PDA

View Full Version : PC Appena assemblato non da segnale video


Aedo89
15-06-2024, 14:09
buongiorno a tutti

ho appena finito di assemblare il mio nuovo PC e all'accensione il monitor (che funziona con tutti gli altri PC che hp) mi dà segnale assente. Tutte le ventole del case e del dissipatore si accendono, girano e funzionano i led.
I componenti del PC sono:

- Case: MSI MPG GUNGNIR 300R
- Scheda Madre: MSI Z790 GAMING PRO WIFI
- Processore: Intel Core i7 14700k
- Dissipatore: Corsair iCUE H150i ELITE
- RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36
- Alimentatore da 1000W


Per ora non ho installato scheda video in quanto sto valutando quale acquistare. Ho provato ad installare la mia vecchia GTX 1070 Ti ma anche con questa, collegando il cavo Hdmi alla scheda grafica, sul monitor appare l'avviso di segnale assente.
Qualcuno mi sa dire come poter risolvere il problema? Vedete problemi di incompatibilità tra i componenti installati?

grazie mille!

Siggard
15-06-2024, 16:39
A me ha dato questo problema per i banchi ram, prova a cambiargli posizione, in teoria avrei dovuto metterle in A1 e B1, ma non mi dava nessun input. Come ho messo un banco in B2 ha funzionato

Aedo89
15-06-2024, 17:00
A me ha dato questo problema per i banchi ram, prova a cambiargli posizione, in teoria avrei dovuto metterle in A1 e B1, ma non mi dava nessun input. Come ho messo un banco in B2 ha funzionato

Ho tolto un banco di ram ed ora va, solo che se reinserisco il secondo banco di nuovo da problemi... come si può risolvere?

alecomputer
17-06-2024, 11:47
Prova a fare queste prove e controlli :

1) Controlla sul manuale della scheda madre di avere inserito i banchi di ram esattamente come descritto sul manuale .
2) Prova un banco di ram alla volta , per capire se tutti i banchi di ram funzionano e che non ci sia un banco guasto .
3) Verifica sul sito della scheda madre se la tua ram compare sulla lista delle ram provate dal produttore , in caso non ci sia e possibile che non sia perfettamente compatibile con la scheda madre .
4) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
5) Se ancora non va entra nel bios e controlla a che frequenza funziona la ram , in caso puoi provare a impostare manualmente la giusta frequenza della ram .
6) Disattiva Xmp per la ram e imposta manualmente la frequenza della ram nel bios , se non dovesse funzionare impostata a 6000mhz , prova ad abbassarla un po .