PDA

View Full Version : Disco non rilevato


plozio
20-06-2024, 12:38
Credo di aver combinato un guaio. Ho windows montato su due SSD e un disco meccanico WD di archiviazione. Ho staccato il disco SSD in cui c'è Windows che uso regolarmente e volevo installare Linix sull'altro SSD. Inizio l'installazione gli dico di formattare ma poi mi da errore, esco dall'installazione e sull'SSD c'è sempre Windows lo stacco e rimetto il primo SSD ma se vado su questo PC non mi viene più riconosciuto hard disk WD, evidentemente mi ha formattato il disco meccanico al posto del solido ma se vado su gestione disco mi rileva il disco e non mi fa fare altro. Consiglio come risolvere.
https://ibb.co/DC8tcv5
https://ibb.co/kx07wsQ

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2024, 13:07
Tu cos'è che vorresti fare? Qualcosa di sbagliato l'hai già fatto, una volta che hai scollegato un SSD potevi scollegare anche l'hard disk e cos' macelli non ne combinavi. :)

Ad ogni modo si intuisce che nel disco 1 c'è oltre la partizione efi anche una partizione con un filesystem non riconosciuto da Windows, probabilmente ext4 o altro FS di Linux, creato quando hai installato Linux. Il disco 1 c'è ed è riconosciuto dal sistema operativo, al momento non puoi adoperarlo da windows perché non c'è una partizione in NTFS, Fat32, exFAT o ReFS che sono i FS che windows può utilizzare. Se vuoi usare li disco 1 devi quindi cancellare la partizione e ricrearla facendola formattare da Windows.

Ovviamente i dati che conteneva il disco in questione sono teoricamente persi. Puoi eventualmente usare un buon programma di recupero dati ma la vedo difficile visto la situazione.

plozio
20-06-2024, 16:02
Tu cos'è che vorresti fare? Qualcosa di sbagliato l'hai già fatto, una volta che hai scollegato un SSD potevi scollegare anche l'hard disk e cos' macelli non ne combinavi. :)

Ad ogni modo si intuisce che nel disco 1 c'è oltre la partizione efi anche una partizione con un filesystem non riconosciuto da Windows, probabilmente ext4 o altro FS di Linux, creato quando hai installato Linux. Il disco 1 c'è ed è riconosciuto dal sistema operativo, al momento non puoi adoperarlo da windows perché non c'è una partizione in NTFS, Fat32, exFAT o ReFS che sono i FS che windows può utilizzare. Se vuoi usare li disco 1 devi quindi cancellare la partizione e ricrearla facendola formattare da Windows.

Ovviamente i dati che conteneva il disco in questione sono teoricamente persi. Puoi eventualmente usare un buon programma di recupero dati ma la vedo difficile visto la situazione.
Non me la fà cancellare la partizione

alecomputer
20-06-2024, 16:15
Prova a utilizzare il programma parted magic per cancellare le partizioni .
Se invece vuoi provare a recuperare i dati non cancellare la partizione , ma scansiona il disco con il programma di recupero dati . In genere si riesce a recuperare i dati anche da dischi formattati , puoi leggere qui per maggiori informazioni : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

plozio
20-06-2024, 16:35
Vorrei solo formattarlo tanto i dati li ho salvati su disco potatile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2024, 16:50
Vorrei solo formattarlo tanto i dati li ho salvati su disco potatile.

In questo stato non puoi formattarlo con Windows. Cancella la partizione da 931 GB (click destro elimina volume) e successivamente crei una nuova partizione (nuovo volume) e ti chiederà di formattarla. Scegli NTFS e da quel momento lo vedrai in esplora file e potrai adoperarlo.

Ti consiglio per il momento di lasciare intatta la partizione EFI, non vorrei che fosse quella su cui si appoggia Windows. Tanto occupa pochissimo spazio in rapporto alla capacità totale del disco. Se ne parla dopo eventualmente.

plozio
20-06-2024, 17:36
Prova a utilizzare il programma parted magic per cancellare le partizioni .
Se invece vuoi provare a recuperare i dati non cancellare la partizione , ma scansiona il disco con il programma di recupero dati . In genere si riesce a recuperare i dati anche da dischi formattati , puoi leggere qui per maggiori informazioni : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Vorrei solo riuscire a formattare il disco tanto i dati li ho salvati su un disco portatile

plozio
20-06-2024, 17:57
Fatto Grazie voi direte perchè ti metti a fare questi impicci dovete saper che alla mia eta la mente deve essere allenata altrimenti sono dolori

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2024, 18:04
Fatto Grazie voi direte perchè ti metti a fare questi impicci dovete saper che alla mia eta la mente deve essere allenata altrimenti sono dolori

Ma non preoccuparti, smanettando è facile commettere sciocchezze. Chi non ne ha mai fatto? Io diversi. L'importante è essere preparati all'eventualità disastrosa: backup, backup, backup... e nel caso come il tuo, scollegare tutti i dischi tranne quello in cui vuoi installare il sistema operativo sconosciuto, quindi utilizzare l'apposita funzionalità messa a disposizione dal BIOS, tasto Fqualcosa) per scegliere quale sistema avviare.:)