PDA

View Full Version : Apple Intelligence ''bloccata'' in Europa. I divieti del DMA ostacolano l'innovazione?


Redazione di Hardware Upg
24-06-2024, 09:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-intelligence-bloccata-in-europa-i-divieti-del-dma-ostacolano-l-innovazione_128295.html

Apple ha recentemente annunciato che non introdurrà nell'Unione Europea alcune delle nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale previste per i suoi dispositivi. Una decisione che ha in qualche modo spiazzato gli utenti europei e che pone qualche interrogativo sul DMA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
24-06-2024, 09:48
Il periodo in cui un prodotto veniva sviluppato e rilasciato globalmente contemporaneamente è terminato. Attualmente, Asia, UE e USA stanno diventando sempre più distanti in questo senso. Ad esempio, la funzione di screen mirroring tra Mac e iPhone è molto più integrata rispetto a una semplice connessione RDP. Questa integrazione avviene a livello del coreOS, e aprire questa funzione all'interoperabilità esporrebbe a rischi significativi in termini di sicurezza. Sarà necessario apportare modifiche sostanziali o bloccare chiaramente la funzione nei paesi che richiedono l'accesso ai dati sensibili.

Anche Apple AI è notevolmente diversa da Copilot e altri chatbot, poiché opera on-device utilizzando i dati personali già presenti nello smartphone e nel secure enclave. Tra le varie funzionalità dimostrate nella demo è stato chiesto: "mi dici quando atterrerà mio padre e dove possiamo andare a pranzo?" Questo implica che l'AI on-device abbia letto i messaggi, conosca l'identità del padre dell'utente, disponga di informazioni condivise su un biglietto aereo di ritorno o altre informazioni pertinenti, e sia in grado di generare un token con orario e luogo. Ora, spiegate come si potrebbe consentire a terze parti di accedere a queste informazioni dal cloud.

ChatGPT, d'altra parte, viene utilizzato solo per informazioni che superano il contesto personale. In questo caso, ChatGPT non richiede registrazione e non conserva dati delle query, che vengono anonimizzate e cancellate.

Il Cloud Private Computing, ovvero i server con Apple silicon dedicati alla gestione di query che richiedono elevate capacità di elaborazione, accettano richieste "effimere" con ID randomizzato ed anonimo, e sono soggetti a verifiche da parte di esperti del settore. Questi server sono protetti da sensori anti-tampering all'interno del telaio e sono sottoposti a controlli rigorosi prima di essere installati nei rack, con una versione di macOS hardened. La richiesta elaborata viene distrutta appena viene ricevuta nel dispositivo del cliente, è come se fosse un estensione di iPhone su cloud, e ne condivide le medesime architetture hw-sw.

In Europa, come si potrebbe implementare questo livello di integrazione verticale con l'attuale normativa DMA, considerando che la normativa è spesso redatta da individui senza competenze di base in materia di sicurezza informatica o influenzata da ideologie specifiche?

TorettoMilano
24-06-2024, 09:52
ancora mi sfugge il perchè imporre ad apple di distribuire l'iphone simil-android in europa, vabbè godiamoci questa situazione assurda. per ora ringrazio l'UE in quanto avevo una mezza idea di prendere il primo mac (di cui manco conosco l'OS) per il mirroring dell'iphone, risparmio di pecunia :D

hackaro75
24-06-2024, 09:53
Per me questo blocco ha il sapore del braccio di ferro (o della ripicca) di Apple nei confronti di UE che impone - sacrosantamente - le sue leggi. Il DMA va rispettato e non aggirato come cerca di fare Apple per non perdere il monopolio. Quindi adesso fa finta di non poter applicare delle innovazioni perché ci sono delle regole. Lo si può sempre fare, ma nel rispetto delle stesse.


E poi parliamoci chiaro, è Apple a perderci perché un mercato di quasi 500 milioni di persone fa gola a tutti, specie quando sta sostanzialmente uscendo dal mercato cinese.

baruk
24-06-2024, 10:14
Il problema è che spesso chi scrive queste leggi è un burocrate che non conosce minimamente il mondo informatico, e mira ad una sterile protezione di un mercato che invece di competere sul campo dell'innovazione con i vari produttori USA/Asia, mettendo in campo investimenti su persone e impianti, preferisce usare il legalese per rallentare l'inevitabile.

The_ouroboros
24-06-2024, 10:15
ciò non toglie che Apple pensa sempre e comunque di essere La Verità e che tutti gli altri sbaglino :stordita:

insane74
24-06-2024, 10:22
iPhone in EU ha un 20% di mercato, il resto è Android.
avrebbe interesse ad aumentare la quota, non a diminuirla offrendo "meno" rispetto al resto del mondo.
le motivazioni dietro queste dichiarazioni sono molteplici:
- forzare la mano "dal basso" (utenti scontenti che si lamentano coi politici e a forza di lamentele forse viene cambiata qualche legge)
- pararsi le chiappe per evitare di rilasciare qualcosa e poi beccarsi multe salate
- usare il DMA come scusa per il ritardo nel rilascio delle funzioni AI sui suoi dispositivi in paese diversi da USA/UK. pensateci: deve fare il training del suo modello LLM su tutte le lingue che supporta. non è cosa da poco. se, come pare, sono partiti in ritardo rispetto alla concorrenza, saranno ovviamente partiti con l'inglese (americano, prima che britannico). e già così al D1 probabilmente non ci saranno tutte le funzionalità presentate ma arriveranno più in là con le varie 18.x.
figuriamoci se avessero dovuto implementare al D1 anche francese, tedesco, spagnolo, italiano...
così intanto prendono tempo, sondano il terreno col DMA e poi quando (se) saranno pronti arriveranno anche da noi (iOS 19? iOS 20?).

[EDIT]
aggiungo anche: il costo lato server. visto che il Private Cloud gira tutto su HW Apple in datacenter Apple, deve costruirli quei datacenter. non si tirano su in tempo 0 a costo 0. da dove parte un'azienda Americana? dagli USA. poi con calma il resto del mondo. come indoro la pillola che agli altri arriva dopo? uso DMA e altre leggi simili per passare l'idea che "non è colpa nostra se non potete fare le genmoji, è colpa loro!". e intanto si prendono il tempo necessario per tirar su l'infrastruttura.

The_ouroboros
24-06-2024, 10:25
considerando la prossima legge europea che bandirà la crittografia per i messaggi.... all'Europa degli europei fottesega anyway

insane74
24-06-2024, 10:27
considerando la prossima legge europea che bandirà la crittografia per i messaggi.... all'Europa degli europei fottesega anyway

da quello che ho letto è una proposta di un disegno di legge ma al momento non è prevista una votazione.
e si spera non si arrivi mai a votarla. è una schifezza immane.

baruk
24-06-2024, 11:02
ciò non toglie che Apple pensa sempre e comunque di essere La Verità e che tutti gli altri sbaglino :stordita:
Apple non ti impone di usare i suoi dispositivi. Se a qualcuno non va bene il suo ecosistema e cosa comporta, passa ad Android e vive felice...

The_ouroboros
24-06-2024, 11:06
Apple non ti impone di usare i suoi dispositivi. Se a qualcuno non va bene il suo ecosistema e cosa comporta, passa ad Android e vive felice...

userei telefoni Android.
Ma hanno un unico problema.... Android :stordita:

pengfei
24-06-2024, 11:16
Boh c'è chi pensa che in realtà ad Apple serva più tempo per adattarlo e testarlo sui vari mercati europei con relative lingue e il dma è un buon pretesto per evitare lamentele da parte degli utenti

The_ouroboros
24-06-2024, 11:21
Boh c'è chi pensa che in realtà ad Apple serva più tempo per adattarlo e testarlo sui vari mercati europei con relative lingue e il dma è un buon pretesto per evitare lamentele da parte degli utenti

"Suuure" :stordita:

marcorrr
24-06-2024, 12:35
Apple non ti impone di usare i suoi dispositivi. Se a qualcuno non va bene il suo ecosistema e cosa comporta, passa ad Android e vive felice...

L'UE non impone al Apple di vendere in Europa. Se on le piacciono le leggi passi oltre, smetta di proporre i suoi dispositivi nel vecchio continente e viva felice.

The_ouroboros
24-06-2024, 13:35
L'UE non impone al Apple di vendere in Europa. Se on le piacciono le leggi passi oltre, smetta di proporre i suoi dispositivi nel vecchio continente e viva felice.

se solo non fosse che gli europei sono tanti e spendono e a Apple i soldini piacciono

baruk
24-06-2024, 13:57
L'UE non impone al Apple di vendere in Europa. Se on le piacciono le leggi passi oltre, smetta di proporre i suoi dispositivi nel vecchio continente e viva felice.

Non è un problema di leggi ma di presunta concorrenza sleale e bla bla bla. Apple ha un suo ecosistema che funziona bene perchè deve supportare i suoi pochi modelli, e il fatto che sia "chiuso" può piacere o no, ma rende tutto più sicuro. Android purtroppo deve supportare un numero di dispositivi enorme e inoltre il fatto che sia più aperto ne mina maggiormente la sicurezza.
Io voglio comprare ciò che voglio, poi voglio essere io a decidere se dare o no dei privilegi sui miei dati ad un costruttore, non che me lo imponga qualcuno. Basterebbe una bella scheda di accettazione delle possibili conseguenze del DMA e fine.

The_ouroboros
24-06-2024, 14:17
Io voglio comprare ciò che voglio, poi voglio essere io a decidere se dare o no dei privilegi sui miei dati ad un costruttore, non che me lo imponga qualcuno. Basterebbe una bella scheda di accettazione delle possibili conseguenze del DMA e fine.

Anche io e non vedo come la mia libertà limiti la tua :stordita:

TorettoMilano
24-06-2024, 14:21
Anche io e non vedo come la mia libertà limiti la tua :stordita:

beh te vuoi la libertà di imporre le tue preferenze ai produttori, detta papale papale non so con quanti filosofi del passato ti saresti trovato d'accordo. io odio diverse caratteristiche di iphone ma non mi sogno di imporre a apple di farlo come piace a me in nome della "mia libertà di scelta"

The_ouroboros
24-06-2024, 14:28
beh te vuoi la libertà di imporre le tue preferenze ai produttori, detta papale papale non so con quanti filosofi del passato ti saresti trovato d'accordo. io odio diverse caratteristiche di iphone ma non mi sogno di imporre a apple di farlo come piace a me

ti rispondo come un vecchio saggio "Esticazzi"

marcorrr
24-06-2024, 19:36
Non è un problema di leggi ma di presunta concorrenza sleale e bla bla bla. Apple ha un suo ecosistema che funziona bene perchè deve supportare i suoi pochi modelli, e il fatto che sia "chiuso" può piacere o no, ma rende tutto più sicuro. Android purtroppo deve supportare un numero di dispositivi enorme e inoltre il fatto che sia più aperto ne mina maggiormente la sicurezza.
Io voglio comprare ciò che voglio, poi voglio essere io a decidere se dare o no dei privilegi sui miei dati ad un costruttore, non che me lo imponga qualcuno. Basterebbe una bella scheda di accettazione delle possibili conseguenze del DMA e fine.

No, no, è proprio un problema di leggi. Il bla bla bla è il voler difendere chi vuole ignorare le leggi perché il tuo costruttore preferito non ha interesse a rispettarle

TorettoMilano
24-06-2024, 21:34
No, no, è proprio un problema di leggi. Il bla bla bla è il voler difendere chi vuole ignorare le leggi perché il tuo costruttore preferito non ha interesse a rispettarle

ti ricordo app store nasce nel 2008
https://it.wikipedia.org/wiki/App_Store
non credo dal 2008 a oggi non rispettasse le leggi. e visto anche il successo direi alla gente piacesse parecchio come è impostato il sistema. all'improvviso arriva l'UE e decide non vada più bene fregandosene totalmente dei pareri dei consumatori (una piccola minoranza è interessata a store terzi per usi legali).
questo è quanto

marcorrr
24-06-2024, 22:27
ti ricordo app store nasce nel 2008
https://it.wikipedia.org/wiki/App_Store
non credo dal 2008 a oggi non rispettasse le leggi. e visto anche il successo direi alla gente piacesse parecchio come è impostato il sistema. all'improvviso arriva l'UE e decide non vada più bene fregandosene totalmente dei pareri dei consumatori (una piccola minoranza è interessata a store terzi per usi legali).
questo è quanto

Ti ricordo che siamo nel 2024. Dal 2008 sono passati 16 anni, sono entrate in vigore nuove leggi e altre sono state scritte. Una di queste è il DMA, oh perbacco. Ma logicamente queste leggi vanno in contrasto con il monopolio di una grande azienda, la tua preferita evidentemente. Visto che dubito che tu abbia capito che lo scopo del DMA è evitare l'abuso di posizione dominante.
Il resto del tuo post sono solo farneticazioni esterofile

TorettoMilano
24-06-2024, 22:38
Ti ricordo che siamo nel 2024. Dal 2008 sono passati 16 anni, sono entrate in vigore nuove leggi e altre sono state scritte. Una di queste è il DMA, oh perbacco. Ma logicamente queste leggi vanno in contrasto con il monopolio di una grande azienda, la tua preferita evidentemente. Visto che dubito che tu abbia capito che lo scopo del DMA è evitare l'abuso di posizione dominante.
Il resto del tuo post sono solo farneticazioni esterofile

per quanto mi riguarda apple può fallire pure oggi, prendo iphone perchè lo reputo il migliore smartphone per il mio utilizzo. una caratteristica da me apprezzata, e uno dei motivi principali per cui ho da sempre escluso android, è la chiusura lato store: un unico store controllato molto bene.
se l'intuito non mi tradisce tale caratteristica a te non piace e in automatico divento meritevole di accuse o toni poco piacevoli :asd: io al contrario rispetto le tue preferenze e sono felice se stai usando lo smartphone a te più congeniale, indipendentemente dalla marca e dal prezzo

giuvahhh
25-06-2024, 01:39
dallálto della mia ignoranza, per me il pomo morsicato puo fallire subito insieme alla sua setta. per colpa lora che vendono telefoni da 300 euro a piu di 1000 euro e tutti quanti hanno alzato il prezzo dei top di gamma per non essere da meno. alla fine tutto per tutti viene prodotto in cina.

The_ouroboros
25-06-2024, 07:49
dallálto della mia ignoranza, per me il pomo morsicato puo fallire subito insieme alla sua setta. per colpa lora che vendono telefoni da 300 euro a piu di 1000 euro e tutti quanti hanno alzato il prezzo dei top di gamma per non essere da meno. alla fine tutto per tutti viene prodotto in cina.

anche i vestiti che indossi sono cinesi.... so?
Comunque il ricarico Apple è alto ma mica costano 200e di componenti oramai questi telefoni.

marcorrr
25-06-2024, 08:00
per quanto mi riguarda apple può fallire pure oggi, prendo iphone perchè lo reputo il migliore smartphone per il mio utilizzo. una caratteristica da me apprezzata, e uno dei motivi principali per cui ho da sempre escluso android, è la chiusura lato store: un unico store controllato molto bene.
se l'intuito non mi tradisce tale caratteristica a te non piace e in automatico divento meritevole di accuse o toni poco piacevoli :asd: io al contrario rispetto le tue preferenze e sono felice se stai usando lo smartphone a te più congeniale, indipendentemente dalla marca e dal prezzo

Forse non ci siamo capiti, da dove installi le app tu mi interessa meno dell'acqua delle pozzanghere. Quello che interessa a me è che non passi il discorso app store unico per i gatekeeper. Ho sempre usato Samsung con Android e alcuni app store esterni (primo fra tutti l'ex amazon) ma se Apple riesce a far passare la sua linea presto verrà il giorno che anche Google farà lo stesso usando Apple come precedente.
Il mio discorso è parlare a nuora perché suocera intenda.

TorettoMilano
25-06-2024, 09:32
Forse non ci siamo capiti, da dove installi le app tu mi interessa meno dell'acqua delle pozzanghere. Quello che interessa a me è che non passi il discorso app store unico per i gatekeeper. Ho sempre usato Samsung con Android e alcuni app store esterni (primo fra tutti l'ex amazon) ma se Apple riesce a far passare la sua linea presto verrà il giorno che anche Google farà lo stesso usando Apple come precedente.
Il mio discorso è parlare a nuora perché suocera intenda.

ah temi google copi apple, certe dinamiche non mi interessano. odio la deriva del mercato smartphone (padelloni, cam sporgenti, notch, ecc), non sto li a farmi viaggi su dinamiche di concorrenza future