domani sviluppo un'app stile Zoom, come posso sperare di fare concorrenza a Teams? non c'è alcuna possibilità ovviamente.
ergo, il mercato è drogato dalla posizione dominante di MS e l'innovazione ristagna, perché una volta raggiunta la quota "di maggioranza" MS non ha nessun interesse ad investire/sviluppare ulteriormente Teams, tanto c'è solo quello.

PS: scritto dal PC aziendale con Windows 11, Office 365 e ovviamente Teams come strumento ufficiale di comunicazione coi colleghi / telefonate verso l'esterno.

Nui_Mg
26-06-2024, 17:50
;48548037']
"Da domani i prodotti Software e Hardware Microsoft non verranno più distribuiti in Europa" e Chiusi tutti i servizi cloud

....Due giorni e si torna all'età della pietra con Persino la corea del nord tecnologicamente più avanzata.... LOL
Potrebbe invece essere una gran occasione affinché i produttori, consci del fatto che un mercato come quello europeo sarebbe sempre molto appetibile vista l'integrazione informatica, si buttassero a man bassa su periferiche con driver per linux, su vari applicativi sempre per pinguino, ecc..
Proprio per la sua natura di "mediatore", un OS deve rimanere open source e fare esclusivamente quello che è chiamato a svolgere, non integrare una marea di robaccia che non c'entra assolutamente un cazzo con la sua natura originaria.
Guarda ora cosa deve fare quasi un intero mondo informatico per star dietro ad ogni minima scoreggia/capriccio di Microsoft/Windows.

marcram
26-06-2024, 18:19
Potrebbe invece essere una gran occasione affinché i produttori, consci del fatto che un mercato come quello europeo sarebbe sempre molto appetibile vista l'integrazione informatica, si buttassero a man bassa su periferiche con driver per linux, su vari applicativi sempre per pinguino, ecc..
Proprio per la sua natura di "mediatore", un OS deve rimanere open source e fare esclusivamente quello che è chiamato a svolgere, non integrare una marea di robaccia che non c'entra assolutamente un cazzo con la sua natura originaria.
Guarda ora cosa deve fare quasi un intero mondo informatico per star dietro ad ogni minima scoreggia/capriccio di Microsoft/Windows.
Esatto.
Altro che tornare all'età della pietra, sarebbe un'occasione per andare avanti senza i vincoli e i capricci di MS...
Di stimolare nuovi prodotti e soluzioni, favorire la concorrenza, e dare rilievo e contributi a progetti meritevoli che ora non vengono proprio considerati...

Piedone1113
26-06-2024, 18:53
;48548037']Quanto bello sarebbe..
"Da domani i prodotti Software e Hardware Microsoft non verranno più distribuiti in Europa" e Chiusi tutti i servizi cloud

....Due giorni e si torna all'età della pietra con Persino la corea del nord tecnologicamente più avanzata.... LOL

E gli azionisti a banchettare con le carni del CDA?
Sono tipici ragionamenti giusto per... La differenza è che a livello amministrativo windows potrebbe essere sostituito in 1, 2 anni massimo.
A livello aziendale poco più ( immagina la PA che in Europa chiede come unico formato per i file a lei diretti il predefinito di Libre Office.
Ma non solo, in 3/4 anni massimo l'intero ecosistema hardware/software peserebbe così tanto da portare sempre più software house a pubblicare per tale os tirandosi dietro almeno metà della popolazione mondiale.
Sony manderebbe a casa di ogni membro del cda MS un paio di casse di DomPerignon ( ed all'antitrust arriverebbero un sacco di complimenti di Cina, Brasile, Russia, Giappone e molti paesi Arabi - Africani - Asiatici ).
Ma non credo che in MS si siano bruciati tutti i neuroni con l'acido.

DanieleG
27-06-2024, 09:22
Ah, giusto, è l'anno di linux... quale delle 1236127891566 distribuzioni? :muro:

marcram
27-06-2024, 10:06
Ah, giusto, è l'anno di linux... quale delle 1236127891566 distribuzioni? :muro:
Quella che preferisci.

Ah giusto, scusa, deve essercene una sola, come ha sempre insegnato MS, in modo che l'utente non abbia scelta...:rolleyes:

DanieleG
27-06-2024, 16:04
Quella che preferisci.

Ah giusto, scusa, deve essercene una sola, come ha sempre insegnato MS, in modo che l'utente non abbia scelta...:rolleyes:

Tranquillo che installavo linux ben più di 20 anni fa, se è per quello.
Ma tra "scelta" e giungla ne passa, specie se le richieste sono enterprise.

marcram
28-06-2024, 12:22
Tranquillo che installavo linux ben più di 20 anni fa, se è per quello.
Ma tra "scelta" e giungla ne passa, specie se le richieste sono enterprise.
Io però non vedo questa "giungla"...
Di distribuzioni ce ne sono una decina, non è che vai a contare la Hanna Montana o la Justin Bieber edition...

E' come se mi lamentassi di quanti notepad ci sono per Windows, e che non sia possibile sceglierne uno...