Redazione di Hardware Upg
26-06-2024, 09:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/ifixit-si-complimenta-con-microsoft-per-la-riparabilita-dei-nuovi-surface-pro-e-surface-laptop_128372.html
iFixit ha esaminato i nuovi Surface Pro e Surface Laptop di Microsoft complimentandosi con l'azienda per la riparabilità dei due dispositivi. Nella maggior parte dei casi, sia sul laptop che sul tablet può intervenire direttamente l'utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Antonio F2.
26-06-2024, 10:27
la memoria RAM continua a essere saldata sulla scheda madre, il che rende l'intervento di un tecnico specializzato inevitabile
non so voi, ma un laptop simile con la ram danneggiata, non lo considerei piu' affidabile dopo un intervento per la sostituzione dei chip, a meno che non sia un tecnico di eccezionale esperienza.
Quante volte la ram si è danneggiata?
Secondo me è un sacrificio accettabile considerando lo spessore dei devices, tuttalpiù che storage e batteria sono intercambiabili. Apple è troppo indietro da questo punto di vista.
Antonio F2.
26-06-2024, 16:15
Quante volte la ram si è danneggiata?
statistiche io non ne ho, ma guardando canali tipo "salemtechexpert", di pc problematici per colpa dei moduli ram ce sono tanti.
il punto e' proprio che con la ram (o ssd) saldata sostanzialmente hai una macchina su cui puoi contare finche' dura la garanzia, ma dopo la scadenza ogni giorno e' regalato, perche' se si guasta forse conviene buttarla.
certo il discorso "spessore" e' importante, ma se quella ram fosse su zoccolo o modulo molto sottile (un paio di mm di spessore in piu' li accetterei tranquillamente, e questo vorrebbe dire piu' "aria" per raffreddamento) lo spessore non cambierebbe poi moltissimo.
Ho un centro assistenza tecnico e vi assicuro che la RAM si guasta. Anche solo un malfunzionamento sporadico, compromette l'utilizzo del notebook.
Non c'è proprio motivo di saldarla sul PCB.
Stanno estremizzando tutto. Colla ovunque, plastica scadentissima, schede madri ridotte all'osso. Tutto a discapito della riparabilità e dei costi si manodopera.
Ci vuole il giusto compromesso, se no si rischia di dover buttare una macchina per un difetto di progettazione.
AlexSwitch
28-06-2024, 09:05
Ho un centro assistenza tecnico e vi assicuro che la RAM si guasta. Anche solo un malfunzionamento sporadico, compromette l'utilizzo del notebook.
Non c'è proprio motivo di saldarla sul PCB.
Stanno estremizzando tutto. Colla ovunque, plastica scadentissima, schede madri ridotte all'osso. Tutto a discapito della riparabilità e dei costi si manodopera.
Ci vuole il giusto compromesso, se no si rischia di dover buttare una macchina per un difetto di progettazione.
In quasi 40 anni di utilizzo di personal computer, il mio primo PC fu un Amstrad PC 1512 DD con i chip ram in singoli socket sulla motherboard, ho avuto problemi con la memoria solamente una volta su un 486 e per una sbavatura di un contatto modulo/socket!!! Poi più nulla... ed ho avuto/usato sistemi fornace come gli Athlon Thunderbird ed i PPC G5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.