View Full Version : Joint venture Rivian-Volkswagen: il software Rivian sulle VW in cambio di 5 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
26-06-2024, 09:25
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/joint-venture-rivian-volkswagen-il-software-rivian-sulle-vw-in-cambio-di-5-miliardi-di-dollari_128371.html
Notizia inattesa che ha scosso il mercato. Rivian e Volkswagen formano una joint venture che conviene ad entrambe le aziende
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
26-06-2024, 09:31
usti... capisco "levarsi il pensiero", ma con quella cifra non si sviluppavano qualcosa di fighissimo al proprio interno?
Massimiliano Zocchi
26-06-2024, 09:41
usti... capisco "levarsi il pensiero", ma con quella cifra non si sviluppavano qualcosa di fighissimo al proprio interno?
Sono più di 5 anni che ci provano, con due CEO diversi, senza riuscirci, e forse hanno speso di più. Sono troppo legati a concetti vecchi, è un po' lo stesso motivo per cui al posteriore hanno i freni a tamburo... Sono gli schemi mentali che mancano prima ancora di quelli del codice.
xX_MSy_Xx
26-06-2024, 09:42
in pratica per tenere a galla l'investimento rivian si sono inventati sta boiata per finanziarla con 5 mld
Paganetor
26-06-2024, 09:46
Sono più di 5 anni che ci provano, con due CEO diversi, senza riuscirci, e forse hanno speso di più. Sono troppo legati a concetti vecchi, è un po' lo stesso motivo per cui al posteriore hanno i freni a tamburo... Sono gli schemi mentali che mancano prima ancora di quelli del codice.
non dico che sia facile, però sei Volkswagen, mica la "Paganetor snc" con un dipendente (io :stordita: ) e sede legale nel salotto di casa...
E' tipo una ammissione di essere incapaci in una cosa ormai fondamentale nel mondo automotive. E' vero che ci sono aziende che acquistano powertrain da altri (anche concorrenti), ma io credo che buona parte del futuro successo delle auto elettrificate dipenderà sia dalle batterie, sia dai software di bordo...
usti... capisco "levarsi il pensiero", ma con quella cifra non si sviluppavano qualcosa di fighissimo al proprio interno?
Meglio del software VW sulla piattaforma Mib3 c'è praticamente qualunque cosa, anche solo il software del microonde... quindi probabilmente sono proprio incapaci.
Massimiliano Zocchi
26-06-2024, 09:50
non dico che sia facile, però sei Volkswagen, mica la "Paganetor snc" con un dipendente (io :stordita: ) e sede legale nel salotto di casa...
E' tipo una ammissione di essere incapaci in una cosa ormai fondamentale nel mondo automotive. E' vero che ci sono aziende che acquistano powertrain da altri (anche concorrenti), ma io credo che buona parte del futuro successo delle auto elettrificate dipenderà sia dalle batterie, sia dai software di bordo...
Non posso che darti ragione, ma lo hanno ammesso anche loro indirettamente assumendo sempre profili da altre aziende (tra cui Rivian appunto) e cercando di far ripartire il tutto almeno un paio di volte. Eppure eccoci qui.
Massimiliano Zocchi
26-06-2024, 09:53
in pratica per tenere a galla l'investimento rivian si sono inventati sta boiata per finanziarla con 5 mld
Amazon e Ford avevano (hanno) grosse quote in Rivian, non mi risulta lo stesso per Volkswagen. Perché VW dovrebbe salvare l'investimento di qualcun altro?
Non ho capito come si possa inserire un software in una piattaforma già esistente e del tutto diversa. La conversione non rischia di creare ulteriori problemi? :confused:
Amazon e Ford avevano (hanno) grosse quote in Rivian, non mi risulta lo stesso per Volkswagen. Perché VW dovrebbe salvare l'investimento di qualcun altro?
A pensar male forse questo era un modo per convincerli: Volkswagen Cars Blocked by US Customs Over Part From China
(https://www.voanews.com/a/volkswagen-cars-blocked-by-us-customs-over-part-from-china/7488487.html)
TheDarkAngel
26-06-2024, 10:49
Non ho capito come si possa inserire un software in una piattaforma già esistente e del tutto diversa. La conversione non rischia di creare ulteriori problemi? :confused:
Credo sia molto più probabile che il software nuovo andrà sulle nuove auto, le vecchie rimarrano sul ramo di sviluppo (scarso ed imbarazzante) attuale di vw.
In fondo gli zombifici produttori europei non hanno mai aggiornato le loro auto e la clientela media non si è mai aspettata nulla in questo ambito, anzi, hanno pure accettato i richiami per le centraline taroccate che abbassavano le prestazioni (con tanto di bollo pagato sulle prestazioni sulla carta) :p
Sono più di 5 anni che ci provano, con due CEO diversi, senza riuscirci, e forse hanno speso di più. Sono troppo legati a concetti vecchi, è un po' lo stesso motivo per cui al posteriore hanno i freni a tamburo... Sono gli schemi mentali che mancano prima ancora di quelli del codice.
Interessante questo passaggio
Puoi esplicarlo più approfonditamente? Secondo te cosa c'è di inadatto nei freni a tamburo sull'assale posteriore?
usti... capisco "levarsi il pensiero", ma con quella cifra non si sviluppavano qualcosa di fighissimo al proprio interno?
VW non è più la stessa azienda da quando manca Ferdinand Piech (nel bene o nel male se conoscete la storia del personaggio), è da anni che la qualità delle auto, la capacità di innovare e di dominare il mercato sono in evidente declino.
Interessante questo passaggio
Puoi esplicarlo più approfonditamente? Secondo te cosa c'è di inadatto nei freni a tamburo sull'assale posteriore?
Dal punto di vista tecnico non hanno niente che non va, soprattutto come potenza frenante. Per quanto riguarda la dissipazione del calore, punto debole dei tamburi, dal momento che il grosso del lavoro viene fatto dai freni anteriori e dalla rigenerazione elettrica, non è un problema.
Il fatto è che su auto che costano 40/50.000€ fanno miseria visto che costano molto meno al produttore.
Dal punto di vista tecnico non hanno niente che non va, soprattutto come potenza frenante. Per quanto riguarda la dissipazione del calore, punto debole dei tamburi, dal momento che il grosso del lavoro viene fatto dai freni anteriori e dalla rigenerazione elettrica, non è un problema.
Il fatto è che su auto che costano 40/50.000€ fanno miseria visto che costano molto meno al produttore.
Aspettiamo la risposta di zocchi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.