View Full Version : Xiaomi: "non stiamo sviluppando un secondo veicolo". Eppure quelle immagini spia...
Redazione di Hardware Upg
24-06-2024, 12:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/xiaomi-non-stiamo-sviluppando-un-secondo-veicolo-eppure-quelle-immagini-spia_128309.html
Nonostante i tentativi dell'azienda di negare ulteriori evoluzioni della gamma elettrica, circolano già foto del secondo prototipo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Com'è uso dire in Toscana (bella fi*a): Porsche e Ferrari spendono cifre allucinanti per ottenere design stupendi e poi arriva il cinesone che copia a mani basse, con una forza lavoro che gli costa un decimo ed incentivi statali...
Scusate la polemiha (tanto per restare in Toscana), ma così è facile...
Modalità polemiha OFF
;)
Marko#88
24-06-2024, 20:36
Com'è uso dire in Toscana (bella fi*a): Porsche e Ferrari spendono cifre allucinanti per ottenere design stupendi e poi arriva il cinesone che copia a mani basse, con una forza lavoro che gli costa un decimo ed incentivi statali...
Scusate la polemiha (tanto per restare in Toscana), ma così è facile...
Modalità polemiha OFF
;)
Sono cinesi. Lo fanno con gli smartphone, con gli smartwatch, con le cuffie o gli auricolari, con le auto, coi computer...
"Non stiamo sviluppando un secondo veicolo, ne stiamo sviluppando un terzo, un quarto, un quinto...".
Anche la Purosangue e' copiata a piene mani dalla cx-30 ci sono delle foto su internet dove sono sovrapposte e la somiglianza e' incredibile.
Marko#88
25-06-2024, 07:11
Anche la Purosangue e' copiata a piene mani dalla cx-30 ci sono delle foto su internet dove sono sovrapposte e la somiglianza e' incredibile.
Certo. Hanno 4 ruote, proporzioni vagamente simili e spesso sono rosse nelle foto. Identiche, non so come si riesca a non confonderle :asd:
https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Fmanofmany.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F12%2FMazda-CX-30-vs-Ferrari-Purosangue.jpg&f=1&nofb=1&ipt=b49f50b637ba8450f5c960b2a406d4a0b8457e7a41e5a09cd40b0d652dd3a973&ipo=images
Anche la Purosangue e' copiata a piene mani dalla cx-30 ci sono delle foto su internet dove sono sovrapposte e la somiglianza e' incredibile.
ahahahahaha...da sbellicarsi questa. Si certo se per copia intendi che sono entrambi dei veicoli stradali, allora sì è una copia.
Certo. Hanno 4 ruote, proporzioni vagamente simili e spesso sono rosse nelle foto. Identiche, non so come si riesca a non confonderle :asd:
https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Fmanofmany.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F12%2FMazda-CX-30-vs-Ferrari-Purosangue.jpg&f=1&nofb=1&ipt=b49f50b637ba8450f5c960b2a406d4a0b8457e7a41e5a09cd40b0d652dd3a973&ipo=images
Quello che fa capire come i cinesi di Xiaomi siano assolutamente impreparati nel costruire auto (escludendo i difetti di sterzata e frenata della SU7) è che le scelte costruttive di un'auto come la Purosangue sono dettate da scelte ingegneristiche come, ad esempio ma non solo, l'utilizzo di un v12 posizionato dietro l'asse anteriore, mentre un'auto elettrica (che utilizza una qualsiasi piattaforma skateboard) ha necessità ben differenti.....purtroppo è che alle cinesate ci siamo abituati talmente tanto (causa prezzi bassi) che riusciamo a mentire a noi stessi dicendo che le fanno anche bene.
Alodesign
25-06-2024, 09:54
Ricordo l'espertissima Mercedes che produsse una macchina che si ribaltava in curva. E non era la prima macchina che produceva.
Ricordo l'espertissima Mercedes che produsse una macchina che si ribaltava in curva. E non era la prima macchina che produceva.
Ricordo non del tutto corretto, mi spiace: l'auto di cui fai riferimento era la Classe A prima serie che non superò il "test dell'Alce" al primo colpo, ma che superò senza problemi al secondo tentativo dopo l'introduzione dell'ESP.
Aggiungo che il test dell'Alce è un test specifico richiesto solo nel mercato Nord-Americano e non su quello Europeo o di altri paesi i cui standard erano invece pienamente soddisfatti.
Marko#88
25-06-2024, 14:17
Quello che fa capire come i cinesi di Xiaomi siano assolutamente impreparati nel costruire auto (escludendo i difetti di sterzata e frenata della SU7) è che le scelte costruttive di un'auto come la Purosangue sono dettate da scelte ingegneristiche come, ad esempio ma non solo, l'utilizzo di un v12 posizionato dietro l'asse anteriore, mentre un'auto elettrica (che utilizza una qualsiasi piattaforma skateboard) ha necessità ben differenti.....purtroppo è che alle cinesate ci siamo abituati talmente tanto (causa prezzi bassi) che riusciamo a mentire a noi stessi dicendo che le fanno anche bene.
Esatto, se vuoi un V12 longitudinale che stia dietro l'asse tocca fare certe scelte stilistiche che sono regolate dalle esigenze meccaniche.
La Xiaomi sarà fatta uguale per pura volontà di copiare, come molti dei loro prodotti e in generale molti prodotti cinesi (cough Huawei cough).
Ricordo non del tutto corretto, mi spiace: l'auto di cui fai riferimento era la Classe A prima serie che non superò il "test dell'Alce" al primo colpo, ma che superò senza problemi al secondo tentativo dopo l'introduzione dell'ESP.
Aggiungo che il test dell'Alce è un test specifico richiesto solo nel mercato Nord-Americano e non su quello Europeo o di altri paesi i cui standard erano invece pienamente soddisfatti.
Però è triste che una casa automobilistica storica abbia dovuto ricorrere all'elettronica per far stare in strada una macchina.
Esatto, se vuoi un V12 longitudinale che stia dietro l'asse tocca fare certe scelte stilistiche che sono regolate dalle esigenze meccaniche.
La Xiaomi sarà fatta uguale per pura volontà di copiare, come molti dei loro prodotti e in generale molti prodotti cinesi (cough Huawei cough).
Però è triste che una casa automobilistica storica abbia dovuto ricorrere all'elettronica per far stare in strada una macchina.
Ormai l'elettronica è parte integrante delle auto, basta pensare che oltre all'ESP anche l'ABS è praticamente presente in qualsiasi vettura o quasi.
La stessa sopracitata Purosangue ha un sistema di sospensioni che è un capolavori di ingegneria ed elettronica mai vista prima su una vettura (chiaro si parla di una vettura che non è alla portata di tutti o di molti :D ...anzi)
gd350turbo
25-06-2024, 15:03
Tanto sono auto che non arriveranno mai ufficialmente in Italia, quindi inutile preoccuparsi
Marko#88
25-06-2024, 16:32
Ormai l'elettronica è parte integrante delle auto, basta pensare che oltre all'ESP anche l'ABS è praticamente presente in qualsiasi vettura o quasi.
La stessa sopracitata Purosangue ha un sistema di sospensioni che è un capolavori di ingegneria ed elettronica mai vista prima su una vettura (chiaro si parla di una vettura che non è alla portata di tutti o di molti :D ...anzi)
Certo ma il fatto che non si ribalti grazie all'ESP e non grazie ad una corretta progettazione di telaio e schema sospensivo continua a sembrarti triste.
Tanto sono auto che non arriveranno mai ufficialmente in Italia, quindi inutile preoccuparsi
Penso nessuno si stia preoccupando, siamo solo schifati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.