PDA

View Full Version : Windows 11 abilita automaticamente la cartella di backup su OneDrive: come disattivarla


Redazione di Hardware Upg
25-06-2024, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-abilita-automaticamente-la-cartella-di-backup-su-onedrive-come-disattivarla_128331.html

Microsoft ha introdotto una modifica controversa in Windows 11, attivando automaticamente il backup delle cartelle principali su OneDrive durante la configurazione iniziale del sistema operativo, senza richiedere il consenso esplicito dell'utente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

silvanotrevi
25-06-2024, 12:35
Microsoft gioca sporco con i nostri dati. Vogliono costringere la gente a mandare di default tutto online nei loro clouds in modo da sapere tutto quello che fanno, monitorare ogni loro singola operazione, archiviare tutto, sapere tutti i nostri dati, spiarci, rivenderli ai loro partner senza dirci un kaiser e tanta altra roba... schifo schifo :doh: il caso Snowden è sempre vivo nelle nostre coscienze...ma c'è ancora tanta gente terra terra che rimane fregata, tanti utenti medi inesperti che seguono i metodi "standard". Quello che sta accadendo è molto grave, come l'impossibilità di farsi un account offline e la recente decisione di Microsoft di rimuovere tutte le istruzioni al riguardo nella loro documentazione ufficiale. Questa è roba da mandare alla Corte europea

Giulio1976
25-06-2024, 12:36
Uso Windows da sempre, e qualche anno fa ho aggiunto il MacOS all'elenco dei sistemi operativi di uso quotidiano a casa mia.
Ad ogni modo, sono veramente stanco di tutti questi atti truffaldini da parte di MS. Non escludo che una delle ragioni di questa mossa sia quella di disporre di altri dati sui quali addestrare le proprie IA.
Mi domando se la MS riesca ad accedere anche alla Vault o se questa sia *veramente* protetta.

frankie
25-06-2024, 12:38
C'è da dire che MS sta proprio rompendo la privacy, SENZA esplicita autorizzazione.
Prima Recall
poi One drive.

Account locale forever

coschizza
25-06-2024, 13:34
Microsoft gioca sporco con i nostri dati. Vogliono costringere la gente a mandare di default tutto online nei loro clouds in modo da sapere tutto quello che fanno, monitorare ogni loro singola operazione, archiviare tutto, sapere tutti i nostri dati, spiarci, rivenderli ai loro partner senza dirci un kaiser e tanta altra roba... schifo schifo :doh: il caso Snowden è sempre vivo nelle nostre coscienze...ma c'è ancora tanta gente terra terra che rimane fregata, tanti utenti medi inesperti che seguono i metodi "standard". Quello che sta accadendo è molto grave, come l'impossibilità di farsi un account offline e la recente decisione di Microsoft di rimuovere tutte le istruzioni al riguardo nella loro documentazione ufficiale. Questa è roba da mandare alla Corte europea

i dati sono criptati nessuno li puo leggere pensare diversamente vuol dire credere alle favole, se pensi diveramene dovresti darmi delle prove che ovviamente non hai e non puoi avere direi io

matsnake86
25-06-2024, 13:45
Potrebbe essere come dici tu. Che i dati sono realmente accessibili solamente dal proprietario... Ma anche tu non ne hai le prove se non la parola di MS.

Ricorda che comunque sono dati che non sono sul tuo pc, ma su una memoria da qualche parte in europa (si spera).
E che un giorno potrebbero finire nelle mani di qualcun altro.

coschizza
25-06-2024, 13:46
Potrebbe essere come dici tu. Che i dati sono realmente accessibili solamente dal proprietario... Ma anche tu non ne hai le prove se non la parola di MS.

Ricorda che comunque sono dati che non sono sul tuo pc, ma su una memoria da qualche parte in europa (si spera).
E che un giorno potrebbero finire nelle mani di qualcun altro.

anche i dati sul mio pc potrebbero finire nelle mani di qualcun altro allo stesso modo e forse è ancora piu facile

marcram
25-06-2024, 14:05
Mi meraviglio continuamente dei livelli a cui MS riesce a spingersi senza che la gente si rivolti.
Sicuramente bisogna farle i complimenti per il monopolio commerciale che è riuscita a creare, che in alcuni casi raggiunge addirittura il fanatismo.
Ma ultimamente tendono a tirare veramente troppo la corda, che è sì robustissima, ma fino a un certo punto...

Marko#88
25-06-2024, 14:06
Riguarda principalmente gli utenti che configurano il proprio PC seguendo il percorso standard suggerito da Microsoft, ovvero connettendosi a internet e utilizzando un account Microsoft.

"suggerito"? A me pare che, senza sotterfugi, non ci sia modo di fare diversamente.

deuterio1
25-06-2024, 14:26
i dati sono criptati nessuno li puo leggere pensare diversamente vuol dire credere alle favole, se pensi diveramene dovresti darmi delle prove che ovviamente non hai e non puoi avere direi io

Se non è cambiato qualcosa di recente, OneDrive Personal supporta solo la crittografia end-to-end, a differenza di OneDrive Business, dove la crittografia è implementata anche a livello di storage lato server.
Microsoft non solo ha la possibilità di accedere al contenuto di OneDrive (Vault personale compreso), ma lo fa regolarmente con processi automatici, sia per indicizzare i contenuti, sia per migliorare la user experience, sia per calcolare l'hash dei file e verificare se sono stati caricati contenuti illeciti, caso nel quale si riserva di chiudere l'account.

How OneDrive safeguards your data in the cloud (https://support.microsoft.com/en-us/office/how-onedrive-safeguards-your-data-in-the-cloud-23c6ea94-3608-48d7-8bf0-80e142edd1e1#:~:text=As%20a%20cloud%20storage%20service,AV%20signature%20(updated%20hourly).)

Content detection (https://www.microsoft.com/en/digitalsafety/moderation-and-enforcement/content-detection)

sbaffo
25-06-2024, 15:52
i dati sono criptati nessuno li puo leggere pensare diversamente vuol dire credere alle favole, se pensi diveramene dovresti darmi delle prove che ovviamente non hai e non puoi avere direi io stavo per rispondere ma mi ha preceduto l'utente sotto con maggiore competenza, ma dico lo stesso la mia:
-criptati da chi? (da MS ovvio) :rolleyes:
-lo sai vero che per LEGGE in Usa tutto ciò che finisce in cloud deve essere accessibile alle forze dell'ordine (quindi anche MS in questo caso) ?
Chi è ora quello che crede alle favole?
La smettiamo di spammare c@zzate per difendere MS ad ogni costo? Tu e il tuo compare LL...

Se non è cambiato qualcosa di recente, OneDrive Personal supporta solo la crittografia end-to-end, a differenza di OneDrive Business, dove la crittografia è implementata anche a livello di storage lato server.
Microsoft non solo ha la possibilità di accedere al contenuto di OneDrive (Vault personale compreso), ma lo fa regolarmente con processi automatici, sia per indicizzare i contenuti, sia per migliorare la user experience, sia per calcolare l'hash dei file e verificare se sono stati caricati contenuti illeciti, caso nel quale si riserva di chiudere l'account.

How OneDrive safeguards your data in the cloud (https://support.microsoft.com/en-us/office/how-onedrive-safeguards-your-data-in-the-cloud-23c6ea94-3608-48d7-8bf0-80e142edd1e1#:~:text=As%20a%20cloud%20storage%20service,AV%20signature%20(updated%20hourly).)

Content detection (https://www.microsoft.com/en/digitalsafety/moderation-and-enforcement/content-detection) Esatto, anche peggio di quanto da profano sapevo.
La verifica come la fanno, con l' IA immagino :D

AlPaBo
26-06-2024, 12:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-abilita-automaticamente-la-cartella-di-backup-su-onedrive-come-disattivarla_128331.html

riguarda principalmente gli utenti che configurano il proprio PC seguendo il percorso standard suggerito da Microsoft, ovvero connettendosi a internet e utilizzando un account Microsoft


Io non ho paranoie particolari su cosa Microsoft fa con i miei dati. Il mio problema è che uso tre computer fisici e tre virtuali per scopi diversi e con configurazioni diverse, e voglio che i dati siano mantenuti separati.
Incidentalmente, i dati che desidero mantenere riservati (da Microsoft ma anche da Google, che nessuno cita mai in questi casi pur mantenendo molti più dati di MS, o da chiunque altro) me li gestisco crittografandoli, e di sicuro non li lascio liberi nel mondo selvaggio.

Mi interesserebbe invece sapere quali procedure di installazione di Windows possono essere suggerite in alternativa a quella segnalata nella domanda, in modo da evitare che siano inizialmente sincronizzati (non si tratta di un backup, anche se MS lo chiama in tal modo). Trovo molto fastidioso bloccare la sincronizzazione dopo che è cominciata, anche perché richiede una pulizia successiva.

Nui_Mg
26-06-2024, 14:00
Account locale forever
Ma appunto, 'sta ennesima storia, questa volta con onedrive, è un incentivo aggiuntivo a non usare alcun account microsoft. Cazzo non utilizzo nemmeno il productkey retail che mi hanno dato quando ancora universitario.

bio82
26-06-2024, 15:06
stavo per rispondere ma mi ha preceduto l'utente sotto con maggiore competenza, ma dico lo stesso la mia:
-criptati da chi? (da MS ovvio) :rolleyes:
-lo sai vero che per LEGGE in Usa tutto ciò che finisce in cloud deve essere accessibile alle forze dell'ordine (quindi anche MS in questo caso) ?
Chi è ora quello che crede alle favole?
La smettiamo di spammare c@zzate per difendere MS ad ogni costo? Tu e il tuo compare LL...

come azienda europea hai la scelta della posizione geografica dei tuoi dati..

per esempio noi abbiamo dati solo in europa (da qualsiasi sede del mondo) e le regole applicate sono quelle europee, nettaamente più stringenti di quelle americane..

bio

Heartfox
26-06-2024, 21:29
Benissimo quindi sti para@uli hanno accesso a tutte le password d'accesso comprese quelle che usi per la banca o inps o dati sanitari e nessuno si sente preoccupato che da un giorno all'altro ti svuotano tutto?
Effettivamente i servizi cloud sono sicuri (credici) i generatori e contenitori di password stra sicuri.
Bye bye M@

sbaffo
27-06-2024, 09:08
come azienda europea hai la scelta della posizione geografica dei tuoi dati..

per esempio noi abbiamo dati solo in europa (da qualsiasi sede del mondo) e le regole applicate sono quelle europee, nettaamente più stringenti di quelle americane.. vero, ma:
- la news è per tutto il mondo (ti ricordi Musk che inveiva contro l'account MS/cloud? )
- la news è soprattutto per i privati, si spera che i pc preparati dagli IT aziendali siano configurati come vuole l'azienda. Comunque la scelta che dici quando avviene? prima o dopo l'avvio di oneDrive?
- i privati (non nerd come noi) non lo sapranno neanche. Quelli che lavorano col proprio pc/notebook occasionalmente o in remote working rischieranno di far "esfiltrare" documenti aziendali. Ok, se gli permettono di usare il proprio pc non lavoreranno per roba supersegreta, ma tutto il mondo soho e libere professioni è messo così.

Ecco perchè vuole a tutti costi farci fare l'account MS, per propinarci OneDrive di serie sperando che poi resti suo cliente per abitudine o per pigrizia/comodità (cancellare tutto il backup, controllare di non aver perso nulla, chiudere onedrive, ecc. a noi sembra semplice ma per l'utonto medio è una rogna).
A parte che una volta ho eliminato OneDrive attivo sul pc di un parente, si era risucchiato tutta la cartella utente, non mi ricordo come ho fatto a ripristinarla in locale...

MS cerca come al solito di forzare l'uso dei suoi sistemi con trucchi al limite del legale, trattando i suoi clienti come pecore (e fottendosene della privacy e sicurezza, vedi anche il pasticcio Recall). Già gli stanno facendo il :ciapet: per teams, spero che parta un indagine anche per questo (abuso di posizione dominante).
Deve smetterla di romperci le @@.

Blue Spirit
29-06-2024, 13:19
con questa storia di OneDrive hanno davvero rotto, anche con Office è diventata una piaga, ti mettono sempre e comunque onedrive come cartella di salvataggio di default, e se provi a cambiarla sei costretto ad interrompere il lavoro per qualche istante perchè ti mandano per forza il popup in primo piano che vorrebbe costringerti a fare il login su onedrive, anche DOPO che hai selezionato la tua directory locale di salvataggio preferita...roba da prenderli a pugni