Redazione di Hardware Upg
24-06-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/oneplus-glacier-battery-piu-energia-e-longevita-per-le-batterie-dei-prossimi-smartphone_128293.html
OnePlus ha presentato la tecnologia Glacier Battery, promettendo un aumento nell'energia del 23,1% e una durata del tempo migliorata, con la garanzia di resistere per 4 anni mantenendo l'80% della capacità
Click sul link per visualizzare la notizia.
"silicio-carbonio bionico ad alta capacità" spiegato semplice:
hanno sfruttato la microporosità del grafene per mettere delle nanosfere di silicio attivo all'interno dei vacui tramite processo idrotermale.
il termine "bionico" è semplicemente stato attribuito perchè la struttura asomiglia ad un melograno, in cui le microsfere di silicio fanno da semi e la struttura del grafene come la struttura del melograno che regge i semi.
le nanosfere di silicio attivo possono legarsi agli atomi di litio e la strutura può crescere in volume anche di 2 volte, senza rompersi (che è il problema principale degli anodi delle batterie al litio: l'enorme variazione di volume che contraendosi e aumentando di volume ad ogni ciclo disgrega l'elettrodo e la continuità elettrica di questo).
diciamo che non è la sola azienda che ci sta lavorando, e tutto dipende dal processo chimico fisico che riesce a introdurre nanosfere di silicio (attivato) nel grafene, per poi essere elettricamente collegato grazie ad un substrato di silicio (gli elettrodi "solidi" su cui ha lavorato anche CALT).
altri lo stanno cercando di fare con i fullereni e i nanotubi di grafene.
EMAXTREME
27-06-2024, 01:49
"silicio-carbonio bionico ad alta capacità" spiegato semplice
90 minuti di applausi !
Sono stato rapito dalla spiegazione, ottimo supplemento all'articolo, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.