PDA

View Full Version : 'Avvisi sui danni causati dai social media come sui pacchetti delle sigarette'


Redazione di Hardware Upg
17-06-2024, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/avvisi-sui-danni-causati-dai-social-media-come-sui-pacchetti-delle-sigarette_128112.html

Il Chirurgo Generale degli Stati Uniti, Vivek Murthy, ha esortato il Congresso a introdurre un avviso simile a quelli che si vedono sui pacchetti delle sigarette per gli utenti delle piattaforme di social media.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
17-06-2024, 17:12
La vera paura qui sono le class action :read: : se venisse messa l'etichetta, di fronte al riconoscimento di potenziali danni da social media (reale dimostrazione causa-efetto), ci sarebbe il discarico di responsabilità posta da quell'etichetta, come sulle sigarette.


Chi tra i fumatori incalliti davvero smette di fumare perchè guarda quelle immagini e legge quei messaggi fortemente dissuasivi?...

Forse i genitori (spesso anch'essi fumatori) fanno ragionare i propri figli adolescenti che prendono in mano la sigaretta sulla base di quegli avvertimenti...per il loro bene? ..:O

Qui la preoccupazione sono i potenziali danni di immagine ed economici a carico delle società di social media. E magari dello Stato che non ha tutelatio la salute dei suoi cittadini.
In ogni caso, gli unici a guadagnarci, sarebbero gli avvocati.

bancodeipugni
17-06-2024, 22:16
e gli insegnanti di sostegno :rolleyes: :stordita:

HW2021
18-06-2024, 11:09
Gli Avvisi sui danni del "fumare" non li legge nessuno e non sono uno sprono a smettere di fumare

Sono utili solo alle società produttrici di sigarette e più in generale tabacco perché con tali avvisi le società medesime si tutelano da eventuali futuri contenziosi con consumatori di tabacco/sigarette affetti da patologie strettamente correlate con il consumo di tabacco

Ma diciamolo pure, sono utili anche allo stato italiano che detiene il monopolio delle sigarette e in generale del tabacco, con tali avvisi lo stato italiano oltre a fare cassa sulle sigarette e tabacco e nello stesso tempo si scrolla di dosso la responsabilità delle conseguenze derivanti dal consumo di sigarette e tabacco

La medesima cosa vale per i social network anche se credo che gli avvisi e gli avvertimenti nell'utilizzo di un social network non sollevano da responsabilità, nei social network cci sono i moderatori che devono appunto filtrare i messaggi e bannare quelli inopportuni, offensivi, lesivi della dignità delle persone ecc ecc.

silvanotrevi
18-06-2024, 17:54
I social media fanno male a tutti, non solo ai bambini.

E anche le app di dating fanno male, tinder, badoo, ecc...minano l'autostima, si viene giudicati solo in base all'apparenza, a nessuno interessa come sei dentro.

Per non parlare dei videogiochi: fanno malissimo e bisognerebbe smettere perché provocano dipendenza.

Purtroppo nella società consumistica e capitalistica, queste grandi multinazionali hanno creato solo bisogni indotti che creano dipendenza: il fumo, le merendine e i cibi dolci, le bibite zuccherate, i videogiochi, i social media, le app di dating, il gioco d'azzardo online. Lo scopo è provocare quanta più dipendenza possibile per garantirsi profitti nel tempo generati dai loro beni e servizi.