PDA

View Full Version : Valore a portata di mano: gli smartphone flagship hanno ancora senso nel 2024?


Redazione di Hardware Upg
22-06-2024, 09:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/valore-a-portata-di-mano-gli-smartphone-flagship-hanno-ancora-senso-nel-2024_128178.html

È tempo di ripensare alla nostra ossessione per gli smartphone di fascia alta? Con l'avanzare della tecnologia, gli smartphone di fascia media sono diventati sempre più sfruttabili nell'uso di tutti i giorni, offrendo un'esperienza soddisfacente a un prezzo molto più accessibile. Questo articolo esplora le ragioni per cui i consumatori dovrebbero considerare seriamente le opzioni di fascia media e come queste ultime possano essere l'acquisto più intelligente per la maggior parte delle persone, ma non l'unica possibilità di scelta

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-06-2024, 10:02
il top gamma è spesso solo uno sfizio, ma se ce lo si può permettere non ci vedo nulla di male, anzi

agonauta78
22-06-2024, 10:07
Valore a portata di mano: gli smartphone flagship hanno ancora senso nel 2024?

Finché qualcuno li compra si , per quanto mi riguarda il mio budget si ferma a 300 euro ogni 2 anni

zbear
22-06-2024, 12:18
Come hanno già detto, hanno senso finchè qualcuno li compra. Per me, NO GRAZIE. Ma io sono incredibilmente attento al prezzo/prestazioni , con un occhio MOLTO sensibile al prezzo E MAI comprerei un cello che costa più di 300 euro (e in realtà prediligo prezzi decisamente più bassi). Per esempio ho trovato un Redmi 12 Pro 5G 6/128 su aliexpress in offerta a 140 euro e l'ho preso al volo .... e cerco SEMPRE prezzi sotto i 200 euro, 300 al massimo.

Alodesign
22-06-2024, 15:05
Valore a portata di mano: gli smartphone flagship hanno ancora senso nel 2024?

Finché qualcuno li compra si , per quanto mi riguarda il mio budget si ferma a 300 euro ogni 2 anni

Il mio budget è di 900€ ogni 6 anni.

demon77
22-06-2024, 16:32
Io proprio il top di gamma non lo ho mai preso in considerazione.
E' tipicamente un blocco di mercato che affianca vantaggi miseri a costi spropositati. E' così in tutti i settori.

Certo, ai tempi dei Galaxy S2 avere un top di gamma (che comunque costavano 500-600 euro, non certo 1400) faceva la sua bella differenza perchè la potenza era mediamente scarsa.
Ma ormai è da più di un decennio che avere il "top di gamma" non è rilevante.

Nui_Mg
22-06-2024, 16:38
Il mio budget è di 900€ ogni 6 anni.
il budget che destino allo smartphone è nel range 80-100€ ogni 4/5 anni :)
in compenso spendo botte da migliaia sul versante amplificatore stereo/casse audio (che comunque durano molto, casse in primis) :D

azi_muth
22-06-2024, 17:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/valore-a-portata-di-mano-gli-smartphone-flagship-hanno-ancora-senso-nel-2024_128178.html

È tempo di ripensare alla nostra ossessione per gli smartphone di fascia alta?[/b]


Se si riescono a comprare a prezzi molto scontati :D :D sicuramente sì...

io78bis
22-06-2024, 17:27
Per me i flagship esistono solo per questioni di rappresentanza nessuno comprerebbe mai uno smartphone da 800€ o più per le funzionalità o prestazioni.

TorettoMilano
22-06-2024, 17:35
Per me i flagship esistono solo per questioni di rappresentanza nessuno comprerebbe mai uno smartphone da 800€ o più per le funzionalità o prestazioni.

stai facendo questa osservazione nel forum per eccellenza in cui si spendono migliaia di euro per avere qualche fps e pixel in più. lo smartphone è il dispositivo tecnologico che il 90% della gente usa di più nell'arco della settimana. avere il migliore porta comunque dei benefici, anche fossero minimi

Darkon
22-06-2024, 17:39
il budget che destino allo smartphone è nel range 80-100€ ogni 4/5 anni :)
in compenso spendo botte da migliaia sul versante amplificatore stereo/casse audio (che comunque durano molto, casse in primis) :D

Che ci prendi con 100€???

Ormai anche un entry level costa dai 150€ in su.

Nui_Mg
22-06-2024, 17:54
Che ci prendi con 100€???

Visto che non ho mai fretta sulle novità in tale settore, aspetto quando vende e spedisce Amazon (per eventuali restituzioni velocissime), ovviamente considerando solo quelli con bootloader sbloccabile, anni fa preso xiaomi 7a a 73ivati, un anno e mezzo fa il motorola g32 a 85ivati.

skadex
22-06-2024, 19:34
Che ci prendi con 100€???

Ormai anche un entry level costa dai 150€ in su.

Appena preso un motorola g34 5g a 99 euro su amazon.

Davvero un bel dispositivo per chi non ha esigenze decisamente specifche.

Tigre.
22-06-2024, 21:56
Come hanno già detto, hanno senso finchè qualcuno li compra. Per me, NO GRAZIE. Ma io sono incredibilmente attento al prezzo/prestazioni , con un occhio MOLTO sensibile al prezzo E MAI comprerei un cello che costa più di 300 euro (e in realtà prediligo prezzi decisamente più bassi). Per esempio ho trovato un Redmi 12 Pro 5G 6/128 su aliexpress in offerta a 140 euro e l'ho preso al volo .... e cerco SEMPRE prezzi sotto i 200 euro, 300 al massimo.

Invece io ho comprato un S24 Ultra appena uscito, fino a prova contraria con i miei soldi compro quello che mi piace, ora non capisco dove sarebbe il problema rispetto a chi, come te e molti altri a quanto pare, acquista altro descrivendo il tutto con tanta enfasi con ovviamente annesso e scontato messaggio che "sono i furbi" mentre gli altri sono i fessi...

Adesso ci manca che qualcuno dica che con lo smartphone da 100€ fa esattamente le stesse cose di uno che costa 1400€ e poi abbiamo completato la saga dei luoghi comuni....

LMCH
22-06-2024, 23:12
Adesso ci manca che qualcuno dica che con lo smartphone da 100€ fa esattamente le stesse cose di uno che costa 1400€ e poi abbiamo completato la saga dei luoghi comuni....

Sono curioso, quali sono le cose che puoi fare solo se hai l'ultimo flagship ?

demon77
23-06-2024, 00:26
Invece io ho comprato un S24 Ultra appena uscito, fino a prova contraria con i miei soldi compro quello che mi piace, ora non capisco dove sarebbe il problema rispetto a chi, come te e molti altri a quanto pare, acquista altro descrivendo il tutto con tanta enfasi con ovviamente annesso e scontato messaggio che "sono i furbi" mentre gli altri sono i fessi...

Adesso ci manca che qualcuno dica che con lo smartphone da 100€ fa esattamente le stesse cose di uno che costa 1400€ e poi abbiamo completato la saga dei luoghi comuni....

Nessuno dice che sei scemo. Come giustamente dici ognuno può fare quello che vuole coi suoi soldi, se a te piacciono gli smartphone top di gamma nulla da dire.

Però è anche vero, dati alla mano, che oggi come oggi il top di gamma è nulla più che uno sfizio se parliamo di cose che puoi fare.
Ora, magari un cell da cento euro no perchè ha dei limiti ma con un fascia media posso dirti senza ombra di dubbio che posso fare in modo soddisfacente qualsaisi cosa tu faccia con un costoso S24.

Se parliamo di potenza di calcolo del SOC sicuramente il tuo è potentissimo ed il mio va la metà.. il punto è che è uno smartphone, non una workstation.. e non è che ci fai girare solid edge su uno smartphone, ci fai la stesse cose che ci faccio io.. e se io ci faccio tutto senza problemi o limiti lo fai anche tu, ma nulla di più.
Anche la fotocamera del tuo sarà più potente.. ma anche qui siamo sempre smartphone contro smartphone, non smaprtphone contro mirrorless full frame.
Quindi se il mio fa belle foto il tuo le farà belle ma sempre di livello similare.

marco_iol
23-06-2024, 08:58
Sono curioso, quali sono le cose che puoi fare solo se hai l'ultimo flagship ?
Oltre al piacere personale di avere uno smartphone del genere, più che cosa puoi fare solo è cosa si può fare meglio: di primo acchito mi vengono in mente l'user experience, così come il comparto fotografico.

piwi
23-06-2024, 10:18
Vedo che un S24 Ultra costa un migliaio di Euro ... Beato chi si fida, io non andrei mai in giro con un oggetto di quel costo che può rompersi - essere perso - essere rubato - essere danneggiato da agenti esterni / atmosferici. Al limite, lo farei previa assicurazione ... Ma immagino che assicurarlo possa costarmi quanto uno smartphone di fascia medio/bassa, che potrei usare senza preoccupazioni e magari mi durerebbe anni ... come in effetti sta facendo il mio Samsung A40, preso nel 2019, l'unico, facendo corna, che dopo tanto tempo non abbia il display lesionato !

unnilennium
23-06-2024, 10:34
Ognuno coi soldi suoi ci può fare ciò che vuole. Certo spendere queste cifre non e da tutti, anche potendo. Stesso discorso vale per l'auto, la casa, i vestiti, etc etc. Però la user experience è sempre una parola senza senso, essendo davvero questione di gusti.... Certo per avere le funzioni essenziali si può spendere meno, o aspettare un usato o una offerta tra qualche tempo. Anche un base gamma se ci si accontenta fa tutto ciò che si fa col top di gamma, ormai. Magari non sempre al massimo, come per le foto, e magari ha qualche lag, ma ci si vive benissimo lo stesso... Per social mail spid home banking non ci vuole certo un s24, e per le foto lo stesso... a meno di esigenze particolari.

zbear
23-06-2024, 10:36
Invece io ho comprato un S24 Ultra appena uscito, fino a prova contraria con i miei soldi compro quello che mi piace, ora non capisco dove sarebbe il problema rispetto a chi, come te e molti altri a quanto pare, acquista altro descrivendo il tutto con tanta enfasi con ovviamente annesso e scontato messaggio che "sono i furbi" mentre gli altri sono i fessi...

Adesso ci manca che qualcuno dica che con lo smartphone da 100€ fa esattamente le stesse cose di uno che costa 1400€ e poi abbiamo completato la saga dei luoghi comuni....

Signori, ecco a voi L'ENNESIMO che non sa nemmeno leggere (o capire) lo scritto. Oppure con una coda di paglia lunga KM. Ebbene si, lo confermo: non sai leggere, visto che ho scritto, testualmente " hanno senso finchè qualcuno li compra". POI ho parlato del mio caso. Ma EVIDENTEMENTE non ci arrivi, e quindi trovo logico tu sia un compratore di smartphone ipercostosi. Contento, ora?

Tigre.
23-06-2024, 11:04
Nessuno dice che sei scemo. Come giustamente dici ognuno può fare quello che vuole coi suoi soldi, se a te piacciono gli smartphone top di gamma nulla da dire.

Però è anche vero, dati alla mano, che oggi come oggi il top di gamma è nulla più che uno sfizio se parliamo di cose che puoi fare.
Ora, magari un cell da cento euro no perchè ha dei limiti ma con un fascia media posso dirti senza ombra di dubbio che posso fare in modo soddisfacente qualsaisi cosa tu faccia con un costoso S24.

Se parliamo di potenza di calcolo del SOC sicuramente il tuo è potentissimo ed il mio va la metà.. il punto è che è uno smartphone, non una workstation.. e non è che ci fai girare solid edge su uno smartphone, ci fai la stesse cose che ci faccio io.. e se io ci faccio tutto senza problemi o limiti lo fai anche tu, ma nulla di più.
Anche la fotocamera del tuo sarà più potente.. ma anche qui siamo sempre smartphone contro smartphone, non smaprtphone contro mirrorless full frame.
Quindi se il mio fa belle foto il tuo le farà belle ma sempre di livello similare.

Rispondo a te ma vale anche per coloro che hanno chiesto cosa fa un top di gamma rispetto a un telefono diciamo di fascia media, premesso che come sempre io rispetto tutti, anche quelli che comprano un dispositivo da 100€, ognuno giustamente con i propri soldi acquista cosa vuole e, soprattutto, quello che soddisfa al meglio le proprie esigenze, salvo coloro che si arrogano il diritto di giudicare quelli che fanno scelte opposte partendo dal presupposto che loro sono appunto i furbi e gli altri gli scemi che buttano i soldi e altre amenità del genere.....

Comunque, venendo al nocciolo della questione, prima di acquistare il 24 Ultra avevo un 21 Ultra (ho sempre avuto solo Samsung quindi mi limito giustamente a parlare solo dei suoi dispositivi) quindi non sono uno che cambia telefono ogni anno seguendo la moda,ecc... ma quando lo fa preferisce spendere quello che ci vuole e prendere il top di gamma del momento per essere a posto per alcuni anni mantenendo però un livello prestazionale sempre eccellente, diciamo che seguo la massima del "chi più spende meno spende".

Ho acquistato il 24 Ultra sulla base di queste caratteristiche:

- SoC Snapdragon, disponibile unicamente su questa versione, al posto di quello proprietario Samsung e la differenza si vede, come dici giustamente è potente,ecc... le applicazioni si aprono fulmineamente, ci posso fare tutto quello che desidero, fotocamera eccellente e quant'altro.

- La S-Pen che per me vale già il prezzo del biglietto, è utilissima e ci faccio di tutto, prendo appunti, indirizzi, numeri di telefono, promemoria, ecc... praticamente uso il telefono come se fosse un post-it digitale, infinitamente più comodo che non digitare anche perché avendo una certa età non ho le dita prensili delle nuove generazioni.

- Impermeabile all'acqua, polvere, ecc..., lo uso correntemente in cantiere ovviamente con custodia protettiva ma non con il vetrino sul display (altra cosa davvero eccellente se non proprio il migliore presente su uno smartphone, sia per dimensioni che per visualizzazione...) che ho sempre odiato quindi mai messo, il telefono è intonso, basta avere solo un po di cura nell' utilizzo...

- Ben 7 anni di aggiornamenti software e 7 anni di patch di sicurezza, ciò significa che il mio S24 Ultra arriverà fino ad Android 21 (2031) considerato che ha preinstallata la versione 14, cioè posso tenerlo per appunto 7 anni avendo sempre il telefono aggiornato.

Ci sarebbero anche altre cose ma mi fermo qui, direi che sono già più che ampiamente significative del perché uno acquista un top di gamma e perché un dispositivo di fascia medio/bassa non può essere equiparato al primo, è evidente che non fanno le stesse cose...

UtenteHD
24-06-2024, 09:51
Vorrei precisare che non sono solo i prezzi dei telefoni ad essere aumentati, ma tutto, ogni cosa e' aumentata, dal cibo (basta rendersene conto), alle auto, ai telefoni, ai PC, ad ogni metallo ed altro prodotto di base edile (grazie 110%, chiedete all'Impresa Edile che volete), i prezzi non scendono e continuano a salire per ogni mosca che vola nel mondo.

Per articolo, gli ?Utenti? acquistano oggetti che non possono permettersi, quindi ripiegano per acquisto a rate, a noleggio con riscatto, in afitto ecc.. perche' si vive una volta sola (e' il contrario, per questo pensateci bene a che fate) e poi si lamentano di aver problemi a fine mese. Per i telefoni come per il resto acquistate il migliore che Vi serva al prezzo pieno che potete permettervi e cercate di farlo durare il piu' a lungo, ad esempio io prendo la serie S dell'anno precedente o la FE e lo tengo per almeno 8 anni (il tempo in cui l'app della banca mi costringe a cambiare telefono, altrimenti continuerebbe a funzionare)
Se tutti facessero cosi', il prezzo di ogni cosa scenderebbe perche' nessuno acquisterebbe qualcosa dal prezzo gonfiato. Si ok.. impossibile.

Tigre.
24-06-2024, 17:47
Vorrei precisare che non sono solo i prezzi dei telefoni ad essere aumentati, ma tutto, ogni cosa e' aumentata, dal cibo (basta rendersene conto), alle auto, ai telefoni, ai PC, ad ogni metallo ed altro prodotto di base edile (grazie 110%, chiedete all'Impresa Edile che volete), i prezzi non scendono e continuano a salire per ogni mosca che vola nel mondo.

Per articolo, gli ?Utenti? acquistano oggetti che non possono permettersi, quindi ripiegano per acquisto a rate, a noleggio con riscatto, in afitto ecc.. perche' si vive una volta sola (e' il contrario, per questo pensateci bene a che fate) e poi si lamentano di aver problemi a fine mese. Per i telefoni come per il resto acquistate il migliore che Vi serva al prezzo pieno che potete permettervi e cercate di farlo durare il piu' a lungo, ad esempio io prendo la serie S dell'anno precedente o la FE e lo tengo per almeno 8 anni (il tempo in cui l'app della banca mi costringe a cambiare telefono, altrimenti continuerebbe a funzionare)
Se tutti facessero cosi', il prezzo di ogni cosa scenderebbe perche' nessuno acquisterebbe qualcosa dal prezzo gonfiato. Si ok.. impossibile.

Scusa ma non capisco il senso della filippica che hai fatto, peraltro citando delle cose che sono sotto gli occhi di tutti come appunto l'aumento dei prezzi su ogni cosa..

La questione qui era circoscritta al discorso se ha un senso acquistare un top di gamma oppure se non ce l'ha, ebbene a mio avviso per le ragioni esposte sopra ce l'ha eccome, poi che ci sia gente che si riempie di rate non è certo un mistero, del resto se così non fosse venderebbero ben poco, specie le compagnie telefoniche con la storia del telefono in comodato......