View Full Version : Chiarimento sugli innesti degli obiettivi
Non riesco a capire per le reflex
1. quali sono le tipologie di innesto delle varie marche (intendo "aggancio fisico compatibile)
2. a parità di qualità delle ottiche un innesto di un tipo o di un altro fanno cambiare il prezzo del dispositivo?
3. quale innesto è piu' comune quindi si trovano piu' prodotti sull'usato
Gianpaolo64
25-06-2024, 02:11
Non ho capito il senso delle domande, ogni marca ha un diverso tipo di baionetta incompatibile con le altre. Nikon, canon, pentax, minolta sono tutte diverse, solo obiettivi di terze parti si possono trovare con baionette diverse, in questo caso in genere costa di meno l' innesto più diffuso (Canon)
Canon e Nikon sono più diffuse rispetto a Pentax e Minolta
Ci sono decine di tipo di innesti, spesso incompatibili fra di loro. La necessità di avere diversi innesti è dovuta alla tipologia del medium sensibile (pellicola, lasta o sensore), dalle dimensioni della fotocamera e altro.
Una fotocamera con sensore piccolo più usare un obiettivo con diametro minore rispetto ad una full frame. Ciò comporta che spesso gli obiettivi per sensori piccoli costino meno di quelli per full frame.
A volte invece un innesto è incompatibile solo per scelta del produttore così da blindare il mercato degli obiettivi per una data fotocamera.
Probabilmente fra l'usato i più popolari e meno costosi sono gli obiettivi con innesto Canon EF, tali obiettivi possono essere montati sulle reflex digitali di Canon sia full frame sia APS-C e anche sulle reflex analogiche Canon degli anni '90 (le EOS). L'altro attacco molto popolare è quello Nikon in quanto è nato parecchi anni fa ed è uno tra i più longevi, però secondo me costa un po' di più delle ottiche usate di Canon.
DelusoDaTiscali
08-07-2024, 05:44
1. quali sono le tipologie di innesto
Risposta breve: parti dall' idea che ciascun marchio ha il suo
2. a parità di qualità delle ottiche un innesto di un tipo o di un altro fanno cambiare il prezzo del dispositivo?
Con riferimento al punto (1) per gli obiettivi cosiddetti originali (Pentax, Canon, ecc) la domanda non ha senso per gli obiettivi cosiddetti compatibili (Tamron ecc) sostanzialmente no, non in origine (prodotto nuovo) almeno; sull' usato non so. La qualità (ma anche il prezzo) veniva attribuito dagli amatori più che altro in base al marchio, i più competenti magari ti sapevano dire quale obiettivo fosse meglio riuscito di una grande casa.
Gli obiettivi più comuni ed economici sono quelli a focale fissa con valori medi (28mm, 50mm, 135mm) di gran moda gli zoom ma in genere pesanti e con risultati non al livello delle ottiche fisse; da evitare [imho] quelli grandangolo-> medio tele che invece erano piuttosto diffusi
3. quale innesto è piu' comune quindi si trovano piu' prodotti sull'usato
Se ben ricordo negli anni '70-'80 oltre all' obsoleto attacco "a vite", un vecchio standard ormai confinato ai prodotti russi e della Germania est l' attacco Pentax K era adottato da altri produttori. Le ottiche con attacco a vite si adattavano al Pentax K con un anello adattatore che però non trasmetteva l'automatismo di chiusura del diaframma.
Non conosco il mercato dell' usato sarei tentato di dire che la Pentax (che infatti fu la mia seconda macchina, dopo essermi scottato con la nikon ed i suoi prezzi proibitivi) avendo all' epoca un buon rapporto prezzo / qualità sia tuttora piuttosto diffusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.