PDA

View Full Version : Alla fine Fisker ha dichiarato fallimento. Ai capitoli finali la seconda avventura del fondatore


Redazione di Hardware Upg
18-06-2024, 16:44
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/alla-fine-fisker-ha-dichiarato-fallimento-ai-capitoli-finali-la-seconda-avventura-del-fondatore_128154.html

Dopo i molti segnali dei mesi scorsi, è arrivato il fallimento per Fisker, accompagnato da un comunicato ufficiale che scarica molte delle responsabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
18-06-2024, 16:53
Strano, il mercato delle vetture elettriche è così florido che si può fallire 2 volte senza chiudere:D

Tigre.
18-06-2024, 17:08
Strano, il mercato delle vetture elettriche è così florido che si può fallire 2 volte senza chiudere:D

Davvero, eppure per qualcuno i piazzali pieni di EV invendute sono solo delle fandonie, stanno aspettando di essere consegnate agli acquirenti che non vedono l'ora di averla.....vabbè.....

E come volevasi dimostrare la gallina dalle uova d'oro dove tutti si sono buttati a capofitto pensando di fare soldi a palate tanto d'oro non sono........

s0nnyd3marco
18-06-2024, 17:24
Strano, il mercato delle vetture elettriche è così florido che si può fallire 2 volte senza chiudere:D

Magari la prossima volta le farà diesel dai.

^VaMpIr0^
18-06-2024, 19:00
Allora, per ignoranza sto pensando a Fiscker come a quello dei tasselli da muro e simile. Ma, se guardo al solo aspetto estetico, a me che notoriamente detesto i suv, questi mi piacevano. Mi riferisco a quelli della foto nell'articolo. Mi spiace sapere che qualcuno che ci ha provato con tutte le forze, fallisca e non venga riconosciuto il merito. Ribadisco, per quanto odiosi, questi in foto sono, per me, due bei suv o come si chiamano.

idroCammello
19-06-2024, 00:25
Allora, per ignoranza sto pensando a Fiscker come a quello dei tasselli da muro e simile. Ma, se guardo al solo aspetto estetico, a me che notoriamente detesto i suv, questi mi piacevano. Mi riferisco a quelli della foto nell'articolo. Mi spiace sapere che qualcuno che ci ha provato con tutte le forze, fallisca e non venga riconosciuto il merito. Ribadisco, per quanto odiosi, questi in foto sono, per me, due bei suv o come si chiamano.

ma si quoto e concordo che lato design sono apprezzabili, d'altronde Fiscker in questo ambito sapeva il fatto suo.

lato ambientale e' finita che si sono sprecate risorse per produrre beni che diventeranno ingombranti rifiuti ben prima del previsto

Cappej
19-06-2024, 08:56
E come volevasi dimostrare la gallina dalle uova d'oro dove tutti si sono buttati a capofitto pensando di fare soldi a palate tanto d'oro non sono........

ho come un dejá-vu con quella cosa strana , artificiale che fa tutto da se e che cambierà il mondo.... Bha, mi verrà in mente...

TorettoMilano
19-06-2024, 09:04
mi spezza vedere la gente gioire per il fallimento di un'azienda che contava meno del due di picche e a questo fallimento associa il fallimento del settore delle auto EV, grazie per farmi cominciare la giornata col sorriso :D

Alekx
19-06-2024, 10:20
ma si quoto e concordo che lato design sono apprezzabili, d'altronde Fiscker in questo ambito sapeva il fatto suo.

lato ambientale e' finita che si sono sprecate risorse per produrre beni che diventeranno ingombranti rifiuti ben prima del previsto

Quoto pienamente, e' una delle tante aziende che fallisce e che produce auto che non servono a una beata ceppa.

Mettici inoltre che non puoi certo scontrarti con marchi tipo TESLA o BYD o altre marche cinesi che stanno anni luce avanti.

Se pensi a questo allora si capisce come i grandi marchi tremano al solo pensiero della "transizione" ecologica verso l'auto a batteria.

Transazione a cui l'europa ci tiene talmente tanto che ha deciso di alzare i dazi verso le auto cinesi. :fagiano:

Personalmente continuo a dire che e' una truffa organizzata e visti gli articoli in giro un mercato che non e' mai decollato ed e' gia' in declino.

antroscepolo
19-06-2024, 11:13
se i prezzi erano gli equivalenti noctua per forza ha fallito

Strato1541
19-06-2024, 12:20
Quoto pienamente, e' una delle tante aziende che fallisce e che produce auto che non servono a una beata ceppa.

Mettici inoltre che non puoi certo scontrarti con marchi tipo TESLA o BYD o altre marche cinesi che stanno anni luce avanti.

Se pensi a questo allora si capisce come i grandi marchi tremano al solo pensiero della "transizione" ecologica verso l'auto a batteria.

Transazione a cui l'europa ci tiene talmente tanto che ha deciso di alzare i dazi verso le auto cinesi. :fagiano:

Personalmente continuo a dire che e' una truffa organizzata e visti gli articoli in giro un mercato che non e' mai decollato ed e' gia' in declino.

L'Europa per ragioni oscure ha puntato tutto su di una tecnologia che non maneggia ed è ancora molto immatura, con evidenti limiti ( autonomia, durata accumulatori, costi di produzione, costi al consumatore, rete di ricarica).
Si spiega in 2 modi: o è stato fatto un errore di valutazione ( plausibile ma poco probabile) o è stata fatta una scelta fraudolenta volta a distruggere il mercato interno dell'auto a favore della "via della seta"..:doh:

Alodesign
19-06-2024, 12:23
L'Europa per ragioni oscure ha puntato tutto su di una tecnologia che non maneggia ed è ancora molto immatura, con evidenti limiti ( autonomia, durata accumulatori, costi di produzione, costi al consumatore, rete di ricarica).
Si spiega in 2 modi: o è stato fatto un errore di valutazione ( plausibile ma poco probabile) o è stata fatta una scelta fraudolenta volta a distruggere il mercato interno dell'auto a favore della "via della seta"..:doh:

O la via dell'Atlantico, visto l'altro grande produttore di auto elettriche.

TorettoMilano
19-06-2024, 12:26
Quoto pienamente, e' una delle tante aziende che fallisce e che produce auto che non servono a una beata ceppa.

Mettici inoltre che non puoi certo scontrarti con marchi tipo TESLA o BYD o altre marche cinesi che stanno anni luce avanti.

Se pensi a questo allora si capisce come i grandi marchi tremano al solo pensiero della "transizione" ecologica verso l'auto a batteria.

Transazione a cui l'europa ci tiene talmente tanto che ha deciso di alzare i dazi verso le auto cinesi. :fagiano:

Personalmente continuo a dire che e' una truffa organizzata e visti gli articoli in giro un mercato che non e' mai decollato ed e' gia' in declino.

in realtà tutte le proiezioni di vendita dell ev dei prossimi anni sono in continua crescita nel mondo, se hai dei grafici in cui si evidenzia un possibile calo nei prossimi anni ti prego di condividerlo

Strato1541
19-06-2024, 12:40
O la via dell'Atlantico, visto l'altro grande produttore di auto elettriche.

Sotto le auto USA ( Tesla) ci sono batterie di origine asiatica, ma ovviamente non sono dei santi.
Comunque il risultato non cambia, le scelte ledono il mercato interno europeo..
A volte veder male anche il "dieselgate" è un prodotto per ledere il nostro mercato, guarda caso proprio quando le vetture diesel stavano guadagnando quote di mercato negli USA ( è stata la prima volta in cui erano riusciti a penetrare quel mercato).
Quindi non mi stupisco, più che altro è l'europa a non aver tutelato se stessa..

ndrmcchtt491
19-06-2024, 12:52
Strano che sono andati a gambe all' aria, ne vendono come il pane di EV :sofico:

Però ci hanno provato...

Alekx
19-06-2024, 18:02
in realtà tutte le proiezioni di vendita dell ev dei prossimi anni sono in continua crescita nel mondo, se hai dei grafici in cui si evidenzia un possibile calo nei prossimi anni ti prego di condividerlo

Non servono grafici, basta leggere il disastroso mondo di immatricolazioni dell'elettrico. Certo e' che se oggi vendi 10pz e l'anno prossimo vendi 20pz hai un incremente del 100% ma su una quantita' ridicola di EV.

Forse dovresti farti una domanda sul perche' i piazzali delle EV sono stracolme di auto invendute, quelle di Tesla in germania in primis.

TorettoMilano
19-06-2024, 18:56
Non servono grafici, basta leggere il disastroso mondo di immatricolazioni dell'elettrico. Certo e' che se oggi vendi 10pz e l'anno prossimo vendi 20pz hai un incremente del 100% ma su una quantita' ridicola di EV.

Forse dovresti farti una domanda sul perche' i piazzali delle EV sono stracolme di auto invendute, quelle di Tesla in germania in primis.

in effetti sbaglio io a vedere grafici quando c'è Alekx a dirci come stanno le cose, tieni qualche link per le vendite mondiali dei primi mesi 2024

https://www.focus2move.com/world-car-group-ranking/ sia geely e byd +25%
https://www.focus2move.com/world-best-selling-city-cars/ qui un modello di un marchio cinese mai sentito ha fatto +134%

la situazione è disastrosa, si ma per le nostre case se non si svegliano (e molte auto cinesi per ora sono vendute solo in asia)

Takuya
19-06-2024, 19:27
in effetti sbaglio io a vedere grafici quando c'è Alekx a dirci come stanno le cose, ti condivido qualche link con i dati di vendite fino ad oggi del 2024, guarda le EV cinesi stanno andando (e per ora principalmente vendono in asia). e ancora qui a sperare il futuro sia endotermico al posto di reagire e far vedere al mondo come si fanno delle auto elettriche, auguri

https://www.focus2move.com/world-car-group-ranking/

Inutile far notare a certi che danno degli "elettroinvasati" o "elettrotalebani" agli altri che la scadenza del 2035 non è stata messa per far un piacere ai cinesi ma per garantire la sopravvivenza di Stellantis, VAG, Renault e altre case europee, e che se non si sbrigano con le piattaforme elettriche non ci saranno dazi che li salveranno.

Senza un po' di pepe nel sedere se va bene diventeranno come le case americane che si sono ritirate in patria abbandonando il mercato mondiale, se va male andranno a fare compagnia alle varie Alcatel o Telefunken diventando solo un marchio da appiccicare sopra a paccottiglia di infima qualità.

barzokk
19-06-2024, 19:43
Inutile far notare a certi che danno degli "elettroinvasati" o "elettrotalebani" agli altri che la scadenza del 2035 non è stata messa per far un piacere ai cinesi ma per garantire la sopravvivenza di Stellantis, VAG, Renault e altre case europee, e che se non si sbrigano con le piattaforme elettriche non ci saranno dazi che li salveranno.

Senza un po' di pepe nel sedere se va bene diventeranno come le case americane che si sono ritirate in patria abbandonando il mercato mondiale, se va male andranno a fare compagnia alle varie Alcatel o Telefunken diventando solo un marchio da appiccicare sopra a paccottiglia di infima qualità.
Inutile far notare che siamo nel 2024, e sono passati i tempi in cui i nerd potevano vantarsi di comprare Tesla perchè aveva un grosso touchscreen con cui giocare.
Adesso il mercato è maturo, e i clienti che comprano EV sono una piccola minoranza, e possono vantarsi di ben poco perchè appaiono degli sfigati che si dannano la vita.

L'esperimento è fallito, la sopravvivenza di Stellantis e geniacci vari che hanno pensato questo esperimento, non ci interessa.
Il mercato alla fine ha sempre ragione, che falliscano pure loro.
Toyoda lo aveva detto, ma lo prendevano per il culo.

Strato1541
19-06-2024, 22:40
Inutile far notare a certi che danno degli "elettroinvasati" o "elettrotalebani" agli altri che la scadenza del 2035 non è stata messa per far un piacere ai cinesi ma per garantire la sopravvivenza di Stellantis, VAG, Renault e altre case europee, e che se non si sbrigano con le piattaforme elettriche non ci saranno dazi che li salveranno.

Senza un po' di pepe nel sedere se va bene diventeranno come le case americane che si sono ritirate in patria abbandonando il mercato mondiale, se va male andranno a fare compagnia alle varie Alcatel o Telefunken diventando solo un marchio da appiccicare sopra a paccottiglia di infima qualità.

Ripetilo 3 volte così magari sei più convincente!:sofico:

Mparlav
20-06-2024, 07:26
Se fallisci 2 volte nello stesso settore, semplicemente sei incapace a competere sul mercato.
Vale per Fisker come decine di altre case automobilistiche che sono state acquisite, quando è andata bene, o il più delle volte, fallite.

Pino90
20-06-2024, 08:30
Se fallisci 2 volte nello stesso settore, semplicemente sei incapace a competere sul mercato.

Beh, non sempre: al mitico Henry Ford andò bene al terzo tentativo. Ci sono tante cose che influiscono sul funzionamento di una azienda, le cause alla radice di una azienda disfunzionale non sono necessariamente legate all'incapacità di competere nel mercato. Tuttavia nel caso di Fisker sembra che sia andata proprio cosí! Non mi spiego come abbia fatto a ottenere il secondo giro di finanziamenti...

barzokk
20-06-2024, 08:38
A geniacci con le macchinine a pile
Akio Toyoda vi saluta

https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-3-in-may-2024-battery-electric-12-5-market-share/
New car registrations: -3% in May 2024; battery electric 12.5% market share
In May 2024, registrations of battery-electric (BEV) cars declined by 12% to 114,308 units, with their total market share dropping to 12.5%. Belgium – now the third-largest market by volume for BEVs – and France were the only key markets to record growth, at 44.8% and 5.4%, respectively. In contrast, Germany (-30.6%) and the Netherlands (-11.7%) experienced significant declines last month.

TorettoMilano
20-06-2024, 08:43
A geniacci con le macchinine a pile
Akio Toyoda vi saluta

https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-3-in-may-2024-battery-electric-12-5-market-share/
New car registrations: -3% in May 2024; battery electric 12.5% market share
In May 2024, registrations of battery-electric (BEV) cars declined by 12% to 114,308 units, with their total market share dropping to 12.5%. Belgium – now the third-largest market by volume for BEVs – and France were the only key markets to record growth, at 44.8% and 5.4%, respectively. In contrast, Germany (-30.6%) and the Netherlands (-11.7%) experienced significant declines last month.

quindi se nel mondo aumentano le EV a velocità tripla ma in europa c'è qualche mese in cui non aumentano significa le EV non abbiano futuro... questa si chiama lungimiranza :D

tra me e me mi chiedo cosa succederà quando si diffonderanno studi sui benefici respiratori delle EV, ma immagino anche tali studi supporteranno la tesi le EV siano un fallimento :asd:

barzokk
20-06-2024, 08:53
Ah dimenticavo

Toyota Group %change24/23 +8.2%
https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_May_2024.pdf

Stellantis -8.7%
Marchionne buonanima da lassù cosa starà dicendo

Tesla -35.9% :confused:

Pino90
20-06-2024, 08:55
Ah dimenticavo

Toyota Group %change24/23 +8.2%
https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_May_2024.pdf

Strano no? Fanno auto di buona qualità, senza troppi fronzoli, a un prezzo accettabile, che hanno tutto quello che ti aspetti da una macchina moderna senza le limtiazioni d'uso di una EV. Chi se lo sarebbe mai aspettato? :O

TorettoMilano
20-06-2024, 08:58
riposto i dati MONDIALI gennaio-aprile 2024

https://www.focus2move.com/world-car-group-ranking/
toyota -4,1%
geeby +25%
byd +25,4%

(e molti modelli cinesi sono principalmente concentrati nel mercato asiatico)

Goofy Goober
20-06-2024, 09:25
Ah dimenticavo

Toyota Group %change24/23 +8.2%
https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_May_2024.pdf

Stellantis -8.7%
Marchionne buonanima da lassù cosa starà dicendo

Tesla -35.9% :confused:

la cosa interessante è che molti scordano come i mercati continentali spesso viaggino su binari totalmente separati.

la storia del diesel qui da noi rispetto al resto del mondo evidentemente se la sono dimenticata tutti quanti nonostante sia storia contemporanea, di ieri praticamente :stordita:

la parte migliore restano gli incomparabili dati di mercati già saturi di auto VS emergenti dove ci sono poche auto e, guardacaso, comprano quelle che costano meno e a km0.

Alekx
20-06-2024, 09:46
in effetti sbaglio io a vedere grafici quando c'è Alekx a dirci come stanno le cose, tieni qualche link per le vendite mondiali dei primi mesi 2024

https://www.focus2move.com/world-car-group-ranking/ sia geely e byd +25%
https://www.focus2move.com/world-best-selling-city-cars/ qui un modello di un marchio cinese mai sentito ha fatto +134%

la situazione è disastrosa, si ma per le nostre case se non si svegliano (e molte auto cinesi per ora sono vendute solo in asia)

Io non ti devo linkare nulla, basta fare ricerche in rete senza postare link ridicoli come quelli tuoi dove posti case cinesi che vendono in cina/asia e un marchio cinese sconosciuto di un auto ridicola al prezzo ridicoilo che avra' venduto qualche pezzo in piu' con un incremento del 134% tra l'altro brutta e che non serve a una ceppa per una famiglia, ma per te fa numero.

Visto che vivi di link e fai fatica a cercare ecco la situazione in EUROPA.

https://www.clubalfa.it/automobili/tesla-fatica-in-germania-vendite-calate-del-36-nel-2024-12923/

https://www.corriere.it/motori/news/24_giugno_18/perche-migliaia-auto-elettriche-sono-ferme-piazzali-germania-stati-uniti-647c54ea-2916-11ef-9186-9fbf55f1d881.shtml

e potrei continuare all'infinito ma da quello che ho capito con te non c'e' nulla da fare perche' hai deciso di difendere a spada tratta un settore che NON potra' mai decollare ed e' gia' in declino.

Piuttosto ti dico che, come professo sempre, la situazione elettrico ha 3 talloni d'achille (ma non scopro l'acqua calda).

Il primo e' quello di chi gioca a fare il monopolista (vedi tesla) che politicamente sta impedendo l'entrata in concorrenza di auto di paesi terzi che gli romperebbero il cxxo, mantenendo prezzi di monopolio assoluto.

Il secondo e' quello che ci si e' resi conto che l'energia elettrica da produrre e' tutt'altro che pulita e non ci sara' per tutti visto che purtroppo non solo le auto hanno/avranno bisogno di energia, pensa ad esempio allo studio dei consumi per l' IA fatta qualche mese fa proprio in america oppure basta pensare che oggi neanche i denti li laviamo piu' con il "vecchio" e caro spazzolino manuale.

Il Terzo e' quello delle batterie, fattori inquinanti e sperpero di risorse come l'acqua per estrarre e lavorare i materiali, recilcaggio (questo sconosciuto), scarsa autonomia con scarse possibilita' di rifornimento "veloce" etc.


L'altra faccia della medaglia e' il famoso BIO carburante "EVO DIESEL" cioe' quello ecologico che ha una riduzione dell'inquinamento che va dal 30 all' 80% ma e' un carburante che potra' essere utilizzato solo su auto EURO 6 e comunque abilitate all'utilizzo di tale prodotto.

E' una realta' che gia' esiste in diverse pomepe di rifornimento in italia specialmente a nord ed e' gia' stato legislato a livello normativo dall'Agenzia delle dogane e monopoli di stato per ovvie ragioni essendo un nuovo tipo di carburante (e che fai non determini accise, modo di distribuzione, etc. etc. ?)

Ma anche qui i talloni di achille ci sono, e anche tanti, ma quello piu' evidente e' che non si potra' produrre una quantita' tale da soddisfare l'attuale fabbisogno mondiale a meno che' non deforestimo l'intero pianeta (ricordo che e' di derivazione agricola) ma a quel punto presumo che auto inquinante o meno l'estionzione dell'uomo avverrebbe nel giro di qualche anno per altri motivi.

Quindi tirando le somme la formula "ECOLOGICA PERFETTA" non esiste, dovremmo rassegnarci ad avere un parco macchine misto tra elettrico, BIO carburante, e ancora il vecchio caro "endotermico", magari indirizzando in base agli usi e dove se ne fa il tipo di auto da adoperare.

Quindi concludo dicendeo che come dici tu "quando c'è Alekx a dirci come stanno le cose" piu' che a dirci a dirTi, evidentemente ti si devono spiegare bene perche' hai il paraocchi e non vedi il discorso a 360°.

TorettoMilano
20-06-2024, 10:45
Io non ti devo linkare nulla, basta fare ricerche in rete senza postare link ridicoli come quelli tuoi dove posti case cinesi che vendono in cina/asia e un marchio cinese sconosciuto di un auto ridicola al prezzo ridicoilo che avra' venduto qualche pezzo in piu' con un incremento del 134% tra l'altro brutta e che non serve a una ceppa per una famiglia, ma per te fa numero.

Visto che vivi di link e fai fatica a cercare ecco la situazione in EUROPA.

https://www.clubalfa.it/automobili/tesla-fatica-in-germania-vendite-calate-del-36-nel-2024-12923/

https://www.corriere.it/motori/news/24_giugno_18/perche-migliaia-auto-elettriche-sono-ferme-piazzali-germania-stati-uniti-647c54ea-2916-11ef-9186-9fbf55f1d881.shtml

e potrei continuare all'infinito ma da quello che ho capito con te non c'e' nulla da fare perche' hai deciso di difendere a spada tratta un settore che NON potra' mai decollare ed e' gia' in declino.

Piuttosto ti dico che, come professo sempre, la situazione elettrico ha 3 talloni d'achille (ma non scopro l'acqua calda).

Il primo e' quello di chi gioca a fare il monopolista (vedi tesla) che politicamente sta impedendo l'entrata in concorrenza di auto di paesi terzi che gli romperebbero il cxxo, mantenendo prezzi di monopolio assoluto.

Il secondo e' quello che ci si e' resi conto che l'energia elettrica da produrre e' tutt'altro che pulita e non ci sara' per tutti visto che purtroppo non solo le auto hanno/avranno bisogno di energia, pensa ad esempio allo studio dei consumi per l' IA fatta qualche mese fa proprio in america oppure basta pensare che oggi neanche i denti li laviamo piu' con il "vecchio" e caro spazzolino manuale.

Il Terzo e' quello delle batterie, fattori inquinanti e sperpero di risorse come l'acqua per estrarre e lavorare i materiali, recilcaggio (questo sconosciuto), scarsa autonomia con scarse possibilita' di rifornimento "veloce" etc.


L'altra faccia della medaglia e' il famoso BIO carburante "EVO DIESEL" cioe' quello ecologico che ha una riduzione dell'inquinamento che va dal 30 all' 80% ma e' un carburante che potra' essere utilizzato solo su auto EURO 6 e comunque abilitate all'utilizzo di tale prodotto.

E' una realta' che gia' esiste in diverse pomepe di rifornimento in italia specialmente a nord ed e' gia' stato legislato a livello normativo dall'Agenzia delle dogane e monopoli di stato per ovvie ragioni essendo un nuovo tipo di carburante (e che fai non determini accise, modo di distribuzione, etc. etc. ?)

Ma anche qui i talloni di achille ci sono, e anche tanti, ma quello piu' evidente e' che non si potra' produrre una quantita' tale da soddisfare l'attuale fabbisogno mondiale a meno che' non deforestimo l'intero pianeta (ricordo che e' di derivazione agricola) ma a quel punto presumo che auto inquinante o meno l'estionzione dell'uomo avverrebbe nel giro di qualche anno per altri motivi.

Quindi tirando le somme la formula "ECOLOGICA PERFETTA" non esiste, dovremmo rassegnarci ad avere un parco macchine misto tra elettrico, BIO carburante, e ancora il vecchio caro "endotermico", magari indirizzando in base agli usi e dove se ne fa il tipo di auto da adoperare.

Quindi concludo dicendeo che come dici tu "quando c'è Alekx a dirci come stanno le cose" piu' che a dirci a dirTi, evidentemente ti si devono spiegare bene perche' hai il paraocchi e non vedi il discorso a 360°.

sei tu a parlare di declino dove non c'è declino, potresti iniziare a cazziare la tua prof di geografia se ti ha detto "europa=mondo"

Alekx
20-06-2024, 11:34
sei tu a parlare di declino dove non c'è declino, potresti iniziare a cazziare la tua prof di geografia se ti ha detto "europa=mondo"

Quindi basta linkare una qualsiasi cosa che venga venduta in un parte remota del mondo per suffragare le caxxate che dici ?

Per me vale quello che mi succede intorno non quello che succede dall'altra parte del mondo.

Ma ho capito che probabilmente parli un po' a cazzum senza tra l'altro argomentare nulla se non 4 link con qualche % ridicola su auto ridicole vendute in paesi dove magari non esistono neanche i test prima di essere immesse sul mercato.

Inoltre pensa un po' si sta discutendo su una societa' EUROPEA che vendeva a secondo il tuo pensiero "solide realta'", invece e' fallita miseramente con MLD di debito, e non e' la prima informati, senza pensare tra l'altro che in paesi dove vive il quadruplo delle presone che in europa (vedi l'america) il parco circolante dell'elettrico e' appena del 7% in declino nel 2024.

Il problema e' che devi ampliare il modo di vedere le cose, forse bisognava cazziare piu' di qualche prof nel tuo caso.

TorettoMilano
20-06-2024, 11:38
Quindi basta linkare una qualsiasi cosa che venga venduta in un parte remota del mondo per suffragare le caxxate che dici ?

Per me vale quello che mi succede intorno non quello che succede dall'altra parte del mondo.

Ma ho capito che probabilmente parli un po' a cazzum senza tra l'altro argomentare nulla se non 4 link con qualche % ridicola su auto ridicole vendute in paesi dove magari non esistono neanche i test prima di essere immesse sul mercato.

Inoltre pensa un po' si sta discutendo su una societa' EUROPEA che vendeva a secondo il tuo pensiero "solide realta'", invece e' fallita miseramente con MLD di debito, e non e' la prima informati, senza pensare tra l'altro che in paesi dove vive il quadruplo delle presone che in europa (vedi l'america) il parco circolante dell'elettrico e' appena del 7% in declino nel 2024.

Il problema e' che devi ampliare il modo di vedere le cose, forse bisognava cazziare piu' di qualche prof nel tuo caso.

tu guardi l'europa, io guardo il mondo ma sono io a dover ampliare il modo di vedere le cose (quindi l'europa conta più del mondo) :wtf: ok, ti chiedo scusa per le mie caxxate :boh:

Alekx
20-06-2024, 11:41
tu guardi l'europa, io guardo il mondo ma sono io a dover ampliare il modo di vedere le cose (quindi l'europa conta più del mondo) :wtf: ok :boh:

Hai fatto esattamente il contrario, guardi 4 paesi e poi dici che e' il mondo.

Al contrario quello di cui ti ho "informato" rigurada tutto il mondo e non solo l'europa.

Rileggi bene e cerca di capire cio' che e' stato scritto altrimenti bisogna cazziare anche la tua Prof di ITALIANO.

La chiudo qui onde evitare di andare OT.

Buona giornata.

TorettoMilano
20-06-2024, 11:59
Hai fatto esattamente il contrario, guardi 4 paesi e poi dici che e' il mondo.

Al contrario quello di cui ti ho "informato" rigurada tutto il mondo e non solo l'europa.

Rileggi bene e cerca di capire cio' che e' stato scritto altrimenti bisogna cazziare anche la tua Prof di ITALIANO.

La chiudo qui onde evitare di andare OT.

Buona giornata.

riposto per la terza volta link e quoto una parte
https://www.focus2move.com/world-car-group-ranking/

This report is produced extracting the registrations figures from the Global Database owned by our team, which track registrations i 159 countries, all brands, all models.

barzokk
20-06-2024, 11:59
Hai fatto esattamente il contrario, guardi 4 paesi e poi dici che e' il mondo.

Al contrario quello di cui ti ho "informato" rigurada tutto il mondo e non solo l'europa.

Rileggi bene e cerca di capire cio' che e' stato scritto altrimenti bisogna cazziare anche la tua Prof di ITALIANO.

La chiudo qui onde evitare di andare OT.

Buona giornata.
Trolletto è il troll residente del forum, provoca con 1 riga delle sue, e qualcuno abbocca.
Alla fine il thread deraglia e gli utenti si rompono i coioni di scrivere sul forum.
Oggi ci cascato tu.

barzokk
20-06-2024, 12:06
Ora sto riguardando il pdf di ACEA,
Tesla,
JANUARY-MAY caduta da 138,556 a 119,533
-13,7%, sono 19000 auto in meno
alla faccia, te credo che le accumulano nei piazzali

Vash_85
20-06-2024, 12:06
Ah dimenticavo



Tesla -35.9% :confused:

Beh a giudicare da come sono ingolfati i piazzali ci credo che le vendite siano a picco.

Se vai su reddit c’è da piangere su quanti piazzali, anche improvvisati, siano strapieni di tesla in tutto il mondo.
Chissà se riusciranno a raggiungere il target delle 2M di vetture vendute quest’anno.

barzokk
20-06-2024, 12:12
Beh a giudicare da come sono ingolfati i piazzali ci credo che le vendite siano a picco.

Se vai su reddit c’è da piangere su quanti piazzali, anche improvvisati, siano strapieni di tesla in tutto il mondo.
Chissà se riusciranno a raggiungere il target delle 2M di vetture vendute quest’anno.
eggià
i clienti delle EV si saranno spostati sulle cinesi, guarda
SAIC Motor (MG) 97,251 da 79,945 +21.6%

Strato1541
20-06-2024, 12:13
Hai fatto esattamente il contrario, guardi 4 paesi e poi dici che e' il mondo.

Al contrario quello di cui ti ho "informato" rigurada tutto il mondo e non solo l'europa.

Rileggi bene e cerca di capire cio' che e' stato scritto altrimenti bisogna cazziare anche la tua Prof di ITALIANO.

La chiudo qui onde evitare di andare OT.

Buona giornata.

Consiglio, "don't feed the troll".. L'utente è noto ( probabilmente qualche emanazione di altri troll famosi in altri lidi tipo "alvolantino" su quattroruote) o similari.
Non concluderai SE non dirai che le EV sono il futuro che tutto il mondo respirerà meglio, che gli utenti sono tutti "boomer" "brum brum fan" quindi non capiscono etc etc..
Però almeno a suo dire la vettura elettrica non ce l'ha:D :D è così avanti che torna indietro!:sofico:

Vash_85
20-06-2024, 12:15
eggià
i clienti delle EV si saranno spostati sulle cinesi, guarda
SAIC Motor (MG) 97,251 da 79,945 +21.6%

Ah già MG, c'è ancora l'utente che scriveva a ripetizione tutti i giorni su tutti i post di ev che aveva comprato un MG elettrica?
Immagino che sarà contento e che per festeggiare triplicherà il volume di post! :sofico:

Strato1541
20-06-2024, 12:22
Ah già MG, c'è ancora l'utente che scriveva a ripetizione tutti i giorni su tutti i post di ev che aveva comprato un MG elettrica?
Immagino che sarà contento e che per festeggiare triplicherà il volume di post! :sofico:

Ilariovs è l'utente, in "brodo di giuggiole"...:sofico:

Alekx
20-06-2024, 12:25
Trolletto è il troll residente del forum, provoca con 1 riga delle sue, e qualcuno abbocca.
Alla fine il thread deraglia e gli utenti si rompono i coioni di scrivere sul forum.
Oggi ci cascato tu.

OPS, staro' piu attento per i futuro. :D

Poveri Prof. avranno avuto vita difficile con il soggetto in questione. :muro:

TorettoMilano
20-06-2024, 12:34
OPS, staro' piu attento per i futuro. :D

Poveri Prof. avranno avuto vita difficile con il soggetto in questione. :muro:

beh ti invidio la prof di geografia se davvero ha detto conti più l'europa che 159 stati (in cui sono compresi gli stati europei stessi) :D

Vash_85
20-06-2024, 12:41
Ilariovs è l'utente, in "brodo di giuggiole"...:sofico:

Ma la cosa incredibile è che non si fermava solo a questo forum, ripeteva la stessa cosa su una marea di altri portali, a volte mi capitava di scorrere tra i commenti di Hdblog o quattroruote e regolarmente spuntava fuori con sta storia che si era comprato la MG :D

Strato1541
20-06-2024, 12:51
Ma la cosa incredibile è che non si fermava solo a questo forum, ripeteva la stessa cosa su una marea di altri portali, a volte mi capitava di scorrere tra i commenti di Hdblog o quattroruote e regolarmente spuntava fuori con sta storia che si era comprato la MG :D

Idem e in un'occasione glielo ho anche detto! La mia opinione? Non si è comprato un bel niente:D

Mparlav
20-06-2024, 20:38
Beh, non sempre: al mitico Henry Ford andò bene al terzo tentativo. Ci sono tante cose che influiscono sul funzionamento di una azienda, le cause alla radice di una azienda disfunzionale non sono necessariamente legate all'incapacità di competere nel mercato. Tuttavia nel caso di Fisker sembra che sia andata proprio cosí! Non mi spiego come abbia fatto a ottenere il secondo giro di finanziamenti...

Il cimitero dei marchi automobilistici defunti è ampio, anche solo limitandosi agli Usa.
Ed il massimo dei decessi si è avuto agli arbori, quando tutti pensavano di riuscire a automobili.

La Ford stessa ha avuto un piede nelle fossa almeno un altro paio di volte, fino ad oggi, salvata con finanziamenti federali solo perché si chiamava "Ford", ormai "too big to fail".

Fisker evidentemente, non ha lo stesso appeal, ma poco male, noi non ci siamo persi nulla.
I suoi finanziatori invece...

azi_muth
20-06-2024, 20:59
eggià
i clienti delle EV si saranno spostati sulle cinesi, guarda
SAIC Motor (MG) 97,251 da 79,945 +21.6%

SAIC dovrebbe essere quella che si becca il dazio più alto 38,1%, ma ci scherza su:

https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2024/06/19/merchandise_saic_e_dazi_auto_cinesi_.html

Cmq credo che i dazi saranno qualcosa di temporaneo in attesa di un accordo.